Una buona zuppa per cena è sempre un ottimo alimento, per restare leggeri pur nutrendosi in maniera sana. Se volete cucinare la stessa cosa che mangiate voi, anche per il vostro amico a quattro zampe, ecco due ricette che fanno al caso vostro: si tratta delle zuppe per cani, casalinghe e con ingredienti tutti naturali. Iniziamo dalla prima proposta, un’ottima zuppa di riso con carne e verdure: gli ingredienti sono 250 g riso integrale, 250 g carne magra lessa di manzo (oppure pollo, tacchino, cuore o spalla magra), 250 g di verdure cotte, 1 cucchiaio di olio vegetale, 1 cucchiaino di guscio d’uovo in polvere.
Reflusso gastroesofageo nel cane, sintomi e cause
Anche i cani possono soffrire di reflusso gastroesofageo: si tratta di una condizione a noi umani frequentemente nota, consistente nella risalita dallo stomaco fino alla gola di acido gastrico che si sviluppa durante la digestione. In genere la causa principale è da ricercare in un rilassamento dello sfintere, che sarebbe deputato a bloccare la risalita di tali liquidi. Noi umani sappiamo quanto il reflusso gastroesofageo possa essere fastidioso se non addirittura doloroso, ma i nostri amici a quattro zampe, come fanno a comunicarci questa condizione? E cosa fare per alleviare loro le sofferenze?
Cane cieco, come comunicare?
Molti proprietari credono che il proprio cane diventi cieco all’improvviso. Di solito, invece, si tratta di un processo graduale (fatta eccezione per eventi traumatici e incidenti), che, in quanto tale, consente all’animale di muoversi all’interno della casa con estrema disinvoltura e lo stesso discorso vale, chiaramente, anche per l’abituale tragitto della passeggiata. Vediamo insieme come comunicare con fido.
Cane salvato dalle mucche: era intrappolato nel fieno
Un cane salvato dalle mucche? Succede in Scozia, dove Harley, una dolcissima cagnolina, di razza Collie, che vive insieme alla sua proprietaria Leyonee Donald in una fattoria, vicino ad Aberdeen era rimasta incastrata per ben una settimana, dentro a un covone di fieno. Ma per fortuna la mandria di mucche di proprietà del padre della ragazza, si è resa conto che dentro al covone c’era qualcosa che si muoveva ed ha iniziato a muggire senza sosta. E così la piccola Haley è stata salvata! La collie era scomparsa da una settimana ormai, con temperature notturne che hanno raggiunto anche i meno cinque gradi, e la sua proprietaria si stava convincendo che fosse morta. Ha commento ad un quotidiano locale:
Foto Galgo spagnolo: sfortunato e splendido levriero
Le foto possono essere uno spunto per conoscere ed amare di più il galgo spagnolo, principale vittima delle perreras, i canili spagnoli, dove per legge vengono raccolti i randagi e soppressi dopo 10 giorni se non adottati. E’ per tale motivo che oggi ho deciso di proporvi una piccola galleria di immagini belle e significative.
4 Ricette casalinghe per gatti
La varietà è la parola d’ordine quando si parla di alimentazione e questo, vale anche per i gatti e tutti gli altri amici a 4 zampe! La dieta del micio deve essere ricca di soprattutto proteine piuttosto che di carboidrati, ma non deve essere carente di vitamine e Sali minerali. Come alternativa alle scatolette e ai croccantini possiamo preparare delle ricette casalinghe, facili e buone. Tutti ai fornelli di partenza!
Cuccioli randagi uccisi, condanna definitiva per veterinari
Ci sono voluti nove anni, uno per ogni cucciolo ucciso per arrivare alla sentenza di condanna definitiva, quella della Corte di Cassazione per due veterinari della ASL dell’Aquila che nel 2004 decisero di sopprimere dei cagnolini randagi, in quanto a loro discrezione “non c’era posto nel canile”. Ma vediamo nel dettaglio.
Cane Basenji: caratteristiche, costo e allevamenti in Italia
Il Basenji è un cane di piccola taglia caratteristico principalmente per due aspetti: si pulisce da solo come un gatto e non abbaia, se lo fa emette solo dei versi particolari. Questo simpatico amico a 4 zampe dalla sguardo intelligente è originario dell’Africa ed è chiamato anche cane del Congo. Vediamo insieme quali sono le sue caratteristiche, il costo e gli allevamenti in Italia.
Ambulanze veterinarie multate: scandalo a Milano
Il Comune di Milano non rinnova i pass per il transito nelle corsie preferenziali delle ambulanze veterinarie: si è sollevato un vero putiferio intorno a questa incresciosa vicenda. All’associazione Enpa, che gestisce gli automezzi per il soccorso animale, sono giunte addirittura 24 multe, per un importo totale di 1.848 euro: un importo impossibile da sostenere per un’associazione che si fonda sul volontariato e sulle offerte dei privati. Inizialmente pareva che la situazione potesse essere facilmente risolvibile: lo stesso assessore Bisconti aveva affermato che non è a rischio il prezioso servizio di emergenza che l’associazione mette a disposizione di tutti i cittadini. E invece ad oggi nulla è cambiato.
Gatto Snowshoe carattere e prezzo
Lo Snowshoe un gatto nato intorno agli anni ’60 negli Stati Uniti. Come si evince dal suo aspetto, è frutto di un incrocio con il gatto siamese, ma anche con l’American Shortair. L’idea di selezionare questa particolare razza, venne all’allevatrice di siamesi Dorothy Hinds-Daugherty quando nacque una cucciolata in cui comparivano 3 mici che, assieme alla caratteristica delle estremità colorate di scuro rispetto al corpo, mostravano anche delle macchie bianche sui piedi (peculiarità non ammessa per i siamesi).
Cani trendy, ecco le foto
Anche a voi piace fare indossare ai vostri animali domestici accessori e vestiti che trovate in casa, oppure anche abbigliamento specifico per loro? Devo dire che all’inzio lo facevo anche io, può apparire simpatico, magari per fare una bella foto ricordo, ma alla lunga l’espressione un pò perplessa e triste che assumeva il mio cane, mi ha convinto a non bardare il mio animale domestico! Non sono dello stesso avviso i proprietari dei pets che si vedono in gallery: cani trendy delle dimensioni e razze più svariate vestiti con felpe e cappucci, oppure ancora con indosso occhiali da vista troppo grandi per il loro musino.
Gatto Toyger carattere prezzo e allevamento
L’aspetto del gatto Toyger ricorda molta quello della tigre e non a caso. Questa particolare razza, nata agli inizi degli anni ’80 ad opera di Judy Sugden, è stata, infatti, selezionata per assomigliare proprio ad un tigre, ma in miniatura. Vediamo insieme qual è il carattere del Toyger e il prezzo.
Primavera, le tartarughe escono dal letargo
La primavera è arrivata e con i primi tepori ecco che le tartarughe escono dal letargo: si tratta di un momento di particolare importanza e delicatezza per loro, che tornano alla vita quotidiana dopo mesi e mesi di sonno, riparate e protette dalla terra e dal suo calore. Ma come affrontare questo momento? Per prima cosa occorre avere pazienza: il risveglio delle tartarughe è lento e non bisogna assolutamente disturbarle fino a quando non saranno del tutto sveglie. Solitamente le tartarughe si risvegliano quando le temperature iniziano a superare i dieci gradi: in questi casi il loro metabolismo si riattiverà e questi animali non vedranno l’ora di esporsi al sole per prendere tutto il calore possibile, necessario per una perfetta rimessa in moto del loro organismo
Cane con paura dell’acqua: cause, rimedi e cosa fare
Si avvicina la bella stagione e con questa l’opportunità di fare qualche bel bagno al mare anche per il nostro cane. Molti dei nostri amici a quattro zampe adorano questa attività, anzi alcune razze sono particolarmente adatte e predisposte da essere utilizzate come “cani bagnino” o comunque di salvamento in acqua come nel caso del terranova. Eppure alcuni cani guardano all’acqua con estremo terrore. Uno di questi era la mia Inca, adorata Schnauzer nano, che non voleva saperne neppure di bagnare una zampina quando pioveva! Oggi ci occupiamo di loro per comprendere i perché della paura dei cani per l’acqua e cosa si può fare.