Cani che fiutano soldi all’aeroporto di Orio al Serio

Cani fiutano soldi aeroporto Orio al Serio

Cani fiutano soldi aeroporto Orio al Serio

Il fiuto dei cani è proverbiale… i nostri amici a 4 zampe, infatti, grazie al loro potentissimo naso, sono in grado di scovare tumori, droga e persino soldi! È il caso dei cash dogs, ovvero cani addestrati nell’intercettazione di contante trasportato in modo illecito, che entro i primi 6 mesi del 2013 affiancheranno i finanzieri in servizio all’aeroporto di Orio al Serio. Il buon esempio arriva dalla Gran Bretagna e il primo esperimento nel nostro Paese risale al 2008, presso l’aeroporto di Malpensa.

Tumore della mammella nel cane

neoplasia della mammella del cane

neoplasia mammella cane

Il tumore della mammella del cane purtroppo è una forma tumorale piuttosto comune negli amici a quattro zampe, che colpisce con una maggiore incidenza le femmine mentre nei cani di sesso maschile si riscontra una frequenza pari all’1%. Ogni volta in cui si verifica una neoplasia, occorre verificare se si tratta di un tumore maligno e benigno: le percentuali sono più o meno le stesse. I cani più colpiti sono quelli in età avanzata, oltre i dieci anni di età, mentre le razze nelle quali si riscontra una maggiore incidenza della malattia sono gli Spaniel, i Barboni, i Terrier ed il Pastore tedesco. Scopriamo insieme qualche notizia e dato aggiuntivo su questa brutta malattia.

Animali, cinema e televisione, condanna per chi li maltratta

animali al cinema e maltrattamenti

animali al cinema e maltrattamenti

L’attenzione in queste ore  va agli animali utilizzati nelle produzioni televisive e cinematografiche. Il Tribunale di Roma ha infatti condannato la società Grunwald (in primo grado, nella figura del suo titolare) ad un risarcimento danni nel confronti delle associazioni animaliste LAV ed ENPA che si erano costituite parte civile, oltre che ad un anno di reclusione. L’accusa, confermata dopo 4 anni di processo, è quella di aver detenuto animali “in condizioni incompatibili con la loro natura e produttive di gravi sofferenze” (art. 727 Codice Penale, comma II) e violazione della normativa Cites.

I ricchi preferiscono i cani ai gatti. Perché?

cucciolo di cane che sembra un peluche

cucciolo di cane che sembra un pelucheI ricchi preferiscono i cani ai gatti. Sono perplessa. Sarà che la crisi economica (e di prospettive e di ideali) che ha colpito il nostro Paese, mi turba profondamente, ma questa notizia non riesco a digerirla granché: i ricchi ed i poveri, i cani ed i gatti … mi sembrano paragoni poco piacevoli. Eppure è ciò che emerge da un sondaggio appena realizzato negli Stati Uniti ad opera di una società specializzata del Gruppo Spectrem: il 58% dei miliardari di una volta, oggi milionari, proprietari di animali domestici posseggono un cane. Contro il 37% che si allieta con la presenza di un gatto. Questo divario percentuale diminuisce notevolmente nelle famiglie e medio reddito in cui si ha un 39% di cani contro un 33% di mici, confronto che spiega un contesto diverso dal fatto che il cane è in assoluto il pet preferito.

10 Golden Retriever per dare conforto dopo la strage di Newtown. Video

10 Golden Retriever conforto Newtown

10 Golden Retriever conforto strage Newtown

L’America è sconvolta per la recente strage di Newtown, che è costata la vita a 27 persone, di cui 20 bambini. Un’associazione di Chicago, la Lutheran Church Charities, per aiutare i cittadini ad affrontare questo dolore, ha inviato un gruppo di “cani da conforto”, in tutto 10 Golden Retriever. Non è casuale la loro presenza, perché gli amici a 4 zampe, discreti e affettuosi, sono in grado di offrire un sostegno non solo agli adulti, ma soprattutto ai bambini.

Cappottini tecnici per cani

Cappottini tecnici per cani

Cappottini tecnici per cani

L’inverno è arrivato e anche le ondate di freddo e gelo, che tanto non piacciono ai nostri ai nostri amici a quattro zampe: per proteggerli e farli sentire al caldo ecco alcune proposte outdoor per cani, tutte in materiali tecnici, per garantire il massimo del comfort e della versatilità. Iniziamo dalle proposte di Hurtta, che propone non i soliti cappottini ma capi tecnologici, dalla capacità di proteggere il cane in ogni condizione e frutto di un lungo studio, condotto negli anni su oltre duemila cani. Ogni capo risponde a specifiche esigenze ed ogni taglia ha la propria conformazione:iniziamo a scoprire la giacca Frost, il capo ideale per passeggiare nelle giornate fredde, realizzata in Soft Shell, materiale utilizzato per gli indumenti sportivi. Viene proposta in diverse varianti di colore per venire incontro alle esigenze dei proprietari più esigenti.

Capodanno con animali in Umbria

Capodanno con animali in Umbria

Capodanno con animali in Umbria

Per chi desidera trascorrere la notte di Capodanno con animali in Umbria, ecco qualche indirizzo utile sia per dormire che per festeggiare con un bel cenone, in qualche ristorante pet friendly. Iniziamo dalla provincia di Perugia, dove in località Montefalco si trova il B&B San Marco (Via Case sparse 67), che accetta cani di piccola e media taglia che possono dormire e mangiare nel ristorante attiguo con i loro proprietari: lo stesso anche nel B&B Case Brizi di Assisi (via Brizi 5), che mette a disposizione spaziosi appartamenti, dove ospitare animali domestici. In questo caso a disposizione ciotole e servizio veterinario.

Regali per animali domestici: sempre più tecnologici

regali natale animali domestici tecnologia

regali natale animali domestici tecnologia

Quale regalo per le feste di Natale per il vostro pet? Il trend vuole che il giocattolo o comunque l’oggetto prescelto sia fortemente high-tech. Come spesso accade per i bambini, però, a scegliere sono gli adulti, la mamma ed il papà, a volte più affascinati dalla moda e dalla tecnologia che non dalla magia del Natale e soprattutto dalla praticità del gioco per chi lo riceve. Effettivamente alcuni dei “regali per animali domestici” attualmente in voga negli Stati Uniti riguardano un utilizzo da parte degli esseri umani, e la tecnologia promette benefici incredibili. Vediamone insieme alcuni esempi.

I gatti si riconoscono allo specchio?

gatti riconoscono specchio

gatti riconoscono specchio

Chi decide di condividere la propria vita con un micio se lo chiede spesso: i gatti si riconoscono allo specchio? La domanda, come avrebbe detto Marzullo, sorge spontanea, perché prima o poi arriva quel momento in cui il nostro amico a 4 zampe s’imbatte nel fantomatico specchio. Le reazioni sono le più disparate, e non di rado ci fanno sorridere…

A Natale adotta un cane, non lo comprare: video vip

animali venduti online natale

animali venduti online natale

I rifugi sono pieni di animali abbandonati, cani, gatti, conigli, pets esotici e company, che hanno bisogno di una casa e del calore di una famiglia. Natale è il momento in cui si può porre l’accento su questo tema, in modo più pregnante perché c’è un picco degli acquisti di animali domestici quali regali, e soprattutto perché il periodo è quello delle buone azioni e della solidarietà. E’ per tali motivi che oggi prende il via la nuova campagna promozionale delle adozioni dei randagi voluta dall’OIPA ( Organizzazione Internazionale Protezione Animali). Protagonisti di un prezioso video, tanti personaggi famosi, vip che sappiamo essere sensibili (da sempre) alla tutela e al benessere degli animali. Chi sono?

Zooerastia, sesso con animali: è reato di maltrattamenti

zooerastia rapporti sessuali animali reato

zooerastia rapporti sessuali animali reatoLa zooerastia (o zoorastia o zoofilia erotica), ovvero il “piacere” di avere rapporti sessuali con un animale è considerato dalla legge come un reato che rientra tra i maltrattamenti. A confermare ciò una sentenza della Corte di Cassazione (che ha convalidato il primo ed il secondo grado di giudizio) contro un allevatore di Bolzano, reo di aver girato dei filmini hard in tale contesto. La condanna è quella massima prevista dalla legge in questi casi: l’uomo per 3 anni non potrà più allevare, trasportare o commercializzare in alcun modo animali. Quelli posti sotto sequestro all’avvio dell’inchiesta, confiscati e salvati, potranno invece rimanere con le famiglie che finora si sono presi cura di loro.

Pesci sequestrati perchè stressati

pesce sequestrati

pesce sequestrati

La notizia che vi vogliamo dare oggi cari lettori, potrà apparire un pò futile ma invece si tratta di un precedente di non poca importanza sul nostro territorio nazionale: è infatti la prima volta che viene sequestrata una boccia di pesci rossi perchè stressati. Siamo a Milano, dove il Comune ha provveduto nei giorni scorsi a sequestrare  i pesci rossi dell’Ostello Bello, un ostello nel cuore della città, su ordine dell’assessorato al Benessere. I pesci sono stati poi affidati alle cure delle guardie dell’Oipa (Organizzazione italiana protezione animali). Il sequestro è avvenuto per presunte violazioni degli articoli 2 e 3 del regolamento di detenzione di animali. Il Comune dal canto suo ha precisato quanto segue:

Capodanno con animali in Romagna

cane, ristorante, Capodanno con animali in Romagna

Capodanno con animali in Romagna

Per tutti coloro che vogliono trascorrere il Capodanno con animali in Romagna, ecco qualche idea utile e gli indirizzi per trovare le strutture che fanno al caso vostro. Iniziamo dalla città di Riccione, con il Belvedere Wellness & Family Hotel (Viale Gramsci 95), che accoglie cani di piccola e media taglia e gatti: tra i servizi offerti anche ciotole per la pappa, veterinario e all’occorrenza anche un dog sitter. Spostandoci a Rimini troviamo l’Hotel Parco dei Principi (Viale Regina Elena, 98) che accetta cani di tutte le taglie, ma ricordatevi di specificare la taglia del vostro amico a quattro zampe al momento della prenotazione.

Sordità del cane, cause e sintomi

Sordità cane come capirlo

Sordità cane come capirlo

I cani possono essere sordi per vari motivi. Alcuni animali, infatti, lo diventano dopo poche settimane di vita, altri perdono l’udito a causa di un trauma, una malattia o all’invecchiamento. Inoltre, alcune razze sono più predisposti rispetto ad altre a questo disturbo. Vediamo insieme le cause della sordità nei cani, i sintomi e la terapia da seguire.