Labrador, il cane più amato d’America

10 Ritratti di cani papà con pupi (FOTO)

È sempre il labrador retriever il cane più amato degli Stati Uniti d’America: dopo 28 di dominio praticamene incontrastato, il labrador resta ancora il cane preferito dagli americani. 

10 Ritratti di cani papà con pupi (FOTO)

È quanto emerge dalla classifica rilasciata dall’American Kennel Club: dietro il labrador retriever si piazzano il pastore tedesco e il “cugino”, il golden retriever, a pelo lungo. 

London Dog Week, otto giorni dedicati al miglior amico dell’uomo

Al via la London Dog Week (LDW) una settimana intera dedicata ai nostri amici a quattro zampe: la manifestazione, che ha preso il via  domenica 24 marzo a Londra nasce con l’intento di celebrare per otto giorni consecutivi i cani per rendere la Capitale inglese una città dog friendly. 

La kermesse coinvolgerà tutta la città inglese e naturalmente non solo i cani, che restano in ogni caso i veri protagonisti della rassegna, ma anche i loro accompagnatori umani. 

Ma che cosa accade nel corso della London Dog Week?

Tragedia a Roma, uomo sbranato dal suo cane corso

Choc a Roma: un uomo è stato sbranato dal suo stesso cane, un molosso, un cane corso di tre anni. La vittima, Gianluca Romagnoli, 43 anni, stava passeggiando abitualmente con il suo cane in un parco di Roma, in zona Borghesiana, sulla Prenestina: la tragedia è avvenuta venerdì pomeriggio intorno alle ore 18.

La moglie dell’uomo, non vedendolo rientrare, è uscita per andarlo a cercare e ha trovato il cadavere dell’uomo in una pozza di sangue. Il molosso intanto si aggirava ancora nei paraggi con il muso ancora insanguinato.

Fiuto del cane e forze dell’ordine, il primo convegno a Pisa

Terremoto in tempo reale, il labrador Leo salva una bimba

Un incontro interamente dedicato al fiuto del cane e al suo utilizzo all’interno delle forze dell’ordine: appuntamento a Pisa, il 23 marzo, con il primo convegno dedicato al fiuto del cane e al suo impiego nelle forze dell’ordine e di soccorso. 

Terremoto in tempo reale, il labrador Leo salva una bimba

È in corso presso il Comune di Capannoli, in provincia di Pisa, organizzato insieme all’università di Pisa, presso le Officine Garibaldi, il primo convegno dedicato al fiuto del cane e al suo uso nelle forze dell’ordine. 

Cane con scatti di rabbia distruttiva, che fare? Risponde il veterinario

Cane con scatti di rabbia distruttiva

Richiesta di consulto veterinario su cane con scatti di rabbia distruttiva
Cagnolina, 8 anni da 2 mesi.. È molto agitata, e quando dorme ha periodi di forte tremore, persino i denti sbattono, dove ha sempre dormito ora distrugge tutto.. Mangia sempre.. Dorme poco.. E si lamenta. . Sembra pazza.. Cosa può avere secondo voi? Grazie per la disponibilità.

Cane con scatti di rabbia distruttiva

Cani, meglio il collare o la pettorina?

Collare o pettorina? Che cosa scegliere per quando usciamo a passeggiare con il nostro cane?

Collari e pettorine non sono neppure tutti  uguali: esistono diversi materiali e diverse tipologie che variano anche in base al risultato che vogliano ottenere. 

Il collare chiaramente è lo strumento più utilizzato: è necessario e andrebbe sempre fatto indossare al cane anche per poter utilizzare la medaglietta di riconoscimento con il numero di telefono, che, oltre al microchip, rappresenta, l’unica modalità di riconoscimento del vostro amico a quattro zampe. 

Chicco, dopo il furto d’auto, il cane è tornato è casa

Tutto è bene quel che finisce bene: vicenda a lieto fine per Chicco, il cane di 10 anni che era stato rubato lo scorso 8 marzo mentre si trovava all’interno della Panda di un anziano di Bitonto, in provincia di Bari, che stava lavorando nel suo uliveto. 

L’anziano si era disperato, ma non per la Panda, ma per la perdita del suo adorato cane. 

Chicco è finalmente a casa dal suo papà.

Quattrozampeinfiera, il 16 e il 17 marzo a Roma

Sarà Roma la prima tappa del 2019 di Quattrozampeinfiera, l’evento dedicato a tutti gli amanti di cani e gatti: appuntamento sabato 16 e domenica 17 marzo alla Fiera di Roma, non per una semplice kermesse, ma per evento all’insegna “dell’intrattenimento educativo che da 7 anni caratterizza tutte le tappe della manifestazione” come riporta la nota degli organizzatori. 

Nel corso della due giorni sarà possibile imparare a il rapporto con il proprio cane o gatto, ma anche approcciarsi ai servizi più innovativi per agevolare la gestione quotidiana del proprio amico a quattro zampe sostenendo la campagna anti abbandono e aiutando chi è meno fortunato come una donazione. 

Crufts 2019, vince il Papillon Dylan

Si chiama Dylan ed è un esemplare di razza Papillon, una delle due varietà di Épagneul nano continentale: è lui il vincitore dell’edizione 2019 della prestigiosa mostra canina Crufts, che si è conclusa nella giornata di ieri a  a Birmingham, in Inghilterra. 

La mostra è l’expo canina più antica d’Europa, nata nel 1891 che è entrata anche Guinness world record di show più grande al mondo, con 27mila cani di 200 diverse razze come partecipanti. 

Elisabetta Franchi, al via la Fondazione Elisabetta Franchi Onlus

Da sempre la stilista Elisabetta Franchi ha sostenuto i diritti degli animali e adesso ha lanciato anche la Fondazione Elisabetta Franchi Onlus.

Oggi sono felice di condividere con voi uno dei progetti a cui tengo tantissimo e che ho sognato a lungo di realizzare. Finalmente è nata la Fondazione Elisabetta Franchi Onlus. 

Questo il posto con cui la stilista ha reso noto con un post su Instagram la nascita di una realtà attraverso cui continuerà a sostenere le battaglie a favore degli animali. 

È morta Vita, la cagnolina di Green Hill

È morta Vita, l’esemplare femmina di beagle simbolo del blitz degli animalisti che l’avevano portata via nel 2012 dall‘allevamento Green Hill di Montichiari, in provincia di Brescia, dove i cani venivano allevati per la vivisezione. 

E la foto di Vita, che sette anni fa era solo una cucciola, e che veniva portata sopra il filo spinato dalle tante mani degli attivisti il 28 aprile 2012, era diventata il vero simbolo della protesta contro l’allevamento di Green Hill. La notizia della morte di Vita è stata diffusa da un post sul profilo Facebook della ong animalista Leal. 

Donne, preferiscono il cane al partner per dormire

scatti, cane padrone, salute, cani,

 Sono le donne le pet lover per eccellenza con una percentuale pari al 76% come emerge da una recente condotta dall’Osservatorio di Quattrozampeinfiera, la rassegna “pet friendly” che fa tappa in diverse città italiane.

cane padrone, salute, cani,

E proprio in occasione della festa delle donne, ricordiamo che le donne hanno un’affinità speciale nei confronti dei cani, scelti per tre motivi principali. Le donne scelgono in cani per via del loro istinto materno, perché sono certe che i cani facciano bene alla salute dei bambini, ma anche per la certezza che la presenza di un pet possa alleviare il senso di solitudine aumentando invece le emozioni positive.

Comune di Parma, al via il pronto intervento veterinario h 24

cane, pronto soccorso

Al via il pronto intervento veterinario h 24 attivato dal Comune di Parma: si tratta di un pronto intervento di supporto specialistico destinato alla gestione sanitaria per gli animali d’affezione recuperati che sono stati abbandonati, che sono randagi o che si sono persi.

cane, pronto soccorso

Attualmente, nella struttura comunale, dove vengono ospitati cani e gatti recuperati perché vaganti, abbandonati o feriti nel territorio comunale, è già attivo il servizio di direzione e gestione sanitaria ordinaria, ma grazie alla convenzione stipulata con il dipartimento di scienze Medico veterinarie che si occupa della parte emergenziale e diagnostica, verrà avviato un pronto soccorso h24. 

Un cane da amare

“Abbiamo perso il nostro labrador qualche tempo fa. Quando è arrivato il momento di pensare di prendere un altro membro della famiglia, siamo andati alla Humane Society. Non c’era altra scelta per noi. Adottare!