Richiesta di consulto veterinario su cane iperattivo
“Salve. Ho un Jack Russell di quasi 7 mesi, maschio, perfettamente in salute ma a tratti decisamente iperattivo. Poichè rimane a casa tutto il giorno con mia madre, con problemi di salute, questo sta diventando un problema. Ho iniziato a somministrare dei preparati a base di erbe, specifici per cani ansiosi, e un amico addestratore mi ha consigliato di comprare un KING per tenerlo occupato. Non vorrei dover arrivare al punto di doverlo dare via, perchè ingestibile. Inoltre, quando troppo iperattivo, cerchiamo di lasciarlo fuori in giardino per un po’ di tempo, per sfogarsi. Ha altri consigli da fornirmi? Grazie!”
Bioparco di Roma, le mamme pagano la metà
Al Bioparco di Roma una settimana dedicata alla Mamma: dal 7 al 13 maggio tutte le mamme pagano la metà del biglietto d’ingresso.
Una settimana pensata per poter festeggiare tutte le mamme e con tutta una serie di iniziative speciali dedicate alla scoperta del rapporto madre-cuccioli di diverse specie. Ci saranno laboratori creativo – manuali che vedranno il coinvolgimento dei bambini e ancora visite guidate e itinerari inediti.
Congiuntivite gattino, quali cure?
Richiesta di consulto veterinario su congiuntivite gattino e cure
“Salve, Presto accoglieremo un gattino (di attualmente 10 settimane) che sta completando il suo svezzamento sociale con la madre. Mi è stato comunicato che tutta la cucciolata è stata affetta da congiuntivite da circa una settimana. Le cure si sono rilevelate inefficaci a causa del contagio. Adesso, il nostro è l’unico gattino rimasto. È trattato con camomilla/ soluzione fisiologica e «ophtalkan»(neomicina). Entrambi gli occhi sono arrossati, soprattutto il contorno esterno, ma senza alcuna secrezione. Quali sono in genere i tempi di guarigione? Quante sono le possibilità di eventuali danni permanenti all’occhio? Non vorrei prendere il gatto subito per non separarlo dalla madre. Quanto la situazione può essere urgente? È possibile inviare un’immagine abbastanza netta? Grazie in anticipo!”
Wwf, parte la Campagna “SOS Animali in trappola”
Ha preso il via domenica 6 maggio la Campagna WWF SOS Animali in trappola: una campagna di solidarietà che resterà attiva fino al prossimo 20 maggio e a cui sarà possibile aderire con il numero solidale 45590.
L’iniziativa è volta a raccogliere fondi per poter finanziare la difesa sul territorio offrendo strumenti messi a disposizione dalle Guardie volontarie e ai loro ‘colleghi’ ranger in Asia per contrastare le della criminalità organizzata attraverso l’uso di attrezzature e tecnologie più sofisticate per proteggere le specie a rischio.
Test dei cosmetici sugli animali, il Parlamento Europeo chiede il bando mondiale
Stop ai test dei cosmetici sugli animali: la richiesta arriva ufficialmente dal Parlamento Europeo che ha approvato a larga maggioranza una risoluzione che chiede all’Unione di impegnarsi per poter mettere al bando in tutto il mondo i test dei cosmetici sugli animali.
In Europa si tratta di test vietati, ma così non è nel resto del mondo: la richiesta dell’Europa la pone in prima linea nella battaglia globale di sensibilizzazione per mettere definitivamente lo stop agli esperimenti sugli animali.
Gatto con dermatite e struvite, integratore alimentare
Richiesta di consulto veterinario su gatto con dermatite e struvite ed impiego integratore alimentare.
“Buonasera, avrei un problema con il mio gatto e spero che possiate consigliarmi per il meglio. Purtroppo con l’arrivo del caldo è arrivata anche la dermatite che su mia iniziativa (visto che il veterinario continuava ad insistere con il cortisone ed io ero contraria) tengo sotto controllo con il ribes pet in pasta che non fa miracoli ma lo aiuta moltissimo. Purtroppo da qualche tempo però il gatto soffre anche di cistite e cristalli di struvite che sto curando con le crocchette medicate e un integratore l’urikill. Prescritto naturalmente dal veterinario. Però ora ho un dubbio posso dare anche il ribes pet o sarebbe meglio evitare?”
Mappa il randagio, la app contro il randagismo
Si chiama Mappa il randagio ed è la nuova app messa a punto dal progetto LIFE MircoLupo che si occupa dello studio e della tutela dei lupi e che consente di poter segnalare la presenza di cani randagi e vaganti sul territorio: l’obiettivo è di creare una banca dati relativa al fenomeno del randagismo attraverso la condivisione di foto e informazioni sui social.
Messa a punto dal progetto LIFE MircoLupo per lo studio e la tutela dei lupi, la app fa parte del progetto Life Natura finanziato dall’Unione Europea ai Parchi Nazionali dell’Appennino Tosco-Emiliano e del Gran Sasso-Monti della Laga e nato con l’obiettivo di limitate l’impatto del randagismo dei cani e, ma anche della conservazione del lupo.
Cane giovane senza energie
Richiesta di consulto veterinario su cane giovane senza energie
“Salve, ho un cane femmina di un anno e mezzo. In questo periodo ha zero energia, mangia regolarmente, defeca e urina regolarmente, ma non vuole assolutamente far nulla, nemmeno una misera passeggiata, e come può sapere non è da AMSTAFF…volevo sapere se posso aiutarla con qualche vitamina/integratore. Lei prende 300 grammi di acana red al giorno. Grazie.”
Comportamento aggressivo gatto, che fare?
Richiesta di consulto veterinario su comportamento aggressivo del gatto
“Salve, ho una gatta di circa due anni. Da circa un anno ha cominciato ad avere degli attacchi di aggressività contro me, mia madre che abita con me e altri ospiti che vengono occasionalmente a casa mia. Comincia a soffiare, si gonfia il pelo, miagola forte e se ci si avvicina troppo graffia e morde, una volta mi è pure saltata addosso graffiandomi. È una situazione molto pericolosa perché potrebbe anche ferire qualcuno. Questo succede quando sente un rumore strano: un urlo, qualcosa che cade a terra, quando entra gente che non sia mia madre o me (anche se mi è successo una volta solo aprendo la porta di casa tornata da scuola)… Quando accadono queste cose solitamente la chiudo in balcone in qualche modo, anche se a fatica perché ovviamente ho paura. Ho provato a chiedere a un veterinario che mi ha prescritto il diffusore per ambienti di feromoni Feliway e le pastiglie da mettere nel cibo Anxitane. Inizialmente questi attacchi si sono ridotti di numero, ma da qualche settimana si sono ripresentati più frequentemente. Ho paura che possa essere un problema anche il fatto che viva in un appartamento e che il gatto non esca mai di casa se non sul balcone. Ora mia madre non riesce più a sopportare questa situazione sia per la paura che per la fatica di gestirla. Dice che vuole chiamare la protezione animali perché portino via il gatto, ma veramente non c’è altra soluzione secondo voi? Grazie per l’ascolto, aspetto risposta.”
PET SHOW. Aperte le iscrizioni alla rassegna canina del Città Sant’Angelo Village Outlet!
Avete un cane talmente bello che, come uscite di casa, non fate altro che ricevere
Roma, le botticelle restano, non passa lo stop
Le botticelle restano a Roma: lo stop annunciato dalla giunta romana Raggi sulle tradizionali carrozzelle a trazione animale, che circolano nel centro della città, fa retromarcia come si era capito nei giorni scorsi.
Nel pomeriggio l’Aula Giulio Cesare ha bocciato la proposta di delibera di iniziativa popolare che prevedeva il divieto delle botticelle nel centro della città: decisiva è stata l’astensione della maggioranza a 5 Stelle ce si è astenuta sul voto.
Tradite le speranze di oltre 10mila animalisti della Capitale che attendevano quanto era stato promesso in campagna elettorale dalla giunta del Movimento 5 Stelle che ora prende atto e spiega di essere stato costretto all’astensionismo.
Cani, un anno di vita non non corrisponde a sette anni umani
Un anno di un cane equivale a 7 anni di un uomo: potrebbe trattarsi di una bufala, una sorta di leggenda metropolitana che non corrisponderebbe affatto alla realtà. Questo almeno è quanto emerge da una tabella di Science Alert che spiega chiaramente come dovrebbe essere correttamente calcolata l’età dei cani.
Sembra chiaro che i cani invecchino più velocemente di noi, ma è anche vero che non è vero che un anno di un cane corrisponda a sette anni di un uomo: il conteggio non sarebbe così semplice e in effetti la tabella proposta da Science Alert propone calcoli diversi anche in base alla taglia del cane, piccola, media, grande e gigante.
Operare cane anziano per tumore, si può?
Richiesta di consulto veterinario su operare cane anziano di tumore
“Buongiorno, mi rivolgo a voi per un informazione. Oggi ho portato il mio Cippino dal veterinario, meticcio di ca 17 kg, 14 anni. Probabilmente ha un tumore nella zona dell’esofago, da ambo i lati, è risultato un po’ anemico e ha un pochino di febbre. Il veterinario mi ha indicato che non sarebbe opportuno operare siccome è in una zona pericolosa e anche vista l’eta. Io non voglio accanirmi e finché la sua vita sarà dignitosa lo aiuteremo in tutti i modi. La mia domanda è: provereste a operarlo o no? Nell’attesa di una gentile risposta auguro buona giornata”.
Dumbo, le prime immagini del remake di Tim Burton
La magia di Dumbo torna al cinema: sarà la Disney a produrre il nuovo live action ispirato al suo celeberrimo cartoon del 1941 che racconta la storia dell’elefantino zimbello del circo a causa delle sue orecchie troppo grandi, orecchie che però gli consentono di volare.
Il progetto, con la regia di Tim Burton, era stato tenuto in qualche modo segreto fino a qualche tempo fa, anche se ormai le prime immagini sono trapelate in occasione del CinemaCon di Las Vegas. Il breve filmato in anteprima ha anche svelato alcuni dei protagonisti della pellicola che attualmente è in post produzione che include anche la presenza di Eva Green nel ruolo della cattiva di turno, di Michael Keaton, Colin Farrell e Danny DeVito.