Il comune di Bellaria Igea Marina, in provincia di Rimini, lancia un bando per l’adozione di splendidi cani, non più cuccioli, ma pieni di vita e con tanto amore da dare, e da ricevere, naturalmente! Si tratta di un progetto nato in convenzione con la Cooperativa Cento Fiori, che si occupa attualmente del ricovero di una decina di cani presso il canile di Vallecchio di Montescudo e, tramite un secondo accordo, di qualche cane presso il canile di Rimini.
Cani
Prendeva a calci il proprio cane. Un video l’ha incastrato
Il video girato da un vicino di casa ha “cantato”. Prendeva a calci il proprio cane, uno Stafforsshire bull terrier, che terrorizzava con un palo di ferro. Se penso che poteva reagire e persino sbranarlo, quasi mi dispiace che non l’abbia fatto. Sono parole forti, mi rendo conto, ma quando mi capita di sentire storie di violenza sugli animali, mi vergogno di far parte del genere umano.
Pet therapy con i cani nelle case di cura per anziani a Roma e provincia
Proprio in questi giorni è stato presentato a Roma un interessante progetto che coinvolge i cani, non più giovanissimi, dei diversi canili presenti sul territorio, in attività di pet therapy rivolte agli anziani nelle case di cura di Roma e provincia. L’iniziativa, è stata promossa da Roma Capitale e dall’associazione “Con Fido nel Cuore”.
Migliaia di cani rischiavano di finire sui piatti dei ristoranti
Erano in mille, e viaggiavano ammassati in piccole gabbie, ignari di finire macellati e cucinati. Il consumo di carne di cane in Cina, infatti, non solo è una pratica molto diffusa, ma anche legale, purtroppo.
Quando fido diventa un cane guida
Il cane guida è un compagno davvero eccezionale per i non vedenti, a cui viene affidato in modo del tutto gratuito. L’assicurazione invalidità, infatti, si assume tutte le spese necessarie per la formazione di questi accompagnatori, senza contare che il cieco può sempre contare sull’assistenza da parte della scuola di addestramento.
Dea, la cagnolina finita nella tana di un tasso salvata dopo 5 giorni
Lo scorso mercoledì, ad Albenga, in provincia di Savona, una femmina di segugio maremmano di 3 anni era rimasta intrappolata nella tana di un tasso, ma la storia ha avuto un lieto fine. Dopo 5 giorni di operazioni, Dea, così si chiama la cagnolina, è ritornata sana e salva tra le braccia del suo padrone.
Cani e neonati, alcuni consigli utili
Cani e neonati, sono di certo una bella coppia, ed è sorprendente l’intesa e la complicità che può nascere tra di loro. Anche perché i cani sono eccezionali nel capire chi sta loro di fronte e quando si tratta di bambini sono estremamente cauti.
L’uomo e il cane, un’amicizia che dura da 20 mila anni
Un’amicizia di lunga data, quella che lega l’uomo al cane, si potrebbe dire “paleolitica”. In Repubblica Ceca, infatti, sono stati rinvenuti resti di 3 animali, che assomigliavano ai moderni husky, e che testimoniano come i cani fossero amici dell’uomo già 20 mila anni fa, ovvero molti millenni prima di quanto si è sempre creduto fino ad oggi.
Pillole educazione cinofila: il premio
Avete passato un esame all’università? E’ arrivata una promozione sul lavoro? Cosa c’è di meglio di una cena con amici e parenti?
Pensate di essere un cane, anzi il vostro cane. Dopo innumerevoli tentativi il vostro conduttore è riuscito a farvi fare ciò che voleva, cosa vorreste ricevere in cambio? Ecco che arriva l’agognato premio: un succulente biscottino da guastare dopo il duro lavoro appena svolto.
Diventare dog sitter, al via il corso dell’Enpa
l’ENPA, l’Ente Nazionale Protezione Animali, ha lanciato davvero una bella iniziativa per diventare dei dog sitter provetti, un corso di formazione di qualità, che prevede 19 ore di lezione d’aula e 30 ore di tirocinio presso le strutture ENPA, e un esame finale, con tanto di test a risposta multipla e verifica orale.
Pillole educazione cinofila: il rinforzo positivo
Parlando di educazione cinofila abbiamo più volte parlato dell’uso di premi, o “premietti” come amo definirli, per rafforzare determinati comportamenti voluti nei cani. Il cane attua il comportamento da noi richiesto ed ecco che arriva un succulento bocconcino per premiare la giusta azione. Quali sono i concetti dietro il rinforzo positivo?
Agility dog, cos’è?
L’Agility dog è lo sport cinofilo più seguito in Gran Bretagna, sebbene oggi sia praticato con successo anche in Francia, in Danimarca, in Spagna e in Italia, e consiste in un percorso ad ostacoli, che valorizza l’agilità e la capacità di apprendimento del cane.
Videolezioni per educare i nostri cani
Internet ha rivoluzionato completamente il nostro modo di vivere, è indiscusso, e i video in stile “how to” sono sempre più richiesti e apprezzati, come nel caso delle videolezioni di Angelo Vaira, educatore cinofilo, nonché autore del metodo Think Dog.
Cagnolina si getta dal terzo piano stremata dalla fame
E’ accaduto nella cittadina di New Bedford, in Massachusetts. Una femmina di Pittbull, dopo 2 mesi chiusa con il suo cucciolo in una casa abbandonata e senza cibo, si è gettata dalla finestra del 3° piano.