Cani domestici e stress post traumatico a Fukushima

cani stress post traumatico

cani stress post traumatico

Lo stress post traumatico, tipico di chi subisce eventi improvvisi e catastrofici come un terremoto colpisce anche i cani domestici. Se ne parlava da tempo, ma ora da una nuova ricerca scientifica arriva la conferma. Protagonisti i cani abbandonati sopravvissuti al terremoto in Giappone dello scorso anno e alla conseguente catastrofe di Fukushima. Ebbene il livelli dell’ormone dello stress (cortisolo) in circolo in questi amici a quattro zampe sono stati riscontrati essere dalle 5 alle 10 volte superiori rispetto agli altri cani abbandonati nel 2009/10 con cui sono stati confrontati e che non avevano vissuto esperienze traumatiche. Vediamo nel dettaglio.

Cinture di sicurezza per cani obbligatorie in auto?

cinture sicurezza cani obbligatorie

cinture sicurezza cani obbligatorieIl New Jersey potrebbe diventare il primo Stato a ad utilizzare cinture di sicurezza obbligatorie per gli animali domestici. E’ infatti stato presentato al riguardo un preciso disegno di legge che sta riscuotendo numeroso interesse ed a breve sarà votato. La notizia l’ho trovata qualche giorno fa ma credo comunque che valga bene una seria riflessione.

Assicurazioni per i cani, sono troppo costose

Assicurazioni cani troppo costose

Assicurazioni cani troppo costose

La nuova legge che vieta di vietare la presenza degli animali domestici, cani, gatti, conigli, ecc., in condominio è senza dubbio un importante passo in avanti e un segno di civiltà, ma come risvolto della medaglia, i proprietari saranno presto chiamati dagli stessi regolamenti condominiali a munirsi di assicurazione di responsabilità civile.

Rapporti con animali, allarme zoorastia

Rapporti con animali

Rapporti con animali

E’ allarme zoorastia in tutto il nord Italia ed in Svizzera: la denuncia parte dall’associazione Aidaa, che ha riscontrato una grandissima diffusione di pratiche sessuali con animali in zone come il Canton Ticino, Piemonte e la Lombradia. Tutto avrebbe avuto inizio dalla dichiarazione di una prostituta, che si sarebbe vista richiedere dal proprio cliente una prestazione sessuale insieme ad un amico a quattro zampe, un cane per l’esattezza. Da quì le indagini dalle quali sarebbe emerso che nella sola zona del Ticino sarebbero una quarantina i proprietari di cani o altro che si dedicano a queste pratiche con i loro animali. Gli animali oggetto di tali attenzioni morbose sarebbero cani e cavalli. Lorenzo Croce presidente di Aidaa commenta:

Una coperta per Fido, l’appello di Aidaa

Una coperta per Fido appello Aidaa

Una coperta per Fido appello Aidaa

L’inverno si avvicina e il freddo, come e quanto il caldo, può diventare un nemico mortale per i tanti (troppi) cani che vivono nei canili, soprattutto per quelli più anziani, per non parlare dei randagi. Anche quest’anno, Aidaa scende in campo con l’iniziativa “Una Coperta Per Fido”, per raccogliere coperte, medicine e cibo da destinare ai canili.

Come capire se il cane deve fare sport? Con un collare

capire cane sport collare

capire cane sport collareSi chiama Tagg ed è l’ultimo ritrovato tecnologico per tenere sotto controllo lo stato di benessere fisico del vostro cane. In particolare Tagg – The Tracker Pet, un dispositivo da applicare ai collari, serve ad individuare quanta attività motoria ha fatto Fido nelle ultime 24 ore e dunque a valutare se e quando c’è bisogno di una bella passeggiata. La cosa curiosa è che sembra possa dire anche quale tipo di attività motoria /gioco possa essere utile in quel preciso momento per il cane: una semplice camminata, il frisbee dog, il Treibball dog o altro. Insomma anche il grado di intensità.

Mostre cinofile ottobre 2012: gli appuntamenti del weekend

mostre cinofile ottobre 2012

mostre cinofile ottobre 2012

Tanti appuntamenti dedicati ai nostri amici a quattro zampe questo weekend: raduni e manifestazioni cinofile in tutta Italia, per fare vedere a tutti quanto è bello il vostro amico peloso e per divertirvi insieme a lui. Iniziamo dagli appuntamenti di sabato 13 ottobre: a Bagnara di Romagna (RA) è in programma il raduno del cane lagotto (per informazioni 0545-76123) all’interno del campionato sociale amatori. Nella giornata di domenica 14 ottobre ad Abano terme (PD) un altro radunon ma questa volta del Club Briards & Amici (informazioni allo 049-5290253), a Barone Canavese (TO) raduno di cani razza Beauceron, anche in questo caso si tratta di un campionato sociale (informazioni allo 011-3201112).

Treibball Dogs, nuovo gioco sport per cani

treibball dogs gioco sport cane

treibball dogs gioco sport cane

Avete voglia di un nuovo gioco da fare all’aria aperta con il vostro cane? Ecco allora uno spunto: il Treibball dogs, che consiste nell’insegnare al vostro amico a quattro zampe a spostare delle grandi palle colorate (quelle tipiche del pilates ad esempio), ovviamente con l’ausilio del muso, o meglio … in punta di naso. L’idea è nata solo pochi anni fa dalla mente di un olandese, Jan Nijboer e solo nel 2007 tale attività sportiva è diventata oggetto anche di una gara, una competizione di abilità. Ma vediamo nel dettaglio.

Concorso fotografico per la coppia cane-proprietario più orginale

Concorso fotografico coppia cane-proprietario più orginale

Concorso fotografico coppia cane-proprietario più orginale

Vi piacerebbe partecipare con il vostro fedele amico a 4 zampe ad un concorso fotografico? Se la risposta è si, e abitate in quel di Bologna, non potete assolutamente mancare all’appuntamento con il concorso “Dog Hunter” del centro commerciale Shopville Gran Reno (a Casalecchio di Reno, Bologna), avete tempo sino al 21 ottobre!

Costumi per cani Halloween: una gallery divertente

costumi per cani halloween

costume cane halloween

La notte di Halloween si avvicina: manca meno di un mese per la magica notte delle streghe e dei fantasmi. Si tratta di una festa che ha preso piede anche nel nostro paese e che, sempre più spesso vede anche come protagonisti i nostri amici a quattro zampe. Alcuni proprietari decidono infatti di acquistare costumi per cani di Halloween proprio per fare entrare i pets nello spirito dei festeggiamenti! Ma diciamoci la verità: certe volte il cattivo gusto la fa da padrone e si vedono poveri cani addobbati con improbabili costumi da pipistrelli, hot dog, e chi più ne ha, più ne metta!

Setter Inglese, carattere e standard

Setter Inglese carattere standard

Setter Inglese carattere standard

Il Setter inglese è considerato il più bello tra tutti i cani da ferma ed è uno splendido compagno. Le sue origini sono comuni a quelle del Setter Irlandese ed è un cane di media taglia, dal portamento elegante e un po’ flemmatico e dal carattere allegro e affettuoso.

Cani e gatti mascherati ad Halloween: e loro cosa ne pensano?

cani gatti halloween

cani gatti halloween

Ci avviciniamo ad Halloween e negli Stati Uniti è una gran corsa ad acquistare il costume più curioso e divertente per gli amici a quattro zampe. Una tendenza che si sta sviluppando anche in Italia. Ma loro, cani, gatti, furetti e company cosa ne pensano? Come sempre accetteranno a ben volere ogni cosa il proprietario deciderà, ma non per questo non bisogna porsi il problema. E’ una tematica questa dei “vestiti” per cani e gatti (essenzialmente sono loro ad essere principalmente “umanizzati” in questo senso)  molto vasta e va dai cappotti ai maglioncini per l’inverno, fino agli abiti da cerimonia, passando per stivali da neve. Non è che ne abbiano particolarmente bisogno, oggettivamente la natura li ha dotati di un bel pelo appositamente.

Il cane da ricerca che salva gli animali, la storia di Elsa

cane da ricerca

cane da ricerca

La storia che vi vogliamo raccontare oggi, cari lettori di Tutto Zampe, ha come protagonista Elsa, una deliziosa cagnolona di segugio di Hannover di otto anni. La bella Elsa, oltre a giocare ed a ricevere tante coccole, svolge anche un compito ben preciso: aiuta infatti la sezione specialistica faunistica della Polizia Provinciale di Varese nel recupero degli animali feriti. Un animale che aiuta gli animali insomma! Il compito di Elsa è ben preciso: prima trova, poi aiuta animali feriti, come grossi ungulati, vittime di incidenti con auto o peggio vittime innocenti dei bracconieri che ancora popolano i boschi e le zone di montagna.

Cane vittima di stalking, vicini di casa denunciati a Padova

Cane vittima di stalking

Cane vittima di stalking

Lo stalking è un termine inglese che ricomprende alcuni comportamenti vessatori, molesti e soprattutto continui a danno di un individuo: una vera e propria persecuzione, che in Italia è diventata da pochi anni un reato. Nel padovano però pare che vittima delle attenzioni molestie non fosse un essere umano ma un animale domestico, in particolare un cane. Il pets, appartenente ad una donna di mezza età separata, ha infatti denunciato per stalking i due vicini di casa, rei suo direi di avere reso impossibile sia la sua vita che quella del suo fedele amico a quattro zampe.