Justin è un micio di sole 5 settimane di vita. Molto intense però perché ha già scoperto come l’essere umano possa essere cattivo: delle “belve” lo hanno cosparso di benzina e poi gli hanno dato fuoco. Si tratta di un gruppo di ragazzi, non ancora identificati, ma sui quali è stata messa una taglia di ben 5.000 dollari. I fatti si sono svolti lo scorso 25 Aprile a Lebanon, in Pennsylvania e solo per un caso il gattino è ancora vivo: un passante, vedendo il micio in fiamme, si è prontamente tolto il cappotto per gettarglielo addosso e spegnere il fuoco.
Cani e gatti sempre più amati dagli italiani
Tra gli italiani e gli animali da compagnia scorre buon sangue, non è un mistero per nessuno e la crisi non di certo non scalfisce questo rapporto di lunga data. Lo conferma anche una ricerca Gfk- Eurisko, contenuta nel rapporto Assalco – Zoomark 2013 sull’alimentazione e la cura dei pet realizzata da Assalco in collaborazione con l’Anmvi.
Love Food per aiutare cani e gatti in difficoltà (video)
Torna anche quest’anno l’iniziativa Love Food, nata dalla collaborazione tra Almo Nature, azienda leader nel settore pet food, e Oipa Italia onlus (organizzazione internazionale protezione animali) per aiutare i cani e gatti in difficoltà che so trovano nei canili e nelle strutture sparse sul territorio. Di cosa si tratta? Nel corso del mese di maggio, se si acquistano due confezioni di crocchette per cani di Almo Nature, tu proprietario riceverai uno sconto mentre Almo Nature si impegna ad aggiungere un sacco delle stesse crocchette gratis alla riserva alimentare, da parte tua. A partire dal 15 luglio prossimo poi Oipa, Gaia e tante altre associazioni onlus che si occupano di animali, potranno beneficiare dei pasti gratuiti raccolti nelle riserve alimentari, alle quali avrai contribuito anche tu con il tuo acquisto. Un gesto di solidarietà per aiutare tanti piccoli amici a quattro zampe in difficoltà!
Gatto torna a casa dopo 6 mesi: smarrito durante Uragano Sandy
Oggi voglio iniziare la giornata raccontandovi una storia a lieto fine che viene dagli Stati Uniti, dal New Jersey per essere precisi. Porsche, un gatto domestico scomparso dall’affetto dei suoi familiari durante l’Uragano Sandy di circa 6 mesi fa, lo scorso mercoledì è tornato a casa, da solo, percorrendo una lunga e sconosciuta strada. Ecco come sono andati gli eventi.
Lettiera per conigli: come fare per abituarlo
La lettiera per conigli è un accessorio utilissimo per chi possiede questi teneri pet e soprattutto li detiene in casa, magari liberi: i conigli sono animali solitamente puliti che scelgono un, massimo due, posti per fare i loro bisognini. Per questo motivo è importante abituarli fin da subito ad utilizzare la lettiera, facendo in modo che il tenero coniglietto possa accedervi in maniera facile e duratura. Per abituare il coniglio ad urinare e defecare nella lettiera ricordate di posizionarla in un posto che solitamente sceglie già per i bisogni: prediligete un posto tranquillo, che non sia di transito per altre persone, dove il pet possa avere pace e poco rumore.
Labradoodle: caratteristiche, allevamenti e carattere
Il Labradoodle è un cane dall’aspetto molto particolare, e come suggerisce il nome si tratta di un incrocio tra il Labrador Retriever e il Barbone. La razza è frutto di una selezione ad opera dell’allevatore australiano Wally Conron. La sua intenzione era quella di combinare la docilità del Labrador con la scarssissima muta del Barbone per farne l’amico a 4 zampe perfetto per le persone allergiche al pelo.
Il cane che lava un coniglio: video
Un cane che lava un coniglio e lo coccola proprio come se si trattasse di un suo cucciolo, è possibile? Evidentemente si, per lo meno a giudicare da questo video che vi proponiamo oggi cari lettori e amici di Tutto Zampe. Il cane, un Pit Bull pezzato, si riposa beato su un tappeto quando accanto a lui ecco che arriva un tenero cucciolo di coniglio. Il piccolo appare un pochino spaventato, soprattutto quando il cane gli si avvicina: ma ecco che all’improvviso la tenerezza prevale e il molosside inizia a leccare il coniglietto, coccolandolo.
Pit Bull a tre zampe per Jon Stewart
Il pit bull che vedete nella foto di copertina si chiama Champ e si trova a spasso con il suo proprietario, il famoso conduttore televisivo, attore, comico satirico Jon Stewart, presentatore del famoso “The Daily Show“. L’immagine è bellissima e significativa, della sua personalità oltre che del fatto che un cane disabile è comunque un perfetto compagno di vita per tutti.
Tosa inu: carattere e allevamento in Italia
Il Tosa inu è una razza originaria del Giappone ed è il risultato d un incrocio tra diversi cani, presumibilmente tra lo Shikoku Ken e alcune razze occidentali come il Bulldog, il Mastiff, il Bull terrier, il Bracco tedesco e il Grande danese. Conosciamo meglio questo adorabile cucciolone, dal carattere da samurai.
Cani e gatti per prevenire le malattie cardiovascolari
Non è la prima volta che se ne parla, ma ci piace che arrivino delle conferme: avere un cane o un gatto (ma anche altri animali domestici) riduce notevolmente il rischio di incappare in malattie cardiovascolari. A dirlo è una fonte veramente autorevole nel campo, l’American Heart Association ( AHA ) con una dichiarazione ufficiale sulla rivista scientifica Circulation che specifica come Fido, micio e company aiutino a tenere sotto controllo i chili in eccesso (e dunque l’obesità), il colesterolo e la pressione alta.
Deiezioni canine: il Comune di Milano dice no
Le deiezioni canine non sono mai gradevoli, soprattutto quando si calpestano per la strada: raccoglierle con l’apposito sacchetto è un segno di civiltà, oltre che di educazione e rispetto per gli altri. Il Comune di Milano, proprio per sensibilizzare i cittadini verso questa problematica, ha indetto una simpatica iniziativa denominata Non porta fortuna, porta malattie, porta il sacchetto: uno slogan piuttosto chiaro e deciso, rivolto a tutti i possessori di amici a quattro zampe. L’obiettivo è rendere le aree di sgambamento per cani del comune lombardo più pulite e sicure: sono ancora troppi purtroppo i proprietari di cani che si scordano di raccogliere i bisognini del proprio pelosino, anche dentro le aree verdi, attrezzate. Chiara Bisconti, assessora al Verde con delega alle Politiche animali commenta così la campagna:
Cuccioli cani di razza a poco, nuova truffa dal Camerun
Vi ricordate i cuccioli in regalo del Camerun, poi rivelatasi una truffa a 6 zeri? Ebbene, pare che gli imbroglioni siano tornati alla carica con una “bidonata” nuova di zecca e questa volta anche più “raffinata”… C’era d’aspettarselo, del resto come recita il vecchio adagio: il lupo perde il pelo ma non il vizio.
Sperimentazione animale, scienziati pro-test in piazza 1 giugno
Dopo il blitz animalista che ha visto la liberazione di 200 topi e un coniglio dallo stabulario del Dipartimento di biotecnologie mediche e medicina traslazionale dell’università Statale di Milano, arriva la risposta dei ricercatori schierati a favore della sperimentazione animale, che scenderanno in piazza il prossimo 1° di giugno per manifestare il loro pensiero.
Cani abbandonati in auto, ancora brutte storie
Oggi appena ho dato un’occhiata alle news che riguardavano i nostri amici a quattro zampe, l’attenzione si è fermata su due diverse notizie che parlavano di cani chiusi ed abbandonati in macchina. Ogni anno non appena arriva il caldo inizia un importante tam tam informativo al riguardo, circa i rischi di questa azione, eppure sembra che il popolo di coloro che non capiscono è ancora numeroso. Vi racconto i due episodi, uno emblematico e l’altro incredibilmente assurdo.