Cane con diarrea ricorrente ed uso antibiotico

cane con diarrea ricorrente ed uso antibiotico

Richiesta di consulto veterinario su cane con diarrea ricorrente ed uso antibiotico
“Buongiorno, Kidar è la nostra pastore tedesca di 11 anni. Da poco più di un mese ha episodi di diarrea ricorrenti: il veterinario le dà l’antibiotico per 6-10giorni e 2-3 giorni dopo la fine del trattamento la diarrea si ripresenta. Non abbiamo cambiato alimentazione (forza 10 al pesce: soffre di dermatite atopica controllata con apoquel). L’ecografia e gli esami del sangue sono ok. L’antibiotico blocca la diarrea dopo la prima pasticca. Sono molto preoccupata, avete qualche suggerimento? Grazie in anticipo Paola (la sorellina di Kidar che la adora sopra ogni cosa!)”

cane con diarrea ricorrente ed uso antibiotico

Recidiva carcinoma mammario gatto, quale terapia?

Recidiva carcinoma mammario gatto, quale terapia?

Richiesta di consulto veterinario su Recidiva carcinoma mammario gatto, quale terapia?
Salve! La mia gatta di quasi 12 anni ha subìto a metà gennaio l’asportazione della fila mammaria destra. Aveva anche la piometra. È stata sterilizzata contestualmente a quest’intervento in quanto la precedente proprietaria non aveva provveduto a farlo prima. Ad inizio aprile si sono ripresentati dei noduli sulla fila asportata e c’è un altro nodulo sempre a dx ma un po’ più distante dalla fila mammaria… direi a metà tra dorso e pancia. Il veterinario e l’oncologo che l’hanno visitata mi hanno sconsigliato un altro intervento e mi sono stati prescritti talidomide e metacam. La gatta sta bene, è vispa, mangia, beve e va in bagno regolarmente. Pesa poco più di 5 kg. Non è stata fatta una tac, ma i polmoni sembrano funzionare regolarmente. Mi domandavo se la terapia indicatami è quella più giusta o se è il caso di tentare strade più “aggressive”. Grazie per ogni informazione che riuscirete a darmi!”.

Recidiva carcinoma mammario gatto, quale terapia?

Cucciolo di lupo disabile, travolto e ucciso a Roma

lupo lipu

Un cucciolo di lupo disabile è stato travolto e ucciso: il piccolo viveva nel parco urbano di Castel di Guido dove da qualche tempo a questa parte insieme a un branco di lupi ospitato nel parco urbano di Roma e gestito dalla ong animalista Lipu.

lupo lipu

Nella mattinata di martedì 10 aprile ci è giunta la segnalazione del rinvenimento di un lupo senza vita all’interno dell’Azienda Castel di Guido. Appena giunti sul posto, non abbiamo potuto fare altro che constatare il decesso dell’animale, che si è rivelato ben presto essere il giovane lupo più debole della famiglia.

Allergia antiparassitario cane, cosa fare contro i pappataci?

cane con allergia antiparassitario e prevenzione pappataci

Richiesta di consulto veterinario su cane con allergia antiparassitario e prevenzione pappataci

“La mia cagnolina ha 10 anni è una jack Russell non può utilizzare un antiparassitario tipo advantix perché allergica alla sostanza e quindi uso il frontline combo che però non la protegge dai pappataci. Che posso fare? Grazie saluti”

 

 cane con allergia antiparassitario e prevenzione pappataci

Jack Russell, il quarto raduno nazionale a Verona

jack Russell

I Jack Russell Terrier si preparano a sbarcare a Verona in occasione del quarto raduno nazionale: l’appuntamento è fissato per la giornata di domenica 15 aprile presso la struttura CUD Verona, Via Gardesane, 131 che ospiterà la seconda tappa di selezione nazionale agility valevole per le finalissime di Verona che si terranno il 29 e 30 settembre 2018.

jack Russell

la rassegna che si terrà domenica vedrà la partecipazione dei jack Russell che dovranno destreggiarsi offrendo prova di grande abilità e intuitività impegnandosi in tante prove diverse, Coursing, agility, expo amatoriale e giochi made Jack Russell Terrier Italia e Kukur Tuhar. 

Veneto, ok ai cimiteri per animali domestici

730, 5 x mille , neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

Arrivano nelle Regione Veneto i cimiteri per animali domestici: in seguito alla delibera approvata mercoledì in Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Sanità Luca Coletto, si attende la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione per consentire il via libera ai cimiteri per animali da compagnia.

neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

Le sepolture potranno avere luogo in terreni privati o in aree appositamente attrezzate che potranno essere definite “cimiteri per animali”.

Free Miro, il pastore maremmano torna a casa

miro

Miro torna a casa: il pastore maremmano è stato dissequestrato dal canile e potrà tornare a casa, a Roverè della Luna, come ha deciso il Tribunale del Riesame di Trento accogliendo l’istanza della famiglia proprietaria del cane.

miro

Il pastore era stato allontanato dalla famiglia e portato in canile a Rovereto con l’accusa di abbaiare troppo: dopo due decreti penali, , uno a ottobre scorso e un altro a gennaio, rispettivamente con 154 e 70 euro di multa, era scattato il sequestro da parte dei Carabinieri e il tentativo di sedare gli animi del vicino di casa che lamentava continui disturbi a causa del cane, erano stati vani. 

Addestrare gattino ad uscire e rientrare in casa da solo

Se avete altre domande da porre ai ns veterinari potete visitare la pagina dedicata e riempire il form: Veterinario online, consulti e consigli su comportamento e salute dei pets Il nostro “Veterinario online, consulti e consigli su comportamento e salute dei pets” non fornisce diagnosi online e neppure la prescrizione di farmaci. Si tratta di un servizio di informazioni ed orientamento che mai potrà essere considerato sostitutivo di una visita specialistica diretta con il medico veterinario. L’invio della domanda corrisponderà all’accettazione di questa condizione di utilizzo. Per le emergenze rivolgersi al servizio veterinario più vicino. Foto: Thinkstock

Richiesta di consulto veterinario su addestrare un gattino ad uscire e rientrare in casa da solo
“Buongiorno, a breve arriverà un gattino in casa nostra. Abitiamo in un appartamento al primo piano e il condominio è situato in mezzo a una grossa campagna. Io e il mio ragazzo lavoriamo entrambi 8 ore al giorno. Vorremmo che il gattino potesse uscire, ma d’altro canto lasciarlo fuori tutto il giorno, senza la possibilità di rientrare essendo al primo piano, mi sembra un pò esagerato. Cosa pensa si possa fare? Ha qualche consiglio? Grazie.

Se avete altre domande da porre ai ns veterinari potete visitare la pagina dedicata e riempire il form: Veterinario online, consulti e consigli su comportamento e salute dei pets Il nostro “Veterinario online, consulti e consigli su comportamento e salute dei pets” non fornisce diagnosi online e neppure la prescrizione di farmaci. Si tratta di un servizio di informazioni ed orientamento che mai potrà essere considerato sostitutivo di una visita specialistica diretta con il medico veterinario. L’invio della domanda corrisponderà all’accettazione di questa condizione di utilizzo. Per le emergenze rivolgersi al servizio veterinario più vicino. Foto: Thinkstock

Primavera, come proteggere i cani

fosaracchi , cani, cane

Le giornate si allungano, le temperature si alzano e diventa ancora più piacevole passeggiare con i nostri amici a quattro zampe: ma attenzione alla primavera che potrebbe essere pericolosa per i nostri cani. 

fosaracchi , cani, cane

L’importante è godersi la bella stagione con qualche accortezza in più in modo tale che i nostri amici a quattro zampe possano trascorrere la primavera nel migliore dei modi.

Spazzolare il pelo

Yorkshire Terrier: ecco le malattie più comuni di cui può soffrire

yorkshire malattie comuni

Gli Yorkshire Terrier (o semplicemente Yorkshire) sono degli adorabili cagnolini dalla forte personalità e dal carattere vivace. Amano coccolare ed essere coccolati, ma è importante anche prendersi cura della loro salute in quanto possono essere predisposti ad alcuni problemi specifici. Ecco quali.

yorkshire malattie comuni

5 cose da sapere per la scelta del veterinario

4 cose da sapere per la scelta del veterinario

La scelta del veterinario per il tuo cane o gatto è un passo importante, come quello del tuo medico di fiducia. Come riconoscere quello giusto? Ecco 6 consigli pratici, ovvero una mini-guida alla scelta del nuovo veterinario per il pet!

4 cose da sapere per la scelta del veterinario

Ravenna, nati due cuccioli di tigre

tigri

Doppio fiocco azzurro nello zoo Safari di Ravenna con l’arrivo di Rey e Ethan, due cuccioli di tigre nati da mamma Nuvola un paio di mesi fa.

I cuccioli Rey e Ethan si uniscono ai fratelli Sandra e Thor nati nel 2013 e a Conan e Shiba nati nel 2017.

 

tigri

Rey e Ethan, che si aggiungono alla famiglia dei felini presenti nello zoo, ma potranno essere visibili ai visitatori dello zoo solo nel corso del 2018, nella loro apposita area di inserimento con il resto del gruppo e non appena le loro condizioni saranno adatte. 

Cani, perché non amano essere abbracciati

scatti, cane padrone, salute, cani,

Un gesto affettuoso come quello di un abbraccio potrebbe non essere esattamente gradito dai nostri amici a quattro zampe: i cani non amano affatto essere abbracciati e ricevere anche passivamente un abbraccio per i nostri amici pelosi potrebbe essere fonte di stress e di agitazione.

Ma perché i cani non amano essere abbracciati? 

cane padrone, salute, cani,

Lo ha scoperto il dottor Stanley Coren, professore specializzato in comportamento canino alla University of British Columbia, nel corso di uno studio pubblicato su  su Psychology Today chiarendo i motivi per cui i cani non amano affatto essere abbracciati dai loro umani.

#FreeMiro, raccolte quasi 200mila firme per la liberazione del pastore maremmano

miro

Il caso di Miro, il pastore maremmano di Roveré della Luna sequestrato ai proprietari e portato in canile  perché abbaiava troppo in, è diventato internazionale catturando l’attenzione anche dei media oltre i confini dell’Italia.

miro

La raccolta di firme lanciata pochi giorni fa su change.org da Eva Munter, proprietaria di Miro, è già arrivata a quota 127mila per chiedere di sospendere l’istanza di sequestro e di permettere ai proprietari di affrontare il processo a fianco dell’animale, ma per conoscere il destino di Miro sarà necessario attendere il 10 aprile in occasione dell’udienza presso il tribunale di Trento per il dissequestro del cane.