Pillole di educazione cinofila: il cane che morde il padrone (parte 2)

Cane morde padroneAbbiamo analizzato i motivi ed i metodi in cui un cane si spinge a mordere un bipede, bisogna però precisare che la dominanza non è assolutamente una malattia ma una funzione inevitabile in natura. E’ chiaro che il rapporto con un cane leader potrà essere più complesso per quanto riguarda la gestione di possibili conflitti fisici, non bisogna però demordere ed imparare a rapportarsi nel modo giusto nei confronti del cane e viceversa.

Gatti strani, dal micio fotografo al cleptomane

Quali sono i gatti più strani che avete conosciuto o di cui avete sentito parlare per le loro gesta non proprio da quattrozampe? Per strani intendiamo mici che hanno hobby o particolarità che li rendono diversi dagli altri, anche se, a conti fatti, tutti i nostri gatti sono speciali, anche quando non sanno fare i salti mortali. Personalmente mi hanno colpito, per i loro hobby, tanto da parlarne in servizi dedicati, due micioni dediti a passioni insolite: il primo, Cooper, è un fotografo, suo malgrado perché sono stati i proprietari ad attaccargli una telecamera per osservarne i movimenti di nascosto; il secondo, Dusty, è un cleptomane, di sua spontanea volontà stavolta, nel senso che purtroppo i proprietari non possono farci nulla, esce di soppiatto di casa di notte e va a rubare oggetti di tutti i tipi nelle case dei vicini, è nato con lo spirito di Lupin.

Filariosi cardiopolmonare nei cani: prevenzione, cura ed aree a rischio filaria

Torniamo a parlarvi come promesso della filariosi cardiopolmonare nei cani, malattia molto pericolosa provocata dal parassita della filaria. Si tratta di un vero e proprio vermetto che può raggiungere anche i 30 cm di lunghezza e si stabilizza nel cuore e nei polmoni dei nostri amici a quattro zampe. Sappiamo che il contagio avviene da animale malato a sano attraverso la puntura di una qualunque zanzara. Questo ci fa capire come la prevenzione sia importante per salvaguardare la salute dei cani. Leggete tutto l’articolo e scoprirete come fare.

Video: il gatto dispettoso

Sul web è già una star: si tratta di un simpatico micio grigio che, dispettoso, decide di rinchiuderne un altro bianco all’interno della scatola. Non solo lo fa entrare dentro e poi chiude il coperchio, ma vi si posiziona anche sopra per evitare che l’altro micio possa uscire!

Pillole di educazione cinofila: il cane che morde il padrone (parte 1)

Cane morde padrone

Cane morde padrone
Per una giusta convivenza il cane non deve mordere mai per far male – e nemmeno il padrone deve permettersi di fare male al cane ndSP -può capitare che durante l’educazione possa percepire erroneamente dei messaggi oppure un individuo con un carattere spiccatamente aggressivo si spinga ad addentare l’amico bipede noncurante del male che potrebbe arrecargli.
Negli anni ’80 l’america ha scoperto le regole dell’educazione cinofila iniziando ad addentrarsi su concetti quali psicosi e nevrosi pensando potessero sfociare nel morso del cane verso un essere umano visto solamente come segno di “pazzia canina”.

Gatti parlanti, quando al micio non manca la parola

Gatti che parlano tra loro, con noi, da soli, con la preda. Allucinazioni sonore? Spesso a noi proprietari gattofili viene rimproverato, un po’ come a tutti quelli che possiedono un animale domestico, di attribuire caretteristiche umane agli animali e chi non possiede pets, diciamolo, ci dà del matto quando ci osserva intavolare un serrato botta e risposta con i nostri amici a quattro zampe. Diciamo pure che ai gatti non manca affatto la parola, nel senso che riescono a comunicare le loro esigenze, i loro bisogni fondamentali, quello che provano, tant’è che quando sono nervosi non è raro sentirli mugugnare qualcosa che somiglia ad un grrrr, uno miao più arrabbiato. Se per parlare, con il loro linguaggio ovviamente, intendiamo comunicare con noi, farsi capire con le diverse modulazioni della voce o con il corpo, beh, sì allora i gatti si fanno delle gran chiacchierate.

Filariosi (o filaria) nei cani: cos’è, come si trasmette, il ciclo evolutivo ed i sintomi

La filariosi è una malattia molto pericolosa per i nostri cani, provocata da un parassita: la filaria. In realtà esistono diversi tipi di questo parassita, ma quello che ci interessa è il Dirofilaria Immitis (della famiglia dei Nematodi –vermi tondi) che provoca nei nostri amici a quattro zampe la filariosi cardiopolmonare, una patologia che può avere esiti fatali se non individuata per tempo. Si trasmette attraverso la puntura di una zanzara, ma tranquilli amici di Tuttozampe, approfondiamo insieme l’argomento per salvaguardare la salute del vostro cane.

Cinture di sicurezza per cani: il volpino legato al SUV

Volpino investito SUV

Volpino investito SUVVoglio iniziare l’articolo invitando il lettore a tenere lontano qualsiasi pregiudizio. Innanzitutto non c’entra niente che il volpino in foto sia stato investito da un SUV, ho utilizzato questo termine per associare l’articolo: sarebbe successa la stessa cosa se fosse stato trasportato su una piccola utilitaria. Inoltre cerchiamo di non puntare il dito sui responsabili di questa storia, aspettiamo di scoprire come sono andati veramente i fatti, da quello che leggerete sembra trattarsi di un incidente provocato dall’inesperienza della proprietaria e del trasportatore e deve essere d’insegnamento a tutti gli amici a casa.

Jennifer Aniston: presto un nuovo cane


La famosa attrice Jennifer Aniston, star della televisione e nota per aver recitato in telefilm come Friends, è da sempre amica degli animali a quattro zampe: fino a poco tempo fa viveva con il suo cane, l’inseparabile amico Norman, un terrier. Dopo quindici anni d’amore e di fedeltà assoluta, l’adorato Norman però è venuto a mancare: è un essere umano in una tuta-cane, è grande e adorabile, l’aveva definito Jen all’inizio dell’estate.

La rabbia, una zoonosi da eradicare con la vaccinazione dei cani (e non solo)

L’OIE (Organizzazione Mondiale della Sanità Animale) dice basta alla rabbia, una zoonosi (ovvero una malattia che si trasmette anche agli esseri umani) che ancora non è stata del tutto debellata, neppure nel nostro Paese. Lo fa partecipando alla Conferenza mondiale per il Controllo della Rabbia in corso in questi giorni a Seoul,  in Korea. Questa malattia, tra le più antiche che si conoscano, uccide ogni anno 50.000 persone, soprattutto bambini. La prevenzione e dunque in primis la vaccinazione, è la principale arma a disposizione.

Cani: attenzione alla filaria

cane punto da insetto

Le piogge di luglio e l’arsura umida di agosto hanno permesso una diffusione delle zanzare tigre, che come sapiamo nascondono un grande pericolo per i nostri amici a quattro zampe: la filaria. Si tratta di una malattia che provoca crisi cardio-polmonari letali, trasmessa dalla zanzara femmina, la quale prelieva piccole quantità di sangue da persone e animali, trasmettendo velocemente il virus.

Incontinenza nel gatto, cause e trattamento

Incontinenza urinaria nel gatto: da cosa dipende? Iniziamo con lo specificare che si tratta di un disturbo che rende il micio incapace di gestire l’espletamento delle sue esigenze fisiologiche. In pratica il gatto non ha più il controllo volontario della minzione. In condizioni normali riesce a padroneggiare i nervi ed i muscoli della vescica ma quando diventa incontinente perde questa facoltà, con gli incidenti di percorso che potete facilmente immaginare. Dobbiamo però distinguere tra la minzione inappropriata e l’incontinenza. Nel primo caso il micio potrebbe trattenersi ma non lo fa, si tratta dunque di un disturbo comportamentale, delle cui cause abbiamo parlato spesso sulle pagine di Tuttozampe suggerendovi anche come intervenire in base alla differente motivazione che spinge l’animale a fare i bisognini fuori dalla lettiera.

Dog Training Academy: educhiamo (male) il nostro cane con l’iPad

Educare Cane con l'iPad

Educare Cane con l'iPad

La tecnologia cerca di rendere sempre più easy la vita di tutti i giorni, anche quella legata ai pet così la software house Pinch Swipe Tap, che sviluppa app per iPad, ha pensato al pubblico che vuole educare gli amici a quattro zampe con l’aiuto del tablet di casa Apple.

Dog Training Academy offre un ambiente di lavoro pensato per chi vuole un corso di educazione cinofila a portata di touch, aiutando il padrone che si trova in difficoltà nel momento in cui il cane abbaia troppo o tira al guinzaglio. Purtroppo non è tutto oro quel che luccica, i contenuti proposti risultano obsoleti e dannosi nei confronti dei nostri amici pelosi, vediamo perché.

Salvati due cuccioli di cane abbandonati in autostrada

Ogni tanto le buone notizie ci vogliono: si è conclusa ieri in maniera estremamente positiva una vicenda di abbandono di cani sull’autostrada. Il recupero è stato complesso e lungo: la storia dei due cuccioli è iniziata a metà agosto, quando dei padroni incivili li hanno lasciati in prossimità del casello autostradale Castel del Lago – Benevento,  sull’autostrada A-16 Napoli-Bari, in un luogo quanto mai pericoloso, per gli animali oltre che per gli automobilisti.