Non è facile per un animale abituarsi immediatamente all’idea che, improvvisamente, si troverà a dividere la propria esistenza con altri simili o, peggio, con esemplari di differenti razze, senza comprendere bene quale sarà il suo posto e quale importanza ricopriranno le sue esigenze per il padrone. Soprattutto per cani e cavalli si tratta di un vero e proprio problema che devono tentaredi risolvere il più in fretta possibile, per capire il proprio livello di dominanza o di subordinazione. Il posto nella gerarchia è fondamentale soprattutto per il cibo, angoscia di tipo atavico in ogni amico a quattro zampe. Ecco perchè tale stato di stress e preoccupazione, non di rado causa episodi di aggressività, non tanto nei confronti dell’uomo, quanto verso le altre specie o i componenti che occupano gli stessi spazi vitali, con il solo rispetto maggiore per coloro che si trovavano in precedenza nella struttura familiare.
Conosciamo il nostro cane, segnali di calma (parte 2)
Nell’articolo della scorsa settimana abbiamo analizzato rituali calmanti come camminare in semicerchio o dare le