Compleanno di Baubeach, la spiaggia per cani liberi

baubeach

Baubeach festeggia il suo ventesimo anniversario con una festa fra sorprese e novità di ogni tipo: l’appuntamento è fissato per la giornata di sabato 23 giugno a Maccarese, in provincia di Roma in occasione di 20 Of Love.

baubeach

Questo il titolo scelto da Baubeach per celebrare i suoi primi venti anni in occasione della prima spiaggia libera per cani.

Baubeach ha rivoluzionato la concezione del rapporto tra le persone e i cani favorendone l’integrazione, in famiglia e nei luoghi pubblici. 

Animalisti, chiesta l’abolizione del Festival di Yulin

cani

Fermare la Cina, abolire il festival di Yulin, vietare il consumo di cane e gatto, e sensibilizzare l’opinione pubblica. 

Sono queste le richieste dell’Associazione Animalisti italiani che hanno manifestato di fronte all’Ambasciata della Repubblica popolare cinese di  Roma, oggi, in occasione del giorno del Solstizio d’Estate, 21 giugno. 

Italo Treno, i cani viaggiano gratis a luglio e agosto

treno, cane,

Trenitalia pensa ai cani e offre un biglietto scontato a soli 5 euro per viaggiare ad agosto con il proprio amico a quattrozampe. Italo Treno però non resta a guarda e rilancia offrendo il trasporto del proprio peloso assolutamente gratuito per i mesi estivi di luglio e di agosto. 

treno, cane,

Il gesto di Italo mira non solo a fare concorrenza a Trenitalia, ma anche a cercare di ridurre il fenomeno degli abbandoni degli animali domestici che nel corso dell’estate continua a registrare picchi vertiginosi. 

Bolzano, psicosi di lupi, ma sono cani lupo cecoslovacchi

lupi, riapertura caccia al lupi

Nella Provincia di Bolzano è ormai psicosi di lupi che sempre più spesso di avvicinano anche ai centri abitati e scatta la psicosi. A destare particolare preoccupazione sono anche i cani lupo cecoslovacchi praticamente identici ai lupi anche se si tratta di cani, che possono sbucare allarmismi di ogni genere.

lupi, riapertura caccia al lupi

E la provincia corre ai ripari invitando i proprietari di cani lupo cecoslovacchi a farli riconoscere: l’invito è di mettere un collare colorato e ben visibile ai cani cecoslovacchi in modo tale da dimostrare che non si tratta di lupi. Un gesto semplice, ma necessario per poter evitare inutili allarmismi. 

Cani e appuntamenti nel weekend, Enci Winner e Raduno Jack Russell

Doppio appuntamento per gli amanti dei cani in questa domenica 17 giugno: a Milano spazio all’Enci Winner e a Brugherio (in provincia di Milano) spazio al Raduno dei Jack Russell.

Vediamo nel dettaglio gli appuntamenti di oggi.

ENCI WINNER, FIERA MILANO-RHO

Si conclude oggi la seconda edizione di Enci Winner che vede la partecipazione di 9mila cani pronti a contendersi titolo di cane più bello a Milano. Partecipano oltre 400 razze nella rassegna indetta e promossa dall’Ente nazionale della cinofilia italiana. 

Cani e gatti, come assicurare una vita longeva

educazione civica Quattrozampe in fiera a Milano

Sono amati, amatissimi e sono veri e proprie membri della famiglia: con quasi 7 milioni di cani e 7,5 milioni di gatti, l’Italia si conferma uno dei Paesi pet-friendly eletto recentemente come Nazione europea  per numero di animali domestici presenti in casa e la cura particolare rivolta ai pet.

Quattrozampe in fiera a Milano

Insomma gli italiani non ci pensano due volte a spendere cifre anche altre per la cura, la salute, la bellezza e l’igiene dei loro cani come confermano i recenti dati resi noti dal nuovo rapporto Assalco-Zoomark BolognaFiere dedicato all’alimentazione e alla cura degli animali da compagnia.

Parco della Maiella, nati tre cuccioli di orso

orso

Il Parco Nazionale della Majella in Abruzzo, festeggia l’arrivo di tre cuccioli di orso bruno marsicano.

La notizia è stata diffusa via Facebook del Parco che conferma l’arrivo di tre cuccioli, dopo l’ultima arrivata, una femmina, nata nel 2014.

orso

Dopo la femmina con due cuccioli di cui nel 2014 era stata accertata la presenza nel settore settentrionale questa volta i cuccioli di orso nati all’interno del Parco sono addirittura tre.
La verifica di alcune segnalazioni pervenute agli uffici dell’Ente negli ultimi 10 giorni ha permesso di accertare e confermare questo importantissimo evento. Si tratta di tre cuccioli nati nel 2018, che da pochi giorni sono usciti dalla tana e che ora insieme alla loro madre hanno iniziato a frequentare i boschi e le radure del Parco in cerca di cibo. 

Enci Winner 2018, i cani più belli del mondo dal 15 al 17 giugno

La seconda edizione della rassegna di campioni

Si terrà dal dal 15 al 17 giugno 2018 la seconda edizione di Enci Winner, la rassegna di campioni provenienti da 20 Paesi di tutto il mondo di tutto il mondo che viene promossa dall’Ente nazionale della cinofilia italiana presieduto da Dino Muto.

L’appuntamento per eleggere i cani più belli del mondo è fissato per venerdì e sabato prossimi presso il Centro espositivo della Fiera di Milano-Rho. Una tre giorni molto importante dedicata alla selezione tecnica e allo spettacolo per mostrare i progressi dell’allevamento italiano sempre più prestigioso come ricorda Dino Muto. 

Italia, il primato come paese pet-friendly

Dentifricio spray spa, animali,

L’Italia? Un paese pet-friendly che vince il primato di Nazione europea distinguendosi non solo per il numero di animali domestici presenti in casa, ma anche per l’amore per i pet che arriva a far spendere cifre particolarmente alte per un giro d’affari per la loro bellezza, per l’igiene e per aiutarli a mantenerli in forma.

Dentifricio spray spa, animali,

Il primato del settore beauty pare non conoscere limiti fra shampoo, spazzole, dentifrici, stick per l’igiene dentale, deodoranti, lucidanti per il pelo, ma anche salviettine detergenti.

Specie aliene in Europa, 149 quelle riconosciute

insetti

Ben 149: questo il numero delle specie aliene che sono state riconosciute in Europa da un recente studio che ha valutato il loro impatto ambientale e socioeconomico.

insetti

Realizzata da un gruppo di ricercatori provenienti da diversi centri studi internazionali, tra cui le Università di Berna e Friburgo in Svizzera, l’Università Stellenbosch e l’Istituto nazionale della biodiversità in Sudafrica, l’Accademia ceca delle Scienze e la Charles University di Praga, l’Estacion Biologica del Donana a Siviglia in Spagna, la ricerca mette in evidenza che il numero di invasori in natura, fra piante e animali, è cresciuta. 

Parco del Riposo, il cimitero per gli animali a Perugia

730, 5 x mille , neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

Un luogo dove poter ricordare i nostri amici a quattro zampe: è l’obiettivo con cui è stato creato il Parco del Riposo, il cimitero per amici a quattro zampe inaugurato pochi giorni fa in quel di Perugia e realizzato in collaborazione con l’Enpa.

neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

Immersa nel verde dell’Umbria, la struttura è stata realizzata grazie alla sinergia fra l’amministrazione comunale di Perugia e la Protezione Animali e si trova in un’area comunale adiacente al canile, sempre di proprietà del Comune ma gestito dall’Enpa Perugia.

La Festa Amici Cucciolotti/Rifugi Aperti, la settima edizione il 10 giugno

amici cucciolotti enpa 2018

L’appuntamento annuale con la Festa Amici Cucciolotti/Rifugi Aperti si rinnova per la giornata di domenica 10 giugno in tutta Italia con la partecipazione dei volontari Enpa che organizzano nei rifugi una giornata all’insegna dei cucciolotti.

amici cucciolotti enpa 2018

Dedicata ai giovani collezionisti, la Festa Amici Cucciolotti vedrà i ragazzi partecipare insieme alle proprie famiglie per lo scambio delle “figurine che salvano gli animali” per scambiarsi i parlottini, novità dell’anno.

Anche nel corso do quest’anno, la collezione “Amici Cucciolotti 2018” ha coinvolto milioni di bambini e le loro famiglie per poter riempire la bellezza di 10 milioni di ciotole di cibo per i trovatelli accuditi amorevolmente dai volontari Enpa. È ancora possibile poter partecipare attivamente acquistando le figurine e partecipando attivamente alla raccolta.

Garibaldi e Mina, la strana coppia del canile di Codrongianos

Al cuor non si comanda e lo sanno bene anche Garibaldi e Mina, due cani diversissimi fra cui sarebbe scattato il classico colpo di fulmine.

Lui si chiama Garibaldi ed è un cane grande e piuttosto aitante, socievole, affettuoso e molto simpatico.

Lei invece si chiama Mina, è piccola e timida e non dà confidenza troppo facilmente. Due esemplari diversissimi di cani che si sono incontrati nel canile di Codrongianos, vicino Sassari. E da quando si sono incontrati sono diventati inseparabili tanto che i volontari del canile lanciano l’accorato appello di adottarli insieme: da quando si sono incontrati, Garibaldi e Mina sono diventati inseparabili e sarebbe impensabile dividerli.