Il tumore della mammella del cane purtroppo è una forma tumorale piuttosto comune negli amici a quattro zampe, che colpisce con una maggiore incidenza le femmine mentre nei cani di sesso maschile si riscontra una frequenza pari all’1%. Ogni volta in cui si verifica una neoplasia, occorre verificare se si tratta di un tumore maligno e benigno: le percentuali sono più o meno le stesse. I cani più colpiti sono quelli in età avanzata, oltre i dieci anni di età, mentre le razze nelle quali si riscontra una maggiore incidenza della malattia sono gli Spaniel, i Barboni, i Terrier ed il Pastore tedesco. Scopriamo insieme qualche notizia e dato aggiuntivo su questa brutta malattia.
Redazione
10 Golden Retriever per dare conforto dopo la strage di Newtown. Video
L’America è sconvolta per la recente strage di Newtown, che è costata la vita a 27 persone, di cui 20 bambini. Un’associazione di Chicago, la Lutheran Church Charities, per aiutare i cittadini ad affrontare questo dolore, ha inviato un gruppo di “cani da conforto”, in tutto 10 Golden Retriever. Non è casuale la loro presenza, perché gli amici a 4 zampe, discreti e affettuosi, sono in grado di offrire un sostegno non solo agli adulti, ma soprattutto ai bambini.
Cappottini tecnici per cani
L’inverno è arrivato e anche le ondate di freddo e gelo, che tanto non piacciono ai nostri ai nostri amici a quattro zampe: per proteggerli e farli sentire al caldo ecco alcune proposte outdoor per cani, tutte in materiali tecnici, per garantire il massimo del comfort e della versatilità. Iniziamo dalle proposte di Hurtta, che propone non i soliti cappottini ma capi tecnologici, dalla capacità di proteggere il cane in ogni condizione e frutto di un lungo studio, condotto negli anni su oltre duemila cani. Ogni capo risponde a specifiche esigenze ed ogni taglia ha la propria conformazione:iniziamo a scoprire la giacca Frost, il capo ideale per passeggiare nelle giornate fredde, realizzata in Soft Shell, materiale utilizzato per gli indumenti sportivi. Viene proposta in diverse varianti di colore per venire incontro alle esigenze dei proprietari più esigenti.
Capodanno con animali in Umbria
Per chi desidera trascorrere la notte di Capodanno con animali in Umbria, ecco qualche indirizzo utile sia per dormire che per festeggiare con un bel cenone, in qualche ristorante pet friendly. Iniziamo dalla provincia di Perugia, dove in località Montefalco si trova il B&B San Marco (Via Case sparse 67), che accetta cani di piccola e media taglia che possono dormire e mangiare nel ristorante attiguo con i loro proprietari: lo stesso anche nel B&B Case Brizi di Assisi (via Brizi 5), che mette a disposizione spaziosi appartamenti, dove ospitare animali domestici. In questo caso a disposizione ciotole e servizio veterinario.
I gatti si riconoscono allo specchio?
Chi decide di condividere la propria vita con un micio se lo chiede spesso: i gatti si riconoscono allo specchio? La domanda, come avrebbe detto Marzullo, sorge spontanea, perché prima o poi arriva quel momento in cui il nostro amico a 4 zampe s’imbatte nel fantomatico specchio. Le reazioni sono le più disparate, e non di rado ci fanno sorridere…
Pesci sequestrati perchè stressati
La notizia che vi vogliamo dare oggi cari lettori, potrà apparire un pò futile ma invece si tratta di un precedente di non poca importanza sul nostro territorio nazionale: è infatti la prima volta che viene sequestrata una boccia di pesci rossi perchè stressati. Siamo a Milano, dove il Comune ha provveduto nei giorni scorsi a sequestrare i pesci rossi dell’Ostello Bello, un ostello nel cuore della città, su ordine dell’assessorato al Benessere. I pesci sono stati poi affidati alle cure delle guardie dell’Oipa (Organizzazione italiana protezione animali). Il sequestro è avvenuto per presunte violazioni degli articoli 2 e 3 del regolamento di detenzione di animali. Il Comune dal canto suo ha precisato quanto segue:
Capodanno con animali in Romagna
Per tutti coloro che vogliono trascorrere il Capodanno con animali in Romagna, ecco qualche idea utile e gli indirizzi per trovare le strutture che fanno al caso vostro. Iniziamo dalla città di Riccione, con il Belvedere Wellness & Family Hotel (Viale Gramsci 95), che accoglie cani di piccola e media taglia e gatti: tra i servizi offerti anche ciotole per la pappa, veterinario e all’occorrenza anche un dog sitter. Spostandoci a Rimini troviamo l’Hotel Parco dei Principi (Viale Regina Elena, 98) che accetta cani di tutte le taglie, ma ricordatevi di specificare la taglia del vostro amico a quattro zampe al momento della prenotazione.
Sordità del cane, cause e sintomi
I cani possono essere sordi per vari motivi. Alcuni animali, infatti, lo diventano dopo poche settimane di vita, altri perdono l’udito a causa di un trauma, una malattia o all’invecchiamento. Inoltre, alcune razze sono più predisposti rispetto ad altre a questo disturbo. Vediamo insieme le cause della sordità nei cani, i sintomi e la terapia da seguire.
Cane depresso: i sintomi e cosa fare
Anche i cani possono soffrire di depressione, soprattutto nei mesi invernali, proprio come capita anche a noi esseri umani. Gli amici a 4 zampe manifestano questo disturbo in diversi modi: alcuni mangiano di meno, altri perdono completamente l’appetito, talvolta diventano irrequieti e aggressivi o al contrario apatici. Vediamo insieme cosa fare.
Aumentano gli animali venduti online per Natale
Con l’avvicinarsi delle feste purtroppo si verifica un triste fenomeno, duro a morire: gli animali venduti online per Natale. Soprattutto in questo periodo dell’nano, nonostante la crisi economica che coinvolge il nostro paese, non mancano in rete le offerte speciali relative alla vendita in rete di animali da affezione, in particolare le offerte di cuccioli di cane (circa una quarantina le razze disponibili e tutte di importazione estera), offerti a prezzi stracciati e pagabili in comode rate fino a quatto anni e con una rata minima di 15 euro. Una vera piaga quella della vendita di cani tramite internet, dietro la quale si celano storie di maltrattamenti e di sofferenza, di associazioni per delinquere il cui unico scopo è quello di guadagnare denaro a scapito di esseri viventi. Commenta Lorenzo Croce di Aidaa:
Soccorso animali feriti, diventa pienamente obbligatorio
L’obbligo di soccorso per gli animali feriti, fissato dal Codice della Strada già dall’estate 2010, entrerà in vigore a tutti gli effetti a partire dal 27 dicembre 2012. Il decreto attuativo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e tra le norme, oltre all’obbligo di fermarsi in caso di incidente con un animale, l’equiparazione dello stato di necessità come per una persona, l’utilizzo di sirena e lampeggiante per ambulanze veterinarie e mezzi di vigilanza zoofila.
Dog Model: cani modelli per un giorno!
Grande attesa per l’evento di domenica 16 dicembre a Belpasso di Catania, all’interno del centro commerciale Etnapolis: si tratta della manifestazione canina denominata Dog Model, plurirazza ed aperta anche ai cani meticci. Nel corso della giornata verranno premiati i cani più simpatici, più estrosi e più belli, secondo il parere della giuria ovviamente! La manifestazione, giunta alla sua sesta edizione, nel 2011 ha registrato ben duecento amici quattro zampe iscritti e ci si aspetta analoga partecipazione e consenso di pubblico.
Soccorso animali, all’Oipa 2 furgoni in regalo
L’Oipa Italia Onlus riceverà presto in regalo dalla Panini 2 furgoni nuovi di zecca e
Aiutare gli animali randagi nei canili
Il freddo in queste ultime settimane si è fatto decisamente pungente: sono tanti gli amici a quattro zampe in difficoltà che si trovano nei rifugi o nei canili per animali, spesso al freddo, esposti al vento gelido ed in box che sono privi di un isolante termico. Come fare allora per aiutare gli animali randagi concretamente? Si potrebbe trattare di un ottimo gesto d’amore per questo Natale alle porte, anche da compiere insieme ai bambini di casa, per fare capire loro come aiutare i pelosini sfortunati. In particolare per quanto riguarda i cani ed i gatti randagi non dimentichiamoci mai di mettere una ciotola di cibo a loro disposizione fuori dalle abitazioni ed anche una ciotola d’acqua fresca: quest’ultima dovrà essere cambiata spesso e messa al riparo dal gelo, nelle ore notturne, per evitare che congeli.