Iguana domestica, cosa sapere

Un’iguana come animale domestico? Perché no. Questo rettile può rivelarsi davvero un’ottima compagnia, soprattutto se ci si vuole prendere cura di un animale che pretende rispetto e ne dà altrettanto al proprio padrone.

Il pitone reale, caratteristiche

Il pitone reale è uno dei serpenti originali dell’Africa che più attira l’attenzione degli appassionati. Può essere cresciuto in un terrario a patto che ci si prenda cura di lui in modo serio e accurato.

Serpenti, cosa mangiano?

Cosa mangiano i serpenti? Siamo pronti a gestire la loro dieta e a tenerle dentro casa prendendoci cura di loro in modo adeguato? È una domanda che dobbiamo porci se vogliamo accoglierli come un qualsiasi animale domestico.

Serpente in giardino, cosa fare

Cosa fare se ci si ritrova un serpente in giardino? Fortunatamente, per quanto sia un trend in aumento, non accade spesso. Ma se succede come regolarsi per non farsi e non fare male?

Geco, perché lasciarlo in casa

Il geco è un animale che può rivelarsi davvero utile all’interno di una casa. Il suo aspetto non deve farci paura ma il suo agire deve convincerci a non toccarlo. Può infatti risultare un amico importante nel gestire la presenza d’insetti in casa.

Cobra reale, esistono quattro specie?

Il cobra reale è un serpente maestoso e bellissimo da vedere. Il suo veleno di certo lo rende molto poco appetibile come animale domestico ovviamente. Ma questo non toglie che sia particolarmente emozionante da studiare. E recentemente è stato scoperto che esistono quattro specie di questo importante rettile.

Serpente come animale domestico: è una buona idea?

serpente animale domestico

È una buona idea quella di scegliere d’avere un serpente come animale domestico?  Quel che è certo è che nel caso si optasse per un simile rettile, è bene mettere da parte qualsiasi sogno di un vero e proprio legame padrone-animale. Non si tratta di un cane o di un gatto e la differenza è palpabile da diversi punti di vista.

serpente animale domestico

Giornata Mondiale delle tartarughe marine 2019, la storia della caretta caretta Anna 

Si festeggia oggi, 16 giugno 2019, la Giornata Mondiale delle tartarughe marine, ma l’impegno del WWF è quotidiano per sostenere, aiutare e tutelare questa specie. 

Dall’inizio dell’anno sono state ben 28 le tartarughe marine ritrovate sulle spiagge dagli operatori del Centro di recupero tartarughe marine WWF di Policoro, e tutte della specie Caretta caretta: dieci di queste 28 erano ancora vive, ma tutte in estrema difficoltà. 

Cinque di loro avevano avuto interazioni con attrezzi da pesca, una ingerito plastica, le altre quattro erano debilitate. 

A Reptiles Day, l’appuntamento alla Fiera di Longarone

L’appuntamento, per tutti gli appassionati di rettili e anfibi, è fissato per il weekend di sabato 2 e di domenica 3 giugno 2018 alla Fiera di Longarone dove si terrà il tradizionale A Reptiles Day  una manifestazione caratterizzata anche dal fatto che è possibile scambiarsi rettili e anfibi.

La fiera vana poi una ricchezza espositiva veramente invidiabile  offrendo oltre 500 tavoli e fornendo ospitalità a ben 150 espositori provenienti da tutta Italia, ma anche da numerosi Paesi esteri, che rendono la fiera veramente importante consentendo ai vitatori, appassionati o semplici curiosi, di poter trovare riucnite specie originarie da tutto il mondo, spaziando fra boa e pitoni dai colori fantastici, ma anche curiosando fra tantissime varietà di tartarughe originarie delle spiagge dell’Oceania.