Addio a Tommy, cane eroe del terremoto de L’Aquila

Addio a Tommy, il cane eroe che per anni ha salvato tante vite lavorando insieme ai vigili del fuoco. Il cane eroe, un bellissimo labrador nero, se ne è andato il 4 aprile, proprio a dieci anni di distanza terremoto dell’Aquila, nel 2009, nel corso del quale Tommy era stato protagonista, lavorando nelle azioni di salvataggio insieme ai vigili e al suo conduttore, Giampiero Pepe. 

I vigili del fuoco hanno voluto regalare l’ultimo omaggio a Tommy con un toccante videosaluto per dare il giusto addio a chi per anni ha salvato vite e diventando un vero e proprio eroe alla ricerca di chi era in difficoltà.

Animali domestici, allungano la vita di dieci anni

Perché cani e gatti vivono meno?

Avere un animale domestico in casa? Fa vivere in salute e più a lungo, in media dieci anni di più. Insomma sono tanti i motivi per poter adottare un animale, come confermano i dati presentati in occasione del rapporto Senior Italia Federanziani  su Over 65 e animali da compagnia” in una rilevazione relativa al 2017.

Perché cani e gatti vivono meno?

Adottare  un animale da compagnia fa bene alla salute e rappresenta un trend in costante crescita come confermano i dati presentati in occasione del progetto Insieme è meglio.

Animali domestici, italiani secondi in Europa

conto , banca, animali domestici, enpa, Sette consigli convivenza domestica animali

Italiani popolo di poeti, di navigatori e di amanti degli degli animali domestici: gli italiani sono secondi in Europa per possesso degli animali domestici che popolano il 52% delle nostre case. 

conto , banca, animali domestici, enpa, Sette consigli convivenza domestica animali

Gli animali domestici popolano soprattutto le case di separati e divorziati (nel 68% dei casi) confermando che si tratta di veri animali da animali  e dei single (nel 54% dei casi). 

Labrador, il cane più amato d’America

10 Ritratti di cani papà con pupi (FOTO)

È sempre il labrador retriever il cane più amato degli Stati Uniti d’America: dopo 28 di dominio praticamene incontrastato, il labrador resta ancora il cane preferito dagli americani. 

10 Ritratti di cani papà con pupi (FOTO)

È quanto emerge dalla classifica rilasciata dall’American Kennel Club: dietro il labrador retriever si piazzano il pastore tedesco e il “cugino”, il golden retriever, a pelo lungo. 

London Dog Week, otto giorni dedicati al miglior amico dell’uomo

Al via la London Dog Week (LDW) una settimana intera dedicata ai nostri amici a quattro zampe: la manifestazione, che ha preso il via  domenica 24 marzo a Londra nasce con l’intento di celebrare per otto giorni consecutivi i cani per rendere la Capitale inglese una città dog friendly. 

La kermesse coinvolgerà tutta la città inglese e naturalmente non solo i cani, che restano in ogni caso i veri protagonisti della rassegna, ma anche i loro accompagnatori umani. 

Ma che cosa accade nel corso della London Dog Week?

Tragedia a Roma, uomo sbranato dal suo cane corso

Choc a Roma: un uomo è stato sbranato dal suo stesso cane, un molosso, un cane corso di tre anni. La vittima, Gianluca Romagnoli, 43 anni, stava passeggiando abitualmente con il suo cane in un parco di Roma, in zona Borghesiana, sulla Prenestina: la tragedia è avvenuta venerdì pomeriggio intorno alle ore 18.

La moglie dell’uomo, non vedendolo rientrare, è uscita per andarlo a cercare e ha trovato il cadavere dell’uomo in una pozza di sangue. Il molosso intanto si aggirava ancora nei paraggi con il muso ancora insanguinato.

Fiuto del cane e forze dell’ordine, il primo convegno a Pisa

Terremoto in tempo reale, il labrador Leo salva una bimba

Un incontro interamente dedicato al fiuto del cane e al suo utilizzo all’interno delle forze dell’ordine: appuntamento a Pisa, il 23 marzo, con il primo convegno dedicato al fiuto del cane e al suo impiego nelle forze dell’ordine e di soccorso. 

Terremoto in tempo reale, il labrador Leo salva una bimba

È in corso presso il Comune di Capannoli, in provincia di Pisa, organizzato insieme all’università di Pisa, presso le Officine Garibaldi, il primo convegno dedicato al fiuto del cane e al suo uso nelle forze dell’ordine. 

Cane con scatti di rabbia distruttiva, che fare? Risponde il veterinario

Cane con scatti di rabbia distruttiva

Richiesta di consulto veterinario su cane con scatti di rabbia distruttiva
Cagnolina, 8 anni da 2 mesi.. È molto agitata, e quando dorme ha periodi di forte tremore, persino i denti sbattono, dove ha sempre dormito ora distrugge tutto.. Mangia sempre.. Dorme poco.. E si lamenta. . Sembra pazza.. Cosa può avere secondo voi? Grazie per la disponibilità.

Cane con scatti di rabbia distruttiva

Cani, meglio il collare o la pettorina?

Collare o pettorina? Che cosa scegliere per quando usciamo a passeggiare con il nostro cane?

Collari e pettorine non sono neppure tutti  uguali: esistono diversi materiali e diverse tipologie che variano anche in base al risultato che vogliano ottenere. 

Il collare chiaramente è lo strumento più utilizzato: è necessario e andrebbe sempre fatto indossare al cane anche per poter utilizzare la medaglietta di riconoscimento con il numero di telefono, che, oltre al microchip, rappresenta, l’unica modalità di riconoscimento del vostro amico a quattro zampe. 

Chicco, dopo il furto d’auto, il cane è tornato è casa

Tutto è bene quel che finisce bene: vicenda a lieto fine per Chicco, il cane di 10 anni che era stato rubato lo scorso 8 marzo mentre si trovava all’interno della Panda di un anziano di Bitonto, in provincia di Bari, che stava lavorando nel suo uliveto. 

L’anziano si era disperato, ma non per la Panda, ma per la perdita del suo adorato cane. 

Chicco è finalmente a casa dal suo papà.

Quattrozampeinfiera, il 16 e il 17 marzo a Roma

Sarà Roma la prima tappa del 2019 di Quattrozampeinfiera, l’evento dedicato a tutti gli amanti di cani e gatti: appuntamento sabato 16 e domenica 17 marzo alla Fiera di Roma, non per una semplice kermesse, ma per evento all’insegna “dell’intrattenimento educativo che da 7 anni caratterizza tutte le tappe della manifestazione” come riporta la nota degli organizzatori. 

Nel corso della due giorni sarà possibile imparare a il rapporto con il proprio cane o gatto, ma anche approcciarsi ai servizi più innovativi per agevolare la gestione quotidiana del proprio amico a quattro zampe sostenendo la campagna anti abbandono e aiutando chi è meno fortunato come una donazione. 

Crufts 2019, vince il Papillon Dylan

Si chiama Dylan ed è un esemplare di razza Papillon, una delle due varietà di Épagneul nano continentale: è lui il vincitore dell’edizione 2019 della prestigiosa mostra canina Crufts, che si è conclusa nella giornata di ieri a  a Birmingham, in Inghilterra. 

La mostra è l’expo canina più antica d’Europa, nata nel 1891 che è entrata anche Guinness world record di show più grande al mondo, con 27mila cani di 200 diverse razze come partecipanti. 

Elisabetta Franchi, al via la Fondazione Elisabetta Franchi Onlus

Da sempre la stilista Elisabetta Franchi ha sostenuto i diritti degli animali e adesso ha lanciato anche la Fondazione Elisabetta Franchi Onlus.

Oggi sono felice di condividere con voi uno dei progetti a cui tengo tantissimo e che ho sognato a lungo di realizzare. Finalmente è nata la Fondazione Elisabetta Franchi Onlus. 

Questo il posto con cui la stilista ha reso noto con un post su Instagram la nascita di una realtà attraverso cui continuerà a sostenere le battaglie a favore degli animali. 

È morta Vita, la cagnolina di Green Hill

È morta Vita, l’esemplare femmina di beagle simbolo del blitz degli animalisti che l’avevano portata via nel 2012 dall‘allevamento Green Hill di Montichiari, in provincia di Brescia, dove i cani venivano allevati per la vivisezione. 

E la foto di Vita, che sette anni fa era solo una cucciola, e che veniva portata sopra il filo spinato dalle tante mani degli attivisti il 28 aprile 2012, era diventata il vero simbolo della protesta contro l’allevamento di Green Hill. La notizia della morte di Vita è stata diffusa da un post sul profilo Facebook della ong animalista Leal.