Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno..vive con me un gatto, di quasi due anni, l’ho preso piccolo ed è castrato (nato ad aprile castrato ad ottobre), con noi c’è una gatta sterilizzata di 11 anni di carattere schivo e tranquillo. Il micio Catullo invece non ha perso per nulla il suo istinto di accoppiamento, cosa che riversa piu’ volte al giorno su di un peluche, ma in particolare non lascia in pace praticamente mai la gatta con conseguenze catastrofiche. Inoltre è super agitato, non urina nella lettiera ma in punti vari della casa, non è affettuoso e io non so più che fare…arriva addirittura a “soffiarmi contro” quando lo costringo a moderarsi…morde e graffia, non so piu’ come comportarmi e mi spiace che ora entrambi i mici vivano male. Aggiungo che possono uscire, sono molto liberi. Grazie.
Gatti
Vani, la gatta salvatrice scomparsa troppo presto
“Nel 2006 ho perso i miei 4 gatti in un incendio, inutile dire che ero distrutto. Poi una collega mi ha detto che c’era un suo amico che regalava dei gattini…
Oscar, il gatto nero che si è subito fatto adottare
“Dieci anni fa, mio fratello salvò una cucciolata di gattini da un complesso di appartamenti ai quali aveva fornito arredi aziendali a noleggio. Ho accettato di prendere uno dei gattini, un piccolo gatto calico che aveva non più di quattro settimane. Tess era un disastro fin dall’inizio e aveva messo in agitazione il mio gatto più anziano, Harry. Tuttavia lentamente hanno cominciato a legare…
Come scegliere secondo gatto che vada d’accordo col primo
Richiesta di consulto veterinario
Buonasera..ho un micio castrato di 4 anni e mezzo e ho deciso di prenderne un altro..il mio micio è molto vivace e giocherellone ma anche dolce e sensibile..ho visto un micio di 7 mesi maschio che mi sembra altrettanto vivace..voi me lo consigliate? Ho paura dei problemi sul territorio anche se castrati..oppure meglio una femmina? In linea di massima potrebbe andare piu d’accordo con uno vivace o uno piu dolce? Maschio o femmina?Grazie
Anna e Zoe, gatte sorelle salvate dall’eutanasia
“Quando il nostro gatto è morto, io e mio marito ci siamo ritrovati per la prima volta in vita nostra senza un animale in casa. Mio marito voleva avere il tempo di elaborare il lutto prima di prendere un altro gatto, e lo capivo, ma io ho ritrovato me stessa solo mettendomi a guardare le foto di gatti ospitati al rifugio della nostra città…
Gatto castrato simula accoppiamento?
Richiesta di consulto veterinario
Buonasera. Volevo sapere se é una cosa normale che un gatto castrato da 10 anni, da un mese a questa parte simula l’ accoppiamento con una coperta in particolare e adesso anche sulle mie gambe. Non lo ha mai fatto negli anni passati. Potrebbe avere qualche disturbo urinario? Grazie mille anticipatamente
Belle, da gatto randagio a principessa
“Quando ero alle scuole medie ho perso il mio gatto Tabby per insufficienza renale. Era stato adottato quando avevo tre anni, quindi è stato devastante per me, soprattutto perché era morto un altro micio circa tre anni prima. Ho pregato i miei genitori affinchè prendessimo un altro gatto, loro hanno deciso di accontentarmi e abbiamo iniziato ad andare in giro per i vari rifugi per adottare un gatto randagio..
Un gattino affettuoso
“Solitamente sono i proprietari a scegliere il proprio animale domestico, ma in questo caso possiamo dire che è stato lui a scegliere noi. L’estate scorsa ho sentito un miagolio vicino alla porta di casa. Ho trovato un sacco con dentro un gattino affettuoso, un pò malnutrito. Molto piccolo per la sua età, ma espansivo. Mi ha seguito in casa ed è rimasto con me e la mia famiglia.
Gatto vivace che sveglia tutti all’alba quali rimedi?
Richiesta di consulto veterinario
Gentilissima,buongiorno. Vivo da circa tre mesi con una gattina di un anno e mezzo, molto vivace ma anche molto dolce. Il nostro rapporto è meraviglioso, c’è solo un problema:la sveglia! La sera, dopo aver giocato e mangiato,va nella sua “tana” e ci addormentiamo entrambe. La mattina presto, però,è un incubo! Mi sveglia fastidiosamente! Non vuole cibo, anche perchè avanza sempre un po’ dalla sera. Non vuole giocare, non sempre. Vuole le coccole. Allora l’accarezzo un po’ e poi torno a letto, ma lei ricomincia. E dopo le coccole vuole che apra la finestra, poi la porta. Andrebbe a svegliare anche i miei coinquilini. Poi,dopo un’oretta e mezzo,due ore passate così,torna sul suo giaciglio a dormire -.- Peccato che io non possa fare altrettanto! Ho letto vari articoli e tutti riportano il solito consiglio:ignorarla. Non è semplice,tuttavia ci voglio provare. Ma come si fa ad ignorarla quando butta a terra lo stendipanni con tutti i vestiti puliti? O quando salta sul comodino e inizia a buttare giù tutto,col rischio di essere rimproverata dagli inquilini del piano di sotto o di rompere qualcosa(ormai ho messo da parte gli oggetti fragili,ma non ho infiniti cassetti!)? Sono disperata. Grazie!
Gatto pauroso quali rimedi?
Richiesta di consulto veterinario su gatto pauroso
Buongiorno a Voi e grazie in anticipo per l’ aiuto che mi darete. Vengo al punto, da 28 anni abbiamo convissuto con gatti in casa, ora abbiamo adottato (comprato non mi piace) un gatto (British) da un allevamento. Bello, coccolone,mangione ma…fifone. Al minimo rumore, gesto improvviso e avvicinarsi mio o di mia moglie scappa a nascondersi sotto un termosifone. Sta con noi da una settimana, gli abbiano “installato” il diffusore della Feliway, ma permane questa timidezza/paura ingiustificata. Non ci sono altri animali, bambini e la casa é decisamente silenziosa, cosa possiamo fare? Qualunque consiglio sarà benvenuto e gradito. Ancora grazie anche dal micino. Buona giornata e complimenti per il sevizio che date.
Gatto aggressivo e che morde, che fare?
Richiesta di consulto veterinario su gatto aggressivo
Salve, vi scrivo poiché ho bisogno di qualcuno che mi aiuti a “salvare” la situazione in casa. Sarabi è un gatto di 9 mesi che abbiamo in casa da circa 7 mesi. L’ho “conosciuto” nella casa di campagna di una mia amica, la sua gatta aveva fatto 5 splendidi cuccioli, e mi sono innamorata di quello splendido gattino che allora nemmeno riusciva a tenere gli occhi aperti da quanto era piccolo. Ad ogni modo, dopo due mesi e una settimana, siamo andati a prenderlo e l’abbiamo portato a casa…..
Bruce, il gattino pipistrello uscito da un albero
“Ho pubblicato la storia di Kira pochi mesi fa pensando che avrei pubblicato anche quella di suo fratello! La scorsa estate ho lavorato in un teatro che era accanto al cosiddetto anello interno, una strada che attraversa il centro. Uno dei nostri dipendenti ci ha detto a tarda sera che aveva sentito miagolare, quindi siamo andati a dare un’occhiata…
Jinx, la gattina venuta dalla pioggia
“Mio marito è un militare. Una notte mentre si stava preparando per iniziare il turno, ha ricevuto una telefonata dai suoi ragazzi fuori da una postazione di guardia dove avevano trovato una gattina che si era andato a rifugiare proprio lì per ripararsi dalla pioggia che era caduta tutto il giorno…
Ketch, un gattino vivace
“Nell’Ottobre del 2014 ho dovuto far fare l’eutanasia al mio compagno gatto. E’ accaduto da molto, ma mi aspetto ancora di vederlo comparire da dietro l’angolo. Ho sempre amato i gatti, ma lui era speciale. Mi piaceva quando tornavo da un viaggio o anche solo dal lavoro e mia moglie mi diceva: “Grazie al cielo sei a casa!” . Io domandavo il perché e lei mi rispondeva scherzosamente che se il gatto non aveva le coccole del suo papà non era di buon umore.