La sera di Halloween si avvicina: mancano ormai poche settimana a questo evento che riverserà per le strade italiane milioni di persone pronte a festeggiare con maschere, mantelli e chi più ne ha, più ne metta! Non saranno indenni ai festeggiamenti anche gli animali domestici, per i quali occorrerà però fare molta attenzione: oggi vi forniremo qualche consiglio utile per divertirvi insieme al vostro pets ma senza conseguenze spiacevoli, consigli che sono stati forniti anche dall’Aspca, l’American Society for the Prevention of Cruelty to Animals. Iniziamo dalla più classica delle richieste di Halloween: dolcetto o scherzetto? Niente dolcetto per gli amici a quattro zampe: nessuno strappo alla dieta, la cioccolata e gli zuccheri fanno male ai pelosini e non si deve cadere in tentazione.
Artrosi nel cane: sintomi, cause e cure
L’artrosi non risparmia nessuno, nemmeno gli amici a 4 zampe, e soprattutto i cani, che tendono a soffrirne più dei gatti. In genere si presenta in seguito a qualche trauma o patologie come la displasia dell’anca/gomito. L’artrosi è piuttosto frequente negli animali di taglia medio-grande e di solito peggiora con il tempo.
Pit bull perde 2 zampe, oggi ha una nuova vita
La storia di Fifty, un Pit bull che ha perso 2 zampe a causa dei pregiudizi verso la sua razza, è davvero commovente e la dice lunga sulla cattiveria umana, ma anche sulla bontà. I cani di questa tipologia, in alcuni paesi, non hanno vita facile e la storia di Lennox, il meticcio colpevole di assomigliare ad un Pit bull, poi giustiziato a morte, è forse il caso più eclatante a tal proposito.
Cane abbandonato in un bagno, fotografie agghiaccianti
Abbandonare un cane è un gesto brutto, ma chiuderlo a chiave in un bagno minuscolo senza cibo o acqua e lasciarlo morire di fame è orribile, tanto quanto le fotografie che l’OIPA ha diffuso insieme al comunicato che riguarda questa incredibile storia di maltrattamenti ed abbandono di un cane. Avevamo già parlato di questo assurdo abbandono, ma vedere le foto, raccapriccianti delle sue condizioni, ci ha veramente turbato. Abbiamo valutato se mostrarvele, ma non si possono lasciare nascoste certe crudeltà. Se non si vede, non si crede a volte. Vi chiediamo dunque scusa e se siete sensibili, non proseguite nella lettura di questo post, di questa storia.
Giochi per cani, ecco alcune novità
I giochi sono strumenti importanti per distrarre i nostri pets, magari in quei lunghi pomeriggi di pioggia quando non si può uscire in passeggiata. Oggi vi vogliamo presentare alcune delle novità di settore, in particolare la nuova gamma di giochi Friskies, pensata per garantire giochi sicuri e funzionali agli amici a quattro zampe. La nuova linea si chiama PlayToy: si tratta di simpatici maialini colorati in giallo, verde, rosso e blu, realizzati in gomma e di facile presa. Proprio per la loro morbidezza sarà facile per il cane riuscire a tenerli in bocca, anche mentre svolgono attività fisica all’aperto.
No all’allevamento di animali da pelliccia
Contro l’allevamento di animali da pelliccia arriva un segnale importante. Il sindaco di Rivarolo del Re ed Uniti (comune della provincia di Cremona) ha negato l’autorizzazione per un nuovo allevamento di visoni. La Lav ha espresso grande soddisfazione per la decisione presa dall’amministrazione e ribadisce l’urgenza di sbloccare la proposta di legge in materia di divieto di allevamento, cattura e uccisione di animali per la loro pelliccia già depositata al Senato e alla Camera, a favore della quale oltre 60.000 cittadini hanno sottoscritto una petizione popolare.
Cani in viaggio sui treni Frecciarossa
A partire dallo scorso 25 luglio Trenitalia ha aperto le porte dei suoi treni Frecciarossa anche ai cani di grossa taglia: una bella novità, che è stata accolta con gioia dai proprietari di animali, non solo di taglia XL che in tal modo hanno potuto portare a bordo il proprio amico a quattro zampe. Da quel momento i biglietti venduti per gli animali sono stati veramente molti: pare che un treno su cinque abbia ospitato un cane, per un totale di ben cinquemila biglietti staccati. E le persone cosa ne pensano? Plauso e gradimento un pò da chiunque utilizzi una Frecciarossa per spostarsi, oltre che dalle autorità. Maria Vittoria Brambilla ha commentato:
6 cose sui cani che non sapevate
Pensate di conoscere i vostri cani più di voi stessi? Li osservate in continuazione e leggete storie su di loro, sui cani eroi o su quelli che tornano a casa dopo anni. Eppure ci sono ancora tante cose poco note su di loro, tante particolarità che possono meravigliarci, nonostante una convivenza che dura da oltre 15.000 anni. Ogni giorno c’è uno scambio comunicativo con la specie umana che porta ad un’evoluzione della specie canina, e che migliora in forma esponenziale le sue innate qualità. Abbiamo visto 5 cose speciali che i cani sanno fare, ora vediamo di scoprire altre curiosità meno note. Quali?
Salvano il cane con i soldi per il viaggio di nozze
Talvolta, anche noi esseri umani sappiamo essere generosi, almeno quanto i nostri fedeli amici a 4 zampe. È il caso di questa coppia di neo-sposi, che pur di salvare il proprio cane malato di cancro, ha preferito rinunciato al viaggio di nozze e usare i soldi per l’operazione.
Cani in viaggio col treno: anche su Italo gli XXL
Ce lo eravamo augurati e finalmente è realtà: anche i cani grandi, con peso superiore ai 10 chili potranno viaggiare sui treni Italo ad Alta Velocità. Il nuovo servizio che si avvale del patrocinio del Ministero della Salute è stato studiato in collaborazione con l’ENPA, la LAV, l’Associazione nazionale dei medici veterinari italiani (ANMVI) e con la Federazione nazionale Ordini veterinari italiani (FNOVI). Occorre dirlo, si tratta ancora di una fase sperimentale che prenderà il via il prossimo 2 Novembre e cesserà il 31 gennaio, a conclusione della vacanze natalizie. A quel punto si valuterà il gradimento e l’interesse che l’iniziativa ha riscontrato e si agirà di conseguenza. Ma volete che non piaccia?
Toelettatura gatti: consigli pratici per pulizia
Quando si parla di toelettatura, ci si riferisce spesso al cane, per prepararlo alle mostre ed alle manifestazioni cinofile: ma non tutti sanno che anche la toelettatura dei gatti è importante, soprattutto per alcune specie come i persiani, che sono a pelo lungo e necessitano di alcune attenzioni specifiche. Oggi vi daremo qualche consiglio per eseguire la tolettatura di questi animali, non solo per mostre o affini, ma anche per mantenere il loro pelo lucido e curato.
Tassa sui cani guida per i non vedenti, una bufala?
Secondo alcune voci, con la nuova legge di stabilità sarebbe allo studio una tassa sui cani guida per i non vedenti. Il sospetto che si tratti di una bufala, come per altro è già accaduto con la tassa sugli animali domestici, è legittimo, ma l’Enpa vuole comunque vederci chiaro e ha invitato l’Esecutivo a smentire al più presto la notizia.
Rimedi per cani obesi? Pilates e cardio-fitness (fotogallery)
I cani assomigliano ai loro proprietari? Anche nella pigrizia e nell’obesità. E’ ciò che accade ovunque, ma soprattutto negli Stati Uniti, dove i chili in eccesso sono diventati una priorità di salute pubblica. Ecco allora che per i cani obesi sono state inventate una serie di attrezzature (e corsi correlati) per il fitness canino. In che senso? Tapis roulant, pedometri e lezioni di fitness di gruppo a misura di cane, di piccola o grande taglia che sia. Lo scopo ovviamente è quello di farli diventare tonici e magri, diminuire il girovita e allungare così la vita del pet di casa.
5 cose speciali che i cani fanno
Ogni giorno ci meravigliamo per alcune notizie che riguardano i cani, fedeli amici degli esseri umani. Questi quattro zampe condividono spazi vicini a noi da oltre 15.000 anni ed ancora sono in grado di stupirci. Ci piace dunque provare a riflettere, a consolidare la conoscenza circa alcuni di questi aspetti, che rendono i cani degli animali speciali. Quali allora queste caratteristiche?