Aperitivo a sei zampe, appuntamento a Milano 

Pronti per l’aperitivo a sei zampe? Appuntamento presso lo storico cortile di Palazzo Bovara, a Milano, domenica 5 maggio: l’aperitivo si terrà dalle ore 18 alle ore 20 consentendo a tutti i “pet owner”, tutti gli amanti degli animali di godersi l’aperitivo a quattro zampe sono invitati a un aperitivo attraverso il quale diffondere il messaggio della “convivenza nel rispetto dell’etologia”. 

L’evento di domenica 5 maggio sarà organizzato da Pets in the City, la nuova manifestazione fieristica aperta al pubblico che debutterà dal 4 al 6 ottobre 2019 a fieramilanocity all’interno della iniziative della Milano Food City, un’intera settimana di appuntamenti legati al mondo del cibo di qualità e della corretta alimentazione con il patrocinio di inLombardia, Regione Lombardia e Comune di Milano. 

Primo Maggio, la torta con mele e carote per cani 

allergie alimentari cani domande risposte

Volete festeggiare il Primo Maggio in compagnia del vostro fedele amico a quattro zampe? Banditi i dolci, potrete comunque preparare una bella torta anche per il vostro cane utilizzando gli ingredienti giusti e rendendolo felice. 

allergie alimentari cani domande risposte

La torta della con le mele e le carote è perfetta per il vostro amico a quattro zampe perché è ricca di ingredienti benefici: la mela è ricca di proprietà digestive e le carote sono antiossidanti. 

Comune di Fiumicino, cani in spiaggia dal 1 maggio 

cane in spiaggia

La stagione si apre ufficialmente mercoledì 1 maggio il via libera alle attività balneari con Fido sul litorale del Comune di Fiumicino. 

cane in spiaggia

Appuntamento quindi per godersi le giornate di primavera a Isola Sacra, Focene, Fregene, Maccarese, Fiumicino e Passoscuro: dal 1 maggio al 30 settembre sarà possibile poter portare i cani in spiaggia, ma ovviamente ci dovranno essere una serie di norme e di regole da osservare. 

Animali domestici, proteggono le donne dalle malattie cardiovascolari 

730, 5 x mille , neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

Cani e gatti in casa sono un toccasana per la salute dei proprietari e soprattutto delle donne: a confermarlo, un recente studio condotto dalla Georgia Southern University e pubblicato su High Blood Pressure and Cardiovascular Prevention che ha analizzato i dati di 4.000 adulti over 50, senza malattie gravi, che hanno partecipato al National Health and Nutrition Examination Survey spiegando se in casa avevano o meno un animale domestico. 

neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

I dati della ricerca hanno confermato che chi possiede animali domestici, soprattutto donne e in particolare chi possiede gatti, sembra essere più protetto dalle malattie cardiovascolari. 

Animali domestici seppelliti con i padroni, il Governo contro la riforma della Lombardia

730, 5 x mille , neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

 

Approvata solo due mesi fa, la riforma lombarda che consente di poter seppellire gli animali domestici insieme ai padroni non  piace al Governo: e così l’esecutivo ha candidamente annunciato di volerla impugnare davanti alla Corte Costituzionale. 

neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

Se così fosse, addio alle novità introdotte in termini di materia di polizia mortuaria e attività funebri, inclusa anche la possibilità di tumulare gli animali d’affezione nello stesso loculo del defunto o nella tomba di famiglia. 

Fuego, il cagnolino seviziato è fuori pericolo

È definitivamente fuori pericolo Fuego, il cagnolino barbaramente seviziato a Sassari e ritrovato agonizzate su una strada nell’agro di Sassari. 

Il cagnolino è stato curato e salvato dai medici dell’ospedale veterinario dell’Università di Sassari e adesso è definitivamente fuori pericolo. 

Fino a qualche giorno fa, i medici non si erano pronunciati sulla situazione di Fuego che sembrava veramente disperata. E dopo avergli salvato la vista, confermano che la vita del cagnolino non è più a rischio. 

Pasqua, riapre il BAUBEACH la prima spiaggia per cani liberi e felici d’Italia 

In occasione della Pasqua, riapre il Baubeach, la spiaggia per cani ecofriendly di Maccarese: appuntamento venerdì 19 aprile per consentire a tutti i soci di festeggiare il ponte pasquale al mare in compagnia del proprio compagno a quattro zampe.


Fra le novità della nuova stagione, il Progetto Zero Plastica, denominato Happy Sea Happy Earth!. Che conferma anche l’impegno di Baubeach a livello ambientale creando borracce in Tritan, erogatori alla spina di prodotti biocompatibili nel totale rispetto dell’ambiente.

Cane, come gestire la passeggiata con la pioggia

cani e gatti

Nonostante sia primavera, il maltempo non accenna a diminuire e in ogni caso il maltempo e la pioggia, sono condizioni con cui ci si trova ad avere a che fare in ogni momento dell’anno. Ma chi vive con un cane, sa bene che non c’è tempo che tenga: il cane ha bisogno di uscire quotidianamente per i suoi bisogni e per interagire. Nonostante il tempo non sia dei migliori. 

cani e gatti

Ma come gestire la passeggiata con il cane anche quando piove? Uscire per una passeggiata con il cane anche quando piove non è affatto impossibile: è sufficiente sapersi gestire nel migliore dei modi sia per il padrone sia per il cane. 

Lupi italiani, l’evoluzione scritta nel dna 

lupi

I lupi italiani e quelli europei o americani? Non si somigliano affatto e a spiegare le specificità dei lupi italiani, unici al mondo per caratteristiche morfologiche e genetiche, arriva un consistente studio realizzato in collaborazione tra l’Università di Bologna e l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra), basato sull’analisi del Dna di 19 esemplari vissuti tra 25.000 e 1.000 anni fa.

lupi

I lupi italiani, sostanzialmente a causa dell’isolamento della nostra penisole e delle attività umane, sono estremamente diversi rispetto agli altri lupi. 

Cane, il fiuto riesce a scovare i tumori 

cane con irritazione muso

 

Il naso del cane? È uno strumento diagnostico eccezionale che riesce a scovare anche i tumori. Lo conferma uno studio dell’azienda BioScentDx presentato al meeting della American Society for Biochemistry and Molecular Biology e che ha visto protagonista un beagle che riesce a identificare un tumore in un campione di sangue di un paziente con l’olfatto con il 97% di accuratezza. 

cane con irritazione muso

Risultati simili a un altro pretendete studio che aveva messo in evidenza la possibilità di poter identificare il tumore alla prostata: l’affidabilità è tale che si potrebbe addirittura parlare di sviluppare nuovi metodi di screening. 

Rubner Haus, la cuccia ecosostenibile di Poldo Dog Couture

Siete alla ricerca di una cuccia sofisticata, ma accogliente per i vostri amici a quattro zampe? Ecco allora la proposta giusta per voi: si chiama Rubner Haus per Poldo Dog Couture ed è la cuccia per cani nata dalla collaborazione di due brand molto noti. 

Da una parte, la Poldo Dog Couture, il luxury brand che si occupa alla creazione di raffinati capi d’abbigliamento per cani.

Addio a Tommy, cane eroe del terremoto de L’Aquila

Addio a Tommy, il cane eroe che per anni ha salvato tante vite lavorando insieme ai vigili del fuoco. Il cane eroe, un bellissimo labrador nero, se ne è andato il 4 aprile, proprio a dieci anni di distanza terremoto dell’Aquila, nel 2009, nel corso del quale Tommy era stato protagonista, lavorando nelle azioni di salvataggio insieme ai vigili e al suo conduttore, Giampiero Pepe. 

I vigili del fuoco hanno voluto regalare l’ultimo omaggio a Tommy con un toccante videosaluto per dare il giusto addio a chi per anni ha salvato vite e diventando un vero e proprio eroe alla ricerca di chi era in difficoltà.

Animali domestici, allungano la vita di dieci anni

Perché cani e gatti vivono meno?

Avere un animale domestico in casa? Fa vivere in salute e più a lungo, in media dieci anni di più. Insomma sono tanti i motivi per poter adottare un animale, come confermano i dati presentati in occasione del rapporto Senior Italia Federanziani  su Over 65 e animali da compagnia” in una rilevazione relativa al 2017.

Perché cani e gatti vivono meno?

Adottare  un animale da compagnia fa bene alla salute e rappresenta un trend in costante crescita come confermano i dati presentati in occasione del progetto Insieme è meglio.

Animali domestici, italiani secondi in Europa

conto , banca, animali domestici, enpa, Sette consigli convivenza domestica animali

Italiani popolo di poeti, di navigatori e di amanti degli degli animali domestici: gli italiani sono secondi in Europa per possesso degli animali domestici che popolano il 52% delle nostre case. 

conto , banca, animali domestici, enpa, Sette consigli convivenza domestica animali

Gli animali domestici popolano soprattutto le case di separati e divorziati (nel 68% dei casi) confermando che si tratta di veri animali da animali  e dei single (nel 54% dei casi).