Cane cieco, come comunicare?

Cane cieco come comunicare

Cane cieco come comunicare

Molti proprietari credono che il proprio cane diventi cieco all’improvviso. Di solito, invece, si tratta di un processo graduale (fatta eccezione per eventi traumatici e incidenti), che, in quanto tale, consente all’animale di muoversi all’interno della casa con estrema disinvoltura e lo stesso discorso vale, chiaramente, anche per l’abituale tragitto della passeggiata. Vediamo insieme come comunicare con fido.

Cane salvato dalle mucche: era intrappolato nel fieno

test per misurare l'intelligenza del proprio cane

Cane salvato dalle mucche

Un cane salvato dalle mucche? Succede in Scozia, dove Harley, una dolcissima cagnolina, di razza Collie, che vive insieme alla sua proprietaria Leyonee Donald in una fattoria, vicino ad Aberdeen era rimasta incastrata per ben una settimana, dentro a un covone di fieno. Ma per fortuna la mandria di mucche di proprietà del padre della ragazza, si è resa conto che dentro al covone c’era qualcosa che si muoveva ed ha iniziato a muggire senza sosta. E così la piccola Haley è stata salvata! La collie era scomparsa da una settimana ormai, con temperature notturne che hanno raggiunto anche i meno cinque gradi, e la sua proprietaria si stava convincendo che fosse morta. Ha commento ad un quotidiano locale:

4 Ricette casalinghe per gatti

3 ricette fare casa gatti

4 ricette casalinghe gatti

La varietà è la parola d’ordine quando si parla di alimentazione e questo, vale anche per i gatti e tutti gli altri amici a 4 zampe! La dieta del micio deve essere ricca di soprattutto proteine piuttosto che di carboidrati, ma non deve essere carente di vitamine e Sali minerali. Come alternativa alle scatolette e ai croccantini possiamo preparare delle ricette casalinghe, facili e buone. Tutti ai fornelli di partenza!

Cane Basenji: caratteristiche, costo e allevamenti in Italia

Cane Basenji: caratteristiche costo allevamenti Italia

Cane Basenji: caratteristiche costo allevamenti Italia

Il Basenji è un cane di piccola taglia caratteristico principalmente per due aspetti: si pulisce da solo come un gatto e non abbaia, se lo fa emette solo dei versi particolari. Questo simpatico amico a 4 zampe dalla sguardo intelligente è originario dell’Africa ed è chiamato anche cane del Congo. Vediamo insieme quali sono le sue caratteristiche, il costo e gli allevamenti in Italia.

Ambulanze veterinarie multate: scandalo a Milano

Ambulanze veterinarie multate

Ambulanze veterinarie multate

Il Comune di Milano non rinnova i pass per il transito nelle corsie preferenziali delle ambulanze veterinarie: si è sollevato un vero putiferio intorno a questa incresciosa vicenda. All’associazione Enpa, che gestisce gli automezzi per il soccorso animale, sono giunte addirittura 24 multe, per un importo totale di 1.848 euro: un importo impossibile da sostenere per un’associazione che si fonda sul volontariato e sulle offerte dei privati. Inizialmente pareva che la situazione potesse essere facilmente risolvibile: lo stesso assessore Bisconti aveva affermato che non è a rischio il prezioso servizio di emergenza che l’associazione mette a disposizione di tutti i cittadini. E invece ad oggi nulla è cambiato.

Gatto Snowshoe carattere e prezzo

Gatto Snow Shoe carattere prezzo

Gatto Snowshoe carattere prezzo

Lo Snowshoe un gatto nato intorno agli anni ’60 negli Stati Uniti. Come si evince dal suo aspetto, è frutto di un incrocio con il gatto siamese, ma anche con l’American Shortair. L’idea di selezionare questa particolare razza, venne all’allevatrice di siamesi Dorothy Hinds-Daugherty quando nacque una cucciolata in cui comparivano 3 mici che, assieme alla caratteristica delle estremità colorate di scuro rispetto al corpo, mostravano anche delle macchie bianche sui piedi (peculiarità non ammessa per i siamesi).

Cani trendy, ecco le foto

Cani trendy

Cani trendy

Anche a voi piace fare indossare ai vostri animali domestici accessori e vestiti che trovate in casa, oppure anche abbigliamento specifico per loro? Devo dire che all’inzio lo facevo anche io, può apparire simpatico, magari per fare una bella foto ricordo, ma alla lunga l’espressione un pò perplessa e triste che assumeva il mio cane, mi ha convinto a non bardare il mio animale domestico! Non sono dello stesso avviso i proprietari dei pets che si vedono in gallery: cani trendy delle dimensioni e razze più svariate vestiti con felpe e cappucci, oppure ancora con indosso occhiali da vista troppo grandi per il loro musino.

Gatto Toyger carattere prezzo e allevamento

Gatto Toyger carattere prezzo

Gatto Toyger carattere prezzo

L’aspetto del gatto Toyger ricorda molta quello della tigre e non a caso. Questa particolare razza, nata agli inizi degli anni ’80 ad opera di Judy Sugden, è stata, infatti, selezionata per assomigliare proprio ad un tigre, ma in miniatura. Vediamo insieme qual è il carattere del Toyger e il prezzo.

Primavera, le tartarughe escono dal letargo

tartarughe escono dal letargo

tartarughe escono dal letargo

La primavera è arrivata e con i primi tepori ecco che le tartarughe escono dal letargo: si tratta di un momento di particolare importanza e delicatezza per loro, che tornano alla vita quotidiana dopo mesi e mesi di sonno, riparate e protette dalla terra e dal suo calore. Ma come affrontare questo momento? Per prima cosa occorre avere pazienza: il risveglio delle tartarughe è lento e non bisogna assolutamente disturbarle fino a quando non saranno del tutto sveglie. Solitamente le tartarughe si risvegliano quando le temperature iniziano a superare i dieci gradi: in questi casi il loro metabolismo si riattiverà e questi animali non vedranno l’ora di esporsi al sole per prendere tutto il calore possibile, necessario per una perfetta rimessa in moto del loro organismo

Asilo per cani in Italia

Asilo cani Italia

Asilo cani Italia

Gli asili per cani sono sempre più numerosi, ma di cosa si tratta? Al pari di quelli destinati ai “cuccioli d’uomo”, sono strutture attrezzate ad hoc dove i proprietari possono lasciare fido per poche ore o anche tutta la giornata. Di solito gli asili per gli amici a 4 zampe sono costituiti da open space privi di gabbie e sorgono nei pressi di parchi. In Italia ne esistono diversi, vediamo insieme dove si trovano.

Gatto con cappio al collo: denuncia di Aidaa

Gatto con cappio al collo

Gatto con cappio al collo

Un gatto con cappio al collo è stato ritrovato a Pogliano Milanese in pronvincia di Milano: il povero micion, la cui scomparsa era stata denunciata nei giorni precedenti da una signora della zona, era dimagrito, spaventato e legato per l’appunto con un cappio al collo legato ad una recinzione. Il cappio era talmente stretto che il felino si sarebbe potuto strozzare con un movimento brusco. La proprietaria, dopo aver recuperato il suo animale domestico, si è subito recata dai carabinieri a denunciare l’accaduto: si tratta dell’ennesimo atto di cattiveria gratuita nei confronti di un animale che nulla aveva fatto di male, se non di trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato.

Accesso dei cani nelle spiagge libere salentine

cani nelle spiagge libere salentine

cani nelle spiagge libere salentine

L’estate si sta avvicinando e sono in molti coloro che hanno iniziato a pensare a dove trascorrere le proprie vacanze: chi possiede un animale domestico sa quanto spesso sia difficile trovare un posto che accetti anche gli amici a quattro zampe. Per fortuna il problema si è un pò risolto grazie alle campagne mediatiche ed alla sensibilità di tanti albergatori e gestori di strutture, che sempre più spesso offrono servizi per i pelosini vacanzieri. Ci siamo occupati di diverse spiagge pet friendly sparse per l’Italia, dalla Romagna alla Puglia, passando anche per la Sardegna. Oggi in particolare cercheremo di capire quali sono le norme che regolano l’accesso dei cani nelle spiagge libere salentine.

Sterilizzazione del coniglio e costo

Sterilizzazione coniglio costo

Sterilizzazione coniglio costo

La sterilizzazione del coniglio, tanto dei maschi che delle femmine, è in genere consigliabile e per svariati motivi. Soprattutto nelle conigliette previene le gravidanze continue (in caso di 2 o più conigli di diverso sesso) e l’insorgenza di tumori dell’utero, delle ovaie e delle mammelle. Vediamo insieme in cosa consiste la sterilizzazione, gli eventuali rischi e il costo.

Shampoo medicati per la dermatite nel cane

Shampoo medicati dermatite cane

Shampoo medicati dermatite cane

La dermatite allergica o atopica è una malattia molto frequente nel cane. Il sintomo più evidente è il prurito, che porta l’animale a grattarsi continuamente e a leccarsi per lenire il fastidio. In questo modo, però, s’innesca l’infiammazione con conseguente iperproduzione di sebo, che da al manto un aspetto oleoso e un forte odore di rancido. Vediamo insieme l’utilità degli shampoo medicati per la dermatite nel cane.