In queste ore non c’è solo l’emergenza per gli animali sfollati con o senza i loro proprietari e per quelli vaganti. L’emergenza riguarda anche gatti e cani rimasti in case pericolanti e inagibili. A Norcia, cittadina devastata dal ‘nuovo’ sisma del 30 ottobre, sono molti i gatti intrappolati in abitazioni a rischio. La situazione non è certamente tranquilla, ma instabile proprio come la terra. Ragion per cui in queste ore sono numerosi gli interventi in corso da parte dei vigili del fuoco, gli unici che possono accedere alla zona rossa, per mettere in salvo più animali sia possibile, a fronte dei 5 mila ricoverati nelle tendopoli e negli alberghi con i loro umani.

Ricordate
Anche i cani vanno in paradiso, per questo motivo devono avere degli angeli custodi, non sappiamo cosa troveranno nell’aldilà ma nel loro passaggio terreno, più precisamente ad Orbassano in Piemonte, hanno degli angeli: gli angeli della Protezione Civile. Pronti per qualsiasi evenienza, da gorghi di un torrente in piena o cani sopravvissuti a terremoti.
I cani che vedete nel fotogramma tratto da un video Lipu, Lega Italiana Protezione Uccelli, si chiamano Stella e Carrettoni, la loro commovente storia è stata narrata dal Corriere della Sera direttamente dalla voce del prof. Danilo Mainardi.