In occasione del Campionato sociale del Club Italiano Razze Nordiche (CIRN), che tutela per conto dell’Ente Nazionale della Cinofilia Italiana alcune razze canine, si terrà la Giornata conoscitiva del cane “I bambini ed il Cane nella Società”, che si svolgerà sabato 7 dicembre dalle ore 9 alle 12 presso il Palazzo dello Sport di Frosinone.
Redazione
Biscotti natalizi per cani
Volete fare un regalo al vostro amico a quattro zampe, o anche solo concedergli un momento gustoso tutto per lui? Ecco una ricetta che fa al caso vostro, i biscotti natalizi per cani. Si tratta di biscotti che possono essere realizzati facilmente da ognuno di voi, anche come idea regalo per i vostri amici che amano gli animali domestici, magari confezionati in un bel sacchettino colorato.
Regali per cani e gatti a Natale
Anche i nostri amici a 4 zampe meritano di fare festa a Natale e di ricevere un dono. Del resto cani e gatti sono molto di più che semplici animali da compagnia, ma dei membri della famiglia veri e propri. Ecco, allora, qualche idea simpatica e utile da regalare a fido e micio!
Cani nella neve, foto simpatiche
Come già accennato in altri post, ci sono molti cani che amano la neve, proprio per la sua consistenza morbida e per la curiosità che suscita in alcuni di loro. In questa stagione, in cui iniziano a cadere i primi fiocchi, portate il vostro amico a quattro zampe a fare una bella passeggiata sulla neve, facendo attenzione a proteggerlo bene onde evitare che possano insorgere delle problematiche.
Proteggere gli occhi del cane in montagna
Con la stagione invernale occorre fare molta attenzione anche agli occhi del cane, che proprio a causa del freddo e dell’aria gelida possono esporsi ad infezioni e danneggiamento della struttura oculare, soprattutto se portiamo Fido in montagna. In questo caso occorre stare attenti alla luce del sole ed al riflesso sul manto candido della neve, che potrebbe provocare irritazione ed infiammazione di cornea e congiuntiva. Per evitare l’insorgere di talune di queste problematiche ecco alcuni consigli utili per tutti voi proprietari di amici a quattro zampe.
Cosa fare se il cane mangia la neve?
I nostri amici a quattro zampe sono curiosi, soprattutto quando attorno loro si verificano dei fenomeni inusuali, come la neve: cosa fare se il cane mangia la neve? E’ una situazione che si può verificare in questo periodo dell’anno, quando iniziano le prime nevicate che magari i cani più giovani non hanno mai visto. Oltre alla curiosità poi i cani amano la neve perchè è fresca, dissetante, e se ne ingeriscono un pò non è raro che poi ne vogliano ancora! Però fate attenzione perchè una grande ingestione di neve non fa di certo bene all’organismo di Fido.
Fido, attenzione ai primi freddi
Le temperature in picchiata di questi giorni stanno sottoponendo non solo noi umani ma anche i nostri amici a quattro zampe, a sopportare un’ondata di freddo e gelo che rischia di farci ammalare e ci espone maggiormente a infezioni e malessere. Come fare allora per proteggere il cane dai primi freddi? Oggi vi vogliamo fornire alcuni consigli utili per aiutare Fido a superare gli sbalzi termici senza conseguenze.
Disabituanti per gatti: quali scegliere?
Se avete un gatto come animale domestico sapete perfettamente quanto spesso sia difficile far si che il micio di casa si disabitui relativamente a determinati comportamenti,come ad esempio farsi le unghie sul divano oppure salire sui mobili come il letto. Per aiutarvi ad educare il gatto, ecco che in commercio potrete trovare dei disabituanti per gatti, ovvero dei prodotti studiati appositamente per far si che il gatto perda alcune cattive abitudini.
Cane cade in miniera, salvo dopo otto giorni
A Kimberley in Sud Africa si è assistito ad un vero e proprio miracolo: un cane caduto in una miniera di diamanti abbandonata è stato estratto vivo dopo otto giorni di prigionia. Il piccolo amico peloso era caduto a ben duecento metri di profondità, all’interno di un foro che non gli ha lasciato possibilità di fuga: dopo la grandissima caduta, il cane è affondato in una pozza artificiale e lì è rimasto fino a quando un gruppo di turisti non si è accorto della sua presenza, dando l’allarme.
Wedding cats (foto)
Un matrimonio con accanto il proprio amico a quattro zampe? E’ possibile e renderà ancora più speciale il vostro giorno del si! Nella gallery che vi mostriamo oggi ecco dei simpatici wedding cats, ovvero dei mici che partecipano a dei matrimoni. In alcune foto i gatti sono insieme agli sposi mentre in altre eccoli alle prese con alcuni accessori importanti, come le scarpe bianche della sposa o il bouquet di fiori.
Cane investito sopravvive incastrato nel paraurti
Una vicenda che ha dell’incredibile è accaduta in Brasile nei giorni scorsi: un cane è stato investito da un’auto ed è rimasto vivo per quasi cento chilometri incastrato nel paraurti. Il ragazzo che lo ha investito su una strada di Itapetinga, in Brasile, mentre era in auto con due amici si è ritrovato l’amico quattro zampe all’improvviso innanzi e non è riuscito ad evitare l’impatto. Pur dispiaciuto per quanto accaduto, ha comunque proseguito la marcia verso il campus universitario dove studia, pensando che il povero animale fosse morto.
Niente cibo ai gatti di strada in Sardegna
Attenzione a dare da mangiare ai gatti di strada se non siete in possesso di una specifica qualifica di gattara rilasciata dall’Asl locale, perchè potreste rischiare una multa da 25 a 500 euro. Si tratta dell’assurdo e piuttosto controverso articolo 9 della delibera approvata dal consiglio comunale di Cagliari, in Sardegna, relativa alle regole per la tutela e la gestione degli animali del territorio. In particolare nella delibera si legge che A tutela della salute e del benessere degli animali, non è consentito alimentare i gatti a chi non sia in possesso della qualifica di gattaio o gattaia rilasciata dall’Asl.
Divano a prova di cane: come scegliere quello giusto
Il divano di casa è spesso un richiamo irresistibile per l’amico a quattro zampe, che se autorizzato fin da piccolo, vi trascorrerà sopra molto del suo tempo. I cani del resto amano il comfort, stare comodi e dormicchiare magari in attesa del vostro rientro dal lavoro, al calduccio, magari con un bel cuscino sotto al muso: a casa mia con i miei due meticci succede sempre così, nonostante mi fossi ripromessa di non far salire i cani sui mobili di casa.
Levrieri, i cani più eleganti (Foto)
Il levriero è un cane veramente molto elegante: le zampe lunghe, il muso delicato e il collo flessibile, sono tutti elementi che lo rendono un vero campione di bellezza! Nella gallery che vi mostriamo oggi, ecco alcuni esemplari di levrieri, di tutte le razze, dal piccolo levriero italiano fino al Greyhound.