Come si fa la diagnosi di collasso tracheale del cane? Un cane con tosse secca costante va fatto visitare dal veterinario. Le cause possono essere numerose, ma in genere con una visita e l’anamnesi del pet è già possibile farsi un’idea. In particolare, il medico del tuo pelosetto, potrà tentare di suscitare un colpo di tosse facendo una lieve pressione sulla trachea. A seconda del suono emesso, può sorgere il sospetto di un collasso tracheale nel cane. Utile anche effettuare dei video con audio del cane che tossisce da portare in visione al veterinario. Per confermare la diagnosi serviranno però altre indagini.
