L’ibuprofene è altamente tossico per i gatti. Alcuni farmaci per uso umano sono abitualmente somministrati anche agli animali domestici. Non sempre però è cosa buona, anzi spesso si tratta di pericolosissimi errori. E’ il caso dell’ibuprofene, il noto medicinale antinfiammatorio che si utilizza per abbassare la febbre e come antidolorifico, che anche a bassi dosaggi può avvelenare il nostro micio.
Aidaa: proposte per la tutela dei cavalli
I cavalli e gli equidi in generale, sono animali spesso lasciati in balia del loro destino, che si traduce in soppressione e macellazione, quando giungono a fine carriera. Ma l’associazione Aidaa ha presentato tre proposte per la tutela dei cavalli all’interno del documento sulle politiche di tutela di animali ed ambiente, che ha inviato nei giorni scorsi all’onorevole Pierluigi Bersani presidente incaricato di formare il governo. Tre proposte che, di fatto, permetterebbero a migliaia di cavalli utilizzati nelle pratiche sportive, di avere un futuro più sereno quando giungono alla fine della loro carriera. Per prima cosa si richiede la modifica dello status del cavallo e degli altri equidi, ovvero un riconoscimento della qualità di animali di affezione al pari di cani e gatti: la conseguenza più immediata di questa modifica di status sarebbe il divieto immediato di macellazione per tutti i cavalli, compresi quelli utilizzati per i lavori agricoli.
Aborto nel cane
Un tema anomalo quello dell’aborto nel cane, di cui raramente si parla, sia che si tratti di un intervento voluto per una gravidanza indesiderata, sia che si manifesti come evento improvviso e spontaneo. Per tale motivo ho cercato di approfondire un minimo l’argomento, affinché possa essere spunto per una riflessione oltre che per attuare alcune forme di prevenzione.
Mastino spagnolo, carattere e prezzo
Il Mastino spagnolo è considerata la più antica razza spagnola e come tutti i molossoidi discende dal Molosso del Tibet, arrivato in Europa attraverso l’Asia Minore. In origine questo cane veniva usato per la protezione delle mandrie in transumanza, soprattutto delle pecore Merinos. È animale dalla mole maestosa, ma dall’aspetto bonario. Conosciamo meglio il carattere del Mastino spagnolo e il prezzo.
Il Porcellino d’India e il gatto: video
Ma quanta pazienza può avere un gatto? Veramente tanta, soprattutto se è alle prese con un simpatico porcellino d’india che gli combina mille dispetti! I due protagonisti del video di oggi sono il micio Roger, uno splendido york chocolate, e la cavia Titty, due amici che vivono sotto lo stesso tetto e che, nonostante tutto, si adorano! Il Porcellino d’India è un pochettino dispettoso però: non trovando niente di meglio da fare decide di tirare i baffi al povero Roger, che assiste impassibile e paziente.
Cacca di cane, un App per non pestarla?
Dalla vicina Francia è in arrivo un App per non pestare la cacca di cani… si chiama Poople Maps ed è stata inventata da 3 studenti di un’università di Sarcelles, vicino Parigi. L’applicazione, per Smatphone e Tablet, sarà completamente gratuita e pare che abbia già conquistato il cuore di molti. Il mio no di sicuro.
Esposizioni cinofile Enci dal 30 marzo al 1 aprile 2013
Il fine settimana che sta per arrivare sarà ricco di raduni e di manifestazioni cinofile sparse per tutta la penisola. Oggi in particolare ci occupiamo delle esposizioni cinofile dal 30 marzo al 1 aprile 2013: gli appuntamenti previsti per sabato 30 marzo prevedono un bel raduno del cane di razza Bracco italiano o francese a Capalbio (GR), per informazioni Tel. 340-7128240 fax 091-6916870. Nella stessa giornata anche un raduno del Volpino Italiano a Modena, organizzato dall’associazione Tecnica Amatori Volpino Italiano (per informazioni tel. 0522 678160 fax 0522 678160) e un raduno di Pointer organizzato dal Pointer Club D’Italia (Tel. 039-667659 fax 039-6854031)
Cimitero per animali domestici nel sud di Roma
È stato approvata all’unanimità la proposta di realizzare un cimitero per gli animali domestici a Roma sud, nella zona dell’Infernetto, in un’area comunale sita in Via Dobbiaco. La decisione, presa dalla Commissione Ambiente del XIII Municipio, risponde al desiderio di moltissimi proprietari, per i quali gli amici a 4 zampe, cani, gatti, conigli, sono a tutti gli effetti dei membri della famiglia.
Impermeabili per cani, quali scegliere?
Il tempo, soprattutto in questi mesi primaveribili, spesso cambia repentinamente, passando dal sole alla pioggia: ma i nostri amici a quattro zampe amano uscire per la passeggiata quotidiana, nonostante il tempo non sia sempre bello. Per evitare che si possano bagnare, ecco allora alcuni modelli di impermeabili per cani che potrebbero fare al caso vostro. Si tratta di una sorta di cappottino leggero, in materiale anti pioggia ed anti vento, per non fare bagnare Fido e proteggerlo dall’aria.
Combattimento cani: serve sequestro preventivo degli animali
Ancora una volta torniamo a parlare di combattimenti tra cani, ed ancora una volta il fatto riguarda la mia terra d’adozione, la Campania. Stavolta a denunciare i fatti sono stati alcuni cittadini di Torre del Greco (in provincia di Napoli), segno che forse qualcosa in positivo sta cambiando. Ma il fatto rimane ed è grave: gli incontri su cui scommettere con i combattimenti tra cani si svolgevano ogni week end, alla luce del sole, intorno alle ore 15,00.
Orca, il golden retriever che aiuta a cambiare pannolini (video)
Orca è un cane speciale. Nonostante il suo nome, è un maschio di Golden Retriever addestrato come cane da assistenza per disabili. In queste ore si sta molto parlando di lui perché la dedizione con cui porta a termine i propri impegni quotidiani ha raggiunto il massimo. Il cane in questione è infatti affidato a Cheryl Alexander una donna disabile da poco diventata mamma: ebbene Orca, come ha raccontato il Mirror, la aiuta a cambiare il pannolino alla piccola Lily. Basta una sola parola ed il Golden retriever arriva con la stuoia, le salviettine detergenti ed il pannolino fresco e pulito! Non solo, riesce col muso a tirar via il pannolino sporco per gettarlo poi nella spazzatura. Non ci credete?
Bedlington terrier, carattere e prezzo
Il Bedlington terrier è un cane dall’aspetto davvero particolare e a prima vista ricorda una percorella. La storia di questo buffo amico a 4 zampe non è molto chiara, è certo, tuttavia, che sia originario del nord dell’Inghilterra, ai confini con la Scozia. La razza è stata registrata presso il AKC nel 1886. Il Bedlington terrier è un formidabile cacciatore, inizialmente, infatti, veniva utilizzato per cacciare le lepri e i conigli, ma è anche un eccellente animale da compagnia.
Eredità agli animali domestici: è legale?
Oggi cari lettori ci occupiamo di un argomento che sta a cuore a molti, ovvero se è possibile lasciare dei beni in eredità al proprio animale domestico, nel momento in cui si passa a miglior vita. In sostanza, gli animali possono ereditare? Si legge spesso come in altri paesi alcuni animali diventino eredi di intere fortune: tutto ciò in Italia però non è possibile. La legge infatti non consente di lasciare per disposizione testamentaria i propri beni direttamente agli animali domestici, ma unicamente ad una persona individuata che poi se ne dovrà prendere cura, secondo le volontà de de cuiuis (ovvero il defunto).
Actuel Dogs, hotel di lusso per cani
Actuel Dogs è un hotel per amici a quattro zampe situato nel cuore di Parigi: si tratta di un albergo a cinque stelle dedicato interamente ai cani. E’ stato fortemente voluto e creato da Devi e Stan Burun ed è stato definito il primo hotel di lusso per cani in Francia, nella città di Vincennes, nella zona orientale di Parigi, che permette di rendere il soggiorno dei pets molto, ma molto di classe! I proprietari, che vantano una lunga esperienza nella cura degli animali domestici, mettono a disposizione degli ospiti tutti i comfort. Nella struttura i cani sono liberi di godersi tutti i privilegi loro dedicati, come quello di poter nuotare nella piscina a temperatura variabile, rilassarsi in sala massaggi, giocare con gli altri ospiti e restarsene distesi su un divano nella suite di lusso.