
Avete mai pensato a cosa può succedere ad un cane che ha il proprietario che, per svariati motivi, finisce in carcere? Nel carcere di Pontedecimo, in Liguria, un piccolo pechinese ha potuto riabbracciare l’amata padrona suscitando però la protesta del sindacato autonomo della polizia penitenziaria. Perché boicottare l’incontro tra amici a quattro zampe e detenuti?
I “Bau Boys” da stasera saranno in missione per salvare gli animali in difficoltà.L’appuntamento per seguirli e partecipare emotivamente e fattivamente alle loro avventure è per le ore 19,00, sul canale televisivo Italia 1. Si tratta di una nuova sertie tv che ha per protagonisti un gruppo di ragazzini, i Bau Boys per l’appunto, accompagnati dalla già iena Marco Berry (da sempre impegnato nel sociale) ed un
I benefici degli animali domestici sul benessere psicologico sono stati provati da numerosi studi che hanno attestato più di un vantaggio, ed in diverse sfere della nostra vita, dall’avere a fianco un cane piuttosto che un gatto o un altro pet.

Non si poteva scegliere un titolo migliore per presentare un progetto che ha visto coinvolti gli amici a quattro zampe e cinquecento bambini liguri dal nome “Quando basta un bau bau per dire tante cose“.
Il ciclo della vita è triste e crudele, non tutti amano gli animali, non tutti sono disposti a tenerli dopo la morte del padrone così l’associazione torinese DoggyBag sta progettando una casa di riposo per cani.