Pedigree oppure no? Quante volte avete sentito le fatidiche frasi : “il mio è un cane di razza pura, ma non ha il pedigree perché costava troppo”, oppure il “pedigree è solo un pezzo di carta per chi vuole fare le gare”? Io un’infinità, con varie sfumature concettuali. Di fatto però c’è un’ignoranza di fondo su cosa si intende per razza pura e cosa è un pedigree. E a sfruttare queste non conoscenze tanti truffatori. Non sono pochi infatti i sedicenti allevatori di pregiati cani di razza che propongono l’acquisto di un cucciolo e chiedono a parte soldi per un pedigree (in giro purtroppo ne esistono anche di falsi).
Razze Cani
Pedigree del cane, costo e Enci
Il pedigree è un documento ufficiale (l’unico) che accerta l’appartenenza del cane ad una determinata
Boston terrier, standard e allevamenti

Il Boston Terrier è una razza particolarmente amata in America, tanto da essere conosciuta come American gentleman, e non a caso. Si tratta, infatti, di cani dal carattere gentile, amichevole e leale, ma che al momento opportuno sanno farsi valere. Anche se di piccola taglia, infatti, non si tirano mai indietro se vengono attaccati.
Cane nudo cinese, video dei più brutti?
Il cane nudo cinese è noto, purtroppo per non essere particolarmente bello. E la colpa non è riconducibile alla razza stessa, ma ad alcuni concorsi canini che ne decretano l’aspetto negativo. Fatto è che Mugly, un cane nudo cinese, per l’appunto, è stato eletto, nel giugno scorso come “Cane più brutto del mondo” a Petaluma (in California). Il quattro zampe in questione ha battuto altri 28 concorrenti provenienti da ogni parte del globo.
Cane nudo cinese, caratteristiche e costo

Il cane Nudo Cinese ( Crested Chinese dog) è un esemplare di piccola taglia, che insieme al Cane Nudo Messicano e al Perro senza pelo del Perù, fa parte delle sole 3 razze di cani nudi riconosciuti dalla FCI (Federazione Cinofila Internazionale). Sembra che questa razza fosse già conosciuta in Cina nel XII secolo a.C, dove tuttavia oggi è quasi del tutto ignorata, mentre è ben allevata in Europa, in Gran Bretagna e in America.
Golden retriever, carattere cura e addestramento
E’ difficile dire quale razza canina sia la più bella, è tutto molto soggettivo, ma il Golden retriever in questo senso ha un gran numero di estimatori. Tale razza è stata sviluppata nel 1.800 da un allevatore, Lord Tweedmouth, intenzionato a creare una razza leale ed energica. Ci è riuscito non trovate? Le sue caratteristiche sono notevoli, cerchiamo di analizzarle insieme.
Affenpinscher, il carattere forte di un cane di piccola taglia
L’Affenpinscher è un cane di piccola taglia, (la sua altezza varia tra i 25 ed i 28 cm circa) e proprio per le sue dimensioni oltre che per l’aspetto simpatico ed accattivante si presta ad essere considerato uno dei più apprezzati tra i toy dogs, oltre che uno dei più antichi (le sue origini risalgono al 16° secolo). Ma è veramente così? E’ come sembra, un perfetto cane da compagnia?
Alaskan Malamute, carattere e struttura fisica
L’Alaskan Malamute è un cane domestico dalla tempra molto forte, allevato in origine come cane da slitta per trasportare grandi pesi sulla distanza. Per questo motivo l’Alaskan Malamute è riconosciuto dall’American Kennel Club, tra le razze da lavoro. Non va confuso con il Siberian Husky (che può avere gli occhi blu ed è più minuto e veloce): anche se fisicamente si somigliano si tratta di due razze canine diverse, anche e soprattutto per struttura, dimensioni e carattere.
Boston Terrier, carattere, educazione, salute e prezzo
Il suo fisico è massiccio e lo sguardo apparentemente tosto, eppure il Boston Terrier è un cane dall’animo gentile, simpatico e giocoso, ma anche molto intelligente, in grado di capire come e dove comportarsi a modo. E’ un cane a pelo corto e non richiede particolari cure. Vi piace? Scopriamone insieme altre caratteristiche.
Cane con pedigree? Cos’è e a cosa serve questo documento
Cos’è un pedigree? Un semplice documento in cui è descritto l’albero genealogico di un cane. In particolare su questo sono inseriti i nomi dei genitori dell’animale: al massimo si va indietro di 4 o 5 generazioni, ma anche 3 possono bastare come indice di riferimento. Oltre il nome, spesso, ma non sempre, sono anche inserite altre informazioni come la data di nascita, il colore e soprattutto i vari titoli conseguiti nei campionati di Agility ed Obedience. E’ una carta di identità che racconta la storia di un determinato cane.
Pastore australiano: carattere, allevamenti e prezzo

Il Pastore australiano è un cane arrivato in America con i pastori baschi che accompagnavano le greggi di pecore importate dall’Australia a cavallo tra l’Ottocento e gli inizi del Novecento. La selezione di questa razza è stata basata più sull’aspetto pratico lavorativo che su quello estetico.
Cane Pinscher nano, carattere e prezzo

Le origini di questa razza sono riconducibili al “Ratte tedesco”, un cane molto antico. Ad alcuni piace definire il Pinscher una copia in versione ridotta del Dobermann, ma in realtà è il Dobermann che deve la sua esistenza alle recenti selezioni tra il Pinscher e lo Schnauzer. I cani di razza Pinscher possono essere di due tipologie Standard e Zwergpinscher (Pinscher Nano), più diffuso in Italia.
Cane Saluki, il Levriero persiano e gli allevamenti

Il Saluki o Levriero persiano è una razza antichissima, le prime tracce risalgono addirittura agli antichi egizi. La prima traccia risale al mondo arabo, il termine, infatti, deriva da Saluk, città nel deserto dell’Arabia Saudita ai tempi dei primi musulmani, i quali avevano una grande considerazione di questo animale tanto da considerarlo il dono di Allah.
Cuccioli di levriero afgano: suggerimenti per trovare un allevamento
Avete optato per l’acquisto di un cucciolo di levriero afgano? Non vi resta che scegliere l’allevamento più vicino a casa vostra ed andare a scegliere l’esemplare che fa per voi, di sicuro quello che vi guarderà con occhi più dolci. Vi abbiamo già parlato del carattere e dello sviluppo di questa razza canina e vi abbiamo mostrato anche delle foto: sapete cosa andrete a prendere, un animale domestico fedele, ma dal caratterino difficile, almeno inizialmente, con tanto bisogno di cure (per il pelo) e tempo libero per le corse nei prati di cui il levriero afgano necessita per indole naturale. Ma questa ed altre informazioni più precise le troverete sicuramente presso l’allevatore da voi prescelto. Abbiamo fatto una piccola ricerca per voi, su e giù per l’Italia, continuate a leggere….