Come si fa resistere allo sguardo languido di un cane? Gli amici a 4 zampe sono eccezionali dispensatori di slinguazzate affettuose, ma dietro questo gesto d’amore possono nascondersi delle insidie per la nostra salute. Baciare il cane è una pratica piuttosto diffusa tra i proprietari, come confermano anche i veterinari, tuttavia secondo uno studio pubblicato su Cleveland Plain Dealer rischia di esporre l’uomo a germi e batteri pericolosi.
Cani che fiutano tumori: Medical detection dogs anche in Italia
Si chiamano Lucy e Glenn e sono due Labrador speciali perché sono i primi “medici a quattro zampe” ad entrare in un ospedale italiano per lavorare. Non si occuperanno di assistenza e pet therapy, cosa ormai e per fortuna abbastanza diffusa anche nel nostro Paese, ma saranno impegnati a fare diagnosi di tumore.
Ambulanza per animali: in Toscana arriva Pimpa
Una bella notizia arriva dalla Toscana, precisamente dalla provincia di Massa Carrara: quì in occasione delle celebrazioni della festa del Santo Patrono, San Francesco (tra l’altro protettore anche degli animali), è stato presentato il progetto relativo alla realizzazione della prima ambulanza veterinaria della Toscana. Il progetto è stato fortemente voluto dall’associazione onlus Croce Oro Massa Carrara, che ha acquistato il mezzo e lo ha sistemato ed accesoriato per soccorrere i pets che ne avranno bisogno!
Cani e gatti smarriti, il comune di Milano apre un blog
Il Comune di Milano, in occasione della Giornata Mondiale degli Animali (che ricorre non a caso il giorno della festa di San Francesco, patrono degli animali) ha lanciato un blog per segnalare la scomparsa dei proprio amici a 4 zampe: trovami.garanteanimali.it. Il servizio è stato fortemente voluto dal nuovo Garante per gli animali della città, Valerio Pocar, che confida nell’utilità di questo nuovo spazio, utilizzabile anche da telefono cellulare e dispositivi mobili.
Stoner dog: se il cane ingerisce marijuana
Una notizia curiosa che viene dagli Stati Uniti: in aumento i casi di “Stoner Dog” cani colpiti da avvelenamento da marijuana. Ovviamente negli Stati in cui questa è legale, come nel Colorado dove si usa per scopi medicinali. A dare l’allarme, uno studio condotto dal dottor Stacy Meola del Animal Hospital Wheat Ridge, che ha rilevato come proprio in questa Nazione i casi di avvelenamento di marijuana nei cani nell’ultimo quinquennio sia quadruplicato. Si tratta di un fatto pericoloso per i nostri amici a quattro zampe, che può avere conseguenze molto gravi, fino al decesso. Ecco perché è importante evitare che il cane ne ingerisca involontariamente anche la minima quantità.
Io abbaio per Obama: una t-shirt per cani presidenziali
Anche gli animali domestici si schierano per le elezioni presidenziali americane ed alcuni scelgono di stare con Obama: il merchandising a stelle e strisce sull’evento spazia in tutti gli ambiti possibili ed immaginabili, comprendendo ovviamente anche accessori per gli amici a quattro zampe. Ma c’è di più: Anna Wintur, direttore di Vogue America, ha lanciato un’iniziativa dedicata proprio alla moda per cani, denominata Io abbaio per Obama (in inglese Bark for Obama, la cui pronuncia suona molto simile all’abbreviazione del nome per Presidente). L’iniziativa serve proprio per aiutare gli sforzi della campagna elettorale di Barack Obama, raccongliendo fondi non solo in America ma anche negli altri paesi, grazie alla vendita online.
Giornata degli Animali, 6 e 7 ottobre in piazza con l’ENPA
Oggi 4 ottobre si celebra la Giornata degli Animali, un’occasione per festeggiare non soltanto i nostri amici pelosi, ma anche chi si occupa e si preoccupa per loro. La scelta della data non è casuale, è, infatti, concomitante alla commemorazione di San Francesco, il patrono degli animali. In occasione di questo evento, l’ENPA rilancia il progetto avviato qualche anno fa e la campagna di raccolta fondi per l’acquisto di nuove cucce per gli oltre 20 mila randagi che ogni anno vengono raccolti e accuditi dai volontari dell’Ente.
Gatto birmano o burmese torna a casa in Birmania (foto)
Non è un gioco di parole, ma una realtà: lo splendido gatto birmano, noto anche come burmese è totalmente scomparso dalla sua zona di provenienza, il Myanmar, già Birmania, nel sud est asiatico. Da qui fu importato (nella figura di una micia di nome Wong Mau ) negli anni ’30 negli Stati Uniti, da cui poi si è diffuso anche con diverse sfumature di colore: inizialmente solo marrone e poi anche crema, blu, ecc. Di recente però un appassionato gattofilo (nonostante una lieve allergia al pelo del gatto) ha deciso di attivarsi in un progetto di ripopolamento della razza felina in questione nella terra di origine.
Alimentazione Degu del Cile: cibi da evitare
Oggi torniamo ad occuparci del simpatico Degu del Cile, un roditore simile al gerbellino che
Cimitero per animali, luogo storico, negli USA
how to get your ex back>NY Hartsdale pet cemetery” width=”500″ height=”333″ />Un cimitero per animali è stato aggiunto al registro nazionale dei luoghi storici degli Stati Uniti: si trova a New York ed è l’ Hartsdale Pet Cemetery, ultima dimora per almeno 75.000 animali tra cani, gatti, iguane ed addirittura un cucciolo di leone. La designazione, assolutamente unica per una struttura di questo tipo, è stata data per la sua storia sociale oltre che dell’architettura del paesaggio. Ovvero come ha spiegato anche Carol Shull, custode del registro nazionale in questione all’Associated Press:
“è un modo appropriato per riconoscere agli animali domestici il ruolo significativo e di lunga data che hanno avuto nella storia della nostra nazione e della cultura.”
Gabbia per roditori: scegliere quella per il Degu
Un animale da compagnia che si sta diffondendo sempre di più nelle nostre famiglie, è il Degu: si tratta di un roditore molto simile al gerbellino, proveniente dalle zone del Cile. Si distingue da quest’ultimo grazie alle orecchie, che sono molto più sviluppate, e dalla coda che in caso di pericolo si stacca per non ricrescere più. Pur essendo animali di piccole dimensioni, necessitano di una cura costante, per consentirgli una vita serena e longeva: in natura infatti questi simpatici roditori vivrebbero al massimo tre anni, mentre in cattività, grazie ad una corretta gestione, possono vivere molto più a lungo!
Gatto birmano a pelo corto (o burmese)
Il gatto birmano, noto anche come burmese, è una razza a pelo corto che non va confusa con il gatto sacro di Birmania (a pelo lungo), anche se quest’ultimo viene appellato allo stesso modo. Si tratta di due felini molto diversi tra loro, non solo per la lunghezza del pelo, ma anche per origine ed altre evidenti caratteristiche fisiche: come il colore degli occhi, rispettivamente giallo oro ed azzurro. Diverso anche il carattere, medesima la bellezza. Ma cerchiamo di scoprire più nel dettaglio le caratteristiche del gatto burmese.
Detartrasi nei cani
Le malattie periodontali negli animali domestici purtroppo oggi sono inforte aumento, sia a causa della scorretta alimentazione, sia della poca attenzione che noi proprietari dedichiamo alla bocca dei pet. Spesso l’azione abrasiva meccanica delle crocchette sulla superficie dentale non è sufficiente, ed ecco il formarsi della placca batterica, che si trasformerà in tartaro: per eliminarlo occorrerà effettuare un’operazione di pulizia dentale denominata detartrasi, presso l’ambulatorio del vostro veterinario.
Rifugio per mici “Gattolandia” a Monza
Alla periferia di Monza ha aperto i battenti Gattolandia, un’isola felice per i mici, fiabesca di nome e di fatto, con tanto di casette in legno e spazio all’aperto recintato, tazze colorate e tanti giocattoli. Il merito è di un quartetto di appassionate gattare: Olga, Marzia, Eliana e Laura, che hanno costruito questo piccolo paradiso per i felini con l’aiuto di volontari e sponsor.