Rimedi per cani obesi? Pilates e cardio-fitness (fotogallery)

cani obesi rimedi pilates cardio fitness

cani obesi rimedi pilates cardio fitnessI cani assomigliano ai loro proprietari? Anche nella pigrizia e nell’obesità. E’ ciò che accade ovunque, ma soprattutto negli Stati Uniti, dove i chili in eccesso sono diventati una priorità di salute pubblica. Ecco allora che per i cani obesi sono state inventate una serie di attrezzature (e corsi correlati) per il fitness canino. In che senso? Tapis roulant, pedometri e lezioni di fitness di gruppo a misura di cane, di piccola o grande taglia che sia. Lo scopo ovviamente è quello di farli diventare tonici e magri, diminuire il girovita e allungare così la vita del pet di casa.

5 cose speciali che i cani fanno

5 cose speciali che fanno i cani

5 cose speciali che fanno i caniOgni giorno ci meravigliamo per alcune notizie che riguardano i cani, fedeli amici degli esseri umani. Questi quattro zampe condividono spazi vicini a noi da oltre 15.000 anni ed ancora sono in grado di stupirci. Ci piace dunque provare a riflettere, a consolidare la conoscenza circa alcuni di questi aspetti, che rendono i cani degli animali speciali. Quali allora queste caratteristiche?

Cucciolo abbandonato e lasciato senza acqua, succede a Palermo

cane maltrattato

cucciolo abbandonato

Un piccolo bagno dal quale provenivano dei guati sommessi, e dentro un cagnolino ridotto ad uno scheletro:  si pensava che il cane, che secondo la segnalazione giunta all’Oipa di Palermo era rinchiuso da giorni dentro a quel bagno, fosse ormai morto e le guardie erano intervenute per rimuoverne il cadavere. Invece, una volta giunti sul posto, la scoperta. Il cane era vivo e vegeto, una bella notizia che ci fa iniziare la settimana nel migliore dei modi! La scoperta era stata fatta da una ditta di addetti alle pulizie con il compito di ripulire un appartamento non più affittato da tempo e poichè si riteneva che all’interno dell’abitazione vi fosse un animale domestico, era stato richiesto l’intervento di un veterinario. Il medico di turno era la dottoressa Romeo che riferisce:

Un gatto in classe: è Tigro

gatto Tigro in classe

gatto Tigro in classeDella serie “le buone notizie” che ci piacciono: Tigro, un bel gatto striato ogni mattina si reca a scuola con le sue padroncine Michelle e Nicole. Non si limita ad accompagnarle al cancello e a tornare a casa, ma entra in classe e segue con loro le lezioni. Accade a Tegna, nel Ticino, dove ormai è diventato una star. Della storia di Tigro, racconta LaRegione Ticino, sottolineando come la pacifica e tranquilla presenza del gatto domestico sia un ottimo stimolo per tutti. Bambini ed insegnanti lo adorano e lui, come evidenzia il quotidiano, contribuisce a creare un “ambiente sereno, positivo e collaborativo in cui studiare”….anche se dorme tutto il tempo in un angolino.

Svezzamento del gatto, consigli utili

Svezzamento del gatto

Svezzamento del gatto

I gattini solitamente vengono nutriti con il latte materno fino alla sesta settimana: da questo momento in poi inizia la fase delicata dello svezzamento, che permetterà al micio di diventare autonomo. Nel caso in cui l’allattamento sia avvenuto con latte artificiale è possibile che lo svezzamento debba essere precoce, tra la terza e la quarta settimana. Ci siamo già occupati nello specifico dell’alimentazione dei gatti nella fase dello svezzamente, oggi vogliamo invece offrire alcuni consigli utili su attività collaterali e parallele che devono essere eseguite durante questo periodo.

Al via l’Anagrafe delle strutture veterinarie italiane

Anagrafe strutture veterinarie italiane

Anagrafe strutture veterinarie italiane

La Federazione Nazionale degli Ordini Veterinari Italiani (FNOVI) ha lanciato l’Anagrafe delle Strutture Veterinarie Italiane, un database che raccoglie tutte le strutture veterinarie, pubbliche e private, presenti sul nostro territorio. Si tratta di un servizio assolutamente gratuito, nato non soltanto nel segno di una maggiore cultura della sanità animale nel nostro Paese, ma anche come risposta all’introduzione dell’obbligo di soccorso stradale agli animali.

Granchi di fiume, allestire un acquario per loro

granchi di fiume

granchi di fiume

I granchi di fiume sono abitanti utili e perfetti per costruire un acquario casalingo: prevalentemente sono allevati ed inseriti nelle vasche come consumatori di avanzi e distruttori di alghe nocive, soprattutto di quelle che tendono a depositarsi sulle piante. Insomma si tratta di animali piccoli ma interessanti, che occorre allevare con diligenza ed inserire nelle vasche adatte alle loro esigenze. Prendiamo ad esempio un acquario standard da 60 litri: qui potranno essere inseriti al massimo sei granchi di fiume, con un limitato numero di piante.

Chiusura di Green Hill, presentata una seconda istanza

Chiusura Green Hill presentata seconda istanza

Chiusura Green Hill presentata seconda istanza

L’Oipa, alla luce dei recenti sviluppi dell’inchiesta su Green Hill, ha depositato una seconda istanza di chiusura rivolta al Sindaco di Montichiari Elena Zanola, affinché  l’autorizzazione all’allevamento sia definitivamente revocata. La richiesta dell’Organizzazione Internazionale Protezione Animali arriva in concomitanza dell’ennesima protesta da parte di militanti e animalisti, che sono tornati a far sentire la loro voce assediando il municipio di Montichiari.

Borse per cani, le nuove proposte

borse per cani

borse per cani

L’inverno si avvicina e le temperature si abbassano: per proteggere meglio il vostro amico a quattro zampe mentre vi trovate a passeggio o mentre fate un giro di shopping, non c’è niente di meglio di una bella borsa per cane. Fido sta comodo al suo interno, e voi avrete le mani libere per fare ciò che più volete! Vi dirò, inizialmente ero scettica sull’uso della borsa per cani, ma da quando ne ho una, metto sempre lì dentro la Mary, che è anzianotta, e me la porto dovunque! Tra le novità di settore che vi vogliamo presentare, ecco le nuove borse Pretty Pet: si tratta di una collezione progettata da professionisti del mondo pet e fashion designer, uniti per venire incontro sia alle esigenze del cane, in termini di comfort che quelle delle proprietarie. Per chi ama uno stile giovane, lineare ed elegante, Pretty Pet offre la borsa Sunflower in simil pelle e con collare interno, per cani fino a sei kg di peso.

Cani domestici e stress post traumatico a Fukushima

cani stress post traumatico

cani stress post traumatico

Lo stress post traumatico, tipico di chi subisce eventi improvvisi e catastrofici come un terremoto colpisce anche i cani domestici. Se ne parlava da tempo, ma ora da una nuova ricerca scientifica arriva la conferma. Protagonisti i cani abbandonati sopravvissuti al terremoto in Giappone dello scorso anno e alla conseguente catastrofe di Fukushima. Ebbene il livelli dell’ormone dello stress (cortisolo) in circolo in questi amici a quattro zampe sono stati riscontrati essere dalle 5 alle 10 volte superiori rispetto agli altri cani abbandonati nel 2009/10 con cui sono stati confrontati e che non avevano vissuto esperienze traumatiche. Vediamo nel dettaglio.

Cinture di sicurezza per cani obbligatorie in auto?

cinture sicurezza cani obbligatorie

cinture sicurezza cani obbligatorieIl New Jersey potrebbe diventare il primo Stato a ad utilizzare cinture di sicurezza obbligatorie per gli animali domestici. E’ infatti stato presentato al riguardo un preciso disegno di legge che sta riscuotendo numeroso interesse ed a breve sarà votato. La notizia l’ho trovata qualche giorno fa ma credo comunque che valga bene una seria riflessione.

Assicurazioni per i cani, sono troppo costose

Assicurazioni cani troppo costose

Assicurazioni cani troppo costose

La nuova legge che vieta di vietare la presenza degli animali domestici, cani, gatti, conigli, ecc., in condominio è senza dubbio un importante passo in avanti e un segno di civiltà, ma come risvolto della medaglia, i proprietari saranno presto chiamati dagli stessi regolamenti condominiali a munirsi di assicurazione di responsabilità civile.

Rapporti con animali, allarme zoorastia

Rapporti con animali

Rapporti con animali

E’ allarme zoorastia in tutto il nord Italia ed in Svizzera: la denuncia parte dall’associazione Aidaa, che ha riscontrato una grandissima diffusione di pratiche sessuali con animali in zone come il Canton Ticino, Piemonte e la Lombradia. Tutto avrebbe avuto inizio dalla dichiarazione di una prostituta, che si sarebbe vista richiedere dal proprio cliente una prestazione sessuale insieme ad un amico a quattro zampe, un cane per l’esattezza. Da quì le indagini dalle quali sarebbe emerso che nella sola zona del Ticino sarebbero una quarantina i proprietari di cani o altro che si dedicano a queste pratiche con i loro animali. Gli animali oggetto di tali attenzioni morbose sarebbero cani e cavalli. Lorenzo Croce presidente di Aidaa commenta: