A Santa Giusta, comune della regione Sardegna, il comune garantisce un bonus di 250 euro per chiunque adotterà un cane del canile. L’obiettivo è chiaro: incentivare le adozioni dei cani oggi ricoverati al canile comunale. L’idea è arrivata proprio dal primo cittadino del comune sardo, Angelo Pinna, che spiega così la volontà della locale amministrazione:
News
Video del Weimaraner che fa il bagno
Non solo i Terranova hanno una passione sfrenata per l’acqua… il protagonista di questo video, infatti, è
Dog Bar a Bra: semplice ma efficace
Nel comune di Bra, alle porte di Milano, la proprietaria di un pub che sorge in centro città ha avuto una bellissima idea, perfetta per la stagione estiva: si tratta di un piccolo Dog bar, per rinfrescare gli amici a quattro zampe assetati ed accaldati. Il piccolissimo bar è composto unicamente da una fontanella con un tubo bi gomma ed una ciotola alla base.
Crisi economica e pet: calo dei fondi per canili
La crisi economica che non accenna a lasciare il nostro paese colpisce anche gli animali domestici. Le famiglie sempre più spesso non riescono più a gestire le spese veterinarie e di amministrazione ordinaria del proprio pet, e sono costretti a lasciarli in strutture pubbliche, o peggio, ad abbandonarli. Ma non solo, i canili italiani sono stracolmi di cani di tutte le razze e di tutte le età, mentre i fondi destinati a queste strutture sono in continuo calo.
Cane con le zampe legate in un sacco, salvo
Sta facendo il giro del mondo la storia di Oliviero, un cane abbandonato e chiuso dentro un sacco nero che è stato gettato in discarica dal suo vecchio proprietario, che evidentemente voleva sbarazzarsi di lui. Infatti il cane, oltre ad essere stato chiuso nel sacco nero, di quelli utilizzati per gettare l’immondizia, aveva anche le zampe legate, proprio per evitare che riuscisse ad uscire da quella prigione di plastica che lo avrebbe senza dubbio ucciso.
Labrador rifiutato da 2 famiglie, adottato da una milionaria
Un’anziana femmina di Labrador di nome Lady è tornata al canile pubblico percorrendo quasi 50 km di campagna. La sua fuga, raccontata sulla Pagina FB del canile stesso, ha commosso una giornalista, che ha deciso di scrivere la sua storia sul giornale online per cui lavorava. Nel giro di pochi giorni l’amico a 4 zampe è diventato “famoso”.
Animali vaganti a Vieste, al via la licenza di uccidere
Ora mi dovete spiegare come non indignarsi per una notizia del genere… proprio Vieste che da diversi anni è diventata dog friendly. La Prefettura di Foggia ha appena emanato un’ordinanza che ha mandato su tutte le furie gli animalisti e buon diritto! Ha dato, infatti, il licet all’abbattimento degli animali vaganti nel Comune di Vieste, nel caso rappresentino un pericolo concreto per l’incolumità dei cittadini e per la sicurezza della circolazione stradale.
Un BioTest contro l’abbandono degli animali
Daphne Lab, azienda che si occupa di Bio Test, lancia un’iniziativa per sensibilizzare sul problema che ogni anno si ripropone in questa stagione, ovvero quello dell’abbandono degli animali lungo le strade italiane. Questa azienda, che si occupa da anni di intolleranze alimentari su aduli e bambini, ma anche di biontolleranze veterinarie su cibi per cani e gatti, ha lanciato una promozione interessante ed utile per tutta la famiglia: tutti coloro che effettueranno un BioTest di intolleranze alimentari presso i laboratori della società, riceveranno infatti un’analisi gratuita anche per gli amici a quattro zampe.
Gatto ai domiciliari: succede a Reggio Emilia
A Casalgrande, in provincia di Reggio Emilia, un gatto è stato messo agli arresti domiciliari: non si tratta di uno scherzo nè di una bufala, ma del provvedimento emesso dall’autorità competente, ovvero il Sindaco del comune reggino. Il condannato all’esilio forzato in casa è un gatto accusato di essere troppo violento, e di aver aggredito in particolare una vicina di casa della sua proprietaria.
Orrore nei canili pubblici Romeni: VIDEO E FOTO shock
E’ orribile. Noi di Tutto Zampe non mostriamo mai immagini raccapriccianti di animali maltrattati e feriti, per rispetto agli animi sensibili che ci seguono anche sulla nostra pagina di facebook, che raccoglie tanti bambini. Ma quello che accade in Romania, soprattutto se si pensa che il dossier diffuso in queste ore riguarda i canili pubblici, non può che essere denunciato, con tutta la forza che si ha. Per questo nel raccontarvi di tale notizie, il video e le foto a documentazione sono solo in coda. Chi non vorrà, non guarderà, ma almeno saprà.
Hamilton, beagle salvato da un laboratorio
Hamilton, o Hammy come lo chiamano gli amici, è un cane di razza beagle davvero speciale: è stato infatti salvato da una morte lenta e dolorosa, come quella che è riservata a tutti gli animali da laboratorio. Hamilton era infatti uno dei sette beagle liberati da un laboratorio di Washington lo scorso anno dal progetto Freedom Beagle , un’organizzazione no-profit che lavora per liberare i cani utilizzati nella ricerca.
Aiutare gli animali passeggiando, grazie ad un’app
Un’applicazione per il telefonino che permette di aiutare gli animali in difficoltà? E’ possibile grazie all’app denominata ResQWalk, scaricabile in qualunque store della apple, che permette di inviare dei fondi ai rifugi per animali abbandonati ed in difficoltà, per adesso limitata ai soli Stati Uniti e Canada. Un’iniziativa veramente interessante che presto potrebbe anche trovare sviluppo anche nel nostro paese. Vediamo in concreto di cosa si tratta.
Avere un cane rende più giovani
Una curiosa ricerca condotta da un gruppo di studiosi della Saint Andrews University, in Scozia, e pubblicata sulla rivista Preventive Medicine, sembra dimostrare come prendersi cura di un cane faccia ringiovanire. Ebbene si care lettrici, bando alla chirurgia estetica: l’elisir della giovinezza passa attraverso Fido! In particolare ciò che contribuirebbe a restare giovani ed in salute, sarebbero le passeggiate quotidiane ed il prendersi cura di un essere vivente, tutti fattori che porterebbero benefici in fatto di salute mentale, prevenendo l’insorgere della depressione.
Abbandono degli animali, Alena Seredova posa con il suo cane
La bella Alena Seredova ha pubblicato sul suo profilo Facebook una foto assieme al suo fedele amico a 4 zampe, Drugo, uno splendido Alano. La modella, attraverso lo scatto, ha voluto lanciare un messaggio contro l’abbandono degli animali, un fenomeno, come certamente molti di voi sapranno, che tende a incrementare soprattutto nei mesi estivi, in concomitanza delle vacanze.