Cani che abbaiano, quando è responsabile il padrone?

Cani che abbaiano

 Cani che abbaiano

I cani, si sa, non hanno altro modo di esprimersi e comunicare se non abbaiando: spesso lo fanno per mostrare la loro felicità, altre volte per comunicare un disagio. I cani che abbaiano spesso sono quelli che restano da soli tutto il giorno e quindi vogliono comunicare solitudine, impazienza e paura. Ma spesso se il proprio amico a quattro zampe abbaia troppo, il proprietario ne è responsabile nei confronti dei vicini di casa o di appartamento. Sul punto sono intervenute diverse sentenze, la più famosa è certamente quella della Cassazione Prima sezione penale n. 36241 del 2004 la quale afferma che:

Tosse nel gatto, i rimedi omeopatici

Tosse gatto rimedi omeopatici

Tosse gatto rimedi omeopatici

La tosse non è un disturbo molto comune nel gatto, e può essere la spia di una malattia in corso, più raramente di una cardiopatia. In genere, quando è episodica e di breve durata, non si tratta di patologie rilevanti. In caso contrario è sempre preferibile rivolgersi al proprio veterinario di fiducia, anche perché i felini sono particolarmente soggetti alle malattie respiratorie, in primis alla bronchite e alla filariosi cardiopolmonare.

Video giochi di attivazione mentale per cani

giochi di attivazione mentale per cani

giochi di attivazione mentale per cani

Nel video che vi mostriamo oggi, ecco qualche idea simpatica e innovativa per creare dei giochi di attivazione mentale per cani. Gli amici a quattro zampe, specie se restano da soli in casa per buona parte della giornata, possono annoiarsi e diventare apatici: per questo motivo occorre tenerli sempre stimolati e giocare con loro, appena se ne ha la possibilità, anche per contribuire a tenerli in forma fisicamente e mentalmente. Gli esercizi di intelligenza per cani poi gli consentono anche di imparare a risolvere da soli i problemi quotidiani, restando calmi in situazioni di difficoltà.

Basset hound: problemi di salute e alimentazione

Basset hound problemi salute alimentazione

Basset hound problemi salute alimentazione

Il Basset hound ispira simpatia al primo sguardo, per le sue lunghe orecchie, i suoi occhioni cascanti, il suo corpo lungo e gli arti piccoli e tozzi. È un cane sempre molto allegro, dolce e socievole ed è un grande “esibizionista”. Si diverte, infatti, a fare il giullare di corte soprattutto quando per premio c’è del cibo, di cui è particolarmente ghiotto. Vediamo insieme la sua alimentazione e quali sono i problemi di salute più frequenti di questa razza.

1 cane su 3 non riceve le giuste cure

1 cane 3 non riceve giuste cure

1 cane 3 non riceve giuste cure

Secondo una ricerca condotta da Aidaa (Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente), sui 7 milioni di cani che abitano nelle case italiane, almeno un terzo vive in cattive condizioni, soprattutto per mancanza di spazio e per solitudine. Stando ai dati raccolti, infatti, sono tanti gli amici a 4 zampe, anche di grossa taglia, tenuti in spazi angusti o confinati sui balconi, spesso senza riparo, con poca acqua e cibo, anche per 12 ore.

Festa dei gatti, al via il concorso di Enpa

festa dei gatti

festa dei gatti

Il 17 febbraio di ogni anno si celebra la Giornata del Gatto, un appuntamento divenuto ormai irrinunciabile e dedicato ad uno degli animali domestici più diffusi nelle case degli italiani. Sono molti gli eventi in programma per questa giornata: oggi ci occupiamo di quello organizzato dall’associazione Enpa Onlus Sezione di Brescia. Enpa, per celebrare la Festa dei gatti ha deciso di offrire un Open Day della propria sede dalle 15 alle 19 dove tutti gli interessanti potranno visitare la struttura, parlare e chiedere informazioni ai volontari, vedere gli ospiti a quattro zampe ed acquistare oggetistica e gadeget che serviranno per finanziare le attività sul territorio e favorire il benessere degli amici pelosini che si trovano nelle strutture di ricovero.

Cani alla catena, vicini al divieto?

Cani catena vicini divieto

Cani catena vicini divieto

Qualche settimana fa, vi abbiamo raccontato del caso di Davide Battistini, l’animalista di Ravenna, che dal 1° gennaio porta avanti lo sciopero della fame per abolire la catena come mezzo di detenzione per gli amici a 4 zampe. Oggi, arriva finalmente una buona notizia, è stato presentato, infatti, il progetto di legge per porre finalmente il divieto.

Video: il Super Bowl dei cuccioli

Super Bowl dei cuccioli

Super Bowl dei cuccioli

Il Super Bowl come tutti sanno, è un appuntamento attesissimo dagli americani, che si incollano al televisore per guardare l’incontro di football tanto atteso. Ma oggi ecco che vi vogliamo mostrare un video con una versione soft del celebre incontro sportivo: il Super Bowl dei cuccioli! I cuccioli del video sono proprio agguerriti e teneri, pronti a contendersi il gioco messo il palio: il contest è stato chiamato Puppy Bowl ed è giunto alla sua sesta edizione, con circa una sessantina di cagnolini di pochi mesi.

Maialino disabile torna a camminare

Maialino disabile torna camminare

Maialino disabile torna camminare

La storia di questo maialino, devo confessarlo, mi ha intenerito il cuore. Lui si chiama Chris P. Bacon ed è nato con un difetto genetico che non gli permette di utilizzare le zampe posteriori, costringendolo a camminare facendo leva solo su quelle anteriori. Grazie all’amore del veterinario che ha deciso di adottarlo, oggi cammina grazie ad un carrellino realizzato appositamente per lui.

Vestiti per conigli, gallery divertente

vestiti per conigli

vestiti per conigli

Di animali domestici vestiti ed acconciati in tutti i modi se ne vedono tanti in giro ed oramai non fanno nemmeno più notizia. Ma vedere un coniglietto addobbato fa la sua impressione! Nonostante nel nostro paese i conigli non siano ancora preda della follia umana, nel resto del mondo pare che si stia diffondendo la moda dei vestiti per conigli. Oggi ve ne diamo un assaggio proponendo alcuni modelli che spopolano in rete e nei negozi di accessori per animali.

Cane “gay” abbandonato, salvato grazie a Facebook

Cane "gay" abbandonato salvato Facebook

Cane "gay" abbandonato salvato Facebook

La stupidità umana ha il “dono” di sconvolgermi e mi chiedo fin dove può arrivare, ma è chiaro che si tratta soltanto di una domanda retorica… e la storia che sto per raccontarvi ne è la dimostrazione. Un cane, infatti, ha rischiato di essere soppresso e non perché il suo proprietario lo ritenesse aggressivo o uno sterminatore incallito di divani, ma perché credeva fosse gay…

Patè per gatti fatto in casa

Patè per gatti fatto in casa

Patè per gatti fatto in casa

Volete cucinare qualcosa di sfizioso per il vostro gatto? Siete stanchi di controllare sempre gli ingredienti delle sue scatolette, e scoprire aggiunte di coloranti o eccipienti potenzialmente dannosi? Nessun problema, oggi ci proponiamo una ricetta, semplice e gustosa, per preparare un ottimo patè per gatti fatto in casa. Una soluzione perfetta anche per i tempi di crisi economica che stanno correndo: cucinando da voi il cibo per il vostro animale domestico, potrete risparmiare qualcosa!

Test cosmetici su animali: l’11 marzo lo stop europeo

Test cosmetici animali 11 marzo stop europeo

Test cosmetici animali 11 marzo stop europeo

11 marzo 2013, una data da cerchiare in rosso sul calendario. Dopo 20 anni di battaglia, infatti, saranno messi al bando in tutta l’Unione Europea i cosmetici testati sugli animali. A confermare l’entrata in vigore del divieto di commercializzare prodotti di bellezza e per l’igiene personale sperimentati sugli animali è stato il commissario alla Salute Tonio Borg.

Nuova spiaggia per animali in Liguria

spiaggia per cani in Liguria

spiaggia per animali in Liguria

I giorni della merla sono appena trascorsi e le temperature non sono certo le migliori per pensare al mare ed alle vacanze, ma segnatevi questa notizia, che vi tornerà utile tra qualche mese: è stata approvata la creazione di una nuova spiaggia per animali in Liguria! Una bella notizia che permetterà a tutti i residenti in zona ed ai turisti di poter andare al mare con il proprio fedele amico a quattro zampe!Il tratto di spiaggia interessato è quello della frazione di Andora. Il Consiglio Comunale ha così deciso di realizzare una porzione di spiaggia libera attrezzata per turisti con pets. Giovanni Velizzone, Assessore al Demanio Marittimo del Comune di Andora spiega così la sua scelta: