Ricci, a Tokyo una caffetteria per accarezzarli (VIDEO)

Ricci, a Tokyo una caffetteria per accarezzarli (VIDEO)

Incredibile come tutto cambi a secondo dei luoghi e delle culture: da noi i ricci sono considerati animali selvatici e protetti. In Giappone, dove le stramberie in fatto di animali sono di casa e si può comprare e detenere ogni specie esotica, persino coccodrilli, i ricci sono considerati animali domestici e a Tokyo ha aperto l‘Harry hedgehog cafè dove pagando una quota i clienti possono ammirare, accarezzare e volendo anche acquistare uno dei trenta ‘erinaceini’ presenti. C’è anche una lista, un menù del giorno per selezionare il preferito per un’ora di coccole.

 

Cani in aereo, mai più nella stiva

Cani gatti stiva aerei No Aidaa

Basta far viaggiare i cani nella stiva dell’aereo. La compagnia americana Delta Airlines ha deciso che a partire da mese corrente, gli amici a quattro zampe potranno viaggiare direttamente in cabina, insieme ai loro proprietari. La decisione è stata presa in tal senso in quanto si sono verificate, nel corso degli anni, troppe morti di cani in aereo.

Cani gatti stiva aerei No Aidaa

Cane adulto che ha paura di tutto, che fare?

cane adulto paura

Richiesta di consulto veterinario
Salve, vorrei chiedere informazioni riguardo i problemi della mia cagnetta, Polly, che è una piccola chihuahua di ormai già 7 anni. I miei genitori l’hanno acquistata da un’allevatrice privata, inizialmente Polly non aveva alcun problema, si muoveva tranquillamente per casa, giocava, faceva le feste e aveva imparato fin da subito a utilizzare il tappetino per i bisogni. Dopo qualche mese, progressivamente, è andata peggiorando: all’inizio è come se avesse scordato improvvisamente come e dove fare i bisogni e dopo cominciò a uscire sempre meno dalla cuccia, tremare, non avvicinarsi a noi e nemmeno allontanarsi dalla propria cuccia. ……...

cane adulto paura

Marai, il gatto assunto come custode del museo

Marai, il gatto assunto come custode del museo

Bazzicava da tempo sotto il portico del museo di storia e arte di Serpukhov, località russa che si trova 100 chilometri a sud da Mosca. E’ stato notato ed è stato subito amore tra Marai, come è stato chiamato il micione rosso, e i dipendenti della struttura. Poi qualcuno, un po’ per scherzo e un po’ no, ha presentato a suo nome e con tanto di impronta come firma, una domanda di assunzione per il posto vacante di custode e la domanda è stata accolta dalla direzione. Marai, assunto a tempo pieno, è diventato custode di 40 mila reperti del museo.

 

Gatto su un pilastro

10 gatti che sostano nel posto sbagliato (FOTO)

10 gatti che sostano nel posto sbagliato (FOTO)

Non si sa come, non si sa perché, fatto sta che i gatti hanno uno straordinaria abilità a sostare nei posti ‘sbagliati’, ovvero o dove ci possono essere situazioni di pericolo, o dove è per loro territorio ‘off limits’, oppure perché proprio ci impediscono materialmente di svolgere quello che stavamo facendo o avremmo intenzione di fare perché vogliono stare al centro della nostra attenzione. Ecco alcuni esempi evidenti in un campionario di dieci foto.

 

gatto steso su fornello

 

Gatti abbandonati, una benedizione accoglierli in famiglia

gatti cuccioli abbandonati

“Nel 2015, ho preso la decisione di trasferirmi in Nuova Zelanda, lasciando gli Stati Uniti. Mi sono trasferita con il mio fidanzato, Jack e il suo compagno felino, Rommel. Col passare dei mesi mi sono sempre più innamorato di quel luogo. Qui ho notato che molte persone davano i cuccioli in adozione su Facebook. Nella città in cui vivo, molti ragazzi del college lasciano i loro gatti liberi. Questo a sua volta produce una moltitudine di cuccioli randagi che invadono le strade per poi essere presi e riabbandonti…….

gatti cuccioli abbandonati

Gatti devoti in processione al monastero ortodosso (VIDEO)

Gatti devoti in processione al monastero ortodosso (VIDEO)

Nessuno gli ha insegnato ad andare in processione, eppure questi gatti ogni giorno partecipano al rito della benedizione dei luoghi intorno al monastero maschile di Optina, uno dei posti sacri dell’ortodossia religiosa russa. Non appena vedono il custode arrivare  con una lanterna e una croce in mano, si mettono spontaneamente  in fila e lo seguono, quasi come se avessero sviluppato in quel particolare luogo un senso del sacro, della preghiera e della spiritualità. Un video, diventato ‘virale’ sui social network russi, è stato realizzato e caricato dagli stessi monaci, convinti che dimostri quanto i mici siano devoti.

 

 

 

Cane donatore di sangue, salva due gatti

Cane donatore di sangue

Un cane donatore di sangue può essere una vera salvezza per due mici abbandonati. Siamo in California, negli Stati Uniti, dove due gattini di poche settimane sono stati trovati nel cortile di una casa. Orfani, abbandonati a se stessi, sicuramente sarebbero morti in pochissimo tempo se qualcuno non si fosse accorto di loro e non li avesse portati dal veterinario.

Cane donatore di sangue

Cani antitumore, obiettivo la certificazione scientifica

Cani antitumore, obiettivo la certificazione scientifica

Il suo nome è Thor, è un malinois addestrato dalla polizia doganale ma la sua specialità non è antiterroristica bensì antitumorale: è il primo cane a fiutare il cancro al seno. L’istituto Curie e la Scuola superiore di fisica e chimica industriale di Parigi (Espci) hanno avviato una raccolta fondi per reperire 80 mila euro necessari all’acquisto di questo e un altro cane già addestrati a scovare tumori. E contemporaneamente è partita una campagna di ricerca per arrivare alla messa a punto di un ‘bollino’ che dia il riscontro scientifico di quanto nella pratica già avviene: un progetto clinico la cui ambizione è etichettare cani addestrati.

 

cane Malinois

 

Marley, la cagnolina eccentrica volata sul ponte

cagnolino

Nell’ottobre 2004, la mia mamma è morta. Come è normale che sia, stavo molto male. Poi una sera il mio vicino mi ha chiamato e mi ha detto dell’appello per un cagnolino che aveva visto sul sito di un rifugio per animali. Conosceva già il cane perché aveva sentito di alcuni amici che l’avevano portato lì in quanto il pet non sembrava buono, non adatto ad una famiglia con un bimbo piccolo e perché lo consideravano troppo “eccentrico”. Era una piccola Lhasa apso di nome Marley.

cagnolino

10 tra i più pazienti cani del mondo (FOTO)

10 tra i più pazienti cani del mondo (FOTO)

Che si tratti di lavoro, il loro, in qualità di comfort dog o nella pet therapy, di gioco, quello altrui (quasi sempre di familiari monelli e talvolta un po’ prepopenti quali i bambini sanno essere), o di accudire altri piccoli despoti, i cani sanno dare prova di una pazienza smisurata, per l’appunto… ‘disumana’ per quanto è infinita. Hanno una capacità di sopportazione che difficilmente noi avremmo. Guardate queste 10 foto per avere un’idea della bontà dei nostri amici a quattro zampe.

 

cane e bambina

 

Berio, gatto da biblioteca diventato la favola di una città

Berio, gatto da biblioteca diventato la favola di una città

Dei topi sapevamo, ma esistono anche i gatti da biblioteca. Qualcuno a tal punto indimenticabile da restare nel cuore di un’intera città. Uguale a gatto Silvestro, simpaticissimo, efficiente e indispensabile, era conosciuto da tutti i frequentatori della più grande biblioteca civica di Genova, Berio, da che era stato adottato dai dipendenti che gli avevano dato lo stesso nome della struttura. Inappuntabile cacciatore di topi, umorale quanto basta, consolatore degli studenti in apprensione in vista di esami, questo micione come è comparso dal nulla un giorno del 2001, così è scomparso nel 2011.  Ma a Genova non l’hanno mai dimenticato: biblioteche, bambini e anziani gli hanno dedicato una favola e una mostra.

 

gatto dietro libri

 

Shadow, il cane che sa volare (VIDEO)

Shadow, il cane che sa volare

E’ il capitano Shadow che vi parla, stiamo volando a 10 mila metri d’altezza… A molti di noi basterebbe che il nostro cane si mettesse alla guida dell’auto quando siamo costretti per ore a stare al volante nel traffico. E non è detto non capiti. Intanto però potrà succedervi presto di salire a bordo di un aereo pilotato da capitan Shadow, il cane randagio vincitore del reality show inglese Dogs might flight, I cani possono volare, andato in onda su Sky 1 e appena terminato.