Zanna Bianca in 3D, da oggi al cinema il cartoon di Alexandre Espigares

zanna bianca

Una storia emozionante e coinvolgente di avventura e di amicizia: è Zanna Bianca, il romanzo di Jack London da cui è stato tratto il cartoon che arriva anche nei cinema italiani da oggi, giovedì 11 ottobre. 

zanna bianca

Una pellicola 3D che segna il nono allestimento sul grande schermo del romanzo, ma praticamente il primo cartone animato, e che stavolta viene realizzato dal regista francese Alexandre Espigares, Premio Oscar per il miglior cortometraggio d’animazione Mr Hublot per raccontare una storia di amicizia e di coraggio sul rapporto fra animali e uomini. 

Leishmaniosi, prevenzione, sintomi e cura

zecche, cane,

Si chiama leishmania infantum e rappresenta il protozoo responsabile della leishmaniosi, una grave, gravissima malattia che può colpire il cane e anche l’uomo; per veicolarla è necessario che il pappatacio attraverso la puntura trasmetta il microrganismo  responsabile dell’infezione.

zecche, cane,

Si tratta di una malattia molto grave soprattutto se non diagnosticata precocemente, ma si manifesta con diversi sintomi, che appaiono però a tratti alquanto generici. 

Umbria, consentito l’accesso degli animali d’affezione negli ospedali

Umbria, pet therapy negata detenuto

Rivoluzione in vista in Umbria: la regione infatti consentirà l’ingresso degli animali d’affezione all’interno degli ospedali per poter umanizzare il periodo di cura delle persone ricoverate. 

Umbria, pet therapy negata detenuto

Ovviamente l’ingresso degli animali, così importante per l’umore e il recupero dei pazienti, verrà consentito rispettando le regole delle strutture. La conferma arriva dall’assessore regionale alla Salute, Luca Barberini che va ad anticipare tutti i contenuti di un’iniziativa della Regione.

Gatti, non sono i grandi predatori di topi

gatto e topo nemici foto

Quando il gatto non c’è i topi ballano, dice un vecchio proverbio che viene però incredibilmente sfatato. 

Pare infatti che i gatti non siano poi i grandi predatori di topi che tutti credono almeno stando a quanto sostiene un recente studio condotto dalla Fordham University, negli Usa, e pubblicato su Frontiers in Ecology and Evolution. 

gatto e topo nemici foto

Si è sempre stati portati a pensare che i gatti siano grandi predatori di topi che sarebbero di fatto le loro prede preferite, ma sembra che non sia affatto così.

Lo studio confermerebbe invece che i gatti preferiscano di gran lunga delle prede più piccole e più indifese, in particolare uccelli e piccola fauna nativa.

Eurobirdwatch 2018, fino al 7 ottobre

Appuntamento fino a oggi, domenica 7 ottobre con l’Eurobirdwatch 2018, il più importante evento dedicato al birdwatching in Europa e organizzato da BirdLife Europa. 

Gli appassionati potranno ammirare tenendo bene gli occhi rivolti verso il cielo fenomeni della migrazione e potranno identificare e contare gli uccelli. 

L’Eurobirdwatch “italiano” verrà organizzato dalla Lipu-BirdLife Italia grazie a un “Big Day” interamente dedicato alla migrazione con la bellezza di ben 55 appuntamenti in programma (qui possono essere analizzati nel dettaglio in tutte le regioni italiani) all’interno delle oasi e delle riserve gestite dalla Lipu su tutto il territorio nazionale e in tutti gli altri siti selezionati dalla Lipu. 

Giornata degli Animali, il 6 e 7 ottobre in tutta Italia

animali

Appuntamento sabato 6 e domenica 7 ottobre con la Giornata degli Animali (GdA), evento promosso da Enpa in tutta Italia. 

animali

La sedicesima edizione della giornata, fissata tradizionalmente a ridosso della festa di San Francesco si svolgerà in oltre 150 piazze italiane, 120 Sezioni Enpa dislocate in tutto il Paese, arrivando a coinvolgere ben 500 volontari e tanti sostenitori diversi.

Guardati intorno, gli animali sono sempre accanto a te. 

Siberian Husky, ecco il segreto degli occhi azzurri

husky, liquido addome cane cosa fare

Gli occhi azzurri, di ghiaccio degli esemplari di Siberian Husky rappresentano forse uno dei tratti distintivi di questa razza di cani e adesso si ne conosce anche il segreto della loro bellezza. In sostanza è tutto scritto nel DNA e nel dettaglio, nella duplicazione di una sequenza genetica contenuta nel cromosoma 18. 

husky, liquido addome cane cosa fare

La conferma arriva in seguito a uno studio genetico, condotto dalla Plos Genetics dai ricercatori della Embark Veterinary, e che è stato effettuato per la prima volta in assoluto tramite i test del Dna fai-da-te, che sono stati venduti dalle aziende direttamente ai consumatori. 

Giornata Internazionale dedicata agli animali, Italia terzo paese pet-friendly europeo

lav, legambiente, cani e gatti, animali domestici, fumo

Si celebra oggi, 4 ottobre, la Giornata Internazionale dedicata agli animali e l’Italia è in prima linea conquistando il terzo posto, dietro Stati Uniti e Polonia, anche nella classifica dei paesi europei “pet-friendly” non solo come presenza, ma anche come accessibilità e servizi.

lav, legambiente, cani e gatti, animali domestici, fumo

Una conferma ulteriore del fatto che gli animali domestici vengono considerati a tutti gli effetti come veri e propri membri della famiglia che rappresentano anche una concreta voce della spesa del bilancio familiare in termini di cibo e oggetti che continuano a crescere. 

Cani, la loro intelligenza non è superiore a quella degli altri animali

scatti, cane padrone, salute, cani,

Se avete sempre pensato che l’intelligenza dei cani sia superiore rispetto a quella degli altri animali, forse è arrivato il momento di rivedere le vostre posizioni: un recente studio condotto dall’università di Exter ha messo in evidenza che lo sviluppo cognitivo dei cani non è superiore a quello di altri animali. 

cane padrone, salute, cani,

Tradotto: Fido non è più intelligente rispetto agli altri animali presi in considerazione. 

Lo studio ha confrontato l’intelligenza dei cani con quella di altri animali, inclusi lupi, orsi, leoni e iene rivelando che la cognizione sensoriale, la cognizione fisica, la cognizione spaziale, la cognizione sociale e sull’auto-consapevolezza sia simile in tutti gli animali presi in considerazione. 

Festa dei nonni, l’importanza degli animali da compagnia

dosaggio advantix cane

Si celebra oggi, 2 ottobre, la Festa dei nonni: giunta alla sua tredicesima edizione, la festa dei nonni nasce nel 2005 e viene istituita nel giorno il cui la Chiesa ricorda gli Angeli custodi perché i nonni sono gli angeli custodi delle famiglie e soprattutto dei loro nipoti. 

dosaggio advantix cane

E in occasione dei festeggiamenti della Festa dei nonni, il 2 ottobre a Roma, in Piazza del Popolo, sono stati invitati anche gli animali da compagnia, una risorsa importante per i 12 milioni di anziani italiani che vivono in tutta Italia. 

Ragazzo ucciso da un cacciatore, Enpa chiede sospensione della caccia

caccia,

Sospensione immediata della stagione venatoria 2018/2019 per motivi di ordine pubblico: l’Ente Nazionale Protezione Animali lancia l’appello al Governo per lo stop immediato della caccia in seguito alla tragica morte di un giovane escursionista di soli 19 anni rimasto colpito a morte da un cacciatore impegnato in una battuta al cinghiale. 

caccia,

Il ragazzo, uscito con il suo cane all’alba nei boschi della zona dell’Imperiese è stato tragicamente scambiato per un cinghiale. 

Passeggiata a sei zampe, oggi a Casale Monferrato

animali domestici

Appuntamento con la Zampettata, una passeggiata per le vie del centro di Casale Monferrato in provincia di Alessandria e per una buona causa dedicata ai nostri amici a quattro zampe. L’appuntamento è fissato per domenica 30 settembre 2018 con i volontari del Rifugio Cascine Rossi e di Baulandia. 

animali domestici

La diciannovesima edizione della Zampettata in compagnia degli amici a 4 zampe è organizzata per poter raccogliere fondi per il Rifugio. 

Animali come esseri senzienti, il corteo organizzato in tutta Italia

Appuntamento oggi, domenica 30 settembre 2018 con il corteo nazionale in tutta Italia in difesa degli animali. Torino, Milano, Palermo, Parma, Roma, Napoli, Reggio Calabria sono solo alcune delle città che vengono coinvolte nella manifestazione in difesa degli animali che non dovranno essere considerati come “cose mobili” ma come “esseri senzienti”. 

La mobilitazione intende chiedere anche un Codice Civile più animalista e chiama a raccolta tutti i cittadini per un raduno apolitico e apartitico. I numeri parlano chiaro visto che si tratta di un traguardo già raggiunto altrove, in Austria nel 1988, in Germania nel 1990, in Svizzera nel 2002, in Francia nel 2015, in Portogallo nel 2017. 

Bioparco di Roma, tornano gli Incontri di Natura per conoscere gli animali

Secondo appuntamento con Incontri di Natura, l’iniziativa per conoscere gli animali al Bioparco di Roma anche domenica 30 settembre. 

Anche in questa occasione tutte le attività saranno comprese nel biglietto di ingresso con cui bambini e visitatori potranno approfittare anche delle attività previste nel corso della giornata: dalle ore 11 alle ore 17 ci saranno dieci postazioni tematiche collocate in diversi punti del parco arricchite da crani, escrementi, modelli tridimensionali, animali vivi, schede ludiche in modo tale da poter scoprire curiosità sulle specie animali e partecipare anche ai giochi proposti dagli operatori del Bioparco.