Duck Daniel, l’oca che ha reso giulivo un volo (VIDEO)

Duck Daniel, l'oca che ha reso giulivo un volo (VIDEO)

Non datele dell’oca giuliva perché proprio non lo è! Duck Daniel infatti è una professionista del sostegno emotivo con tanto di certificato che ha reso ‘giulivo’ un volo sui cieli Usa di un gruppo di passeggeri sbalorditi e stupiti. A destare curiosità, a parte la presenza in carne e ossa della ‘corritrice indiana’, questo il nome della sua razza, il suo special look: scarpette rosse da fiaba, per proteggere le zampe palmate, e pannolino…

 

10 gatti comici loro malgrado (FOTO)

10 gatti comici loro malgrado (FOTO)

Simpatici, esilaranti, comici loro malgrado: i gatti di questa fotogallery lo sono parecchio. Sarà perché la casualità dello scatto gli dà uno sguardo fosforescente o perché fanno cose stravaganti; o sarà perché assumono espressioni buffe anzi buffissime. Fatto sta che ‘strappano’ risate e ci trasportano in un mondo soffice e ameno. Pronti a ridere? Eccoli in 10 foto.

 

gatti-con-gli-occhi-fosforescenti

 

Il cane più curioso e pauroso di tutti: il capitano Jack

cane curioso pauroso

La prima volta che ho incontrato il capitano Jack. Era come un cucciolo adorabile, ho capito immediatamente che sarebbe stato il nostro cane. Come spesso capita nelle adozioni, la sua storia fin lì non era stata felice. Era arrivato in paese in dicembre quando aveva 6 – 8 settimane di vita. Lo aveva portato la moglie del veterinario locale, che tra l’altro, era una compagna di liceo di mio marito. Ha pubblicato le immagini e ci ha chiesto di promuoverle per trovare una casa al cucciolo. Ho accettato, sapendo consapevolmente che la “promozione” era uno stratagemma e che la sua casa sarebbe stata quella nostra.

cane curioso pauroso

Terremoto, sta bene cane Ulisse simbolo di speranza (FOTO)

Terremoto, sta bene cane Ulisse simbolo di speranza (FOTO)

E’ ancora molto spaventato, ma sta bene Ulisse, così è stato chiamato dai soccorritori, il cane estratto dalle macerie di una casa di pietra crollata a Norcia, diventato subito simbolo del nuovo sisma che ha colpito l’Italia centrale;  simbolo di speranza, di possibilità di farcela malgrado tutto (dal momento che la calamità naturale coinvolge tutti e la sofferenza accomuna animali e uomini), e di eccellenza nei soccorsi quali l’Enpa, l’ente nazionale protezione animali operativo nell’area sismica, sta garantendo.

 

cane-ulisse

 

Cane sporca in condominio, cosa si può fare?

peli di cane

Richiesta di consulto legale: Sono a conoscenza che gli animali domestici possono entrare negli spazi comuni e quindi anche in ascensore, purchè siano rispettate le condizioni igienico sanitario e siano condotti al guinzaglio. Vorrei chiedere quindi cosa si può fare contro coloro che non rispettano queste condizione di igiene, se il cane sporca in condominio (ascensore pieno di peli di cane, peli di cane che cadono sui balconi).

peli di cane

Terremoto, emergenza animali rimasti nelle case (VIDEO)

Terremoto, emergenza animali rimasti nelle case (VIDEO)

In queste ore non c’è solo l’emergenza per gli animali sfollati con o senza i loro proprietari e  per quelli vaganti. L’emergenza riguarda anche gatti e cani rimasti in case pericolanti e inagibili. A Norcia, cittadina devastata dal ‘nuovo’ sisma del 30 ottobre, sono molti i gatti intrappolati in abitazioni a rischio. La situazione non è certamente tranquilla, ma instabile proprio come la terra. Ragion per cui in queste ore sono numerosi gli interventi in corso da parte dei vigili del fuoco, gli unici che possono accedere alla zona rossa, per mettere in salvo più animali sia possibile, a fronte dei 5 mila ricoverati nelle tendopoli e negli alberghi con i loro umani.

 

 

10 animali salvati dal sisma a Norcia (FOTO)

10 animali salvati dal sisma a Norcia (FOTO)

Sono già 16 gli animali salvati dai vigili del fuoco nella zona rossa di Norcia in un solo giorno e portati al Punto Veterinario Avanzato di Enpa, operativo già all’indomani del sisma del 30 ottobre. Quattro sono stati riconsegnati ai proprietari. L’ente nazionale protezione animali, ha svolto un compito fondamentale anche dopo il terremoto dello scorso 24 agosto. Al momento per fortuna non ci sono animali deceduti per il sisma. Vi proponiamo 10 foto di cani e gatti così come sull’account twitter di Enpa sono state inserite via via che avvenivano i salvataggi.

 

cane-in-visita

 

Piastrine alte cane sintomi, diagnosi e terapia

piastrine alte cane sintomi diagnosi cura

Le piastrine alte nel cane non sono un riscontro particolarmente frequente, ed in genere non deve destare preoccupazione anche se i test vanno ripetuti nell’arco di qualche settimana. Tra le cause troviamo comunemente infatti situazioni relativamente benigne (come una disidratazione ad esempio dovuta ad episodi ripetuti di vomito o diarrea-, in caso di  malattia di Cushing o di unrecente sanguinamento), ma anche più di rado patologie serie (come un linfoma o la leucemia). Ecco come si fa a diagnosi di trombocitosi nel cane, quali sintomi eventualmente comporta e come si cura.

piastrine alte cane sintomi diagnosi cura

Terremoto, unità cinofila salva cane a Norcia (VIDEO)

Un cane salvato da un altro cane professionista del soccorso post terremoto. Lo ha ‘annusato’ e individuato a distanza, malgrado gli strati di macerie. Sommerso dai detriti di una casa in pietra di Norcia, così un cane è stato restituito alla vita grazie al fondamentale intervento di un quattro zampe dell’unità cinofila dei vigili del fuoco che lo hanno quindi estratto e realizzato un video dello speciale salvataggio. Sono immagini toccanti che raccontano tutta la drammaticità della situazione dopo il nuovo sisma che ha colpito l’Italia centrale e la sofferenza che accomuna tutti, animali e uomini.

 

 

Halloween, scherzetto al Beagle Maymo (video)

halloween

Il cane Maymo è un beagle che se ne sta tutto il giorno rilassato sul divano, in attesa di mangiare la pappa p di giocare insieme al suo amico umano. Ma quest’ultimo, per festeggiare la ricorrenza di Halloween, ha deciso di fargli un scherzetto. Ecco il cane Maymo alle prese con..

Fortekor per gatto con insufficienza renale cronica?

Fortekor per gatto con insufficienza renale cronica

Richiesta di consulto veterinario su cura con fortekor per gatto con insufficienza renale cronica
Gatto con creatinina 5, oltre la normale cura idratante e di supporto, gastroprotettore e cortisone microdose, il micio sta molto meglio, devo continuare terapia giornaliera con fortekor 2.5. Vorrei un suo parere su questo farmaco fortekor (ndr benazepril), in quanto documentandomi sembra che sia spinto molto dalle case farmaceutiche, piu’ che dal reale beneficio nel gatto con insufficienza renale cronica (irc) e dà notevoli effetti collaterali. Sempre prestando fede al mio veterinario, quale responsabile della salute del mio gatto, le sarei grato di una sua opinione in merito .Molte grazie.

Fortekor per gatto con insufficienza renale cronica

Terremoto, animali sfollati siano accolti

Terremoto, animali sfollati siano accolti

Accogliere gli animali ed evitare un’emergenza nell’emergenza! A lanciare l’appello affinché gli animali domestici siano ospitati nelle strutture di accoglienza con i loro umani terremotati è l’Enpa, l’ente nazionale di protezione animali che da ieri è già presente a Norcia con un punto veterinario avanzato, dopo polemiche scoppiate a seguito delle testimonianze di sfollati di Ussita, in provincia di Macerata, che si sono visti rifiutare l’ospitalità da parte di strutture ecclesiastiche perché in compagnia del proprio cane o gatto.

 

cagnolino-solo-tra-le-macerie

Pappagallo spione rivela alla moglie…

Pappagallo

La storia che vi raccontiamo oggi cari lettori, è davvero singolare. Una coppia ha come animale domestico, un pappagallo, capace di riprodurre i suoni che sente attorno a lui. Pare che il pet, abbia rivelato alla moglie, con alcuni frasi riportate, il presunto tradimento del marito. Ma ecco come sono andati i fatti.

Pappagallo

10 cani in situazioni molto critiche (FOTO)

10 cani in situazioni molto critiche (FOTO)

Cani che si cimentano in imprese difficili, azzardate o impossibili: inseguire un gatto, tentare l’amicizia con un porcospino, contrastare un’ape, arrivare a un bottino mangereccio: per queste e altre cause, le cose qualche volte si mettono maluccio, se non malissimo. E i loro umani al culmine di tutto ciò, li fotograno con tanto di spiegazione… In queste 10 foto sicuramente molti di voi ritroveranno scene di vita vissuta

 

cane-incastrato-in-una-ruota