Oggi ho deciso di riflettere con voi amici di Tutto Zampe, circa un fatto di cui si è parlato lungamente nei giorni scorsi, ovvero dello sfruttamento della tenerezza dei cani per acciuffare qualche voto da parte dei politici. In realtà, già da questa mia affermazione avrete capito come la penso e perché non ne ho palato finora. Silvio Berlusconi, ha iniziato un primo approccio all’argomento con un carlino per poi lanciare la notizia con tanto di foto affettuose dell’adozione di Vittoria, una cagnolina randagia a lui donata dall’ex Ministro Vittoria Michela Brambilla. E’ poi seguita la storia di Mario Monti e del suo Empy, in origine Trozzi, scherzosamente messo tra le sue braccia da Daria Bignardi nel corso di una puntata de “Le invasioni barbariche”.
adozione cani
San Valentino per gli amici a 4 zampe
La Onlus Lega del Cane sezione di Molfetta, in provincia di Bari, propone una bellissima iniziativa per tutti coloro che amano gli animali per la ricorrenza di San Valentino. Si tratta dell’iniziativa San Valentino con gli amici a 4 zampe idee regalo per gli innamorati o più semplicemente per gli amanti dei pelosini. I responsabili della Lega del Cane in merito all’iniziativa commentano:
A Natale adotta un cane, non lo comprare: video vip
I rifugi sono pieni di animali abbandonati, cani, gatti, conigli, pets esotici e company, che hanno bisogno di una casa e del calore di una famiglia. Natale è il momento in cui si può porre l’accento su questo tema, in modo più pregnante perché c’è un picco degli acquisti di animali domestici quali regali, e soprattutto perché il periodo è quello delle buone azioni e della solidarietà. E’ per tali motivi che oggi prende il via la nuova campagna promozionale delle adozioni dei randagi voluta dall’OIPA ( Organizzazione Internazionale Protezione Animali). Protagonisti di un prezioso video, tanti personaggi famosi, vip che sappiamo essere sensibili (da sempre) alla tutela e al benessere degli animali. Chi sono?
Cani abbandonati: adottiamoli a distanza
Se non ve la sentite di adottare da un canile o da un rifugio per animali abbandonati il vostro amico a quattro zampe, perchè temete di non potergli dedicare tutto il tempo di cui ha bisogno, ecco una soluzione che fa al caso vostro: si tratta dell’adozione a distanza. Sono molte le strutture pubbliche e private che offrono questo tipo di soluzione: scopriamo insieme come fare per adottare un pelosino senza portarlo materialmente presso la vostra abitazione.
Cuccioli di cane sequestrati a Trieste, come adottarli
La settimana scorsa, a Trieste, la Guardia di Finanza ha bloccato un furgone con quasi trecento cuccioli di cane di razze pregiate (Chihuaua, Pinceer, Yorkshire Terrier, Alani, San Bernardo, Spitz, Cavalier King, Husky, Labrador, Akita Inu) trasportati illegalmente dalla vicina Ungheria, e destinati a negozi di animali del sud Italia.
Animali: Aidaa presenta il telefono Verde contro le truffe online
Aidaa, associazione italiana per la difesa degli animali e dell’ambiente, presenta il Telefono Verde, un nuovo serivizo appositamente dedicato alle segnalazioni per le truffe legate agli acquisti di animali sul web. Nel periodo natalizio, come noto, le truffe online si moltiplicano e a farne le spese sono purtroppo anche i piccoli amici a quattro zampe: per evitare ciò, l’associazione animalista ha deciso di mettere a disposizione un servizio dedicato, rendendolo attivo proprio nel periodo natalizio. Pare siano già un centinaio le segnalazioni di persone che ritengono di essere state truffate o comunque di aver acquistato cani malati attraverso i servizi di vendita online.
“Offro cane di razza in regalo”..ed invece è una truffa
Se trovate un’inserzione in cui qualcuno offre un cane, magari anche di razza, in forma gratuita, accendete le antenne della vostra prudenza: potrebbe trattarsi di una truffa. Anzi a dire il vero lo è quasi sempre, come spiega in un comunicato l’AIDAA (Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente). Le segnalazioni al riguardo stanno diventando ogni giorno più numerose: in molti siti di annunci (soprattutto gratuiti, ma non solo), è possibile trovare qualcuno che per un problema serio ed improvviso deve disfarsi dei suoi preziosi animali di razza e pur di farlo velocemente è disposto anche a regalarli.
Iena, il cane in adozione della donna suicida a Genova
La foto che vedete l’ho scattata personalmente durante la Stracanina 2011 che si è svolta a Genova e ritrae una donna con la sua cagnolina dotata di pettorina. Non ci sarebbe nulla di strano se non fosse che ritrae Manuela, ex padrona di Iena, giunta alle cronache dopo essersi suicidata gettandosi, insieme a sua madre Clementina, dalla finestra di casa. Chi era Manuela? E cosa ha spinto un’animalista come lei a lasciare la sua amata cagnolina Iena?
Alluvione Genova: la situazione dei randagi
La pioggia non si arresta ma continua a scendere sulla città di Genova, già duramente colpita da questa tragedia ambientale: nel caos che è seguito alle inondazioni, preoccupa anche la situazione di cani e gatti randagi, purtroppo travolti dall’acqua. Fino a oggi pomeriggio sono previste forti piogge, con venti e forti mareggiate: la protezione civile hanno già evacuato un migliaio di persone, ed altri interventi sono previsti per le prossime ore.
Stati Uniti: il canile per animali abbandonati all’interno del carcere
Cani e detenuti: già in passato ci eravamo occupati di questa bella accoppiata e di come i carcerati italiani potessero vedere, se lo desideravano, i loro amici a quattro zampe proprio come se si trattasse di parenti in visita. L’inziativa era stata accolta con plauso e sostenuta, proprio per l’importanza del legame uomo animale, soprattutto dal punto di vista riabilitativo ed emotivo. Oggi raccontiamo un’altra bella iniziativa: questa volta però ci spostiamo negli Stati Uniti, in una piccola città dello stato della Lousiana, Baton Rouge, dove un gruppo di detenuti selezionati del Dixon Institute specializzato nella correzione di crimini minori, lavora sette giorni su sette prendendosi cura dei cani abbandonati.
Cani disabili da adottare
Adottare un cane è sempre un gesto d’amore: significa voler condividere il proprio tempo e la propria vita con un altro essere vivente, accudirlo e rispettarlo come un membro della famiglia. Prendersi cura di un cane disabile è un gesto d’amore ancora maggiore, perchè si tratta di cani abbandonati che difficilmente troverebbero una famiglia, animali svantaggiati che hanno sofferto e che necessitano, prima di ogni altra cosa, di tutto l’amore possibile. Oggi ci occupiamo proprio di loro, dei trovatelli disabili chiusi in canile e di come occuparsi di loro.
A Bellaria, in provincia di Rimini un bando per l’adozione di cani
Il comune di Bellaria Igea Marina, in provincia di Rimini, lancia un bando per l’adozione di splendidi cani, non più cuccioli, ma pieni di vita e con tanto amore da dare, e da ricevere, naturalmente! Si tratta di un progetto nato in convenzione con la Cooperativa Cento Fiori, che si occupa attualmente del ricovero di una decina di cani presso il canile di Vallecchio di Montescudo e, tramite un secondo accordo, di qualche cane presso il canile di Rimini.
Il Milan adotta una trovatella
La squadra di calcio del Milan ha adottato una bella trovatella plosa: il suo nome è Lucy, è un cucciolo di meticcio rimasto solo al mondo dopo che la sua mamma è morta per darla alla luce. Se l’adozione non fosse pervenuta oggi Lucy sarebbe ancora dietro alle sbarre del canile, incerta sul suo destino, legato forse a una famiglia disposta ad accoglierla, chissà dopo quanto tempo. E invece la cucciolotta è stata fortunata: ha infatti incontrato l’ex Iena Marco Berry e i piccoli agenti speciali che lo affiancano in Bau Boys, la trasmissione di Italia Uno.
Sicilia, in arrivo il bonus per l’adozione dei randagi
Con la delibera numero 179 del 26 settembre scorso, la giunta comunale della città siciliana di Canicattini in provincia di Siracusa, ha deciso di offrire un bonus a fondo perduto una tantum di 350 euro (se il cane ha un’età compresa tra i 2 e i 4 anni) o di 500 euro (se il cane ha un’età dai 5 anni in su), a tutti coloro che adotteranno definitivamente un cane randagio. L’adozione dovrà avvenire tra i cani presenti nel canile comunale Snoopy, e servirebbe, secondo la giunta, a ridurre fortemente la presenza di cani randagi sul territorio e nel canile, oltre ad accrescere la sensibilità cittadina nei confronti degli amici a quattro zampe.