Partiamo con una domanda. Perchè, secondo voi, i gatti trovano così attraenti tavoli, mobili, banconi della cucina, ripiani, mensole e tutto l’arredamento su cui si può saltare sopra o nascondersi dentro?
A)Semplicemente perchè sono a loro disposizione e fanno parte del loro ambiente
B)Perchè amano spaziare in ogni direzione: su, giù, sopra, sotto, dentro, fuori
C)Perchè nelle loro scorribande gli capita di trovare pezzetti di cibo (briciole, biscotti, ecc)
D)Per tutte e tre le ragioni esposte sopra
La risposta giusta è la D. Ci sono molte buone ragioni per educare il gatto a non salire sui mobili, soprattutto quelli della cucina. Pensate innanzitutto che il gatto spende una discreta quantità di tempo ogni giorno nella lettiera, rastrellando e coprendo le feci. Anche se spesso si “lava” le zampe con la lingua, è probabile che alcune tracce di urina e feci rimangano sulle zampe e possano essere depositate sui banconi della cucina, proprio dove prepariamo da mangiare e capirete che non è certo consigliabile a livello di norme igieniche.