L’ibuprofene è altamente tossico per i gatti. Alcuni farmaci per uso umano sono abitualmente somministrati anche agli animali domestici. Non sempre però è cosa buona, anzi spesso si tratta di pericolosissimi errori. E’ il caso dell’ibuprofene, il noto medicinale antinfiammatorio che si utilizza per abbassare la febbre e come antidolorifico, che anche a bassi dosaggi può avvelenare il nostro micio.
cinzia iannaccio
Aborto nel cane
Un tema anomalo quello dell’aborto nel cane, di cui raramente si parla, sia che si tratti di un intervento voluto per una gravidanza indesiderata, sia che si manifesti come evento improvviso e spontaneo. Per tale motivo ho cercato di approfondire un minimo l’argomento, affinché possa essere spunto per una riflessione oltre che per attuare alcune forme di prevenzione.
Combattimento cani: serve sequestro preventivo degli animali
Ancora una volta torniamo a parlare di combattimenti tra cani, ed ancora una volta il fatto riguarda la mia terra d’adozione, la Campania. Stavolta a denunciare i fatti sono stati alcuni cittadini di Torre del Greco (in provincia di Napoli), segno che forse qualcosa in positivo sta cambiando. Ma il fatto rimane ed è grave: gli incontri su cui scommettere con i combattimenti tra cani si svolgevano ogni week end, alla luce del sole, intorno alle ore 15,00.
Orca, il golden retriever che aiuta a cambiare pannolini (video)
Orca è un cane speciale. Nonostante il suo nome, è un maschio di Golden Retriever addestrato come cane da assistenza per disabili. In queste ore si sta molto parlando di lui perché la dedizione con cui porta a termine i propri impegni quotidiani ha raggiunto il massimo. Il cane in questione è infatti affidato a Cheryl Alexander una donna disabile da poco diventata mamma: ebbene Orca, come ha raccontato il Mirror, la aiuta a cambiare il pannolino alla piccola Lily. Basta una sola parola ed il Golden retriever arriva con la stuoia, le salviettine detergenti ed il pannolino fresco e pulito! Non solo, riesce col muso a tirar via il pannolino sporco per gettarlo poi nella spazzatura. Non ci credete?
Video documentario sui gatti
Ho scovato un video documentario sui gatti, che mi sembra molto interessante e concreto, ricco di immagini belle e divertenti. Per questo ho pensato di proporvelo. E’ stato realizzato dalla Eco Press Agency Cypraea onlus lo scorso anno, in occasione della settimana della cultura in corso ogni anno in Italia a fine Aprile. Racconta dei mici le caratteristiche fisiche, intellettive, le capacità visive, la crescita ed il rapporto affettuoso con l’essere umano. Non poteva mancare una sezione sui gatti famosi (da Silvestro e Tom fino al mitico gatto con gli stivali) ed una splendida gallery di foto di personaggi famosi con i loro gatti domestici. Insomma, un vero omaggio a “Sua Maestà il gatto“! Non vi dico altro, a voi la visione del video…
Gatto ruba sacchetti della spazzatura: il video
Ad ognuno le sue passioni! E Diego, il gatto domestico di cui vi raccontiamo oggi ama di sicuro i sacchetti di plastica della spazzatura. I suoi familiari, per tenerli in ordine li annodano e piegano a mò di fiocco. La cosa piace particolarmente al micio che li apprezza come se fossero un giocattolo prezioso (o forse un topolino vista la forma?). Del resto si sa, gli animali, come i bambini piccoli, non hanno bisogno di grandi cose per divertirsi! Piegarli ed annodarli è anche un modo per mantenere una discreta sicurezza: si possono trasportare facilmente, mantengono una certa consistenza al morso, rimbalzano, si possono lanciare.
Uccisione toro in Corrida: You Tube cancella i video
Era ora, sono contenta. You Tube cancella i video delle corride contenenti le immagini crudeli e violente dell’uccisione del toro e non ne accetterà di nuovi. La svolta animalista nasce da un caso che ha fortemente animato gli animi di recente, in Spagna, in seguito alla chiusura del canale video di corride @PabloLopezRiobo.
Occhi rossi nel cane, cause e cosa fare
Occhi rossi nel cane? Come per noi umani (o per i gatti) si tratta di un’infiammazione provocata da vari fattori. Essenzialmente si è in presenza di una vascolarizzazione oculare (aumento dei vasi sanguigni dell’occhio) o di un’iperemia ovvero eccesso di sangue nelle palpebre. Paroloni che ci mettono in ansia, ma in realtà le cause che provocano gli occhi rossi nel cane sono numerose, spesso anche banali e/o facilmente risolvibili. Certo è che non bisogna mai trascurare tale sintomo, l’ideale è sempre una visita dal veterinario per una diagnosi con terapia certa. E’ buona norma non somministrare farmaci senza che sia stato il medico a prescriverli, ma al contrario è possibile utilizzare colliri come sostituti lacrimali o pulire l’occhio con soluzioni tipo camomilla.
Il gatto più arrabbiato del web, è Colonel Meow (foto)
Il gatto che vedete nella foto si chiama Colonel Meow ed è è la nuova star del web: ha un muso imbronciato, lo sguardo minaccioso e cattivello, un pelo folto ed un linguaggio da piccolo prepotente:
“Se arrivo a ricevere 1.000.000 di like prenderò a pugni qualcuno di voi!”
Animali domestici e bambini: “Qua le Zampe”(foto)
Il rapporto tra animali domestici e bambini è speciale, tenero, sintomo di una grande amicizia tra anime pure. Felice sodalizio che però a volte sembra interrompersi a causa di una violenza malsana che si manifesta a partire dalla preadolescenza, o che comunque in epoche precedenti, si guasta per l’errato (seppur involontario) modo di giocare che hanno i bambini: a volte, la curiosità li porta a tirare la coda al cane o al gatto, o a prendere ripetutamente in braccio un coniglio intimorito. Valutare preventivamente queste situazioni è il compito che si sono posti alcuni veterinari dell’ANMVI (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani) in collaborazione con la PANINI (quelli delle figurine) con il progetto di zoo antropologia didattica “Qua le Zampe”! Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta…
Cani per trasporto di cocaina: uccisi per recuperarla
Cani utilizzati per il traffico internazionale di droga, quali ignari corrieri, venivano poi uccisi all’arrivo per recuperare le sostanze stupefacenti all’interno del loro organismo. Quando al telegiornale ho sentito questa notizia ho pensato di aver capito male. Purtroppo invece l’essere umano è riuscito anche a fare questo. Il tutto è emerso nel corso di un’operazione di polizia che si è svolta qui in Italia ed ha portato all’arresto di numerose persone, quasi tutte dell’America Latina. Qui cani di grossa taglia venivano sottoposti ad intervento chirurgico per posizionare nel loro addome pacchi pieni di cocaina, avvolta in cellophane e poi nella carta carbone (che a quanto pare bloccherebbe i raggi X) .
Cane poliziotto FBI, muore in azione: onorato da eroe
Molto spesso vi parliamo di cani eroi e cani poliziotti. La storia di oggi non ha un lieto fine, ma ci ricorda come questi esemplari stupendi di animali quotidianamente mettono a repentaglio la loro vita, nel tentativo di prendersi cura di noi. Ape, infatti, un pastore tedesco dell’FBI è stato ucciso nel corso di un’azione: il tentativo di cattura di un uomo, Kurt Myers, ricercato nello stato di New York per l’omicidio di quattro persone.
Cane ucciso a bastonate: 22.000 euro la condanna
Il cane del vicino abbaia di continuo e così un uomo esce di casa con una scopa e lo colpisce ripetutamente per farlo stare zitto. Ci riesce, perché l’animale muore. E’ accaduto nel 2011, in una notte d’agosto a Montecavolo, quando i proprietari del cane ucciso, un segugio italiano, erano in vacanza. Ora l’uomo ha “patteggiato” per una condanna a 4 mesi e 15 giorni di reclusione commutati in una multa di 22.500 euro.
Gatto gioca a palla: video Nyasuke il portiere
Che ai gatti piaccia giocare con la palla non è una novità, come pure che abbiano la possibilità di effettuare repentinamente uno “scatto felino” che (come da nome) li caratterizza in rapidità. Certo è che le gesta di Nyasuke, un micio tigrato giapponese stanno facendo il giro del mondo: ricordano sicuramente le parate dei più grandi portieri del mondo. Perché?