Cane meticcio protagonista a Palermo dell’expo Bastardo mon amour

Un cane, che sia di razza piuttosto che un incrocio tra diversi esemplari, resta sempre un amico fedele e un dolcissimo compagno di vita. Abbiamo parlato spesso dei rischi che comporta la ricerca di una perfezione eccessiva nei cani di razza tanto da sviluppare quella che viene definita una bellezza patologica, dovuta alla mancanza di scrupolo di alcuni allevatori che fanno accoppiare cani strettamente imparentati.

Per contro, ci sono numerosi vantaggi nel possedere un cane meticcio, in primis il minor rischio di malattie genetiche che sono legate a questa o a quell’altra razza, tanto che spesso prendono il nome di quella sulla quale c’è una maggiore incidenza di casi.

Solitamente i concorsi di bellezza per cani mandano in scena gli esemplari con pedigree al seguito. Non è questo il caso dell’Expo invernale del cane meticcio, alla sua prima edizione, che si svolgerà domenica 19 dicembre al Kafara Hotel di Mongerbino, a Palermo.

Pet Click, oggi presentiamo Billy

Il Pet click di questa settimana è tutto dedicato a Billy, sette anni,un meraviglioso meticcio.

Billy è proprio un gran coccolone, sempre pieno di energia e pronto a difendere la casa e i suoi innumerevoli peluche!

Cani e gatti, come “regalo” di Natale

Siamo già dentro il classico periodo dello shopping natalizio, quella manciata di giorni di delirio in cui con poco tempo e ancora meno denaro, si deve scegliere un dono da mettere sotto l’albero per amici e parenti. Le paranoie del caso sono tantissime e legate al rischio di comprare un doppione, di scegliere qualcosa che il malcapitato non gradisce o di essere considerati dei tirchi senza gusti.

La scelta allora potrebbe cadere su un amico a quattro zampe: fedele, divertente ma impegnativo. Proprio quest’ultimo termine deve farvi riflettere prima di optare per una soluzione che soltanto nel caso in cui il vostro familiare lo desidera davvero, sarà il dono azzeccato.

Per prima cosa, evitate di acquistarne uno nei negozi convenzionati spendendo cifre astronomiche, ma preferite i canili e poi valutate se chi lo riceverà potrà accudirlo con cura, se avrà a disposizione il tempo per stare a casa a giocare con lui e, soprattutto, se avrà modo di allevarlo in casa. Si calcola, infatti, che quasi della metà degli animali da compagnia donati per le feste vengano abbandonati o finiscano, come un gioco ormai troppe volte usato, per diventare solo un peso fastidioso fra le quattro mura domestiche.

Regali natalizi: un acquario

Ricevere un acquario in regalo per Natale può essere una piacevole sorpresa per tutti, sia grandi che piccoli, l’importante è seguire alcune semplici regole per potersi muovere in questa direzione: la persona cui il regalo è rivolto è interessata al mondo dell’acquariofilia oppure una vasca sarebbe un regalo poco gradito? Nel caso di risposta affermativa è importante scegliere un acquario che meglio si adatti alle esigenze di chi riceve il regalo.

In commercio esistono diversi tipologie di acquario che si differenziano sostanzialmente per la dimensione, dai 30 litri in su, tenete conto che vasche superiori ai 200 litri necessitano di mobiletti appositi per sostenerli, per cui valutate bene anche ciò al momento dell’acquisto. Meglio optare per un piccolo acquario dalle dimensioni ridotte per iniziare, con filtro, riscaldatore e illuminazione. A tale spesa dovete altresì aggiungere quella per l’allestimento.

Come vestire i cani il giorno di Natale?

Ghì Folletto

Polpetta NataleIl Santo Natale si avvicina per tutti, anche per i nostri amici pelosi, Franca di Amo gli Animali ci aiuta nuovamente nella scelta per gli acquisti di Natale.

Nello scorso articolo avevamo ricevuto dei consigli per gli acquisti da far trovare sotto l’albero del nostro animaletto, oggi vediamo come vestire il cane il giorno di Natale.

Premetto che sono abbastanza contrario a vestire i poveri quadrupedi, può essere carino aprire la porta ai parenti e presentare l’animaletto vestito, dopo di che lasciatelo in pace nelle sua vesti naturali.

Caccia, Sarah Palin uccide un caribù in mondovisione (video)

Fa infuriare la PETA, Sarah Palin, ex candidata repubblicana alla vicepresidenza Usa, uccidendo un caribù, animale della famiglia dei Cervidi, in diretta tv, nell’ambito di un reality show che la vede protagonista, Sarah Palin’s Alaska. Dan Mathews, vice presidente dell’associazione che raccoglie gli animalisti più convinti, People for the Ethical Treatment of Animals, in una nota esprime tutta la sua indignazione contro un gesto cruento, volto solo ad alzare lo share:

Sarah forse pensa che un po’ di violenza e sangue, oltre ai peggiori istinti, possano spingere le persone a guardare il suo noioso show. I suoi ascolti comunque restano morti come i poveri animali a cui spara.

La Palin, dal canto suo, si dichiara ferma sostenitrice della caccia o meglio sostiene di aver ingaggiato una battaglia contro quella che definisce l’ipocrisia degli animalisti:

Cacciare è una cosa che la maggior parte degli abitanti dell’Alaska fa per riempire i freezer di carne in vista dell’inverno. Fareste meglio a risparmiarvi certe condanne. L’episodio di stasera è controverso? Davvero? A meno che non abbiate mai indossato scarpe di cuoio o mangiato un pezzo di carne in vita vostra, risparmiatevi le critiche sulla puntata. Sono orgogliosamente intollerante rispetto all’ipocrisia contro la caccia.

Il cane Spitz tedesco

Lo Spitz tedesco è cane molto antico, anzi, è il più antico dell’Europa centrale: pare infatti che sia il diretto discendente del “Canis familiaris palustris rutimeyer”, un esemplare conosciuto fin dall’Età della pietra, e del cane delle città lacustri di epoca più tarda. Dallo Spitz tedesco discendono diverse varietà di cani che conosciute sotto diversi nomi a seconda del Paese: ad esempio, è conosciuto come Volpino tedesco in Italia o come Pomeranian nel Regno Unito.

Gli Spitz tedeschi sono attualmente riuniti in un unico gruppo suddiviso in cinque taglie: il Wolfspitz, il Grande Spitz, lo Spitz Medio, lo Spitz piccolo e lo Spitz Nano o Volpino di Pomerania, che vanno dai 49 centimetri del primo ai 20 della specie nana.

Tutti gli esemplari di cani appartenenti alla razza Spitz si caratterizzano per il pelo soffice e liscio con un ricco sottopelo e con un folto collare intorno al collo e con il pennacchio sulla coda. La testa del cane Spitz ricorda quella della volpe e gli occhi sono vivaci e furbi; sono ammessi tutti i colori del pelo.

Amici a quattro zampe-uomo:è fondamentale la comunicazione

La comunicazione è fondamentale nel rapporto uomo-animale, anche se ovviamente non parlano la stessa lingua. Sguardi, gesti, tono della voce, espressione del viso sono tutti segni che gli amici a quattro zampe recepiscono bene e comprendono quando hanno fatto qualcosa di sbagliato. Ecco perchè è ingiusto esercitare un potere fuori luogo e urlare magari per gioco o rimproverare il proprio pet per un comportamento di evitare, molto tempo dopo che ha compiuto l’azione in questione. La loro storia evolutiva, del resto è molto diversa dalle nostra e le quattro pareti domestiche costituiscono un ambiente estraneo e non sempre facile da gestire. Se imparassimo a esprimere meglio ai nostri compagni di vita del mondo della fauna ciò che desideriamo, forse molti problemi potrebbero essere evitati. La loro sensibilità, tra l’altro, non si può sottovalutare, è molto più elevata rispetto a quella delle persone e comprendono immediatamente lo stato d’animo di chi si trovano di fronte.

Accessori: cravattini e papillon per cani glamour

Capodanno si avvicina: per essere glamour anche l’ultima notte dell’anno insieme al vostro amico a quattro zampe, ecco i cravattini e papillon. Perfetti per le feste!

Dal cravattino colorato, a quello in raso tono su tono per la massima eleganza, fino al colletto finto camicia, bianco e austero.

Regali Natale per cani, consigli per gli acquisti online

Prosegue il nostro viaggio alla ricerca del regalo di Natale perfetto per i nostri amici a quattro zampe, che si tratti di privilegiare il divertimento piuttosto che l’utilità o il risparmio, ciò che conta è rendere felici in tutta sicurezza i nostri animali domestici, tenendoli occupati e distraendoli dalla confusione e dallo stress delle feste.

Abbiamo già dato un’occhiata per voi a cosa propongono i principali e-stores per cani e gatti, partendo da Zooplus. Oggi abbiamo scovato i prodotti a nostro avviso più interessanti di un altro negozio online per tuttozampe, Mondopetshop, soffermando la nostra attenzione sui regali di Natale per cani.

Partiamo da quello che vedete in homepage, la casetta di biscotti Hello Kitty nella confezione natalizia da 150 grammi, in vendita a 5 euro e 90.

Natale, consigli per gli acquisti di Amo gli Animali

Amo gli Animali Genova
Amo gli Animali GenovaSono sempre le renne che trainano la slitta di Babbo Natale? Secondo Franca Sarà, proprietaria di Amo gli Animali, no. Ci pensano i suoi sette cani tra cui il siberian husky Sugar e Anubi un levriero persiano, aiutati da altrettanti amici pelosi che annoverano sette gatti, tre cincillà, due pappagalli e Sid un minuscolo porcospino africano, solo per citarne alcuni.

Amo gli Animali non è solo un negozio di animali a Genova con tantissimi articoli per cani, gatti, roditori, pesci e uccelli, ma è diventato un punto di riferimento grazie all’innovativa gestione improntata sui pets.

Regali di Natale per conigli nani e Guinea Pigs: accessori per la gabbia

Anche i coniglietti nani e i porcellini d’India hanno diritto ad un bel regalo di Natale ma, a differenza di cani e gatti, l’offerta di doni natalizi per questi animaletti non è così immediata.

Come per i regali di Natale per i piccoli roditori, anche per i conigli nani e i Guinea pigs ci viene in aiuto il sito di Zooplus che propone un delizioso set natalizio con gli accessori per arredare la gabbia del vostro piccolo amico. Il set è composto dalla casetta, dalla scaletta, dal beverino e dalla mangiatoia sferica ed è perfetto come punto di partenza per arredare la gabbia in modo molto confortevole per il vostro roditore. I materiali sono atossici e il legno non trattato e quindi può essere tranquillamente rosicchiato dagli animaletti.

Gli italiani amano gli animali domestici: lo conferma la Confesercenti

A dispetto di ciò che si sente in giro, in merito a maltrattamenti e violenze sugli animali, sembra che gli italiani siano in buona parte innamorati degli amici a quattro zampe, tanto da allevarli in casa quotidianamente a qualunque costo. Si calcola, nello specifico, che almeno una famiglia su tre abbia un pet tra le pareti domestiche, se non di più, ma non solo. Secondo un recente studio della Confesercenti il 19% ha un acquario, l’11% ha uno o piu’ volatili, il 10% possiede piccoli esemplari.