“Consegno i pacchetti durante l’inverno, e un Venerdì, ho incrociato sulla mia strada lungo il fiume un piccolo cucciolo di cane bagnato fradicio. Sapevo di poter essere licenziato se lo avessi preso, nonostante fosse inverno, ed ho pregato che stesse al sicuro. Finite le consegne sono tornato a casa, ma non riuscivo a rilassarmi al pensiero che quel cucciolo fosse lì da solo. Il mio cuore ha avuto un tonfo quando dopo 4 ore l’ho ritrovato lì, asciutto, ma nello stesso punto esatto. L’ho raccolto col pensiero che il Lunedì lo avrei portato al canile.
Cani
Cane anziano strano dopo castrazione, è normale?
Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno, il mio cane di 12 anni ha subito 10 giorni fa la castrazione chirurgica. Ha tenuto il collare elisabettiano e io attribuivo a questo certi suoi comportamenti strani, un certo smarrimento. Adesso, però, non reagisce più con entusiasmo all’invito ad uscire e questo è estremamente strano. Potrebbe essere in atto un deterioramento, dovuto alla castrazione? Le risulta che sia un rischio legato all’operazione? Ho sbagliato a farlo operare solo per evitare futuri problemi alla prostata? La ringrazio
Cane ringhia improvvisamente e non si fa avvicinare
Richiesta di consulto veterinario su cane che ringhia e non si fa avvicinare
Salve, le scrivo perché non più in grado di gestire la situazione . Il mio cane è un pastore tedesco di 4 anni , e da cucciolo è sempre stato molto dolce e docile , fino ad ora non ringhiava nemmeno se lo toccavi mentre mangiava e dopo l’addestramento al mio comando e a quello di mia madre smetteva addirittura di mangiare e si sedeva aspettando il comando opposto. Tutto ciò per farle capire come è docile. E’ un cane curioso , ma non si allontana mai da noi durante le passeggiate , come se avesse il timore di essere abbandonato , nonostante sia con noi da quando aveva 40 giorni …
Cagna aggressiva durante il calore, che fare?
Richiesta di consulto veterinario su cagna aggressiva durante il calore
Mi permetto di disturbare per rappresentare un problema gestionale/comportamentale che si sta verificando tra le mie tre femmine di cocker spaniel inglese (una fulva e due nere). Succede che la femmina fulva di quasi tre anni durante il periodo di calore manifesti un inspiegabile atteggiamento aggressivo nei confronti delle altre due femmine. Improvvisamente attacca le altre in modo violento e feroce. Spesso durante la colluttazione diventa anche impossibile separale per la mordacità che assumono…..
Cane adulto che ha paura di tutto, che fare?
Richiesta di consulto veterinario
Salve, vorrei chiedere informazioni riguardo i problemi della mia cagnetta, Polly, che è una piccola chihuahua di ormai già 7 anni. I miei genitori l’hanno acquistata da un’allevatrice privata, inizialmente Polly non aveva alcun problema, si muoveva tranquillamente per casa, giocava, faceva le feste e aveva imparato fin da subito a utilizzare il tappetino per i bisogni. Dopo qualche mese, progressivamente, è andata peggiorando: all’inizio è come se avesse scordato improvvisamente come e dove fare i bisogni e dopo cominciò a uscire sempre meno dalla cuccia, tremare, non avvicinarsi a noi e nemmeno allontanarsi dalla propria cuccia. ……...
Marley, la cagnolina eccentrica volata sul ponte
“Nell’ottobre 2004, la mia mamma è morta. Come è normale che sia, stavo molto male. Poi una sera il mio vicino mi ha chiamato e mi ha detto dell’appello per un cagnolino che aveva visto sul sito di un rifugio per animali. Conosceva già il cane perché aveva sentito di alcuni amici che l’avevano portato lì in quanto il pet non sembrava buono, non adatto ad una famiglia con un bimbo piccolo e perché lo consideravano troppo “eccentrico”. Era una piccola Lhasa apso di nome Marley.
Podo il rottweiler che nessuno voleva
“Il mio convivente ed io abbiamo acquistato la nostra casa nel luglio 2015. Nel gennaio 2016 abbiamo deciso prendere dei gatti in affido da un rifugio locale perché avevamo già due cani. Quando sono entrata nel rifugio ho notato che c’era un Rottweiler in canile, ma non ho osato avvicinarmi.
Il cane che abbaiava forte dalla felicità
“Eravamo sempre stati una famiglia che amava gli animali. Mia sorella aveva desiderato un cane per lungo tempo, finché non si decise di assecondarla. Io non ero troppo entusiasta all’idea perché avevo paura dei cani. Siamo comunque andati in un centro di recupero, perché avevamo deciso che fosse meglio adottarne uno anche grande piuttosto che acquistare un cucciolo. Siamo tornati a casa quel giorno con una bella Staffie tigrata.
Sam Basset, il cane randagio di Chicago
“Sam era “un cane randagio di Chicago”. Me lo sono sempre immaginato così, in piedi lungo Navy Pier di Chicago, con le lunghe orecchie che si affacciavano sul lago Michigan sollevate come vele nel vento. Oppure, di soppiatto attendendo vicino ad un carrello di hot dog in un angolo, che un turista ignaro facesse cadere qualcosa.
Sos per Gap, il bastardino investito da un’auto
“Il mio nome è Sonia. Sono delle Filippine, Asia. Lo scorso 20 febbraio mentre guidavo per tornare a casa, ho visto un cane lungo il ciglio della strada che ululava, urlava per il dolore. Ho fermato la macchina e sono andata da lui per vedere cosa avesse…
Cani dentro, in mostra la pet therapy per detenuti
Si chiama Cani dentro ed è stata appena inaugarata all’interno del carcere don Bosco di Pisa: è una mostra fotografica allestita per i detenuti che vorranno visitarla, tempo una settimana, per poi approdare in altri luoghi. Raccoglie una trentina di scatti in bianco e nero della fotografa Maria Cristina Germani che documentano il progetto all’avanguardia di pet therapy svolto all’interno dello stesso istituto nell’anno 2015, che ha alleviato la solitudine dei detenuti attraverso l’incontro e l’interazione con i cani, compresi i propri.
Cane fa pipì nella sua cuccia, cosa fare?
Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno Dottoressa Marangoni, ho un bulldog inglese di sei mesi che puntualmente fa la pipì nella cuccia o meglio sulla copertina che ha nella cuccia… Molte volte ho cambiato tipo di coperta ma niente appena ci entra fa la pipì! Cosa posso fare? Grazie in anticipo cordiali saluti
Un barboncino maltrattato torna a sorridere
“Lo scorso giugno, ho visto un post su Facebook di un cucciolo di barboncino maltrattato, che era stato trovato con un elastico legato intorno al suo muso. Le immagini erano così forti e terribili che non potevo stare con le amni in mano. Ho subito eliminato il post senza commentare.

In ricordo di Rudi, il bassotto rosso
“Mia sorella ha adottato un cucciolo di bassotto e ha deciso di chiamarlo Rudi per via del suo mantello rosso. Rudi proveniva da un bordello legale in Nevada dove si è scoperto che i dipendenti non erano autorizzati ad avere cani…