Giunge alla sua quinta edizione l’evento QuattroZampeinFiera che quest’anno si svolgerà nella bellissima cornice della città di Napoli. Sabato 24 e domenica 25 settembre la Mostra d’Oltremare ospita il ricchissimo programma di attività ludiche e formative, in una due giorni per divertirsi con i propri amici pelosi.
Redazione
Terremoto, gatta Carina viva dopo 12 giorni (FOTO)
Disidratata, confusa, sofferente ma viva. Un altro miracolo a 12 giorni dal terremoto: una gatta, Carina, è stata estratta ieri dalle macerie di Amatrice anche se in condizioni molto critiche, ed è stata portata a sirene spiegata dall’ambulanza veterinaria dell’Enpa, l’ente nazionale protezione animali, presso una clinica veterinaria di Rieti. Proprio una settimana fa, i vigili del fuoco avevano recuperato da un’abitazione crollata Gioia o Gigia, gatta sorella di Carina, che la proprietaria Daniela reclamava dopo aver perso tutto. E che ora le hanno messo accanto per farla guarire.
Il fenicottero smarrito sulla spiaggia di fine estate (FOTO)
Si aggirava sul bagnasciuga tutto solo, smarrito e disorientato proprio come un bambino che abbia perso i genitori. Un giovane esemplare di fenicottero è stato soccorso dopo essere stato ritrovato sulla spiaggia di Pontecagnano in provincia di Salerno, in evidente difficoltà. Chissà da quante ore era lì, magari dalla notte, certo è stato ritrovato la mattina presto. Disidratato e debilitato, aveva perso l’orientamento e il suo stormo arenandosi sul lido. La storia è a lieto fine perché non sono scattati selfie né insane abitudini collettive spesso riportate dalle cronache, ma solo la solidarietà tra i bagnanti che ha permesso di portarlo in salvo.
Cane gettato nella spazzatura, piange disperato
Un cane gettato nella spazzatura come se fosse un rifiuto del quale disfarsi, un destino terribile riservato a questo amico a quattro zampe anziano. E forse è stato proprio il suo essere vecchio e con un pochino di acciacchi che ha portato i suoi proprietari a gettarlo via. Il filmato che vi proponiamo è doloroso, ma testimonia perfettamente come si possa provare un animale abbandonato a se stesso.
Al cane eroe Leo lo speciale saluto del Papa (FOTO)
E’ il cane eroe che ha salvato la vita alla piccola Giorgia rimasta intrappolata dopo il terremoto dello scorso 24 agosto tra le macerie di Pescara del Tronto per ben 72 ore. Leo, labrador nero che fa parte delle unità cinofile della polizia, è stato salutato, accarezzato e ringraziato da papa Francesco nel corso del Giubileo dei volontari in Vaticano. Il Papa ha voluto testimoniare la sua riconoscenza e gratitudine per l’opera svolta dallo straordinario quattrozampe.
10 animali sopravvissuti al terremoto curati dall’Enpa (FOTO)
Continua l’opera instancabile ed encomiabile del personale Enpa, l’Ente nazionale di protezione animali, per soccorrere e recuperare animali che sono sopravvissuti al terremoto ma che o vagano sbandati tra le macerie, o sono ancora nascosti e rintanati in case che devono essere demolite, oppure isolati nelle campagne. Le 10 immagini che vi proponiamo documentano di quanto il sisma abbia sconvolto la vita di tutti e di come solo un impegno di lungo termine quale l’Enpa sta garantendo possa risolvere l’emergenza.
Terremoto, il golden Romeo salvo dopo 9 giorni (VIDEO)
Un’altra piccola storia a lieto fine, un altro miracolo. Una vicenda che ha dell’incredibile: Romeo, un golden retriever, è ritornatato a vedere la luce del sole dopo 9 giorni sotto le macerie. Nelle immagini girate dai vigili del fuoco che l’hanno recuperato, i momenti del salvataggio del cane estratto illeso dai cumuli di detriti della sua abitazione in località Villa San Lorenzo, frazione di Amatrice, tra la gioia di tutti e la felicità del suo proprietario che era convinto fosse vivo.
Cani gemelli, primo caso al mondo
Un fenomeno rarissimo ma che si può verificare anche tra gli animali: è quello della nascita di due cani gemelli monozigoti, ovvero assolutamente identici. I due cuccioli di cane sono nati nei giorni scorsi in Sudafrica, con parto cesareo, e sono davvero identici: si tratta di due esemplari di levriero irlandese.
Terremoto in tempo reale, caciotte solidali salva mucche
Caciotte solidali salva mucche: formaggi prodotti dalla cooperativa che raccoglie e trasforma la gran parte del latte che proviene dalle stalle delle aree terremotate, da Amatrice a Norcia, per fermare l’abbandono, salvare mucche, stalle, e il lavoro delle popolazioni colpite dal sisma. Le propone la Coldiretti per la prima volta domani 3 settembre a Roma nel mercato di Campagna Amica al Circo Massimo. La vendita sarà poi estesa ai mercati di tutta Italia.
Cane guida, niente albergo per lui: scandalo a Rimini
Ancora una volta una struttura ricettizia rifiuta un amico a quattro zampe, anzi, un cane guida per non vedente. La vicenda, assurda, è successa in un albergo di Rimini, nella riviera romagnola, qualche giorno fa: signora ipovedente e cane guida sono stati rifiutati, perchè, a parere del proprietario, si sarebbe trattato di una struttura pet free. Ma ecco come sono andati nello specifico i fatti.
Terremoto in tempo reale, oltre 400 animali salvati
In pochi giorni è salito a oltre 400 il numero di animali soccorsi e salvati dall’Enpa, l’ente nazionale protezione animali, nell’emergenza terremoto ad Amatrice, Accumoli, Arquata e Pescara del Tronto. Animali domestici, cani, gatti, tartarughe, uccellini, ma anche animali d’allevamento, galline, tacchini, mucche, cavalli e asini. Un’attività, quella della Protezione Animali, condotta all’indomani della terribile scossa del 24 agosto senza sosta 24 ore al giorno.
Terremoto in tempo reale, ritrovata la cagnolina Lola (FOTO)
Un piccolo grande miracolo in una storia tragica si è compiuto grazie ai volontari dell’Enpa (l’ente nazionale protezione animali). Lola, cagnolina meticcia di piccola taglia, prima estratta dalle macerie e poi, nell’accanimento della sorte, smarrita, è stata ritrovata e ha potuto riabbracciare Valerio, il suo papà umano provato e commosso, a cui non resta che lei dopo che nel terremoto ad Amatrice ha perso tutto. Valerio aveva lanciato in Rete e sui giornali locali un appello straziante: “Nella notte del 24 agosto, ho perso mia moglie, i miei figli e la mia casa. L’unica che è stata estratta viva dalle macerie è la mia cagnolina Lola, mi resta solo lei, ma non riesco piu a trovarla, aiutatemi”.
10 animali salvati dalle macerie (FOTO)
Animali vittime del terremoto, proprio come i loro familiari umani. Soccorsi, salvati, portati in braccio feriti e ricoperti dalla polvere, traumatizzati, o che non vogliono lasciare ciò che resta della loro casa, con lo sguardo atterrito. Oppure estratti vivi, ma persi e ritrovati come Lola, o che hanno perso i loro affetti e non potranno mai più rivedere i loro proprietari. Tante storie e tutte da ricordare. La cronaca di questi drammatici giorni da Amatrice e dai comuni nel reatino e nell’ascolano funestati dal terremoto ci riporta, tra tanti casi di animali che non ce l’hanno fatta, storie comunque a lieto fine di animali tratti in salvo grazie alla meritoria opera svolta da Enpa, Guardie zoofile, Forestali, Lav, Vigili del fuoco. Ve le proponiamo in 10 foto.
Terremoto: i cani simbolo della tragedia (Video)
Questo terremoto che ha sconvolto il centro Italia ha portato alla luce una realtà spesso dimenticata: quella dei cani da ricerca. Cani che lavorano, che soffrono, che scavano, per trovare vite e portare un pò di speranza. Oggi vi vogliamo mostrare un video con alcuni dei cani simbolo della tragedia che si è consumata, da Leo a Matilda, passando per i tanti piccoli amici a quattro zampe di cui la stampa non si è occupata.