Cane legato al balcone: la proprietaria non riesce ad occuparsene

Cane legato al balcone

Cane legato al balcone

A Roma, in zona via di Grotta Perfetta c’è un piccolo cagnolino che vive ogni giorno della sua vita su di un balcone: giorno e notte, legato alla ringhiera con il guinzaglio. Poco spazio per muoversi, per sgranchirsi le gambe, una vita sedentaria e triste per questo amico a quattro zampe, di nome Pilu. La segnalazione, giunta all’associazione Eaerh è avvenuta in forma anonima, telefonicamente: subito i volontari si sono recati sul posto ed hanno verificato la situazione, che è stata definita drammatica. In una nota l’associazione ha dichiarato:

Parrocchetto dal collare, come allestire la gabbia

Parrocchetto collare come allestire gabbia

Parrocchetto collare come allestire gabbia

Il Parrocchetto dal collare è un meraviglioso pappagallo, molto diffuso in Africa, Idia e Cina, dalla caratteristica banda colorata sul collo, anche se in realtà si tratta una prerogativa degli esemplari maschi. Le femmine e i pappagalli più giovani, infatti, ne sono sprovvisti. Il Parrocchetto è un animale molto resistente, non particolarmente esigente, che si lascia facilmente addomesticare.

Cani in auto: direzione California!

cani in auto

cani in auto

Il video di questa settimana, cari amici di Tutto Zampe, è veramente simpatico: i protagonisti indiscussi sono alcuni cani in auto che si dirigono, con i loro proprietari, verso la California! La musica di sottofondo, sigla anche di un famoso telefilm trasmesso qualche ann fa, The O.C. è inquivoca: la direzione di viaggio sono proprio le spiagge assolate dell’estremo ovest degli Stati Uniti.

Il gatto è in sovrappeso? Come capirlo

gatto sovrappeso come stabilirlo

gatto sovrappeso come capirlo

I gatti, soprattutto quando sono meno attivi o invecchiano, hanno la tendenza a mettere su qualche chilo. Sovrappeso e obesità, infatti, sono fenomeni sempre più diffusi anche tra i nostri amici a 4 zampe. Magari così cicciottelli ispirano anche tenerezza, ma di certo per loro non è un bene. I gatti in sovrappeso, infatti, sono particolarmente predisposti ad una serie di malattie, da quelle respiratorie al diabete, ma anche cardiopatie, artrite e calcoli alla vescica.

Caldo e animali, l’Enpa controlla le autostrade

caldo e animali

caldo e animali

Il ciclone Beatrice ha un pò rinfrescato la nostra penisola, ma per tutta la settimana caldo ed afa non daranno tregua a nessuno, a due o quattro zampe. Per aiutare e tutelare gli animali, spesso alle prese con lunghi viaggi in auto con la propria famiglia durante esodi e controesodi, scendono in strada le guardie zoofile della Protezione Animali di Savona. Queste hanno deciso di percorre le autostrade Torino-Savona e la A10 nel tratto Savona-Ventimiglia (detta anche autostrada dei fiori), per vigilare che non si nascondano insidie per gli animali domestici.

Cane smarrito a roma: cercasi disperatamente anche su Facebook

cane smarrito roma cerca facebook

cane smarrito roma cerca facebookLa cagnolona che vedete nella foto si chiama Clelia ed è scomparsa dalla sua casa da ben 6 giorni. E’ una dei tanti cani smarriti in questi giorni, ma lei sta diventando un “simbolo”, di come nonostante le vacanze estive e grazie ai social network cercarla sia più semplice. Per lei infatti è stata aperta anche una speciale pagina di Facebook. Ma entriamo nel dettaglio per capire chi è Clelia, dove cercarla e perché è importante rintracciarla al più presto.

Cani e gatti in campeggio, ecco le tende per loro

cani e gatti in campeggio

cani e gatti in campeggio

L’estate non è finita ed il caldo continua ad infiammare la penisola: molti sono ancora in ferie e potrebbero partire per una vacanza, anche mordi e fuggi, insieme all’amico a quattro zampe di casa. Cosa c’è di meglio di un rilassante campeggio, a contatto con la natura e dove gli animali sono i benvenuti? Per evitare di dover dormire tutti insieme appassionatamente, con conseguente caldo insopportabile, ecco una bella idea: la tenda da campeggio per cani. Si tratta di una tenda in tutto e per tutto simile a quella progettata per gli esseri umani, solo che è a misura di pet. Scopriamo insieme quali sono i modelli preferiti e più cool dell’estate.

Perché il cane si lecca le zampe?

Perché cane lecca zampe

Perché cane lecca zampe

I cani possono leccarsi le zampe per svariati motivi, alle volte anche in modo insistente e sino a mordicchiarsi e a procurarsi delle ferite. Quando il vostro amico a 4 zampe si comporta così è necessario capire come mai attua questo tipo di comportamento, se è dovuto a cause esterne, o a un problema nervoso.

Gli occhi del cane, in un video i più belli

gli occhi del cane

gli occhi del cane

Il video che vi mostriamo oggi, cari amici e lettori di Tutto Zampe, mostra i musi e gli occhietti, dolcissimi, di tanti cagnoloni simpatici. L’autore del video ha voluto celebrare l’amore per il migliore amico dell’uomo, filmando gli occhi del cane e le sue espressioni: in particolare sono stati ripresi ben cinquatotto pet di tutte le razze e di tutte le dimensioni, che alloggiavano momentaneamente in una pensione canina, nella quale l’autore stesso lavorava. C’è tanta emozione in quegli sguardi, tale da far venire proprio voglia di sapere cosa stanno pensando e provando quelle testoline pelose!

Cane abbandonato e morto a Roma: storia inventata?

cane abbandonato morto storia

cane abbandonato morto storia Ancora una storia assurda ed una smentita. Ricordate la denuncia dell’associazione Earth sul cane malato ed abbandonato a Roma su un balcone senza acqua e cibo dai proprietari in vacanza? Monica Cirinnà consigliera comunale ed ex responsabile dell’Ufficio Diritti Animali del Comune capitolino, smentisce i fatti e chiede scusa con una lettera alla famiglia coinvolta a nome della città, per non averli tutelati da quella che definisce “una storia totalmente inventata”.

Cani e agopuntura, funziona?

Cani agopuntura funziona

Cani agopuntura funziona

L’agopuntura può rivelarsi utile anche per i nostri amici a 4 zampe. Sono molte, infatti, le malattie che si possono trattare con questo sistema di cura tra i più antichi del mondo. In genere, il cane si presta molto bene a questo tipo di trattamento e la vicinanza del proprietario lo tranquillizza tanto da addormentarsi.