La piodermite nel cane, nota anche come dermatite umida acuta è una patologia batterica abbastanza frequente (meno nel gatto, benché egualmente documentata), caratterizzata da chiazze rosse sulla pelle, localizzate. In base a dove si sviluppano si può classificare questa dermatite in modo diverso. In genere si distingue in Piodermite superficiale (quando l’infezione rimane sugli strati superficiali dell’epidermide) o profonda (laddove arriva attraverso l’infiltrazione nel follicolo a diffondersi nel derma e nell’ipoderma). Scopriamo insieme maggiori informazioni sulla piodermite canina, circa cause, sintomi e cura.
Cani e bambini, amici inseparabili (Foto)
Il rapporto speciale che lega un bambino al proprio animale domestico è difficile da spiegare: si tratta di un mix di affetto, amicizia, rispetto e complicità. Oggi vi vogliamo mostrare una bella galleria di foto che rappresentano appunto dei bambini con i loro fedeli amici a quattro zampe canini. Cani e bambini sono simpatici insieme, litigano e giocano proprio come veri amici.
Al Meyer al via l’accesso ai cani dei bambini ricoverati
Un bella notizia arriva direttamente dal capoluogo toscano, ed in particolare dall’ospedale Meyer, dove a partire da questa primavera potranno entrare i cani dei piccoli pazienti ricoverati. Non solo quindi gli animali che si occupano della pet theraphy avranno accesso alla struttura ospedaliera, ma anche cani di proprietà dei bambini ricoverati. Un bel passo in avanti! Ovviamente per poter accedere gli amici a quattro zampe dovranno rispettare alcune regole sanitarie e di comportamento che vi illustriamo di seguito.
Gatti che fanno gli agguati… VIDEO
Chi ha la fortuna di vivere sotto lo stesso tetto con un gatto sa bene
Vibrisse di gatto elettroniche in arrivo dagli USA
Il mondo della scienza e della ricerca non smetterà mai di stupirci: questa volta i ricercatori dell’Università della California di Berkeley, hanno realizzato delle vibrisse elettroniche, in grado di imitare le funzioni complesse dei baffi dei gatti. Si tratta in sostanza di sottilissimi sensori, dalla realizzazione complicata e frutto di ricerca elettronica, avvolti da nanotubi, che secondo gli studiosi potrebbero trovare applicazione nei robot e semplicare quindi il lavoro dell’uomo. Ma vediamo come si è svolta in concreto la ricerca.
Maine Coon riporta la pallina come un cane VIDEO
Si dice che i gatti non amino i giochi da riporto, ma questo è vero
I cani ci riconoscono dalle fotografie
Se è vero che i cani si sono evoluti con l’uomo, come hanno messo in evidenza le ultime ricerche, non mi sorprende sapere che gli amici a 4 zampe siano capaci di distinguere tra una persona conosciuta e un estraneo anche basandosi su una fotografia. A dimostrarlo uno studio condotto dall’Università di Helsinki pubblicato su Animal Cognition.
Biscotti per criceti, ecco la ricetta
Oggi ci occupiamo di una ricetta golosa per i nostri amici roditori, ovvero di come realizzare a casa nostra dei buonissimi biscotti per criceti. Si tratta di un alimento che dovrà essere somministrato solo saltuariamente al nostro pet, ma senza dubbio può trattarsi di un momento goloso, di una merenda o di un premio per quando fa il bravo. Vediamo insieme come realizzare questi biscotti e quali sono gli ingredienti principali.
Cane dei Faraoni, prezzo e allevamento
Il Cane dei Faraoni è una razza di origini maltesi ed è chiamato così per via della notevole somiglianza con il Tesem, il cane rappresentato nei geroglifici egizi. Secondo alcuni esperti, il Cirneco dell’Etna, il Podenco ibicenco, il Podenco canario e il Podenco portoghese, vista la grande somiglianza, avrebbero le stesse origini. Conosciamo più da vicino quest’affascinante amico a 4 zampe.
Se il cane non smette di leccarsi: rischio granuloma
Se il cane non smette mai di leccarsi le ferite o le zampe, c’è di certo qualcosa che non va. Può trattarsi di un disturbo compulsivo, o più semplicemente ha dolore o prurito nel punto che lecca e cerca in questo modo di alleviarlo. E’ dunque importante parlarne con il veterinario anche perché un tal modo di fare può essere alla lunga deleterio, comportare dei rischi, come quello dell’ulcerazione della pelle.In tali casi si parla di “granuloma da leccamento”.
Anaplasmosi canina, sintomi e terapia
L’anaplasmosi canina è una delle malattie trasmesse dalle zecche. A volte è indicata anche come “febbre canina” o “febbre da zecca del cane”. Scopriamo insieme il modo in cui avviene il contagio, i sintomi e la terapia possibile.
Pastore Maremmano: caratteristiche, prezzo e alimentazione
Il Pastore Maremmano è una razza da sempre utilizzata nella Maremma toscana e in Abruzzo come insuperabile difensore del gregge. Appartiene, infatti, al ceppo dei grandi cani bianchi del Centro Europa, stirpe antichissima di guardiani di armenti e del gregge. Vediamo insieme quali sono le sue caratteristiche, la sua alimentazione e quanto costa.
25 euro per chi adotta un cane dal canile
Iniziativa lodevole del Sindaco del paese di Pioraco, in provincia di Macerata, per incentivare la cittadinanza ad adottare i trovatelli che si trovano da tanto tempo, troppo forse, in canile. Per ogni cane adottato, verranno consegnate venticinque euro mensili, quale rimborso per le spese che si sosterranno per l’alimentazione e il suo sostentamento. Ovviamente l’iniziativa riguarderà solo i cani trovatelli, che finiscono nel canile comunale di Camerino, competente per territorio.
Jesse, il cane tuttofare (Video)
Jesse è un cane di razza Jack Russel che sta facendo letteralmente impazzire il web! Il suo motto, come scritto anche nella sua pagina di Youtube è semplice: Un Jack Russell Terrier può fare tutto! Ed effettivamente guardando cosa riesce a fare questo simpatico amico a quattro zampe, come dargli torto? Jesse ha otto anni e vive con la sua famiglia, la sua amica umana Heather, nella città americana di Phoenix nello stato americano dell’Arizona.