Gli animali domestici preferiti dagli italiani? Essenzialmente gli stessi che negli altri Paesi del mondo con razze specifiche a seconda del luogo. Ai primi posti ci sono di sicuro i cani seguiti dai gatti e poi a seconda delle ricerche statistiche condotte seguono i cavalli, i pesci rossi o quelli tropicali, i pappagallini, le tartarughe d’acqua, i canarini, i conigli, i criceti e chi più ne ha più ne metta. E voi, amici di Tutto Zampe, chi preferite? Sfogliamo il nostro album fotografico e poi proviamo a fare un sondaggio.
Colonia felina di Roma a rischio sfratto
La più grande colonia felina della città di Roma, composta da ben 250 gatti, accuditi da gattare e veterinari volontari che li curano, controllano e sterilizzano, potrebbe essere sfrattata. La colonia è attualmente ospitata in largo di Torre Argentina, all’interno ad un’area che è stata definita preziosa dal punto di vista archeologico. Il soprintendente ai Beni Archeologici di Roma, Mariarosaria Barbera, a luglio ha chiesto al Comune lo sgombro della struttura, denunciando tra le altre cose anche la massiccia presenza di gatti. Il soprintendente afferma che lo sgombero sarebbe necessario per conservare il Tempio D, dove si ritiene sia stato ucciso Giulio Cesare. Sul piede di allarme l’associazione dei volontari, che opera a piazza Argentina e che fin dal 1995 si occupa della colonia felina. Questi hanno fatto sapere di voler collaborare pienamente con la Soprintendenza per trovare soluzioni e sistemazioni alternative per i gatti.
3 curiosità sui gatti che non sapevate

I gatti, affascinanti felini dalle molteplici caratteristiche sia morfologiche che caratteriali: sono a pelo lungo, corto, atletici e snelli come obesi in modo estremamente vistoso. Selvatici o domestici, si adattano ad ogni ambiente, ma amano girovagare, prendono possesso del territorio per non lasciarlo più …. sono misteriosi e tante altre cose, scopriamone insieme alcune particolari e curiose:
Gatto British Shorthair: carattere, allevamenti e prezzo
Il British short hair è il gatto comune inglese, ritenuto da sempre il cugino di primo grado del gatto europeo. In comune, però, hanno davvero molto poco. Il mantello vaporoso e fitto, la testa e il corpo rotondi ne fanno un felino unico nel suo genere. Le origini di questo gatto si perdono nella notte dei tempi. Si dice, infatti, che la razza discenda dal gatto africano e che fu condotto in Scozia dagli invasori romani. Comunque sia andata la storia, i British sono oggi molto popolari in tutta la Gran Bretagna e non solo.
Passeggini per cani: sono utili oppure no?
Anche nel nostro paese dilagano i passeggini per cani, in tutto e per tutto simili a quelli utilizzati per i bambini. Si tratta di trasportini dotati di manubrio, di una capote, di tre o quattro ruote a seconda dei modelli e di un cuscino alla base, per fare stare comodo Fido. L’idea della loro creazione è nata negli Stati Uniti anni fa, e proprio in questo paese vi è il maggiore numero di passeggini per amici a quattro zampe. Ma si tratta di un oggetto veramente utile? Oppure di un vezzo di cui i nostri amici animali potrebbero fare a meno?
Gatto siamese, rubava soldi dalla cassa di un rifugio
Il gatto protagonista di questa storia non è certamente il primo con la sindrome di Arsenio Lupin… ma questo Siamese di 2 anni l’ha fatta proprio grossa! Ha rubato ben 250 euro dalla cassa di un rifugio per animali in Polonia, senza mai essere scoperto, fino a quando una telecamera nascosta l’ha ripreso all’opera…
Supercat Show 2012: mostra felina internazionale
Supercat Show torna nella capitale in questo lungo week end festivo per la dodicesima volta consecutiva. L’appuntamento è per domani 3 Novembre e per domenica 4, presso la Nuova Fiera di Roma, in via Portuense n°1555 (zona ponte Galeria), ingresso al padiglione 8. L’occasione è quella di una mostra felina tra le più apprezzate e grandi in Italia e a livello internazionale, ma è essenzialmente uno spazio dedicato ai gattofili di tutte le età.
Perreras spagnole, nuovo servizio di consulenza legale
Un nuovo servizio offerto da Aidaa, questa volta dedicati ai cani delle perreras spagnole. Il servizio legale integrato italo-spagnolo sarà attivo dal mese di gennaio del 2013 e verrà posto in essere in collaborazione tra un gruppo di avvocati italiani e spagnoli. Lo scopo? Quello di promuovere a livello legale, sia nei due singoli stati che a livello europeo, tutte le attività per la tutela degli animali ed in particolare dei cani delle perreras. Il servizio di consulenza legale sarà anche aperto a tutti i proprietari di cani spagnoli, ai gruppi ed alle associazioni che operano con la Spagna per la salvezza dei cani di quel paese, con l’obbiettivo di dare la necessaria tutela legale nel passaggio perreras fino all’arrivo in Italia.
Iguana domestica, dimensioni, alimentazione e prezzo
Ho sempre trovato splendida l’iguana. E’ un animale affascinante che si adatta a vivere vicino all’essere umano con estrema facilità, anche se questo purtroppo ne ha significato sotto certi aspetti un pericolo. Le iguane infatti sono diventate un forte punto di riferimento del mercato degli animali da compagnia, e (cosa peggiore) sono cacciate ed allevate a scopo alimentare in molti luoghi del Sudamerica.
Cane salva tasso dalla trappola di un bracconiere
I cani e gli animali in generale, spesso e volentieri sanno darci lezioni di “umanità” e di vita, come nel caso di Poldo, che ha salvato un povero tasso, poi soprannominato Torquato, rimasto intrappolato nel laccio di nylon sistemato da qualche bracconiere in provincia di La Spezia.
Contro la vivisezione concerto Oipa a Ferrara
Contro la vivisezione e le pellicce, oggi, 1° novembre, si terrà a Ferrara il concerto a sostegno dei diritti animali: “Voci dal cuore per chi voce non ha”. L’evento è stato organizzato per la terza volta consecutiva dall’Oipa Ferrara in collaborazione con la Lega Nazionale per la Difesa del cane di Ferrara. Il ricavato della serata sarà interamente devoluto alla LIMAV (Lega Internazionale Medici per l’Abolizione della Vivisezione), che si batte contro la sperimentazione animale a favore di una ricerca medica alternativa.
Cani a dieta in vista del Natale
Il Natale è alle porte: sembrava ieri che il sole ci accarezzava la pelle abbronzandoci e ora siamo già in inverno, con la neve che cade in alcune zone dell’Italia e con gli addobbi di Natale che iniziano a fare capolino nei negozi. Per vivere un sereno Natale ed evitare stress agli amici a quattro zampe, soprattutto canini, è importante iniziare un percorso graduale che comprende anche una bella dieta per Fido! Si perchè quello natalizio, si sa, è il periodo delle abbuffate e dei kilogrammi di troppo che si depositano sui fianchi,non solo per noi umani ma anche per gli animali domestici.
Cioccolato ai cani, vietato anche ad Halloween
Le festività per noi umani sono spesso sinonimo di dolci al cioccolato, ma come sempre in queste occasioni è importante ricordare che tale gustosissimo alimento è fortemente tossico per i cani: può addirittura ucciderli. Resistete dunque amici di Tutto Zampe al desiderio di offrire un cioccolatino al vostro Fido, è troppo pericoloso!
Tutela degli animali, nuove regole per il comune di Milano
Per il comune di Milano ci sono novità in vista in fatto di tutela e benessere degli animali. Il nuovo regolamento, infatti, sarà discusso e approvato dal Consiglio comunale. Tante le novità che riguardano gli amici a 4 zampe, ma non solo, sono previste regole rigidissime anche per i circhi e sarà vietata la macellazione casalinga.