Se le strade sono sporche non prendetevela con i cani, la colpa, vale la pena ricordarselo, è sempre dei padroni, che quanto a senso civico, lasciano proprio a desiderare. Così i cittadini sono obbligati a fare lo slalom sui marciapiedi per evitare di pestare la cacca lasciata da qualche proprietario “distratto”, che finge di non vedere e poi dimentica di raccogliere dove il proprio animale ha sporcato.
Redazione
Epifania: una bella calza per gli animali
L’Epifania è alle porte: cosa c’è di meglio che confezionare una bella calza per la Befana anche per i nostri amici a quattro zampe? Ovviamente per loro cioccolato, carbone dolce e altre prelibatezze sono off limits, ma potrebbe essere divertente praparare una calzetta colorata con dentro crocchette, giochi gommosi e masticabili. Un’espressione felice e lo scodinzolio sono garantiti! Vediamo insieme come confezionare una calza adatta: online se ne trovano a centinaia, pronte per essere acquistate, ma anche farme una casalinga non è male, soprattutto in questo periodo di crisi.
Capodanno: diminuito il numero di animali uccisi dai botti
Il giorno dopo la notte di Capodanno è tempo di bilanci: gli amanti degli animali possono tirare un sospiro di sollievo. Il bilancio degli animali morti e scappati per colpa dei botti di fine anno è ,eno grave rispetto allo scorso anno: secondo le prime segnalazioni raccolte dall’Aidaa (associazione difesa animali e ambiente), sono arrivate segnalazioni di 24 cani uccisi dai botti e circa 350 fuggiti, circa 70 gatti morti e piu’ di 250 fuggiti.
Cane Nudo Messicano, tra le razze più antiche del mondo
Il cane Nudo Messicano ha un’origine molto antica, e inizialmente veniva allevato dagli Aztechi come un qualunque altro animale da macello. Attualmente ne esistono 3 varietà, che differiscono per taglia. Si affeziona alla famiglia adottiva ed è docile con i bambini. E’ ideale per l’appartamento poiché, essendo appunto senza pelo, soffre particolarmente il freddo.
Animali da compagnia: la Gran Bretagna elimina la quarantena
Una bella novità arriva dalla Gran Bretagna: pare che a partire dal 2012 il governo britannico eliminerà la quarantena di sei mesi cui erano costretti gli animali da compagnia prima di entrare nel Regno Unito. Una regola che, pensate bene, era in vigore fin dall’ottocento. Una bella apertura al resto dell’Europa: ora finalmente gli animali potranno viaggiare liberamente, al seguito dei loro padroni, con le vaccinazioni anti rabbiche cui tutti gli amici a quattro zampe sono ormai obbligati a sottoporsi. Il ministero dell’ambiente inglese ha annunciato la novità affermando che:
Bobtail, un cane di grossa mole allegro e affettuoso
Le origini del Bobtail sono tutt’oggi avvolte nel mistero, tuttavia, secondo diversi esperti, deriva da cani da pastore simili a questa razza, vissuti molti secoli fa in Inghilterra. L’aspetto da gigantesco “peluche” e il portamento un po’ clownesco sono le caratteristiche per cui tanti restano affascinati da questo cane allegro e affettuoso. Il suo nome significa “coda corta”.
Animali: ecco la Louis Vuitton Pet Carrier
Una borsa esclusiva per trasportare gli amici a quattro zampe? Senza dubbio la Louis Vuitton Pet Carrier. E’ stata creata in due modelli, per il trasporto del cane o del gatto, la prima un pò più capiente, la seconda leggermente più piccolina. Tutti i modelli sono disponibili in colore marrone e nero, con il classico tessuto monogrammato della maison francese.
Pastore Belga, un cane intelligente e affezionato alla famiglia
Il Pastore Belga è frutto di numerose razze di cani da pastore diffuse nell’Europa nord orientale nei secoli passati. Nasce, infatti, per opera di diversi cinofili, tra cui Adolphe Reul e Nicolas Rose. Dopo la prima esposizione sul finire dell’Ottocento, la razza ebbe una rapida diffusione.
Animali: bilancio di fine anno dell’Enpa
Fine anno, tempo di bilancio: l’Enpa (ente nazionale protezione animali) di Brescia propone il proprio relativo al territorio di pertinenza, evidenziando gli interventi e la drammaticità di molti tra quelli effettuati. I contatti avuti dall’associazione sono stati ben 1.200, con ben 315 casi di segnalazioni di maltrattamenti (ivi compresi avvelenamenti e abbandoni di animali). Si tratta di un netto aumento rispetto all’anno precedente quando le segnalazioni di maltrattamento erani state 270.
Botti di capodanno, spaventava il suo cane con i petardi
Ogni anno i petardi provocano 5 mila morti, cifre di cui non andare fieri, eppure, c’è chi continua la “tradizione”, come nel caso di quest’uomo, che insieme al figlio, si è divertito a terrorizzare il proprio cane, un povero Yorkshire che correva all’impazzata ululando disperato. Dei vicini di casa hanno segnalato l’accaduto ad Earth, l’associazione per la tutela giuridica della natura e dei diritti animali, che a sua volta a fatto scattare la denuncia.
Cane maltrattato? Niente eredità
Addio a due milioni di euro di eredità per aver maltrattato un cane. Non un cane qualsiasi, ma un cocker, di nome Koki, al quale la sua padrona, Agnese Bortolotti vedova Mancabelli aveva lasciato in eredità quella somma così ingente, comprensiva di una bellissima villa in Bolghera. Ricostruiamo insieme la vicenda che ha visto per protagonista il povero Koki. La vedova era morta nel 2004 in seguito ad una lunga malattia: accanto a lei solo l’amato cocker, compagno di una vita intera.
Chiude il canile dell’Enpa di Torino, troppe incursioni Rom
Il canile dell’Enpa di Torino chiude i battenti a causa della convivenza impossibile con i rom: furti, atti vandalici, aggressioni. L’ultima ai danni del volontario più anziano, proprio poche ore prima di tornare a casa per la cena della vigilia di Natale. Oggi, il responsabile della struttura, che ospita 82 cani e una mezza dozzina di gatti a pochi passi da un campo nomadi, consegnerà la chiavi al sindaco.
Animali: record di abbandoni natalizi
Una brutta notizia giunge dall’Ansa: pare che quest’anno sia stato un Natale da record per quel che riguarda le segnalazioni di abbandoni di cani sulle strade e autostrade italiane. Le segnalazioni sono quelle pervenute al numero amico dell’Aida, associazione italiana difesa animali e ambiente: la stessa associazione riferisce che nella sola giornata di Natale le segnalazioni sono state ben 137 contro le ventisei dello scorso anno. Lorenzo Croce di Aidaa commenta:
Albano Carrisi e l’antipatia per i gatti neri
Albano Carrisi, nel corso di una trasmissione condotta da Alfonso Signorini qualche giorno fa, si è lasciato andare a strane confessioni sui gatti neri riferendosi ad alcuni periodi tormentati dalla sua vita, in particolare a proposito della moglie Romina Power e della figlia scomparsa.