Di video curiosi che riguardano gli animali ce ne sono molti in giro, ma questo che vi mostriamo oggi ci sembra particolarmente speciale perché c’è un Chihuahua che porta a casa, caricandoselo letteralmete sulle spalle, un gatto ubriaco. Il tutto è avvenuto in Russia e si tratta di un video amatoriale, probabilmente girato dalla proprietaria di gatto e cane. Le descrizioni che troviamo parlano di micio ubriaco, in realtà, non parlando noi di Tutto Zampe il russo, non siamo in grado di capire cosa dice la signora che gira il video riprendendo la curiosa scena.
Caldo e animali, arrivano le autobotti
Il grande caldo di questi ultimi giorni sta mettendo a dura prova anche i nostri amici a 4 zampe, domestici e non. Così nelle campagne arrivano in soccorso le autobotti per il rifornimento di acqua, reso necessario dalla grande secca che ha colpito fiumi e laghi in molte zone d’Italia.
Cani maltrattati in provincia di Pistoia
Un altro caso di maltrattamento nei confronti degli animali: questa volta lo scenario è quello della città di Pistoia, in Toscana, dove l’unità locale dell’Enpa (ente protezione animali) ha rilevato tre cani che vivevano in condizioni di estremo disagio, chiusi in gabbie anguste, sporche e spesso privati di acqua e luce. Questi poveri animali vivevano in una baracca all’interno di un bosco locale, in gabbie di lamiera, acqua stagnante ed escrementi che da molto tempo non venivano puliti. I volontari dell’associazione si sono ritrovanti dinannzi agli occhi un pastore tedesco, legato a una catena così stretta da ferirlo: pensate che i medici veterinari dell’Asl locale lo hanno dovuto sottoporre ad intervento chirurgico, della durata di quattro ore per guarirlo. Il terzo cane invece era rinchiuso all’interno di una baracca senza luce, con pezzi di pane raffermo a terra e ciotole di acqua stagnante.
Gatti bianchi, attenzione alle scottature da sole
Oggi ho scoperto una cosa nuova (almeno per me): anche i gatti si possono scottare al sole. Ad essere particolarmente sensibili a questo problema sono i gatti bianchi, o comunque quelli che hanno le orecchie o il musetto bianco. E’ molto importante prestare attenzione affinché non si scottino, onde prevenire loro la sofferenza dell’ustione solare e rischi ulteriori. Ma come fare?
Green Hill, 2 Beagle ricoverati
Due Beagle di Green Hill, alla visita di controllo veterinario per l’affido, sono stati trovati in gravi condizioni. E’ stato deciso, così di trasportare i cuccioli presso una clinica veterinaria affinché ricevano tutte le cure necessarie. I due cani, infatti, presentavano patologie in atto o esiti di gravi malattie, forse non curate a dovere.
Cani alle olimpiadi: ecco un tedoforo d’eccezione
I cani alle olimpiadi? E perchè no? I giochi di Londra 2012 hanno avuto un tedoforo d’eccezione che ha accompagnato una parte del percorso della fiaccola olimpica: si tratta di Rory, uno Staffordshire Bull Terrier bianco e nero, che vive in un rifugio londinese, il The Battersea Dogs & Cats Home. Rory ha corso al fianco di Michael Owen, ex calciatore inglese, talmente amante dei cani che ha voluto il Bull Terrier accanto a se anche in una occasione tanto speciale. Pensate che l’ex calciatore ha perfino portato la fiaccola olimpica in mezzo ai cani del rifugio, che per l’occasione erano stati disposti in fila, proprio per consentirne il passaggio.
Beagle di Green Hill, Il Comune di Forlì non li vuole
Forlì chiude le porte ai Beagle di Green Hill. Mentre tutti i Comuni d’Italia, infatti, si stanno rimboccando le maniche per accogliere queste povere creature innocenti nei vari rifugi presenti sul territorio, la USL e il Comune di Forlì hanno negato l’autorizzazione richiesta dalla Lega Nazionale per la Difesa del Cane (LNDC) di Forlì del 23 luglio scorso per ospitare 20 cani bisognosi di cure all’interno del rifugio La Pioppa.
Cavalli delle botticelle, continuano le polemiche
Ancora polemica sui cavalli delle botticelle, utilizzati nella città di Roma per portare in giro i turisti. Proprio ieri un cavallo, svenuto per il troppo caldo e la fatica, ha riacceso i riflettori sull’annosa questione delle botticelle: perchè continuano a circolare per la capitale? Il regolamento comunale di tutela degli animali vieta ad ogni cavallo abilitato al traino una attività lavorativa superiore alle sei ore giornaliere, con pause all’ombra dopo ogni tragitto effettuato, oltre ad un blocco orario previsto nel periodo estivo: è evidente che nulla di tutto questo è stato rispettato. Claudio Locuratolo, presidente dell’Enpa romana commenta:
Cani viziati, come comportarsi per educarli
Sempre più spesso si vedono cani viziati dai loro padroni, umanizzati, che si comportano come bambini, facendo capricci e disubbidendo ai loro conduttori. Per arginare il fenomeno e fare capire al cucciolo di casa chi è il capo branco, occorre dettare alcune regole, semplici ma efficaci, che Fido dovrà rispettare. Non cedete di fronte a quegli occhietti dolci, che supplicano un pezzettino di carne o un posto sul letto: no, il vostro atteggiamente deve essere deciso! Ricordiamo per prima cosa che un cane diventa viziato solo se il proprietario glielo permette: un cane che abbaia in continuazione quando resta solo o distrugge ogni cosa gli capita a tiro non ha un atteggiamento normale e va arginato.
Il bulldog che fa il surf. Un video divertente
Lo confesso, ho un debole per il Bulldog, è così adorabile! Questi simpatici amici a
Green Hill, i primi cuccioli di Beagle viaggiano in treno
Ieri, alcuni cuccioli di Beagle dell’allevamento-lager di Green Hill sono stati consegnati alle prime famiglie affidatarie, e per l’occasione hanno viaggiato su un treno Italo da Milano a Roma. I cani sono stati accompagnati dall’On. Monica Cirinnà. Il primo Beagle che ha lasciato l’allevamento di Montichiari, Vegan, una fattrice di 4 anni, è stato affidato ad un membro del coordinamento Fermare Green Hill, Giuliano Floris.
Animali abbandonati: i Sonohra nuovi testimonial per Enpa
Il gruppo musical dei Sonohra sono i nuovi testimonial della campagna contro l’abbandono degi animali dell’ENPA (Ente nazionale protezione animali): il duo, composto dai fratelli veronesi Luca e Diego Fainello, ha deciso di aderire a progetto prestando il suo volto per la campagna mediatica estiva al grido di Se lo abbandoni te le suoniamo. I Sonohra, amanti da sempre degli animali, confessano di avere due cani presso la loro abitazione, di cui uno dei due è un trovatello.
Festa della libertà animale, dal 28 al 30 luglio
Da oggi sino al 30 luglio si celebra in tutto il mondo la Festa della libertà animale (Animal Freedom Day). L’idea nasce da una giovane attivista per i diritti degli animali, Nadia Masoudi, con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica a livello globale verso il benessere animale e la crisi ambientale.
Cani poliziotto dotati di telecamera: la Fido cam (video)
I cani poliziotto sono un ausilio importante per combattere il crimine: vengono addestrati per la ricerca di persone, esplosivi, droga, e non solo. In Gran Bretagna i cani poliziotti hanno però a loro disposizione un nuovo ed efficace mezzo per lavorare al meglio e dimostrare la propria affidabilità: si chiama dog-cam (o Fido-cam)e consiste in una telecamera montata sulla testa del cane (senza arrecare a questo difficoltà motorie, di udito o altro altrimenti non riuscirebbe a concentrarsi sul compito dato).