Coperte ai canili, aiutiamoli a superare l’inverno

Il freddo è oramai arrivato e molti cani, soprattutto quelli più avanti con l’età, potrebbero non superare l’inverno. E’ iniziata, infatti, in molti canili, la raccolta di vecchie coperte e maglioni dismessi. Diamo una mano ai nostri amici a 4 zampe, e facciamo un po’ di spazio nei nostri armadi!

Basta con i massacri dei cani in Romania, Spagna ed Ucraina: l’Aidaa invia denuncia all’ONU

Non è bello per noi continuare a parlare di maltrattamenti ed uccisione di animali. Ma è ancora meno bello che ci sia qualcuno che prosegua indisturbato in queste azioni non solo incivili, ma anche illecite. L’AIDAA (Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente), che ogni giorno è duramente impegnata nella lotta a queste crudeltà ha ora optato per un passo cruciale: una denuncia presentata alla Corte di Giustizia Internazionale dell’Onu nei confronti dei governi e dei Capi di Stato di Spagna, Ucraina e Romania. L’oggetto della denuncia riguarda il perseverare con massacri di cani e gatti randagi attraverso leggi specifiche, omissioni di controllo e soprattutto di azioni preventive come la sterilizzazione. Cosa accade in questi luoghi di preciso?

Orlando Bloom, a passeggio con i suoi cani

Continua il nostro viaggio tra le star del piccolo e del grande schermo che amano gli animali: oggi curiosiamo un pò nella vita del bel Orlando Bloom, il quale possiede ben due cani. La star di Holliwood infatti possiede un meticcio nero di grossa taglia di nome Sidi, adottato in Marocco, durante le riprese del film Le Crociate e un piccolo Yorkshire Terrier di nome Frankie.

Alluvione a Genova: il terrore negli occhi del mio cane

Alluvione a Genova pericolo cani gatti randagi

Alluvione a Genova pericolo cani gatti randagiGrazie ad una gestione disastrosa, da parte della giunta Vincenzi, dei torrenti che abbracciano la città di Genova e alla mancanza di un corretto piano di prevenzioni noi genovesi abbiamo vissuto una giornata tragica nel capoluogo ligure. Al momento si contano 6 vittime umane, se ne poteva contare una molto pelosa, il mio cane, che ho portato in salvo. Ma cosa è successo agli animali che quotidianamente vivono in città? Di seguito un racconto in prima persona sull’alluvione e un consiglio nel caso vi trovaste in auto nella mia stessa situazione.

Cura del cane con i rimedi naturali

I rimedi naturali sono alleati eccezionali, non soltanto per la nostra salute, ma anche per quella dei nostri amici a 4 zampe. I farmaci, infatti, non sono esenti da effetti collaterali e in molti casi la medicina alternativa può essere di gran lunga più efficace.

Esposizione felina, gatti da adottare, ritratti di mici e tanto altro al SuperCat Show 2011, da oggi

Apre i battenti questa mattina alle 10,30 SuperCat Show 2011, Roba da Gatti, presso il 7° Padiglione della Nuova Fiera di Roma. Ovviamente, come si capisce dal nome della manifestazione, si tratta di una grande festa, dedicata ai mici e ad i loro ammiratori. Vi abbiamo già parlato delle due mascotte Hansel e Gretel, come pure di Morgana, gatti sfortunati in cerca di casa, ma l’evento gattaro sarà caratterizzato anche da vere e proprie sfilate di vanità. Certo, parliamo di quella dei proprietari, ma mi dicono che qualche micio non disdegni di passeggiare in lungo e largo per farsi ammirare!

Farmaci generici veterinari: in Italia non esistono. Nuova denuncia Aidaa

Gli animali sono un bene di lusso, tant’è che sono finiti anche nel redditometro. E questo non è l’ultima normativa a dirlo, ma l’esperienza quotidiana di chi condivide la propria vita con un pet. Hanno bisogno di tante accortezze e soprattutto di cure quotidiane. Se si ammalano, le spese diventano altissime, anche e soprattutto a causa dei costi dei medicinali (oltre che delle spese per il veterinario). Dunque si sono un bene di lusso, ma che in pochi possono veramente permettersi, gli altri, la maggior parte, fanno grandi sacrifici per salvaguardare la salute ed il benessere dei propri animali. Ed il servizio pubblico? Parentesi troppo grande da aprire, ma vogliamo oggi segnalarvi l’ultima iniziativa di Aidaa (Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente): una battaglia per ottenere anche per i nostri amici animali i farmaci generici. Vi siete accorti che in Italia non esistono medicinali veterinari equivalenti?

Birra per cani: ultima follia dall’Olanda

Lo scorso anno ci eravamo occupati dell’acqua minerale per cani e gatti e delle bibite aromatizzate per gli amici a quattro zampe: oggi presentiamo un nuovo prodotto che pare stia spopolando in Olanda, si tratta della birra per cani. La birra, che viene venduta in confezioni da sei bottigliette, è disponibile in ben due formati, quella più piccola Small Medium e la versione Large, per animali più grandi.

Cane sepolto vivo per 40 ore, denunciato il padrone

E’ stato sepolto vivo, sotto mezzo metro di laterizi. Jerry, così si chiama il povero cane, tradito proprio da chi amava, il suo padrone. Fortunatamente è stato salvato dalla polizia locale di Desenzano del Garda, che l’ha trovato tra le macerie, con gli occhi coperti da una benda.

Cani: ora è vietato il taglio di coda e orecchie

Finalmente una buona notizia per i nostri amici a quattro zampe: è ufficialmente entrata in vigore la normativa che vieta il taglio di orecchie e coda ai cani, contenuta nella Convenzione Europea per la protezione degli animali da compagnia, ratificata nel nostro paese dalla legge nazionale n. 210. Il divieto di interventi chirurgici non necessari è assoluto: stop agli interventi estetici e para-funzionali che menomavano per sempre molti cani di razza e costituivano dei veri e propri maltrattamenti.

Combattimenti tra cani, traffico di cuccioli e corse clandestine di cavalli: è il Rapporto Zoomafia 2011 della Lav

Zoomafia, ovvero quel giro d’affari criminale che muove miliardi a spesa della vita degli animali. Il nuovo Rapporto Zoomafia 2011 redatto da Ciro Troiano, criminologo e responsabile dell’osservatorio della Lav al riguardo, parla chiaro: 3 miliardi di euro è il guadagno illegale stimato nell’arco del 2010, secondo i dati che Troiano ha reperito presso tutte le Procure italiane. Pensate che sulle scrivanie degli addetti arrivano circa 12 fascicoli al giorno per reati a danno di animali, l’equivalente di uno ogni due ore. E va evidenziato che si tratta solo dei dati ufficiali, dei casi che vengono scoperti e denunciati, incalcolabile il sommerso. Ma quali sono questi reati?

Giornata mondiale contro le pellicce il 25 novembre

Il 25 novembre ricorre una data molto importante per la comunità animalista internazionale, in tutto il mondo, infatti, si celebrerà il Fur-Free Day, ossia la Giornata Anti-Pellicce. Un modo per ricordare a tutti che gli animali vanno amati e trattati con rispetto, e non indossati.

Stati Uniti: il canile per animali abbandonati all’interno del carcere

Cani e detenuti: già in passato ci eravamo occupati di questa bella accoppiata e di come i carcerati italiani potessero vedere, se lo desideravano, i loro amici a quattro zampe proprio come se si trattasse di parenti in visita. L’inziativa era stata accolta con plauso e sostenuta, proprio per l’importanza del legame uomo animale, soprattutto dal punto di vista riabilitativo ed emotivo. Oggi raccontiamo un’altra bella iniziativa: questa volta però ci spostiamo negli Stati Uniti, in una piccola città dello stato della Lousiana, Baton Rouge, dove un gruppo di detenuti selezionati del Dixon Institute specializzato nella correzione di crimini minori, lavora sette giorni su sette prendendosi cura dei cani abbandonati.

Integratori naturali per la salute di cani e gatti

Gli integratori naturali sono un toccasana anche per la salute di cani e gatti, come il lievito di birra, la rosa canina o le germe di grano, soprattutto quando i nostri amici a 4 zampe sono un po’ avanti con gli anni e iniziano ad avere qualche piccolo acciacco.