Calore gatto nonostante sterilizzazione, che fare?

Richiesta di consulto veterinario su calore gatto nonostante sterilizzazione
Ho una gatta sterilizzata a maggio 2018 -dopo la sua prima cucciolata -che continua ad andare in calore. Il veterinario mi disse che era tutto a posto e che poteva dipendere o da un fattore psicologico o era rimasta qualche pezzetto di ovaio che col tempo sarebbe atrofizzato. Le tre figlie sterilizzate sempre dallo stesso veterinario non hanno avuto alcun problema. Sembrava che i calori stessero finendo, ma ora ne ha avuti tre nel giro di sei settimane. Cosa bisogna fare in questo caso? Grazie mille.

 

Pasqua, riapre il BAUBEACH la prima spiaggia per cani liberi e felici d’Italia 

In occasione della Pasqua, riapre il Baubeach, la spiaggia per cani ecofriendly di Maccarese: appuntamento venerdì 19 aprile per consentire a tutti i soci di festeggiare il ponte pasquale al mare in compagnia del proprio compagno a quattro zampe.


Fra le novità della nuova stagione, il Progetto Zero Plastica, denominato Happy Sea Happy Earth!. Che conferma anche l’impegno di Baubeach a livello ambientale creando borracce in Tritan, erogatori alla spina di prodotti biocompatibili nel totale rispetto dell’ambiente.

Gatto non mastica e non mangia

gatto non mastica e non mangia

Richiesta di consulto veterinario su gatto che non mastica e non mangia e rischio anestesia per visita accurata
Buongiorno, il mio gatto ha 19 anni, da un paio di anni circa lo sento masticare con difficoltà; il veterinario mi disse che per fare una visita approfondita bisognava anestetizzare l’animale e vista l’età me la sconsigliò. Ora il problema sembra essersi aggravato, tanto che il gatto rifiuta le crocchette (o meglio prova a masticarle, ma non riesce)e fatica a mangiare anche l’umido. tanto che sta perdendo peso, Cosa devo fare? E’ vero che l’anestesia potrebbe essergli fatale? Preciso che al momento il gatto pesa 2,7 kg (il suo peso negli ultimi anni era di 3 kg) e che a luglio dello scorso anno ha avuto un ictus. Non mi rimane che provare a frullargli il cibo… Grazie.ù

gatto non  mastica e non mangia

Ricetta elettronica veterinaria, al via dal 16 aprile

Insufficienza renale cane ed edema muso

 

Entra in vigore a partire da martedì 16 aprile 2019 la ricetta elettronica veterinaria in Italia: l’annuncio arriva dal Ministro della salute Giulia Grillo che ricorda anche come il nostro Paese sia il primo ad introdurre obbligatoriamente la ricetta elettronica. 

Insufficienza renale cane ed edema muso

Siamo il primo Paese ad adottare in Europa questo sistema innovativo nel campo della sanità animale che rappresenta un passo fondamentale nella strategia di lotta all’antibiotico resistenza. 

Alimentazione cane con feci molle

Alimentazione cane con feci molle

Richiesta di consulto veterinario su alimentazione cane con feci molle
Cane maschio non castrato 5 anni ca. meticcio peso ca kg 17 adottato dal canile, con me da 4 anni. Lo alimento con 220 gr dicrocchette sensintestinal della Personal Trainer da quando l’ho adottato, suddivise in 2 pasti, perché aveva problemi in canile di scariche molli e da allora con qs.alimento sta bene; al massimo come rinforzo gli do non quotidianamente un pezzetto di mela, carota o pochi piselli cotti come verdura e un biscotto, non spesso perché è furbo e poi corro il rischio che cerchi altro e mi rifiuta le crocchette. E’ dall’anno scorso che mi ha spostato il primo pasto verso mezzogiorno quando mangiamo noi , mentre la sera ha più appetito;non me la sento di cambiargli l’alimentazione perché in passato quando ho provato ad inserire del mono-proteico od addirittura dell’umido dopo un giorno scariche molli. Sto provando per invogliarlo di più, a giorni alterni a sporcare le crocchette del pasto del mezzogiorno con mezzo cucchiano da caffè con olio extra-vergine di oliva e sembra gradire e si scarica sempre bene. Ho sentito che farebbe bene alle ossa. Volevo sapere se faccio bene o ci sono contro-indicazioni. Grazie e cordiali saluti.

Alimentazione cane con feci molle

Cane, come gestire la passeggiata con la pioggia

cani e gatti

Nonostante sia primavera, il maltempo non accenna a diminuire e in ogni caso il maltempo e la pioggia, sono condizioni con cui ci si trova ad avere a che fare in ogni momento dell’anno. Ma chi vive con un cane, sa bene che non c’è tempo che tenga: il cane ha bisogno di uscire quotidianamente per i suoi bisogni e per interagire. Nonostante il tempo non sia dei migliori. 

cani e gatti

Ma come gestire la passeggiata con il cane anche quando piove? Uscire per una passeggiata con il cane anche quando piove non è affatto impossibile: è sufficiente sapersi gestire nel migliore dei modi sia per il padrone sia per il cane. 

Lupi italiani, l’evoluzione scritta nel dna 

lupi

I lupi italiani e quelli europei o americani? Non si somigliano affatto e a spiegare le specificità dei lupi italiani, unici al mondo per caratteristiche morfologiche e genetiche, arriva un consistente studio realizzato in collaborazione tra l’Università di Bologna e l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra), basato sull’analisi del Dna di 19 esemplari vissuti tra 25.000 e 1.000 anni fa.

lupi

I lupi italiani, sostanzialmente a causa dell’isolamento della nostra penisole e delle attività umane, sono estremamente diversi rispetto agli altri lupi. 

Tumore intestino gatto e biopsia

Tumore intestino gatto e biopsia

Richiesta di consulto veterinario su tumore intestino gatto e biopsia
Sono stato dal veterinario perché il mio gatto di 10 anni maschio sterilizzato da alcune settimane rimaneva in un posto nascosto della casa anche se sembrava in salute. Il veterinario ha fatto l’ecografia, le analisi del sangue e l’ago aspirato ed è risultato che ha un tumore di 5 cm all’intestino. Mi ha detto che l’esame non dà un risultato chiaro e di fargli punture di cortisone. Non ho capito bene perché, mi ha sconsigliato di eseguire la biopsia e mi ha detto che non essendo chiaro il tipo di tumore non è opportuno usare un chemioterapico. Lei mi può aiutare a capire perché non è il caso di eseguire la biopsia e quindi usare un farmaco più specifico? Grazie.

 

Tumore intestino gatto e biopsia

Quattrozampeinfiera, il 13 e il 14 aprile a Napoli

quattro zampe in fiera

 

Appuntamento a Napoli con la seconda tappa di Quattrozampeinfiera 2019, sabato 13 e domenica 14 aprile: la due giorni dedicata agli amanti di cani e gatti si terrà presso  la Mostra D’Oltremare e tutti gli eventi sono confermati anche in caso di pioggia. 

quattro zampe in fiera

Non si tratta di una semplice kermesse, ma della fiera più pet friendly d’Italia, dedicata ai futuri proprietari e proprietari di cani e gatti per un evento all’insegna dell’educazione. 

Tumore utero cane e rischi per intervento

Tumore utero cane e rischi per intervento

Richiesta di consulto veterinario su tumore utero cane e rischi per intervento
Salve ho un cane di nome Ambra a 13 anni alla quale  ho fatto fare un ecografia perché aveva l’addome gonfio. E’ emerso un tumore all’utero con pus, mi hanno detto che il cane deve essere operato per il rischio che possa morire in queste condizioni; il mio timore è che sottoponendola all’intervento perché ho avuto esperienze attraverso altre persone che come me avevano il cane anemico, è che nel post operazione il cane possa avere la pressione bassa e la disidratazione. Vorrei avere maggiori dettagli su tutto ciò. Grazie.

Tumore utero cane e rischi per intervento

Cane, il fiuto riesce a scovare i tumori 

cane con irritazione muso

 

Il naso del cane? È uno strumento diagnostico eccezionale che riesce a scovare anche i tumori. Lo conferma uno studio dell’azienda BioScentDx presentato al meeting della American Society for Biochemistry and Molecular Biology e che ha visto protagonista un beagle che riesce a identificare un tumore in un campione di sangue di un paziente con l’olfatto con il 97% di accuratezza. 

cane con irritazione muso

Risultati simili a un altro pretendete studio che aveva messo in evidenza la possibilità di poter identificare il tumore alla prostata: l’affidabilità è tale che si potrebbe addirittura parlare di sviluppare nuovi metodi di screening. 

Sangue urine gatto e alimentazione

Sangue urine gatto e alimentazione

Richiesta di consulto veterinario su Sangue urine gatto e alimentazione
Salve il mio io gatto di 8 mesi 3 giorni fa é stato ricoverato perché non faceva la pipì. Gli hanno trovato un coaugulo di sangue, poi tolto con catetere ma no cristalli no batteri no struviti solo tanti globuli rossi; fatto eco tutto ok; tolto catetere e ora è a casa con synulix e onsior da 3 gg ma ha sangue nella pipì ancora. Cosa devo fare e dovrei cambiare il cibo?

Sangue urine gatto e alimentazione

No a una Pasqua di sangue, al via la campagna contro la strage degli agnellini 

Solo in questo periodo ogni anno vengono uccisi circa 900mila agnelli, cuccioli di poche settimane di vita strappati alle proprie madri e sgozzati al macello. La loro nascita viene programmata in modo tale che durante le festività il loro peso abbia raggiunto le giuste dimensioni; così, a pochi mesi di vita, vengono brutalmente strappati alle cure delle loro madri per essere mandati al macello.

Questo l’appello della nuova associazione Artists United for Animals che nasce proprio in concomitanza della Pasqua e lancia la campagna No a una Pasqua di sangue contro la strage degli agnellini che vengono sacrificati soprattutto in questo periodo dell’anno, immolati per la preparazione del più tradizionale dei piatti di Pasqua.

Dove trovare farmaci gratuiti per il gatto?

Dove trovare farmaci gratuiti per il gatto

Richiesta di consulto veterinario su dove trovare farmaci gratuiti per il gatto
Ieri al mio gattino è stata riscontrata una cistite, l’ho portato dal veterinario che gli ha fatto l’esame delle urine e la visita. Mi vergogno, ma non ho i soldi per i farmaci. Per caso esiste a Roma un posto dove posso prendere i farmaci, magari scatole già aperte, gratis???? Deve prendere meloxoral 0,5mg x 4/5 gg e unacef 200mg 1/2 pasticca per 8gg. Grazie.

Dove trovare farmaci gratuiti per il gatto