Gatti: microchip obbligatorio. La proposta di Aidaa

Gatti microchip obbligatorio

Gatti microchip obbligatorio proposta Aidaa

Già da diversi anni la microchippatura dei cani è una pratica obbligatoria per i proprietari. Si tratta soprattutto di una forma di tutela per l’animale, con il duplice scopo di evitare l’abbandono, e quindi di combattere il randagismo, e di portare il cane in un canile qualora dovesse perdersi.  Ecco, perché l’Aidaa propone il microchip obbligatorio anche per i gatti.

Raduni cinofili, gli appuntamenti per il fine settimana

raduni cinofili luglio

raduni cinofili luglio

I raduni e le manifestazioni cinofile in Italia non vanno in nvacanza! Anche questo fine settimana si presenta ricco di appuntamenti importanti e divertenti per tutti coloro che hanno un amico a quattro zampe. Inziamo dagli appuntamenti previsti per sabato 14 luglio: a Cagliari vi sarà il raduno dei cani organizzato dal Bci Gruppo Karalis (informazioni Tel. 070-505697), mentre a Modica in provincia di Ragusa il Gruppo Cinofilo Ragusano organizza un raduno di razze italiane in notturna (per informazioni Tel. 0932-75210).

Cane Lennox giustiziato: colpevole di assomigliare ad un pit bull

Lennox dog giustiziato

Lennox dog giustiziatoLennox il cane condannato a morte a Belfast perché appartenente ad una razza pericolosa, come da legge locale è stato soppresso. E’ un caso che ci fa orrore cari amici di Tutto Zampe, perché l’ottusità umana ancora una volta non sembra avere limiti. Per Lennox, da due anni imprigionato in un canile locale, si è mosso tutto il mondo. Si è commosso tutto il mondo. Sono state raccolte firme in tutto il mondo. Ma nulla è bastato, neppure aver dimostrato che l’animale di 7 anni, che da sempre aveva vissuto in tranquillità con la sua famiglia composta tra l’altro da una ragazzina di 12 anni disabile, non apparteneva alla pericolosa razza pit bull, vietata per legge in Gran Bretagna, il Dangerouse Dogs Act del 1991:

Come proteggere i gatti dal caldo

gatto proteggere caldo

gatto proteggere caldoAnche i gatti soffrono il caldo ed è importante per questo proteggerli affinché la sofferenza sia minima e non incappino in rischi per la salute, come il colpo di calore o la disidratazione. E’ dunque importante organizzare l’ambiente in cui vivono affinché possano trovare frescura e prevenire disturbi. Ecco come.

Spiagge per i cani in Italia, la mappa di Aidaa

Spiagge cani Italia mappa Aidaa

Spiagge cani Italia mappa Aidaa

L’Aidaa ha reso noto il primo elenco delle spiagge che ospitano i proprietari con cani al seguito, e sarà aggiornato sino alla fine di settembre. L’Emilia Romagna e senza dubbio il luogo più a misura di fido, e Rimini fa da capofila. Va detto che non tutte le regioni d’Italia offrono la possibilità di fare un tuffo assieme al proprio amico a 4 zampe, come ad esempio in Puglia e in Calabria.

Cane condannato a morte oppure già morto?

cane condannato morte irlanda

cane condannato morte irlanda

Ricordate la triste storia di Lennox, il meticcio condannato a morte per la sua somiglianza con un pitbull in Irlanda del Nord? Bene, pare che giorno dopo giorno aumentino le sue chance di sopravvivenza: dopo il tran tran dell’opinione pubblica, che si è scatenata sui social network invocando il rilascio del povero cane, ora entra in scena la politica. Proprio ieri il Primo Ministro dell’Irlanda del Nord, leader del partito unionista Peter Robinson, ha ribadito la propria contrarietà alla situazione, paradossale che si è venuta a creare ed ha caldamente suggerito il trasferimento dell’animale in altro stato.

Il rottweiler ed il bambino: un video dolcissimo!

video rottweiler bambino

video rottweiler bambino

Un cane ed un bambino, cosa c’è di più tenero e dolce di questa accoppiata? Il video che vi propongo oggi, cari lettori di Tutto Zampe, ci mostra proprio un tenero cucciolo d’uomo di quindici mesi intento a giocare con il suo cane, un rottweiler di nome Esther. Il rottweiler viene spesso additato come un cane aggressivo e pericoloso, anche se le immagini mostrano tutt’altro!

Gatto cleptomane: ecco il video divertente di Dusty

gatto cleptomane Dusty

gatto cleptomane DustyHo letto ieri la notizia di Dusty, un gatto cleptomane immortalato dalle telecamere a raggi infrarossi, con le “zampe nel sacco” ovvero in flagranza di reato.  In realtà si tratta di una delle tante notizie che vanno e vengono sul web, perchè il video “prova” dei furti è stato realizzato nel 2011. Ma le immagini sono talmente divertenti e curiose che non potevamo non mostrarvelo, raccontandovi anche la storia del micio in questione.

Cane chiuso in auto, cosa fare?

cane chiuso auto cosa fare

cane chiuso auto cosa fare

Lasciare un cane chiuso nell’abitacolo di un’auto, quando fuori la colonnina di mercurio segna 40 gradi, significa condannarlo alla morte quasi certa, e i tanti casi riportati dai giornali ne sono la prova tangibile. L’ultimo è proprio di qualche giorno fa a Genova. Una cagnolina di bulldog francese, infatti, lasciata in macchina sotto il sole rovente, non ce l’ha fatta.

Levrievi sfuggiti dal racket delle corse trovano rifugio in Italia

levrieri racket corse

levrieri racket corse

Cinque cani di razza levrieri a pelo raso, sfuggiti al racket delle corse clandestine, sono al salvo e stanno per raggiungere il nostro paese dove saranno adottate e potranno finalmente conoscere il calore di una famiglia. Gli animali, provenienti dall’Animal Welfare Sanctuary di Limerick (Irlanda) hanno raggiunto l’Italia grazie all’associazione Sos levrieri, molto attiva sul fronte adozione per questi sfortunati pelosini, che nella loro vita hanno conosciuto solo spossatezza e cattiveria.

Animali, la spending review colpisce anche loro

Animali spending review colpisce anche loro

Animali spending review colpisce anche loro

Dopo la sanità e l’istruzione, anche gli animali da compagnia rischiano di finire nel mirino della spending review, cani, gatti, conigli, non ci sono sconti per nessuno. L’ANMVI (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani) ha accolto favorevolmente il blocco dell’aumento dell’IVA, a patto però che non si sacrifichino le detrazioni fiscali sulle spese veterinarie.

Cane condannato a morte: si lotta per salvarlo

Spesso non riesco proprio a comprendere certe cose che leggo e che riguardano il comportamento umano. Si può condannare a morte un cane? Sì purtroppo, mi direte voi lettori di Tutto Zampe, accade abitualmente in tutti quei luoghi in cui ad esempio, ancora oggi si attua la lotta al randagismo attraverso l’eliminazione fisica dell’animale (basta pensare all’ultimo caso della strage per gli Europei 2012). Ma la storia che vi raccontiamo oggi è un’altra. Lennox, questo il nome del cane, dovrebbe essere giustiziato oggi, con una iniezione letale e non è un animale randagio, tutt’altro e per lui sono sorti numerosi movimenti.

Cani al mare, le foto più belle

cani al mare foto belle

cani al mare foto In questi giorni vi abbiamo parlato molto spesso dei cani al mare, di come possono condividere con noi una giornata al sole, con il dovuto rispetto dei vicini d’ombrellone, al riparo da insolazioni e tra tanti giochi divertenti nelle aree attrezzate. Ma i cani al mare, come abbiamo spesso ricordato sono anche dei preziosi ausili, dei bagnini perfetti ed instancabili. E’ per questo motivo che abbiamo voluto raccogliere una fotogallery che ritrae i nostri amici a quattro zampe in alcune foto simboliche, delle loro giornate al mare. Ma quale il vostro scatto preferito?

5 nuove dog area a Torino, la città con più cani

5 nuove dog area a Torino, la città con più cani

5 nuove dog area a Torino, la città con più cani

A Torino, la città più abitata dai cani (70 mila), ci sono ben 42 dog area dislocate su 9 circoscrizioni, a cui presto si aggiungeranno altri 5 nuovi spazi. A grande richiesta dei cittadini, saranno realizzate entro la fine del 2013, per un totale di circa 66 mila metri quadrati di verde pubblico interamente dedicato ai nostri amici a 4 zampe.