Come la maggior parte di noi saprà, il cane può devastare la casa intera con i suoi denti. Se il colpevole è un giovane cucciolo che esplora il suo nuovo ambiente, è una cosa normalissima. Ma a volte non è l’energia giovanile a scatenare gli attacchi contro i nostri oggetti e mobili. Ad esempio un cane adulto può esternare in questo modo il disagio di una fobia, che sia dei tuoni o dei botti, o del veterinario, o l’ansia di una separazione. Un cane con un debole per la masticazione può trasformare il vostro prezioso pianoforte in schegge in poche ore.
Poiché le ragioni per cui il cane mastica i mobili sono così diverse, deve essere considerato un segno o un sintomo di qualche motivazione alla base, piuttosto che una diagnosi, di per sé. Prima di tentare di cambiare il comportamento di masticazione del vostro cane, è importante capire perchè si agguanta sui nostri oggetti e non sfoga la sua energia piuttosto sui suoi giocattoli.