Amici 365, la guida per viaggiare con i vostri pet

Amici 365

Amici 365Per la maggior parte degli italiani è arrivato il periodo delle vacanze estive, Tutto Zampe ha trattato lo scottante, visto il clima, tema in diversi articoli, l’associazione Amici ha realizzato una guida dal nome Amici 365 capace di aiutare i proprietari di animali domestici a trovare luoghi idonei ad ospitarli.

L’associazione Amici è una Onlus, per realizzare la guida ha collaborato con Royal Canin con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nonché con il sostegno del Ministro del Turismo. La guida è indirizzata a chi possiede un pet e non vuole lasciarlo solo, contiene più di 1300 indirizzi che comprendono strutture che accolgono a “zampe aperte” i nostri amici quadrupedi.

Applicazioni iPad per gatti, Friskies lancia tre divertenti giochi

Applicazioni iPad per gatti: ci pensa la Friskies a creare delle apps rivolte ad un pubblico a quattro zampe. Tre idee per intrattenere con il tablet Apple il nostro micio, realizzate dal colosso del cibo in scatola per animali, il brand Purina, in collaborazione con veterinari ed esperti di felini domestici per assicurare divertimento e momenti di gioco spassosi ai pelosi di casa.

Dimentichiamoci per un attimo dei giochi tradizionali, di tunnel fruscianti, giochi lenza e topolini di stoffa: anche il nostro gatto sta alla zampa coi tempi e vuole esplorare i nuovi giocattolini tecnologici.

Le tre applicazioni web pensate per far giocare il gatto con l’iPad o con un tablet Android sono Friskies Party Mix-Up!Cat Fishing; Tasty Treasures Hunt.

Treviso multa esemplare: aveva ucciso un cane a bastonate

Aveva ucciso senza pietà un cagnolino e aveva utilizzato pure un atroce metodo: il bastone. La povera creatura non aveva avuto scampo e si era accasciata sanguinante in una scena assolutamente raccapricciante. Il motivo di tutta questa cieca violenza? Gli aveva rovinato un mobile ed, evidentemente il suo padrone non essendo abituato ad allevare amici a quattro zampe in casa, non aveva calcolato una simile eventualità. Tra l’altro, non ha mostrato la minima capacità di controllo. La reazione era stata terribille e adesso, lo stesso protagonista della vicenda, che si è macchiato di un simile reato, ha ricevuto una punizione esemplare che potrebbe servire ad evitare che episodi del genere, in futuro, possano ripetersi.

Francoforte: ecco la Egg machine

A Francoforte è stata da poco inaugurata la Egg Machine, apparentemente una macchina distributrice di uova fresche, come se ne trovano molte altre che offrono bibite, gadget o altri oggetti e cibarie. Ma a ben vedere, all’interno della macchina sono detenute delle galline. Vive. Si, dal video si vede bene di cosa stiamo parlando.

La macchina è un’invenzione della NOAH, ( si tratta di una organizzazione per i diritti degli animali) che l’ha prodotta in collaborazione con l’agenzia pubblicitaria Publicis Frankfurt. Obiettivo della macchina è sensibilizzare gli utenti sulla triste condizione delle galline che vengono allevate in batteria. L’intento, inutile dirlo, è buono: la macchina entra in funzione inserendo la somma necessaria per ricevere un uovo e spiega, in un breve messaggio, i quattro metodi in cui le galline vengono allevate.

In una scala da zero a quattro, dove zero sono i metodi meno cruenti in assoluto (l’allevamento a terra in spazio verde) fino al peggiore di tutti, l’allevamento delle galline in batteria. Nelle gabbie le galline sono schiave in tutto e per tutto: vengono stipate in spazi angusti, spesso di sono giusto un paio di centimetri tra un animale e l’altro, non possono aprire le ali, figuriamoci volare, non possono raspare (gesto naturale nelle galline), spesso non vedono nemmeno la luce.

In Belgio arriva lo snack bar per cani

snackbar per CaniIl signor Bernard Schol si è stancato di fare da mangiare ai bipedi, il suo lavoro era il ristoratore per bipedi con un locale a Bruxelles, adesso invece si è convertito in un cuoco per cani aprendo uno snack bar per clienti pelosi a quattro zampe.

Cane ceduto per debiti di gioco

Succede a Milano: un signore appassionato, o per meglio dire ossessionato, dal gioco d’azzardo e dalle slot machine, ha venduto il cane della moglie agli strozzini per ripianare un debito di gioco. Il debito raggiunto dal giocatore era diventato ingente, così l’uomo, nel totale disinteresse per i sentimenti che poteva provare il cane ed il suo legittimo proprietario, ha preso il pincher della moglie e lo ha dato in pegno per la somma di cinquecento euro.

La donna, rientrata dal lavoro, ovviamente si è subito resa conto dell’assenza del suo cane: chiede spiegazioni al coniuge il quale ammette di aver ceduto il cane in pegno: il cane sarebbe stato restituito appena il debito fosse stato saldato. Fortunatamente nei giorni successivi una vincita fortunata permette al signore di poter restituire la somma ed il pincher, spaventato, viene reso alla sua legittima proprietaria.

La quale, a quel punto, decide di rivolgersi all’Aiida, tribunale degli animali: il tribunale ha condannato l’uomo ad un risarcimento di 500 euro alla moglie per i danni morali causati e ha stabilito il divieto di avvicinarsi al cane per tre mesi. Se l’accordo non verrà rispettato allora l’uomo verrà denunciato per furto.

Invasione di cani a Genova: la Stracanina 2011 è un successo

Stracanina 2011 Marta e BillyMarta e Billy sono due tra i numerosi partecipanti che, cane al seguito, hanno invaso la città di Genova per partecipare alla Prima Stracanina che si è tenuta nel lungomare della Superba, TuttoZampe era presente all’evento per raccontarvelo.

Amici a quattro zampe: pronti per le vacanze?

Ponti primaverili e ferie: la bella stagione sta arrivando e lo dimostrano già i raggi del sole ben più caldi, la prima timida tintarella e le mezze maniche. Un momento tanto atteso, interrotto solo periodicamente da qualche temporale. Niente paura, però, il lungo inverno è ormai lontano ed è ora di organizzare le proprie vacanze.

Siete pronti insieme ai vostri amici a quattro zampe a scegliere il luogo e i giorni di riposo? Del resto il meritato relax è indispensabile anche ai nostri amici più fedeli, a patto di non farli stancare troppo e di non cambiare parecchio le loro abitudini, cosa che potrebbe scombussolarli e non far vivere loro serenamente questo periodo da noi, invece, molto atteso.

Video della settimana: cane nel lago ghiacciato

Il video di oggi mostra le disavventure di un bel cagnolone che mentre si divertiva a passeggiare su di un lago ghiacciato in Canada insieme alla sua famiglia, purtroppo è caduto nell’acqua gelida.

Fortunatamente nessuno si è perso d’animo: i padroni del cane hanno chiamato subito i pompieri che sono intervenuti prontamente e grazie ad una scala, hanno tratto in salvo il cane. L’evento poteva finire molto peggio: il cane infatti a causa del freddo dell’acqua gelida poteva morire assiderato in pochi minuti: infatti il cane riesce a tirare fuori dall’acqua le zampe anteriori, ma quelle posteriori sono congelate e non si muovono più.

Canile Municipale Roma: Flavia Vento condannata per diffamazione

Flavia Vento è stata condannata per diffamazione e ingiurie a seguito di una vicenda che risale, per la verità, ormai ad un pò di tempo fa. La showgirl da sempre pronta a difendere i diritti degli animali, aveva a suo dire riscontrato una situazione poco felice a Roma e se ne era lamentata in modo piuttosto plateale come suo solito. Adesso il giudice Roberta Conforti, della X sezione penale di Roma, ha anche chiesto per lei una pena di euro 300 di multa, oltre che il pagamento delle spese processuali. A citare in giudizio la soubrette, è stata un paio di anni fa, precisamente nel marzo del 2008, la delegata del sindaco per i diritti degli animali del Comune di Roma dell′allora giunta di Walter Veltroni, Monica Cirinnà e il perchè è presto detto.

Spiagge per cani in Italia

Cari amici di Tuttozampe si avvicina il periodo delle vacanze e i veri pet-friendly ne approfitteranno per passare del tempo all’aria aperta con gli inseparabili compagni cani. Chi proprio non ha alcuna possibilità di portare Fido con sé si attrezzerà chiedendo assistenza ad amici e parenti, affidandosi ad un dog sitter o ancora sistemando il cucciolo in una pensione. Oggi in tanti tra gli hotel per cani si sono attrezzati con le webcam che chi permettono di monitorare il nostro cucciolo anche da lontano ed assicurarci che stia bene, che venga nutrito e curato come si conviene.

Ad ogni modo, mai abbandonare un cane quando si parte per le vacanze. Per chi porta il cane con sé piuttosto che affidarlo al dog sitter, alla pensione per animali o ancora a parenti e ad amici, si profila l’amletico dilemma: mare o montagna? In montagna si può praticare il dog trekking, fare tante escursioni con Fido e c’è più spazio per i quattrozampe. Al mare, invece, purtroppo, sono ancora poche le spiagge attrezzate ed aperte ai cani.

Comunque, per chi preferisce andare al mare con il cane, segnaliamo alcune spiagge dog-friendly, divise per regione. L’elenco non è esaustivo ed è  in continuo aggiornamento, i dati sono dell’Ente Nazionale Protezione Animali. Se ne conoscete altre segnalatecele pure. Buone vacanze al mare a voi e ai vostri amici cani dalla redazione di Tuttozampe!

La Prestigiacomo applica i saldi alle pene nei confronti dei bracconieri

Prestigiacomo

PrestigiacomoA volte anziché evolvere si torna indietro, si vogliono applicare degli “sconti” a chi uccide un animale di una specie in estinzione. Attualmente i responsabili sono puniti a seconda della specie con pene che partono da due mesi ad un anno di arresto e l’ammenda da 750 a 6000 euro. I “saldi” potrebbero portare ad un arresto da uno a sei mesi o in alternativa l’ammenda fino a 4000 euro.

Gruppi sanguigni nei cani

In veterianria è ormai sempre più frequente l’uso di trasfusioni sanguigne tra cani in caso di necessità: ma come si distinguono i gruppi tra i cani? Il sangue di un esemplare canino si differenzia dall’altro per la presenza, sulla superficie della piastrine, di una specifica proteina nota con la siglia di DEA (Dog Erythrocite Antigen). Il profilo Dea indica pertanto il gruppo sanguigno che differenzia cane con cane, e può essere stabilito con un semplice test eseguibile in qualunque ambulatorio veterinario.

I Dea individuati fino ad ora sono tredici e tutti differenti tra di loro, anche se i più importanti sono sei: ovviamente come accade per gli esseri umani, anche per i cani ci possono essere delle reazioni in caso di trasfuzioni tra Dea differenti. Ma esiste tra i nostri amici a quattro zampe la figura del donatore universale? In un certo senso possiamo dire di si: anzi, in alcune specie i donatori universali sono frequenti. Pare ad esempio che si tratti di una figura piuttosto usuale tra i levrieri.

Ma tutti i cani possono donare il proprio sangue per i loro simili? In tal caso la risposta è negativa, sono state individuate alcune caratteristiche che devono essere rispettate: ad esempio occorre una perfetta compatibilità immunologica tra donante e ricevente, inoltre il donatore non deve mai avere subito a sua volta delle trasfusioni e deve trattarsi di un animale in ottima salute.

Torture su cani e gatti, i dog hunters seminano la morte in Russia

Torture su cani e gatti come hobby, una passione al massacro che accomuna e nell’era del social diventa un macabro network di morte, condivisione di atrocità e barbarie.

Siamo in Russia, precisamente a Starosusoevka, nella Siberia orientale. Loro sono Ilnar Nazmiev e Pavel Jankovsky. Sì, avete capito bene, non ci troviamo di fronte all’ennesimo video dubbio sui maltrattamenti con aguzzini dall’identità e dalla nazionalità incerti. Hanno un nome, un cognome e un volto che fa guardare in faccia la crudeltà di cui si può macchiare il genere umano nei confronti di animali indifesi.

Dog hunters, cacciatori di cani, così li chiamano, gli squadroni della morte, seminatori di dolore e violenza gratuita che si proclamano liberatori della città dalle bestie ma le vere bestie di cui il mondo non avrebbe affatto bisogno sono proprio loro.