Bolzano e Trento, la legge per prelievo e uccisione dei carnivori

lupi, riapertura caccia al lupi

Dopo Trento, anche provincia autonoma di Bolzano si muove e la giunta provinciale decide il via libera al prelievo, alla cattura e all’uccisione dei grandi carnivori, purché non esista un altro tipo di soluzione valida. 

lupi, riapertura caccia al lupi

Insomma le dinamiche sembrano essere esattamente le stesse approvate dalla giunta provinciale di Trento per intervenire autonomamente sulla presenza dei predatori nella regione, in particolare orsi e lupi che continuano ad avvicinarsi non solo alle zone coltivate, ma anche ai centri abitati.  

Animali, ecco come vedono realmente

animali domestici

Come vedono realmente gli animali? A rispondere alla domanda arriva la classifica dell’acutezza visiva di oltre 600 specie che è stata stilata dai ricercatori della Duke University, negli Stati Uniti, che sulla rivista Trends in Ecology & Evolution, che ha pubblicano diverse immagini ritoccate con uno speciale software che ha mostrato la diversità dell’acuità di diversi animali per mostrare davvero come vedono.

animali domestici

L’occhio umano è fra i più precisi del regno animale: è superato dall’occhio dei rapaci, è lo stesso di quello dei primati, ma è acuto, fino a sette volte, dell’occhio di cani e gatti e preciso, fino a 100 volte più di sullo di topi e di moscerini. 

Bracconaggio, le zone a rischio per l’Italia

tigri

Anche l’Italia è a rischio bracconaggio: nel nostro Paese risultano essere quattro le quattro zone a rischio secondo il rapporto del WWF “Bracconaggio Connection”. 

Il report parla delle valli bresciane e bergamasche, del Delta del Po, del triangolo della morte tra Toscana, Marche e Romagna, dei monti della Sicilia.

 

tigri

Nel dettaglio, le valli bresciane e bergamasche risultano essere pericolose per gli uccelli e i rapaci mentre il Delta del Po è particolarmente rischioso per gli uccelli acquatici e le specie di acqua dolce. Una zona molto a rischio in cui si usano anche le bombe per pescare. 

Animali, gli appuntamenti del 3 giugno

fiera,

Come trascorrere la giornata del 3 giugno all’insegna della compagnia dei nostri animali domestici e non?

fiera,

Per gli amici a quattro zampe, spazio a Una giornata a sei zampe organizzata a Varedo in provincia di Milano e per gli amanti dei rettili, ultima giornata con la manifestazione A Reptiles Day a Longarone.

Ecco nel dettaglio gli appuntamenti della giornata.

Bioparco di Roma, gli appuntamenti di Foreste Sottosopra

Appuntamento domenica 3 giugno al Bioparco di Roma con una giornata all’insegna delle Foreste Sottosopra, il nuovo evento organizzato per coinvolgere famiglie e bambini. 

Nel corso della domenica, dalle ore 11 alle ore 17,  ci sarà la possibilità di poter partecipare gratuitamente (con il costo del biglietto di ingresso) a una serie di incontri tematici, emozionanti laboratori interattivi sulle foreste e la loro conservazione.

I piccoli e le loro famiglie potranno scoprire la bellezza e le caratteristiche più importanti delle specie animali che abitano le foreste, come tigri, elefanti, leoni astici, ma anche uccelli. 

Trenitalia, ad agosto il cane viaggia a 5 euro

treno, cane,

Sulla scia del successo dello scorso anno, torna la promozione estiva Trenitalia per tutti gli amici a quattro zampe per viaggiare a prezzi particolarmente vantaggiosi.

treno, cane,

Anche quest’anno Trenitalia offre la possibilità di acquistare per tutto il mese di agosto 2018 il biglietto di viaggio sul treno per il vostro cane al prezzo speciale di 5 euro che è valido per viaggiare in ogni destinazione e treno del servizio nazionale.

A Reptiles Day, l’appuntamento alla Fiera di Longarone

L’appuntamento, per tutti gli appassionati di rettili e anfibi, è fissato per il weekend di sabato 2 e di domenica 3 giugno 2018 alla Fiera di Longarone dove si terrà il tradizionale A Reptiles Day  una manifestazione caratterizzata anche dal fatto che è possibile scambiarsi rettili e anfibi.

La fiera vana poi una ricchezza espositiva veramente invidiabile  offrendo oltre 500 tavoli e fornendo ospitalità a ben 150 espositori provenienti da tutta Italia, ma anche da numerosi Paesi esteri, che rendono la fiera veramente importante consentendo ai vitatori, appassionati o semplici curiosi, di poter trovare riucnite specie originarie da tutto il mondo, spaziando fra boa e pitoni dai colori fantastici, ma anche curiosando fra tantissime varietà di tartarughe originarie delle spiagge dell’Oceania. 

Adattamento gatto a nuova famiglia e casa

Richiesta di consulto veterinario su adattamento gatto a nuova  famiglia e casa
“Buonasera, ho dato in adozione da tre settimane una gatta di 10 mesi che ha vissuto sempre fuori. Adesso vive esclusivamente in casa, perchè non voglio che vada in strada a morire come è successo ai suoi fratelli. La gatta mangia, fa i bisogni nella lettiera, va in giro per casa la sera, perchè durante il giorno si nasconde. Chiaramente non si avvicina agli adottanti, se li vede vicino si allontana e non si è mai fatta toccare. Quando viveva all’aperto era timorosa anche di noi e più che annusare il mio dito non abbiamo ottenuto altro. Cosa bisogna fare per farla affezionare agli adottanti? Grazie, attendo la sua risposta.”

Animali domestici, cresce l’attenzione anche in ufficio

oroscopo 2014 pets

I nostri animali domestici sono veri e propri membri della famiglia per gli italiani che convivono con 7,5 milioni di gatti, 7 milioni di cani e 3 milioni tra piccoli mammiferi e rettili, ma anche 30 milioni di pesci, quasi 13 milioni di uccelli, per un totale di circa 60 milioni e 400 mila pet.

oroscopo 2014 pets

Numeri imponenti che mostrano come gli animali domestici stiano a cuore degli italiani: un italiano su due vive con un pet, e gli dedica buona parte del suo tempo, il 46% degli italiani, viaggia solo se anche il proprio amico a quattro zampe può farlo. Prioritario per il 77% degli italiani il benessere e la nutrizione dei loro pet che sceglie certificato food industriale fornendo un’alimentazione più che adeguata. 

Cani e gatti, collari a rischio hacker per il dog-napping

gatto salvato guardie zoofile

Neppure i nostri amici a quattro zampe, cani e gatti, sono al sicuro: le cyber minacce sono in allerta anche per loro. Se pensate che i collari hi-tech con tanto di gps, il localizzatore per identificare la posizione di cani e gatti, riescano a scongiurare un tentativo di rapimento, allora siete fuoristrada.

gatto salvato guardie zoofile

L’allarme sui pet tracker è stato lanciato da una ricerca condotta dal Kaspersky Lab che lascia intendere chiaramente come anche i collari gps possano essere esposti ad accessi non autorizzati alla rete e alle informazioni sensibili con conseguenze come il furto o il rapimento dei nostri amici cani e gatti. 

Bassotti e conigli, gli appuntamenti del 27 maggio

Una domenica all’insegna degli animali quella del 27 maggio con due iniziative veramente interessati per trascorrere una giornata in compagnia dei nostri amici animali, in particolare bassotti e conigli. 

Previste infatti per oggi, la Passeggiata con i bassotti a Milano e Mondo Carota a Buccinasco, giornata dedicata ai conigli. 

Ecco nel dettaglio le iniziative.

PASSEGGIATA COI BASSOTTI, MILANO, DOMENICA 27 MAGGIO 2018

Bioparco di Roma, una giornata con Millepiedi, Insetti & Co.

insetti

Se siete appassionati di insetti non lasciatevi scappare l’appuntamento fissato per la giornata di domenica 27 maggio al Bioparco di Roma che ha organizzato l’iniziativa Millepiedi, Insetti & Co.

Gli eventi sono fissati dalle ore 11.00 alle ore 17.00 e tutta la giornata è interamente dedicata alla scoperta degli insetti con una serie di laboratori e iniziative che offriranno la possibilità di poter scoprire il meraviglioso mondo degli insetti. 

Bioparco di Roma, arrivano tre cuccioli di orso bruno albanesi

Si chiamano Gianni e Sam, due fratelli nati nel 2017, e Mary, una giovane femmina e sono tre cuccioli di orso bruni che sono stati salvati in Albania e portati presso il Bioparco di Roma che è diventata la loro nuova casa.

L’arrivo dei tre cuccioli coincide con il loro salvataggio condotto dalle tre associazioni Salviamo gli Orsi della Luna, Four Paws e Salviamo gli Orsi Albanesi, insieme alla Fondazione Bioparco di Roma ed in collaborazione con i Ministeri del Turismo e dell’Ambiente albanesi.

Quattrozampe in fiera a Napoli, il 26 e il 27 maggio

Torna anche quest’anno a Napoli la manifestazione Quattrozampe in fiera, l’evento dedicato agli amanti di cani e gatti che si svolgerà il 26 e il 27 maggio 2018 presso la Mostra d’Oltremare, quinta tappa dell’edizione 2018. 

La manifestazione resterà aperta al pubblico dalle 10.00 alle ore 19.00, con ultimo ingresso alle ore 18.00.

La manifestazione interamente dedicata agli animali da compagnia, in continua crescita nel nostro Paese, offre una due giorni da vivere insieme al nostro amico a quattro zampe fra divertimento, formazione e informazione.