Scoprire i matrattamenti animali via satellite

Scoprire i matrattamenti animali via satellite

Scoprire i matrattamenti animali via satellite

Scoprire i maltrattamenti animali via satellite da oggi è possibile: si tratta di un servizio messo a punto ed offerto dall’associazione Aidaa (associazione italiana difesa animali ed ambiente), che sfrutta le foto satellitari per denunciare i maltrattamenti di animali, protratti nel tempo. E il nuovo sistema di monitoraggio ha già dato i suoi frutti: proprio ieri è stata presentata la prima denuncia per maltrattamenti nei confronti di un soggetto che, in provincia di Varese, deteneva un cane in una gabbia. Si trattava di un esemplare di Rhodesian Ridgeback, che veniva detenuto in una gabbia angusta, assolutamente insufficiente per le sue normali esigenze di vita.

Pet sharing scambio di ospitalità per animali

Pet sharing

Pet sharing

Oramai va piuttosto di moda scambiarsi le case per trascorrere le vacanze: si tratta di un modo per spendere poco e per conoscere gente nuova. Da questa esperienza oggi nasce anche il Pet sharing ovvero lo scambio di ospitalità per animali domestici! Si tratta di una vera e propria comunità online dove si favorisce l’incontro tra chi cerca persone affidabili cui affidare i propri pet e chi desidera stare in compagnia degli amici a quattro zampe: il tutto senza esclusione di nessuna specie, purchè ovviamente si tratta di animali domestici regolarmente detenuti. Il servizio funziona in maniera piuttosto semplice: occorrerà iscriversi alla community dedicata al costo di 2,50 euro al mese (trenta eruo all’anno), a fronte di un servizio di ospitalità gratuito ogni volta che sarà necessario.

Cani, gatti e detersivi: attenzione a quelli tossici

cani detersivi tossici

cani detersivi tossici

Si avvicina il momento delle cosiddette pulizie di primavera o di Pasqua e ci preme ricordare come alcuni detersivi per la casa possono essere pericolosi per cani, gatti ed altri animali domestici. E’ vero che rispetto al passato, in commercio esistono prodotti meno tossici e più rispettosi per l’ambiente, ma non è detto che questi siano sicuri per gli amici a quattro zampe.

Dare il cognome agli animali domestici: lo propone Aidaa

cognome agli animali domestici

cognome agli animali domestici

Dare il proprio cognome agli animali domestici? Potrebbe essere presto realtà. La proposta arriva dall’associazione Aidaa che ha lanciato l’iniziativa volta ad ottenere l’inserimento del cognome di cani e gatti nell’anagrafe comunale, in modo che l’animale domestico possa avere i diritti necessari riconosciuti ai componenti della famiglia, quali il diritto alle cure veterinarie, diritto ad ereditare i beni di famiglia, ed altri ancora. Ma oltre a questi diritti materiali, l’inserimento del cognome nell’anagrafe canina consetirebbe al cane o al gatto di avere una maggiorie tutela contro l’abbandono o contro i maltrattamenti, triste piaga che purtroppo ancora oggi colpisce moltissimi animali.

Un avvocato per gli animali

avvocato per gli animali

avvocato per gli animali

Un avvocato per gli animali? Perchè! E’ la proposta di legge presentata da una deputata democratica statunitense dello Stato del Connecticut, tal  Diana Urban, che pare aver già trovato l’approvazione di numerosi giuristi. Si tratta di un rivoluzionario disegno di legge che consentirebbe alla corte di nominare un avvocato difensore in favore degli animali, coinvolti in un procedimento giudiziario. Il disegno di legge, che è stato rinominato HB6310 riguardante gli avvocati per animali durante un procedimento giudiziario, prevede di fatto la possibilità di nominare un veterinario del Dipartimento di Agricoltura quale avvocato di un animale, il cui benessere o la cui custodia sono oggetto di un procedimento giudiziario civile o penale.

Leonardo DiCaprio e il Wwf contro il traffico di animali (video)

leonardo DiCaprio e il WWf

leonardo DiCaprio e il WWf

Leonando Di Caprio ed il WWF contro il traffico di animali e per dire no soprattutto alla commercializzazione dell’avorio. Il celebre attore è noto per le sue posizioni in favore degli animali e lancia la campagna Wwf Hands Off My Parts – Giù le mani dalle parti del mio corpo, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema del commercio illegale di fauna selvatica. Si tratta di una tematica molto importante e delicata: la diffusione del bracconaggio non accenna a fermarsi e in certe parti del mondo il traffico di animali è una piaga che mina la sopravvivenza di molte specie. Animali come i rinoceronti, tigri ed elefanti vengono uccisi per la loro pelle, le loro zanne, le loro ossa. In una nota il WWF spiega:

Coniglio sventa una rapina

coniglio sventa una rapina

coniglio sventa una rapina

Un coniglio sventa una rapina: sembra assurdo ma è successo veramente, in Inghilterra e precisamente nella cittadina di Plymouth. La famiglia May, composta dai coniugi Kimberleye Martin e dalla loro bambina di soli tre anni, Olivia, hanno come animale domestico un dolcissimo coniglio nero, dalle proporzioni piuttosto extra large. Il coniglio infatti pesa ben 4 kg per circa sessanta cm di lunghezza, ed ha due anni di età: un bell’esemplare di roditore insomma! Toby, questo il nome del pelosino, vive in casa libero, proprio anche a causa delle sue proporzioni, e scorrazza giorno e notte su e giù per l’abitazione, anche di notte: una sera un ladro si introduce nell’abitazione della famiglia per compiere una rapina, proprio mentre questi stanno dormendo.

Giornata dei single con animali: si celebra il 23 aprile

Giornata dei single con animali

 Giornata dei single con animali

Una giornata dei single con animali? Perchè no! L’idea è venuta all’associazione Aidaa (Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente), alla luce dei dati relativi a single ed animali nel nostro paese. In Italia sono oltre quattro milioni i single che vivono con almeno un animale domestico, quasi due milioni quelli che hanno adottato un cane mentre circa un milione vive con un gatto, oltre mezzo milione ha entrambi gli animali e circa 400.000 sigle vivono con altri animali domestici, come conigli o cavalli.

Regala una rosa per gli aiutare gli animali

una rosa per gli aiutare gli animali

una rosa per gli aiutare gli animali

Tra pochi giorni sarà la festa di San Valentino, dedicata all’amore ed agli innamorati! Un’occasione buona anche per aiutare gli amici a quattro zampe più sfortunati, facendo un bel gesto di solidarietà: la Lega del Cane di Segrate in provincia di Milano lancia un’iniziativa davvero singolare, Regala una rosa per aiutare gli animali in difficoltà! La rosa, simbolo per eccellenza dell’amore, potrà essere regalata a chi amate, in cambio di una piccola offerta in favore degli amici animali presenti nei canmili e nei rifugi gestiti dall’associazione.  Basta con le scatole di cioccolatini e gli orsacchiotti che poi finiscono dimesticati in soffitta: l’idea della Lega del Cane è simpatica ed originale, e senza dubbio sorprenderà compagne e fidanzati!

Nuova spiaggia per animali in Liguria

spiaggia per cani in Liguria

spiaggia per animali in Liguria

I giorni della merla sono appena trascorsi e le temperature non sono certo le migliori per pensare al mare ed alle vacanze, ma segnatevi questa notizia, che vi tornerà utile tra qualche mese: è stata approvata la creazione di una nuova spiaggia per animali in Liguria! Una bella notizia che permetterà a tutti i residenti in zona ed ai turisti di poter andare al mare con il proprio fedele amico a quattro zampe!Il tratto di spiaggia interessato è quello della frazione di Andora. Il Consiglio Comunale ha così deciso di realizzare una porzione di spiaggia libera attrezzata per turisti con pets. Giovanni Velizzone, Assessore al Demanio Marittimo del Comune di Andora spiega così la sua scelta:

Maglione di pelo di cane

maglione di pelo di cane

maglione di pelo di cane

Amate a tal punto il vostro amico a quattro zampe, tanto da volerlo sempre con voi ovunque vi troviate? Nessun problema, potrete sempre indossare un maglione di pelo di cane! Si tratta di una novità che sta spopolando, soprattutto all’estero: si tratta di maglie e maglioni realizzati esclusivamente con i peli del proprio animale domestico. E dalle ricerche effettuate pare che a commissionare e sfoggiare i pullover in questione siano gli stessi proprietari i quali, dopo aver tosato il proprio pets, fanno realizzare i capi pelosi su misura da esperti del settore.

Capodanno a 4 zampe, resoconto di una serata speciale

capodanno a quattro zampe

capodanno a quattro zampe

E’ passato un po di tempo, ma ci sembra che valga la pena fare un resoconto di uno speciale Capodanno a quattro zampe, di quelli mai visti finora. Ve lo avevamo proposto nel mese di dicembre ed ecco il racconto e le foto della serata a conferma di quanto in realtà sia possibile passare il veglione di Capodanno con il proprio cane in un locale … senza traumatizzarlo. Il tutto è accaduto a Roma grazie all’organizzazione dell’Associazione Dakota Day e allo spazio a disposizione presso il ristorante Millennium: una sala ad hoc per cani accompagnati da umani.

L’alfabeto del gatto, un libro per comunicare

alfabeto del gatto

alfabeto del gatto

Come comunica un gatto? Miagolando, muovendo la coda, le orecchie ed i baffi, o facendo le fusa: ma come decodificare il linguaggio felino? Oggi lo spiega un libro intitolato L’alfabeto del gatto come comunicare con lui ed amarlo, di Monica Cirinnà e Lilli Garrone di Newton Compton Editori. Si tratta di un vero e proprio vocabolario che aiuterà tutti i proprietari di gatti ad interpretare la lingua e la gestualità del micio: i felini infatti sono animali pieni di personalità e peculiarità, proprio come accade con le persone e dotati di un proprio carattere, ben definito.

Il gatto complice dei carcerati

gatto complice dei carcerati

gatto complice dei carcerati

Iniziamo questa settimana post feste natalizie, con una notizia curiosa che arriva direttamente dal Brasile, di un gatto complice dei carcerati. Il micio veniva utilizzato da un gruppo di detenuti per fare entrare tra le mura carcerarie oggetti vari come telefoni cellulari e strumenti per organizzare una fuga. Il curioso avvenimento è avvenuto nella città  brasialiana di Arapiraca. Qualche giorno fa infatti, gli agenti della prigione di Luiz de Oliveira Souza hanno posto sotto sotto osservazione e quindi catturato un micio che ormai da qualche tempo entrava e usciva dal carcere, senza che nessuno facesse troppo caso a queste sue passeggiate, quasi quotidiane. Del resto si trattava di un amico a quattro zampe insospettabile, che non dava fastidio a nessuno!