Come capire se il cane ha subito un trauma?

Come capire se il cane ha subito un trauma?

Richiesta di consulto veterinario su come capire se il cane ha subito un trauma
Buongiorno, ho un pastore tedesco maschio di 5 anni, con un buon carattere, per niente aggressivo e sempre felice e giocoso. Vivo in un appartanvilla con 1000 di giardino, ( il giardino è diviso virtualmente in due senza confini delimitati) ma da circa 2 settimane il pastore ha un atteggiamento ” strano”: defeca in casa, e spesso se non osservato mangia le sue feci. Da sempre è stato abituato a farlo in giardino. Adesso evita di stare in giardino, se lo fa è accompagnato, e fa la pipi a femmina, e trema. Il mio sospetto è che il mio vicino l’abbia picchiato, per una pipì di troppo dal suo lato, altrimenti non mi spiegherei la paura e i tremori. Come posso aiutare il mio cane a superare questo trauma? Per il vicino se lo colgo di nuovo sul fatto lo denuncio. Grazie in anticipo”.

Come capire se il cane ha subito un trauma?

Giardia cane, quali farmaci funzionano?

Giardia cane, quali farmaci funzionano

Richiesta di consulto veterinario su giardia cane, quali farmaci funzionano
Buongiorno, vi scrivo per sapere se ci sono farmaci efficaci contro la giardia. Ho due cani di taglia grande (37 kg) di un anno circa e risultano positivi a giardia fin da cuccioli. Abbiamo provato a fare cicli di panacur, flagyl, stormogyl sempre disinfettando in concomitanza con candeggina e vapore l’ambiente e passando il manto del cane con salviettine a base di clorexidina, ma la situazione resta tale e quale. Il problema è che in uno dei due i sintomi sono marcati e il cane defeca anche 5 o 6 volte al giorno, spesso con feci molle. Avete consigli da darmi? GRAZIE!”

Giardia cane, quali farmaci funzionano

Salvami subito, l’iniziativa LEIDAA contro il randagismo

CANI

Riparte l’iniziativa solidale sms  SALVAMI SUBITO lanciata dai LEIDAA, Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente, l’associazione presieduta dalla onorevole Michela Vittoria Brambilla che chiede il sostegno di tutti coloro che amano gli animali.

CANI

Si chiama Salvami subito ed è l’iniziativa promossa per una settimana, dal 18 e fino al 26 novembre quando sarà possibile partecipare per aiutare gli animali in difficoltà. 

È sufficiente inviare un sms solidale (e donare 2 euro) o chiamare direttamente il numero fisso 45590 (per donare anche 5 o 10 euro). 

Sharing dog, la condivisione del cane spopola in America

diabete, cane, gatto

Arriva direttamente dall’America la più bislacca delle condivisioni: dopo le auto e le case, arriva anche la condivisione del cane. In tempi di sharing economy in America si sta testando, e con un certo successo, la condivisione di un cucciolo. 

Ma perché mai condividere il percorso e l’affetto di un cane? 

diabete, cane, gatto

Tanti ammettono che si tratta di un modo per far fronte alla mancanza di tempo, budget e spazi, ma pare proprio che la sharing dog, la condivisione di un cane, stia avendo un successo inaspettato. 

Crocchette tossiche per cani, ritirati lotti di Natural Life Pet Products e Nutrisca

Ricette per cani

Allarme crocchette tossiche: si tratta di crocchette per cani prodotte dalle aziende  Natural Life Pet Products e Nutrisca. L’allarme scattato pochi giorni fa dagli Usa dove i brand sono molto diffusi.

Ricette per cani

È bene non abbassare la guardia ricordando che spesso e volentieri le crocchette vengono acquistare anche online e che potremmo aver effettuato in questo caso l’acquisto sbagliato senza dimenticare che si tratta di marchi in vendita anche in Italia. 

Giornata Mondiale del gatto nero, gli eventi a Roma

Si celebra oggi il Black Cat Day, la Giornata Internazionale del Gatto nero ideata da Lorenzo Croce, presidente dell’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente con il concreto obiettivo di difendere l’affascinante felino da una  superstizione che lo perseguita da secoli, spesso causandone abbandoni e atti di crudeltà, fino alla morte.

A Roma, l’appuntamento in occasione del Black Cat Day è fissato dalle ore 11 alle ore 16 con i volontari dell’Associazione Animal Welfare Onlus nell’Area Gatti del Cimitero Monumentale del Verano pronti ad incontrate amici, adottanti e visitatori con l’obiettivo di sensibilizzare e di sfatare i pregiudizi e  le superstizioni legati a questo splendido esemplare. 

Emendamenti animalisti in manovra, IVA al 10% e detraibilità fino a 190 euro

730, 5 x mille , neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

IVA al 10% e detraibilità fino a 190 euro: questi gli elementi principali del pacchetto animalista presentato degli emendamenti alla manovra e firmato dai parlamentari iscritti all’Intergruppo per i diritti degli animali, presieduto dall’on. Michela Vittoria Brambilla (Fi). 

neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

Obiettivo del pacchetto, è la riduzione concreta della pressione fiscale per tutti coloro che convivono con un animale da compagnia e per promuovere la salute pubblica: il pacchetto è stato messo a punto con l’aiuto dei rappresentanti dei veterinari e dopo aver valutato le proposte delle associazioni animaliste. 

Biscotti integrali, la ricetta casalinga per i nostri amici a quattro zampe

ricetta biscotti, biscotti per cane, Martha Stewart, biscotto, cane

Voglia di un regalo magari dolce per i vostri amici a quattro zampe? L’ideale è premiarli con qualche biscotto, magari amorevolmente preparato in casa. Bastano veramente pochi ingredienti per preparare dei deliziosi biscotti integrali: uova, mele, farina integrale e yogurt bianco senza zucchero sono sufficienti per premiare i nostri amici a quattro zampe. 

ricetta biscotti, biscotti per cane, Martha Stewart, biscotto, cane

Potrete anche realizzare dei biscotti di forme diverse e poi conservarli per qualche giorno purché custoditi in un contenitore chiuso ermeticamente: ricordate di lasciar raffreddare benissimo i biscotti perché la percezione del caldo e del freddo dei nostri cani è più alta rispetto alla nostra. 

Elefanti senza zanne in Mozambico, ecco l’effetto del bracconaggio

La forte incidenza del bracconaggio potrebbe modificare il dna degli elefanti, facendo scomparire le lunghe zanne d’avorio tanto ambite Dra bracconieri.

La variazione del DNA e la conseguente modifica delle zanne per adattarsi al fenomeno si tratta al momento di una ipotesi tutta da verificare come emerge da uno studio condotto dalla ricercatrice Joyce Poole, cofondatrice di Elephant Voices, un piccolo gruppo di elefanti del Mozambico. 

Netflix, in onda il doc film Dogs – I migliori amici dell’uomo

Ecco un appuntamento da non perdere per gli appassionati di amici a quattro zampe: il 16 novembre andrà in onda su Netflix una docu-serie in sei puntate che racconta sei storie intime sulla relazione che si instaura fra tra cani e padroni e che spesso si trasforma in un legame duraturo nel tempo. 

Protagonisti delle sei puntate doc film sulla piattaforma streaming saranno i cani e loro padroni in tante circostanze diverse e raccolte in tutto il mondo, dirette da sei registi diversi. 

Giornata del microchip gratuito, oggi a Trevignano Romano

Spazio alla prima giornata del microchip gratuito: oggi, domenica 11 novembre 2018 l’appuntamento è fissato a Trevignano Romano, in piazza Vittorio Emanuele dalle 10 alle 13.

Un’iniziativa lanciata e targata LAV che è stata realizzata in stretta collaborazione con il Comune di Trevignano Romano, dell’Asl Roma 4, della Regione Lazio e dalla onlus animalista Franca Valeri.

Si tratta di un’iniziativa che intende rilanciare l’importanza del microchip, obbligatorio per legge, offrendone anche l’applicazione gratuita. 

Animali abbandonati, oggi la raccolta cibo nei punti Esselunga

Torna nella giornata di sabato 10 novembre l’appuntamento con Diamogli una zampa, l’iniziativa di solidarietà che consente di partecipare in prima persona per aiutare gli animali abbandonati tramite la raccolta di alimenti che viene promossa dalla Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente, di cui è portavoce la deputata Michela Vittoria Brambilla.

L’appuntamento è fissato nella giornata di oggi in oltre 70 supermercati della catena Esselunga per rinnovare la raccolta dello scorso aprile quando sono stati raccolti circa 53mila chilogrammi di cibo, equivalenti a oltre 318mila pasti per i canili e i gattili sul territorio nazionale. 

Chivasso, obbligo di pulire la pipì dei cani

cane, multa, museruola, guinzaglio,

Obbligo di pulire anche la pipì dei cani. Accade a Chivasso, in provincia di Torino dove i proprietari dei cani dovranno essere muniti non solo di bustine o di paletta, ma anche di bottiglietta d’acqua per lavare il marciapiede o la strada dalla pipì del proprio amico a quattro zampe. Previste sanzioni anche alle gettare che abbandonano cibo per gli animali in strada, ma senza ripulire.

cane, multa, museruola, guinzaglio,

Le violazioni comportano sanzioni che vanno da 25 a 150 euro.

 

Il nuovo regolamento comunale di Chivasso va a sostituire il testo del 1933 che era stato approvato dal consiglio nel giugno scorso per venire incontro alle lamentele dei cittadini stanchi dell’incuria dei proprietari di animali domestici e della sporcizia del centro storico. 

Giornata del Diabete del cane e del gatto, come monitorare i nostri amici a quattro zampe

diabete, cane, gatto

Un animale domestico su 500 soffre di diabete di tipo 2, ma spesso e volentieri i padroni ignorano la malattia dei loro amici a quattro zampe: se curato, il diabete negli animali consente però di condurre una vita quasi normale. 

diabete, cane, gatto

È bene però prevenire e informarsi anche grazie alle iniziative proposte in questi giorni durante il Mese del diabete del cane e del gatto, lanciata e organizzata da MSD Animal Health in collaborazione con ANMVI (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani) e Diabete Italia.