I sentimenti del gatto

I sentimenti del gatto,

Richiesta di consulto veterinario sui sentimenti del gatto

Ciao, Mi trovo in viaggio in Spagna da 1 anno con il mio compagno. Dove abito da novembre, ho trovato un gatto abbandonato e ferito fuori casa; lo abbiamo fatto operare e in seguito lo abbiamo tenuto in casa in modo che si recuperasse. Chiaramente da casa non è più uscito perchè ce ne siamo innamorati… Il problema è che a giugno noi dobbiamo continuare il viaggio e non avremmo più una casa fissa, prevalentemente faremo campeggio. Ora, noi potremmo tentare di collocarlo. Però dopo tanti mesi con noi, è molto difficile a livello emotivo, stiamo male perchè noi amiamo il gatto però, ma  ci rendiamo conto che siamo viaggiatori. È più traumatico che il gatto venga adottato da persone che gli vogliono bene (anche se mai quanto noi…)? Oppure trovare una soluzione temporanea di mesi e dopo riprenderlo?
Vorrei una risposta sincera. Grazie.

I sentimenti del gatto

Rubner Haus, la cuccia ecosostenibile di Poldo Dog Couture

Siete alla ricerca di una cuccia sofisticata, ma accogliente per i vostri amici a quattro zampe? Ecco allora la proposta giusta per voi: si chiama Rubner Haus per Poldo Dog Couture ed è la cuccia per cani nata dalla collaborazione di due brand molto noti. 

Da una parte, la Poldo Dog Couture, il luxury brand che si occupa alla creazione di raffinati capi d’abbigliamento per cani.

Report, incontri ravvicinati con i cinghiali in città

Cinghiali in città: il drammatico tema viene affrontato questa sera, 8 aprile alle 21,20 su Rai 3, nel corso della nuova puntata di Report, il programma di inchieste condotto da Sigfrido Ranucci. 

Il servizio “Incontri Ravvicinati” di Alessandra Borella racconta degli incontri ravvicinati dei cittadini con i cinghiali in città, incontri che sono diventati quasi all’ordine del giorno. 

Ma come è possibile che un animale selvatico arrivi continuamente in città?

Addio a Tommy, cane eroe del terremoto de L’Aquila

Addio a Tommy, il cane eroe che per anni ha salvato tante vite lavorando insieme ai vigili del fuoco. Il cane eroe, un bellissimo labrador nero, se ne è andato il 4 aprile, proprio a dieci anni di distanza terremoto dell’Aquila, nel 2009, nel corso del quale Tommy era stato protagonista, lavorando nelle azioni di salvataggio insieme ai vigili e al suo conduttore, Giampiero Pepe. 

I vigili del fuoco hanno voluto regalare l’ultimo omaggio a Tommy con un toccante videosaluto per dare il giusto addio a chi per anni ha salvato vite e diventando un vero e proprio eroe alla ricerca di chi era in difficoltà.

Gatti, riconoscono il loro nome come i cani

Gatto vomita al mattino, quali cause e cosa fare?

Arriva la rivincita per gli amanti dei gatti: anche i felini sanno riconoscere quando viene pronunciato il loro nome, esattamente come riescono a fare i più fedeli amici dell’uomo, i cani. 

La conferma arriva da una ricerca giapponese che ha segnato un punto a favore dell’intelligenza felina. 

Sangue nelle feci del gatto, quali cause

Lo studio, condotto dai ricercatori dell’Università di Tokyo e pubblicato sulla rivista Scientific Reports, è stato condotto su 78 gatti domestici abituati a vivere in casa o nei cosiddetti ‘cat cafè’, le caffetterie tematiche sempre più di moda dove la principale attrazione sono i gatti che possono essere osservati o interagire con i clienti vivendo nel locale stesso. 

Veterinari, il segreto per aumentare le adozioni

spese veterinarie , mutua cani e gatti, assicurazione, mutua cani e gatti, cani e gatti

Il trucco per aumentare le adozioni di animali domestici? Ridurre l’Iva sul cibo degli animali e aumentare le detrazioni: questa la ricetta adatta secondo i medici veterinari dell’Anmvi per incoraggiare le adozioni di cani e gatti. 

spese veterinarie , mutua cani e gatti, assicurazione, mutua cani e gatti, cani e gatti

Della questione si discute da tempo, ma è innegabile che mantenere un animale domestico costa troppo e i dati riportati dalla LAV parlano chiaro: nel corso degli ultimi anni, le adozioni di canili e rifugi sono in continuo calo. Anche per questioni economiche. 

Piastrine basse cane, il veterinario risponde

Piastrine basse cane, il veterinario risponde

Richiesta di consulto veterinario su piastrine basse
Buongiorno, ho un Alaskan Malamute di 9 anni al quale all’età di un anno abbiamo diagnosticato un gastroenterite linfoplasmocellulare moderata. Ho fatto cura e regolarizzato con alimentazione ed il cane non ha più sintomi evidenti. L’anno scorso attraverso degli esami di controllo abbiamo riscontrato delle gamma globuline in aumento che ad oggi sono arrivate a 22? Sia leishmania che erlichia sono negative. Inoltre si è aggiunta una diminuzione delle piastrine a 85, ma nessuna sintomatologia. Ho fatto esame per valutare gli anticorpi delle piastrine che è risultato positivo. Il vet mi ha consigliato di iniziare la terapia con il cortisone. È possibile che sia l’unica via da seguire?

Piastrine basse cane, il veterinario risponde

Prolasso rettale gatto e recidiva

Prolasso rettale gatto e recidiva

Richiesta di consulto veterinario su prolasso rettale gatto e recidiva
Salve, un mese fa ho ricoverato un gatto randagio con prolasso rettale. Operato per ben due volte a distanza di sette giorni, dopo un mese compare una recidiva. Il veterinario ora sostiene che al micio mancano delle aderenze naturali, per cui, appena i punti si tolgono, il problema riappare. Voi cosa ne pensate? Grazie.

Prolasso rettale gatto e recidiva

Nuovo Piano Lupo, no agli abbattimenti controllati

lupi, riapertura caccia al lupi

Con questo piano ribadiamo che non servono abbattimenti, ma una strategia, che abbiamo delineato in 22 azioni. 

Queste le parole del Ministro dell’Ambiente Sergio Costa in occasione della presentazione del nuovo Piano di conservazione e gestione del lupo.

lupi, riapertura caccia al lupi

Un documento, quello presentato dal Ministro, di 55 pagine, redatto dopo consultazioni con Regioni, Province Autonome, Ispra e portatori di interesse, che non solo aggiorna al 2017-2018 la stima della distribuzione della popolazione di lupo sulle Alpi confermando l’aumento nella cifra totale di 1.580 animali in media, ma sostituisce anche il piano in vigore del 2002. 

Cane con “pallina” sui punti di sutura

Cane con "pallina" sui punti di sutura

Richiesta di consulto veterinario su cane con “pallina” sui punti di sutura
Buongiorno, il mio cane, maschio di 7 anni, è stato operato il 20 Febbraio per castrazione. Dopo circa tre settimane dall’operazione (ma probabilmente era presente anche prima ed io non l’avevo notata) mi sono accorta che nella zona in cui sono stati applicati i punti interni si è formata una piccola pallina solida ed interna. In seguito alla visita, il veterinario mi ha detto che si trattava di una reazione allergica ai punti di sutura ma che la “pallina” si sarebbe riassorbita autonomamente. Ad oggi, dopo più di un mese dall’operazione, la pallina è ancora presente e si è anche ingrandita. Vorrei avere un altro parere per capire se posso star tranquilla o se, al contrario, andrebbe fatto qualcosa. Aggiungo che il cane sta bene ed è in ottima forma. Grazie.

Cane con "pallina" sui punti di sutura

Animali domestici, allungano la vita di dieci anni

Perché cani e gatti vivono meno?

Avere un animale domestico in casa? Fa vivere in salute e più a lungo, in media dieci anni di più. Insomma sono tanti i motivi per poter adottare un animale, come confermano i dati presentati in occasione del rapporto Senior Italia Federanziani  su Over 65 e animali da compagnia” in una rilevazione relativa al 2017.

Perché cani e gatti vivono meno?

Adottare  un animale da compagnia fa bene alla salute e rappresenta un trend in costante crescita come confermano i dati presentati in occasione del progetto Insieme è meglio.

Carcinoma infiammatorio cane, si può operare?

Carcinoma infiammatorio cane, si può operare?

Richiesta di consulto veterinario su Carcinoma infiammatorio cane, si può operare?
Gentile dott., ho una cagnolina di 13 anni, pesa 5kg, sterilizzata. Le è comparso un tumore alla mammella, da lì sono iniziati una serie di controlli: analisi del sangue, lastre ai polmoni ed ecocardio tutto bene, dall’ecografia tutto ok tranne questo:LINF ILIACO MEDIALE DX IPOECOGENO REATTIVO 6 mn, infine la biopsia ha dato il verdetto che nessun proprietario vorrebbe mai sentire: carcinoma anaplastico con emboli nei vasi linfatici dermici. Commento:la presenza di emboli multipli nei vasi linfatici dermici é una caratteristica istologica del carcinoma infiammatorio. Avendo preso due pareri e sono discordanti tra di loro, ovvero uno dice intervento e l’altro no, lei cosa consiglia in questi casi? La ringrazio.

Carcinoma infiammatorio cane, si può operare?

La casa delle farfalle, la serra tropicale a Roma

casa delle farfalle

Farfalle tropicali, colorate, bellissime e rare che volano in (semi) libertà: torna La casa delle farfalle, serra tropicale allestita a Roma dal 23 marzo al 9 giugno 2019 e collocata come di consueto in via Appia Pignatelli 450, zona Quarto Miglio.

casa delle farfalle

La bellissima serra allestita è un luogo incantato e magico ricco di vegetazione dove i visitatori potranno liberamente passeggiare e ammirare alcune delle farfalle più rare e belle del mondo.