Gli studi di settore indicano che l’80% dei cani ed il 74% dei gati sopra i tre anni di età ha problemi di bocca e denti: gli animali,proprio come acade per noi umani, soffrono sempre più spesso di problemi dentali, soprattutto i cani di piccola taglia e i toy. Peccato che spesso dedichiamo poca attenzione all’igiene orale dei nostri amici a quattro zampe: solo un terzo degli animali affetti da problemi dentari riceve le adguate cure.
Bisogna educare i cani all’igiene orale fin da piccoli, soprattutto quando spuntano i denti definitivi: nel cucciolo i denti chimati da ltte spuntano dalla terza alla sesta settimana e sono circa ventotto. A partire dal terzo mese spuntano invece i quarantadue denti definitivi, prima gli incisivi poi i molari. Occorre abituare il cane da un lato ad usare spazzolino e prodotti specifici per loro, dall’altra a tollerare il veterinario.
Infatti per contrastare tartaro e malattie gengivali, meglio pulire i denti periodicamente, con detartrasi e lucidature e quotidianamente con spazzolini loro dedicati e dentifrici: proteggere le gengive dei nostri amici co gel specifici è importante, in quanto proprio i batteri della placca potrebbero dare vita a gengiviti, che potrebbero causare complicazioni ulteriori.