Cane con vomito e diarrea con sangue

cane vomito e diarrea sangue

Richiesta di consulto veterinario su cane con vomito e diarrea con sangue
Buongiorno, sono la padrona di una labrador di circa 5 anni (età stimata perchè presa in canile). L’ho adottata a ottobre 2014 e da aprile 2016 ha iniziato ad avere episodi di diarrea emorragica. Questo primo episodio è stato correlato dal nostro veterinario ad un cambio nell’alimentazione (dal cucinato siamo passati a scatolette di umido). A settembre ne ha avuto un altro più grave e alla diarrea si è aggiunto il vomito, anche questo con sangue. In questo caso non aveva cambiato nulla nell’alimentazione. E’ stata ricoverata per tre-quattro giorni e dagli esami svolti non è risultato nulla di scatenante. Infine oggi 13 maggio 2017, si è ripetuto lo stesso episodio e ora è di nuovo in clinica. I veterinanri dicono che il quadro non è grave ma non sanno dire quale possa essere la causa di tutto questo. Sapreste aiutarmi con qualche consiglio? Grazie.”

cane vomito e diarrea

Difesa del lupo, la raccolta fondi del Wwf fino al 22 maggio

lupi, riapertura caccia al lupi

C’è tempo fino a lunedì 22 maggio per sostenere l’iniziativa del WWF volta alla promozione della difesa del lupo: per due settimane, dall’8 maggio fino al 22 maggio sarà infatti possibile partecipare alla raccolta fondi attraverso l’sms solidale 45524.

lupi, riapertura caccia al lupi

Attraverso il sostegno economico sarà possibile finanziare tutta una serie di iniziative volte al sostegno e alla protezione dei lupi.

 

Quale antiparassitario per gatto che esce?

antiparassitario gatto che esce

Richiesta di consulto veterinario antiparassitario gatto che esce
Buongiorno. L’anno scorso ho preso con me una micia randagia, circa tre anni e già sterilizzata. Curata con successo, per pulci, tenia e spirometra il veterinario mi ha prescritto le pipette broadline visto che la micia va in giro ed è un’abile cacciatrice. Ma ogni volta che leggo il bugiardino mi chiedo se è il caso di continuare con questo antiparassitario così “incisivo” visto che ora la micia sta benone. Un’amica usa lo Strongold per i suoi mici che escono, prescritto dal vet. Per cortesia mi dateste il vostro parere? Non mi è stata consigliata nessuna vaccinazione, dovrei farle? Cortesemente grazie.”

antiparassitario gatto che esce

Trombocitopenia cane, cause e cosa fare?

trombocitopenia cane cause cosa fare

Richiesta di consulto veterinario su trombocitopenia cane cause e cosa fare
“Salve, Ho un Weimaraner, di 13 anni circa, gli e’ stata riscontrata la Trombocitopenia o malattia delle piastrine. Pare che dagli esami il valore sia di 14, veramente basso, mi dicono che deve fare delle trasfusioni, prendere steroidi eccetera. Cosa mi suggerite per cortesia? Grazie per il vostro tempo cordiali saluti. “

trombocitopenia cane cause cosa fare

Ugopiadi, le Olimpiadi dedicate ai Chihuahua

Al via dal 4 giugno le Ugopiadi Chihuahua, la seconda edizione delle Olimpiadi Chihuahua che si terranno a Collesalvetti, in provincia di Livorno. Un evento riservato solo ed esclusivamente agli appassionati di questa razza che replicano la prima edizione delle Ugopiadi dedicate ai carlini andate in scena lo scorso anno.

Il grande raduno Nazionale è stato istituito in seguito a un’idea di Stefano Pampaloni, titolare dell’agenzia di Comunicazione Zaki che aveva creato oltre 14 anni fa per il suo cane Ugo, che proveniva da un allevamento lager dell’Est Europa, una sorta di mondo virtuale. 

Collare antiparassitario gatto e gravidanza

Collare antiparassitario gatto e gravidanza

Richiesta di consulto veterinario su collare antiparassitario gatto e gravidanza
“Buongiorno, ho tre gatti e abito in campagna, li proteggo dai parassiti con collari antiparassitari al diazinone. Ieri sera stavo cambiando loro i collari ma, mi sono accorta che c’è scritto di non utilizzarli in caso di gravidanza, non era specificato però se gravidanza dell’animale o dell’uomo. Siccome sono incinta mi chiedevo se ci sono contro indicazioni per me, e nel caso,se ci sono antiparassitari egualmente performanti e compatibili con la gravidanza. Grazie”.

Collare antiparassitario gatto e gravidanza

StraBologna, aperte le iscrizioni per i cani

strabologna, cani

Per la prima da quest’anno, la StraBologna apre le porte anche ai nostri amici a quattrozampe: sarà possibile iscrivere alla competizione, che si terrà domenica 14 maggio a Bologna, anche il proprio cane all’evento grazie alla collaborazione con ‘Passion for Dogs-Centro Cinofilo’ e ‘L’Ora degli Animali’. 

strabologna, cani

Ottima occasione per coniugare l’attività fisica, il gioco e il divertimento, l’appuntamento con la StraBologna diventa  ancora più pet friendly e si conferma il momento di rinforzare il rapporto cane-conduttore, lavorare sulla corretta condotta del cane all’interno di un contesto urbano, trascorrere con lui o lei, del tempo di qualità. 

Ansia da separazione nel cane, veterinario risponde

ansia separazione cane veterinario risponde

Richiesta di consulto veterinario su ansia da separazione cane
“Buongiorno, vi scrivo per esporvi il problema che abbiamo con la nostra meticcia Zoe. Zoe è stata presa in canile, trovata appena nata in Salento senza mamma e con tre fratellini due di loro deceduti subito dopo essere stati soccorsi è arrivata a Savona e li siamo andati a prenderla. Zoe soffre di ansia da separazione, e la situazione sta peggiorando portando l’intera famiglia a uno stato d’ansia che non è sicuramente di aiuto per la nostra cagnolina. Zoe ha 4 anni, quando l’abbiamo presa (aveva si e no 40 giorni) avevamo orari lavorativi differenti da quelli che abbiamo oggi e che ci portano quasi tutti il giorno fuori casa. Appena andiamo via Zoe inizia ad abbaiare e ululare, e i vicini ormai non sopportano più, di conseguenza pur avendo un giardino attrezzato, per tutelare Lei e loro abbiamo deciso di lasciarla in casa, abbiamo acquistato un kong e lasciamo la televisione accesa lasciandogli libero accesso alla stanza di nostro figlio. Ma anche questo non è sufficiente. Siamo terrorizzati al pensiero di doverla dare via, perchè purtroppo la casa non è di nostra proprietà, ma in affitto. Zoe anche quando è in giro abbaia a qualsiasi cosa si muova, rizzando il pelo sulla schiena. Quando ci è capitato di portarla in pensione, invece, appena è libera gioca con cani e gatti senza problemi. Abbiamo tentato con il Korrector seda, che all’inizio pareva la tranquillizzasse ma poi probabilmente si è assuefatta, allora sotto consiglio abbiamo provato i fiori di bach ma senza alcun risultato. Ho letto che i cani sentono gli stati d’animo dei padroni, ebbene io sono una persona ansiosa, e non vorrei che anche questo influisse sul suo stato psicologico. Non sappiamo più cosa fare, siamo disperati. Grazie mille se potrò avere un consiglio .

ansia separazione cane veterinario risponde

Adozione cucciolo di cane e consigli carattere e razza

Adozione cucciolo di cane e consigli carattere e razza

Richiesta di consulto veterinario su adozione cucciolo di cane e consigli carattere e razza
“Buongiorno, sarei interessata ad adottare un cucciolo di barboncino toy, volevo avere un consiglio da un esperto! La mia famiglia è composta da me e mio marito, non abbiamo figli, io svolgo un lavoro part time su turni e mio marito un giornaliero tipo 7/17 circa. Quando non lavoro mi dedico al volontariato, quindi tendenzialmente sono a casa nelle ore centrali (pausa pranzo). Abito in un piccolo appartamento in condominio ma dietro il mio stabile c’è un bel parco. Sono alla mia prima esperienza con un cane, ho avuto un coniglio testa di leone che ora purtroppo non è più con noi…quindi sarei orientata su una razza tranquilla (non dominante) e coccolona! Sono orientata su un barboncino in quanto piccolo come dimensioni e con il pelo anallergico, a volte potrebbe stare con mia mamma che è allergica a polvere e peli di animali. Secondo lei sarei adatta ad adottare un cucciolo di questa razza? Altrimenti potrebbe indicarmi quale più adatta a me? Grazie per l’attenzione, Buon lavoro.

Adozione cucciolo di cane e consigli carattere e razza

Dog-à-Porter, la prima collezione di abbigliamento e accessori per cani

cani

Si chiama Dog-à-Porter ed è la prima linea abbigliamento creata appositamente per i nostri amici a quattro zampe. L’idea di creare una collezione di abiti e accessori su misura per Fido, è venuta a Giovanna Temellini che ha voluto realizzare un abbigliamento sartoriale per cani realizzato con materiali di alta qualità senza tralasciare la cura dei dettagli.

cani

I tessuti made in Italy arricchiscono le creazioni sartoriali di Giovanna che ha appena inaugurato il nuovo showroom insieme agli inseparabili levrieri afgani, Ulisse e AnubiUbi e Willy. 

Cane con calcoli reni e alimentazione

cane calcoli reni alimentazione

Richiesta di consulto veterinario su cane con calcoli ai reni e croccantini
“Salve, ho uno shitzu maschio di 7 anni . Circa un anno fa gli sono stati riscontrati dei calcoli in vescica . Ora a seguito di un controllo ecografico i calcoli in vescica non ci sono ma ne ha nei reni, in particolare in un rene ne ha 3 grossi. Volevo chiederle se è il caso cambiare alimentazione (mangia solo croccantini ) per evitare che se ne formino con il tempo altri. Cordiali saluti .”

cane calcoli reni alimentazione

Adozione di un cane anziano, il toccante video della Peta

peta, adozione

L’adozione di un cane anziano? È un’esperienza meravigliosa e toccante: regalare una famiglia a un cane avanti con l’età, toglierlo dal box del canile per regalargli una famiglia nel corso dell’ultima parte della sua vita, è un dono d’amore.

peta, adozione

E a raccontare tutte le emozioni dell’adozione di un cane anziano, ci ha pensato ancora una volta la Peta, l’associazione internazionale per la cura e la difesa degli animali.

Cane si lecca e gratta in modo compulsivo

cane si lecca e gratta in modo compulsivo

Richiesta di consulto veterinario su cane che si lecca e gratta in modo compulsivo

“Buongiorno, ho un barboncino di 2 anni e mezzo che presenta da più di un anno alcuni comportamenti preoccupanti. La mattina appena sveglio e in altri momenti tranquilli della giornata si lecca compulsivamente i genitali e le zampe (a volte fino a quasi far cadere la peluria), mentre in momenti di attività, come ad esempio quando fa le feste a noi familiari, si gratta vigorosamente il muso e lo sfrega a terra fino a far tremare le zampe posteriori. Sottolineo che il cane non è mai stato solo in casa da quando lo abbiamo adottato e non ha quindi, almeno apparentemente, mai sofferto di ansia da abbandono motivata. Grazie mille per l’attenzione.”

cane si lecca e gratta in modo compulsivo

Cane con perdite di sangue dopo pipì

cane perdite sangue pipì

Richiesta di consulto veterinario su Cane con perdite di sangue dopo pipì
Ho un pinscher nano maschio non castrato di 9 anni (peso: 3kg) che da qualche giorno perde delle gocce di sangue dal pisellino dopo ogni pipì. La pipì è gialla, del colore normale insomma, ma alla fine escono delle gocce di sangue colore rosso vivo. Dalla seconda pipì in poi, durante la stessa passeggiata, il sangue esce sia all’inizio che alla fine, ma mai mischiato alla pipì. Quando finisce di fare la pipì, ma comunque durante la passeggiata continua ad alzare la zampa per marcare il territorio, esce solo qualche goccia di sangue vivo. Alla fine ha anche una gocciolina un po’ più densa/cremosa, sempre color rosso vivo, che sgocciola dal pisellino. Sono molto preoccupata perchè a me sembra tanto sangue, e adesso sono 5 giorni che la situazione è questa. Non sono a Milano, quindi non sono potuta andare dal nostro veterinario, ma l’ho chiamato immediatamente per chiedergli cosa fare e mi ha detto, dalla descrizione telefonica che gli ho fatto, che è sicuramente Uretrite……..

cane perdite sangue pipì
Miniature Pinscher