Se amate i gatti e la buona cucina, ecco un concorso fotografico che fa al caso vostro: si tratta dell’iniziativa Capolavori da leccarsi i baffi di Gourmet, una sfida online nella quale l’obiettivo finale è immortalare il proprio amico a quattro zampe che si lecca compiaciuto i baffi. Ovviamente lo scopo è quello di fotografare il micio proprio dopo aver mangiato la pappa, quando si lecca soddisfatto i baffi, che hanno ancora il sapore delle prelibatezze che gli sono state offerte. Avete tempo fino al quattro agosto prossimo per mandare le vostre fotografie: una volta inviate farete parte di una squadra, composta da cinque blogger appassionati di gatti e di cucina che si sfideranno tra di loro.
Redazione
Abbandono delle tartarughe in estate
L’abbandono degli animali è fenomeno di cui si sente parlare spesso, soprattutto in estate e non caso. Purtroppo non interessa solo i tradizionali animali da compagnia come cani e gatti, ma anche i rettili e le tartarughe, che crescendo di dimensioni, diventano difficili da gestire all’interno dell’ambiente domestico, ma certamente questo non è un valido motivo.
Lo svezzamento del coniglio: video
Se avete in casa dei conigli come animali domestici e decidete di farli accoppiare, occorre che vi prepariate alla nascita di tanti piccoli batuffolini morbidi, che mamma coniglio accudirà fin subito dopo la nascita. Nel video che vi mostriamo di seguito, ecco alcune tecniche e consigli sul cosa fare e cosa non fare nelle prime cinque settimane, dopo la nascita dei piccoli di coniglio, ed in particolare alcuni consigli sullo svezzamento del coniglio.
Abbandono animali e sciopero della fame del presidente di AIDAA
Il presidente nazionale di Aidaa Lorenzo Croce ha iniziato da qualche giorno lo sciopero della fame ad oltranza per dire basta all’abbandono di cani, gatti, conigli e di tutti gli animali domestici, un gesto di maleducazione e ignoranza che vede il suo picco proprio nei mesi estivi e che quest’anno sta purtroppo riprendendo vigore. Solo nel mese di luglio, infatti, c’è stato un incremento del 54% per quanto riguarda le denunce di abbandono rispetto all’anno scorso.
Cani chiusi nel furgone: uno muore per asfissia
Ennesimo episodio di maltrattamento e violenza nei confronti degli animali domestici: questa volta è accaduto a Bologna, dove un trentenne italiano è stato denunciato per maltrattamento di animali per aver detenuto tre cani chiusi nel furgone, che aveva lasciato parcheggiato sotto al sole bollente di questi giorni. Alcuni passanti hanno allertato le forze dell’ordine che, giunte sul posto si sono ritrovati innanzi una scena raccapricciante: due cani avevano legata al collo una catena che fuoriusciva dal finestrino dello sportello anteriore destro del veicolo. Un cane era morto a causa di un’asfissia da impiccagione, mentre l’altro respirava affannosamente e appariva in gravi condizioni.
Scoperta la causa dell’allergia al gatto
Amate i gatti ma non li potete tenere con voi a causa dell’allergia che il contatto con il loro pelo vi provoca? Da oggi potrete dire addio a fastidi e starnuti perchè pare sia stata scoperta la causa che provoca l’allergia al gatto: un team di ricercatori dell’Univerità di Cambridge, guidati da Maureen Jenkins, il direttore del servizio clinico dell’Allergy Uk, ha reso nota la scoperta fatta, che definisce un enorme passo in avanti dal punto di vista clinico e scientifico. Oggi come oggi l’allergia al pelo del gatto era incurabile e pare fosse causata una molecola appiccicosa che, dal pelo, si sposta su ogni superficie, rendendo inutile ogni tentativo di pulizia accurata per debellarla.
Cinque motivi per adottare un cane anziano
I canili, soprattutto nel periodo estivo, scoppiano di ospiti, molti dei quali non voluti proprio a causa della loro anzianità. I cani anziani sono gli ultimi ad essere scelti, proprio per la loro età e per i problemi di salute e gli acciacchi che possono avere. Ecco allora che oggi vi vogliamo fornire cinque motivi per adottare un cane anziano, nei canili o nelle strutture che li ospitano. Un cane anziano senza dubbio ha delle aspettative di vita inferiori: essendo già avanti con gli anni può essere a metà o anche oltre, il suo percorso di vita, e come sappiamo è sempre duro dire addio ad un animale domestico. Però è anche vero che potrete dargli tutto l’amore e il rispetto che non ha mai avuto nella sua triste vita. Ecco un buon motivo per adottare un cane anziano: non farlo morire da solo ma accanto ad una famiglia che gli voglia bene e sappia stare con lui fino alla fine dei suoi giorni.
La nutria domestica più famosa d’Italia è morta VIDEO
Si chiamava Willy e non era una nutria qualunque, ma la più famosa d’Italia. Assieme al suo amico a 2 zampe, infatti, il biologo milanese Samuele Venturini, portava avanti una missione molto speciale: educare gli esseri umani a rispettare questa specie animale dall’indole docile, ma da sempre vittima di stupidi pregiudizi.
Bassotto gioca da solo… VIDEO
Questo simpatico Bassotto di nome Jerry ha trovato un modo davvero molto divertente per ingannare
Stomatite nel cane, la cura con rimedi naturali
Prevenire e curare la stomatite nel cane con rimedi naturali, oggi è possibile: di seguito vi forniamo alcuni consigli utili per aiutare Fido ad avere un alito più fresco ed una bocca curata, senza affidarvi a medicinali o altro. La stomatite altro non è se non un’infiammazione del cavo orale che solitamente interessa le gengive: è causata nella maggior parte dei casi da batteri, poca pulizia dentale oppure può anche essere la conseguenza di altre patologie. Come si manifesta? Con gengive arrossate, ulcere, alitosi, fino ad arrivare nei casi più gravi e trascurati, a nefriti o endocarditi.
Cani vietati in spiaggia ad Anzio, Earth interviene
Sul litorale di Anzio i cani non sono i benvenuti. E pensare che a pochi chilometri di distanza, a Maccarese (Fiumicino), si trova il famoso lido a misura di fido BauBeach… l’ordinanza balneare di Anzio ha immediatamente scatenato il disappunto dei cittadini, ma anche della nota associazione ambientalista Earth, che ha deciso di scendere in campo affinché le istituzioni e i privati si mobilitino per il rispetto degli amici a 4 zampe, ma anche dei proprietari obbligati a non poter trascorrere qualche ora di mare in compagnia del proprio peloso.
Cani che dormono, video
I nostri amici a quattro zampe ci stupiscono sempre per l’infinita dolcezza che mostrano e per quanto sono buffi, a volte, nelle posizioni in cui si mettono. Oggi vi vogliamo mostrare un video cani lettori di Tutto Zampe, in cui vengono mostrati alcuni cani che dormono. Dal cucciolo posizionato accanto al suo pupazzo che abbaia mentre dorme perchè sogna, magari un bel bocconcino, fino a quello che invece si muove tutto, forse perchè si immagina di poter correre libero in qualche bel prato verde.
La merenda del cane
Anche il vostro amico a quattro zampe ogni tanto, nel corso della giornata, vuole concedersi una pausa, per riposarsi e rifocillarsi un pochino: ecco allora qualche suggerimento per una perfetta merenda del cane. Insieme ai pasti principali, la merenda deve essere corretta e non va mai trascurata. Ovviamente le linee che vi forniamo sono generali e dovranno essere adattate alle singole e specifiche esigenze del vostro cane: interpellate sempre il veterinario in caso di dubbio! La scelta che vi pone innanzi per la merenda del cane è essenzialmente tra prodotti casalinghi o preconfezionati: in commercio ci sono tantissime varietà di prodotti, come ossa di pelle di bufalo, biscottini o mangimi sia secchi che umidi, che ovviamente dovranno essere dati all’animale in quantità inferiori rispetto a quelle previste per i pasti principali.
Cane non gradito in spiaggia e proprietario insultato
Su una spiaggia di Brindisi si è verificato un episodio di vera e propria maleducazione ai danni di un signore anziano e del suo cane. L’uomo è stato offeso a tal punto da arrivare al pianto. L’episodio è accaduto qualche giorno fa e a raccontarlo è stata una bagnante giustamente indignata.