Alaskan Malamute, standard e carattere

Alaskan Malamute

Alaskan Malamute

L’Alaskan Malamute è un cane del così detto grande nord, un amico a quattro zampe forte, abituato al freddo ed agli sforzi fisici: nonostante la sua mole imponente, l’Alaskan Malamute è un cane giocherellone ed estremamente affettuoso. E’ un amico devoto e leale, che ama il proprietario che riconosce come capo branco: nonostante sia molto socievole con tutti, è solo al suo capobranco che risponde per eseguire i comandi.

Gastroenterite cane: cause, sintomi, cura e quanto dura

Finto veterinario

gastroenterite cane cause sintomi cura quanto duraLa gastroenterite è un’irritazione dello stomaco e dell’intestino, che si manifesta abitualmente con vomito e diarrea, sia nell’essere umano che nel cane. Anche se in generale quando si parla di gastroenterite canina si fa riferimento alla parvovirosi (o gastroenterite virale o emorragica del cane), le cause possono essere diverse: disturbi del metabolismo, malattie infiammatorie intestinali, alimentazione eccessiva o errata, ingestione di sostanze inopportune come la spazzatura, gli avanzi della tavola, oggetti vari (che possono provocare anche un’ostruzione intestinale) o le feci, ma anche più semplicemente parassiti, batteri, virus (proprio come nel caso della parvovirosi) o allergie.

Video di Blaze l’Husky: dice NO e non vuole alzarsi

video husky blaze dice no

video husky blaze dice noE’ ufficiale: sono innamorata del cane protagonista del video che vi propongo oggi. Si tratta di Blaze un husky di 11 mesi che decisamente si rifiuta di alzarsi e di andare dove l’amico bipede lo vuol condurre…. nella sua cuccia: ripete no in continuazione … non ci credete?

Anestesia nel cane: i rischi e come evitarli

anestesia cane rischi

anestesia cane rischiCosì come per gli umani, anche ai nostri amici a quattro zampe può servire di essere sottoposti ad anestesia per un intervento chirurgico o per altra procedura (come la pulizia dei denti ad esempio). Questo è per noi motivo di grande ansia e preoccupazione. Cerchiamo quindi insieme di vedere cosa occorre sapere sull’anestesia del cane.

Pinscher, cura del pelo e foto

Pinscher

 

PinscherIl pinscher è un cane molto amato, un pò per le sue ridotte dimensioni che permettono a chiunque ne possieda uno di poterlo portare praticamente ovunque, un pò per quel suo musino simpatico. Dato che si tratta di un pet diffuso nelle nostre famiglie, oggi ci vogliamo occupare della cura del suo pelo e vogliamo dedicare a questo amico a quattro zampe così simpatico una bella gallery di foto. Iniziamo con il precisare che il pinscher è un cane dal pelo raso, che non necessità di tolettatura e di essere tagliato o rifinito. Però un pò  di cura non guasta, soprattutto se si tratta di un cane che vive in casa per la maggior parte del tempo.

Pincher salva i proprietari da incendio, poi muore

Pincher

Pincher

Ha salvato i suoi proprietari da un incendio che era divampato in cucina: è la storia di un pincher che viveva in un appartamento di Boffalora, in provincia di Milano. Intorno alle undici di sera di martedì scorso infatti nella cucina di un piccolo appartamento della periferia milanese, è divampato un incendio che probabilmente è scaturito da un corto circuito: le fiamme si sono rapidamente estese a tutti gli elettrodomestici ed ai mobili presenti, provocando moltissimo fumo ed esalazioni fatali.

Enterite nel cane: sintomi e farmaci per la cura

enterite cane cause farmaci cura

enterite cane cause farmaci curaIl veterinario ha diagnosticato un’enterite al vostro cane e vorreste saperne di più su tale patologia? Con questo termine si indica un’infiammazione del piccolo intestino di Fido, provocato da una vasta gamma di potenziali problemi.

Babesiosi canina, cause, sintomi, farmaci

babebiosi canina

babebiosi caninaLa babesiosi canina è una malattia da zecche causata da un parassita del sangue che infetta i globuli rossi del cane. I nostri fedeli amici si contagiano quando le zecche si nutrono: è in questo modo che trasferiscono i parassiti microscopici, conosciuti come Babesia. La zecca infetta però non trasmette immediatamente la Babesia , ci vogliono circa 24-48 ore per questo si verifichi.

Il Weimaraner, carattere e foto

weimaraner

weimaraner

IL Weimaraner è senza dubbio uno dei cani da caccia più eleganti che ci siano: il colore del pelo, grigio argento, lo rende assolutamente unico nel suo genere. Oggi ci occupiamo in particolare di analizzare il suo carattere e la sua indole, oltre ad una bella galleria fotografica di questo meraviglioso amico a quattro zampe.

Il Bovaro delle Ardenne, carattere

bovaro delle ardenne

bovaro delle ardenne

Oggi ci occupiamo di una razza non molto conosciuta nel nostro paese, originaria del Belgio, il Bovaro delle Ardenne. Si tratta di un cane che veniva, e viene tutt’ora, utilizzato soprattutto per la condotta e la guardia al bestiame, anche se può essere un ottimo cane da guardia e da compagnia. Vediamo alcuni aspetti interessanti del suo carattere, per tutti coloro che lo vogliono scegliere come animale domestico.

Letargia ( e debolezza) nel cane: cause e cosa fare

letargia e debolezza cane cause cosa fare

letargia e debolezza cane cause cosa fareLetargia (ovvero sonnolenza) e debolezza, sono sintomi piuttosto vaghi, ma anche molto comuni nelle malattie dei cani, alcune delle quali piuttosto gravi. Ecco le informazioni circa le condizioni più frequenti che rendono il cane debole e letargico, quali cure e quando vedere un veterinario.

Negli USA nasce l’orfanotrofio per animali abbandonati

animali abbandonati

animali abbandonati

Una novità che arriva direttamente dagli Stati Uniti, che spesso ci hanno sorpreso con delle iniziative dedicate agli amici a quattro zampe: ecco che nasce a poche ore di distanza dalla metropoli New York il primo orfanotrofio per animali abbandonati. L’orfanotrofio, denominato Woodstock Farm Animal Sanctuary, offrirà un rifugio non solo a cani e gatti ma anche ad altre specie come mucche, maiali, polli, tacchini, anatre, pecore, capre e conigli che sono stati salvati da casi di abuso, incuria e abbandono.

Malattia di Addison nel cane (ipoadrenocorticismo): sintomi e cure

malattia addison ipoadrenocorticismo cane sintomi cure

malattia addison ipoadrenocorticismo cane sintomi cureLa malattia di Addison ( o ipoadrenocorticismo) nel cane è un disturbo ormonale provocato da una produzione insufficiente di ormoni (cortisolo ed aldosterone) da parte delle ghiandole surrenali. Il cortisolo è uno steroide che aiuta a combattere lo stress di Fido, mentre l’aldosterone contribuisce a regolare i livelli di acqua ed elettroliti nel suo organismo. Una carenza di questi due ormoni è per l’appunto indicato come ipoadrenocorticismo, o morbo di Addison.